View Full Version : Consiglio per pc gamer 400/450€
Salve ! Questo è il mio primo post, quindi scusatemi se farò qualche errore.
Volevo chiedere un consiglio su una configurazione per un pc che mi serve per navigare, vedere film e giocare. Il mio monitor attualmente è un Samsung lcd 17 " (1280x1024), non scarto l'idea di cambiarlo.
Dopo mesi di navigazione sui forum, primo fra tutti questo, ecco la config a cui sono arrivato.
I pezzi li acquisterò sul sito della chiave.
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
Gigabyte GA-MA780G-UD3H (rev 1.0)
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 TWIN2X4096-8500C5D
CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM
Gainward GTS250 512MB DDR3
il case , il mast. DVD e il lettore DVD (entrambi IDE) e l'hd (WESTERN DIGITAL CAVIAR 640GB Green Power WD6400AACS ) ce li ho già.
Ho letto che il phenom 720 si overclocca bene, io nn l'ho mai fatto in vita mia, cmq non so se lo farò, ma nel dubbio ho aggiunto un dissipatore che spero mi permetta di ridurre le temperature.
Premetto che se la scheda madre non va bene, ne avrei cmq bisogno di una che abbia la porta firewire per scaricare i filmati dalla videocamera.
Intanto vi posto la configurazione, poi se me lo concederete vi dovrei fare un pò di domande.
Cmq ringrazio in anticipo chiunque mi aiuterà o mi darà qualche consiglio.
Da ekey
1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
1 x MSI R4850-2D512-OC PCI-E 512MB DDR3
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
1 x Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0
445,10EUR
L'hd è da 7200rpm e doppio processore interno,il tuo è ottimo ma un pò lentino
Innanzitutto grazie mille per la risposta.
Anche a me piaceva molto la 4850, ma la gts 250 costa 10 € in meno ed è un pelo più potente e ha meno problemi di temperatura, mi sto sbagliando ?
Il dissipatore che avevo scelto io è troppo poco potente ?
La ram va bene per fare overclock anche se è 800 mhz ? avevo letto che era meglio se 1066 mhz, chiedo perchè non so.
La scheda madre nel sito dice che supporta il phenom 720, ma devo aggiornare il bios alla versione F5, saprei come farlo ma se possibile lo eviterei.
Purtroppo l'harddisk ho dovuto comperarlo per trasferire i file che avevo nel vecchio pc che ho venduto, anche se è un pò lentino nn importa pazienza.
grazie ancora
Vai 4850 e stai tranquillo,la gt250 è una 9800 rimarchiata.Le ram a 800mhz vanno bene per l'oc,quelle a 1066 vanno bene per oc più spinti.aggiornare il bios non è difficile ma se vuoi per 10 euro ekey te lo fa basta che aggiungi al carrello aggiornamento bios schede madri nella sezione assemblaggio.
Si si so del discorso rimarchiatura gts 250 - gtx 9800 - 8800 gts, però condando il fatto anche che userei linux, magari mi toglierei il dubbio dei driver, come marca quale delle due è la migliore: MSI o Gainward ?
Per l'ocerclock, cosa intendi per spinti ?
Poi ho letto di ipotetiche incompatibilità di ram, in generale, non di quelle che mi hai consigliato tu, con le schede madri è verò ? perchè nel sito delle schede madri sono pubblicate tipi e marche di ram che per la maggior parte dei casi non vedo su e-key.
Perchè mi hai consigliato quella scheda madre invece della mia ? Ho visto che quella che avevo addocchiato ha il chipset 780 e dovrebbe supportare, senza bisogno di aggiornamenti bios, già il phenom 720. mentre quella che mi hai consigliato tu ha il 770.
l'alimentatore che avevo scelto, quello da 520, mi piaceva per il fatto di essere modulare, così ci smanettavo un pò, è troppo sovradimensionato ?
Beh se usi linux allora sarebbe meglio andare di Nvidia (non l'avevi specificato o non l'ho letto io).Prendi quella che costa meno,vanno bene entrambe.Si alcune mobo hanno problemi di incompatibilità.La mia col 770 va benissimo,l unica cosa che non ha è la vga integrata.L'ali prendilo normale,il modulare si fa pagare di più per risparmiare un paio di cavi
00devastetor00
11-07-2009, 11:15
Beh se usi linux allora sarebbe meglio andare di Nvidia (non l'avevi specificato o non l'ho letto io).Prendi quella che costa meno,vanno bene entrambe.Si alcune mobo hanno problemi di incompatibilità.La mia col 770 va benissimo,l unica cosa che non ha è la vga integrata.L'ali prendilo normale,il modulare si fa pagare di più per risparmiare un paio di cavi
già se usi linux è meglio la gts, e con i soldi risparmiati (10€) ti fai aggiornare il bios...:D
Si ti chiedo scusa non l'avevo spiecificato io, mio errore.
Allora seguirò i tuoi consigli, però volevo chiederti una tua opinione su un mio pensiero.
Con questa configurazione:
Phenom 720
DDR2 800 4 Gb
Gigabyte GA-MA770-UD3
WD 640 GB
MSI 4850
potrei giocare a tutti i videogiochi a livelli alti ? E quanto sarebbe longevo questo sistema, anche scendendo a compromessi ?
Perchè ho visto un video su youtube dove uno con la mia configurazione (+ o -) giocava a crysis a 19 FPS e a 30 a gta IV, so che sono mattoni, primo fra tutti crysis, però siccome è un bell'investimeno, se devo già scendere a compromessi mi dispiacerebbe.
00devastetor00
11-07-2009, 11:24
Si ti chiedo scusa non l'avevo spiecificato io, mio errore.
Allora seguirò i tuoi consigli, però volevo chiederti una tua opinione su un mio pensiero.
Con questa configurazione:
Phenom 720
DDR2 800 4 Gb
Gigabyte GA-MA770-UD3
WD 640 GB
MSI 4850
potrei giocare a tutti i videogiochi a livelli alti ? E quanto sarebbe longevo questo sistema, anche scendendo a compromessi ?
Perchè ho visto un video su youtube dove uno con la mia configurazione (+ o -) giocava a crysis a 19 FPS e a 30 a gta IV, so che sono mattoni, primo fra tutti crysis, però siccome è un bell'investimeno, se devo già scendere a compromessi mi dispiacerebbe.
bhe visto che il tuo monitor è un 17 giochi tranquillamente ad alti livelli, ma se devi cambiare il monitor ( con un 22-24) devi scendere a compromessi...
Ok grazie mille anche a te per l'aiuto.
Si beh su un 22", mi accontenterei di tutto.
Avrei un altro consiglio da chiedervi: il dissipatore che avevo scelto mi piaceva per il fatto di aiutare a convogliare l'aria verso il "di dietro" del case, mentre il freezer extreme non ho capito bene come funziona, poi il freezer 64 pro è troppo poco se portassi la cpu in overclock a 3.2 ghz ?
a questa frequenza, riportandomi al discorso fatto prima la ram a 800 mhz non mi limiterebbe vero ?
00devastetor00
11-07-2009, 11:40
Ok grazie mille anche a te per l'aiuto.
Si beh su un 22", mi accontenterei di tutto.
Avrei un altro consiglio da chiedervi: il dissipatore che avevo scelto mi piaceva per il fatto di aiutare a convogliare l'aria verso il "di dietro" del case, mentre il freezer extreme non ho capito bene come funziona, poi il freezer 64 pro è troppo poco se portassi la cpu in overclock a 3.2 ghz ?
a questa frequenza, riportandomi al discorso fatto prima la ram a 800 mhz non mi limiterebbe vero ?
il freezer extreme è ottimo, ha la ventola interna e convoglia l'aria fuori, e con questo riesci a portare la cpu a 3,2... con il freezer 64 non potresti farcela, per andare sicuro prendi l'extreme...le ram non ti limitano, alzi il moltiplicatore e non hai problemi...
Bene, intendi non quello rev.2 col supporto per gli i7? se è quello "vecchio" costa 8€ in più del pro, ma ho visto che ha la ventola più grande quindi dovrebbe fare anche meno rumore, oltre ad essere migliore.
grazie, per il discorso ram ?
00devastetor00
11-07-2009, 11:55
Bene, intendi non quello rev.2 col supporto per gli i7? se è quello "vecchio" costa 8€ in più del pro, ma ho visto che ha la ventola più grande quindi dovrebbe fare anche meno rumore, oltre ad essere migliore.
grazie, per il discorso ram ?
esatto, è anche molto silenzioso e risci a fare oc meglio... per le ram 800 vanno benissimo, poichè visto che la cpu ha il molti sbloccato verso l'alto, aumenti il molti senza toccare altri parametri...
aaaaaa, ho capito adesso, il discorso 1066 ha senso solo se aumento l'fsb, mentre andando ad aumentare il moltiplicatore, basterebbero le 800, ottimo !
Per montare il dissipatore devo anche applicare la pasta termica (che già ho) ?
Perchè ho letto che l'extreme ce l'ha già preapplicata ?
E' vero ?
Una piccola curiosità:
la gts 250 quanto consuma in idle e full ?
Perchè ho visto i consumi delle gtx 9800 e gts 250 ma la versione da 1 gb, quanto potrebbe consumare la gts 250 da 512 mb, io mi sono fatto un'idea di 40/50 W in idle e 110/120 in full.
Sbaglio ?
Ho visto che ci sono 2 tipi di connettori PCI-E, una da 8 e uno da 6. Cioè quello da 8 è per schede di fascia alta che consumano molto ?
Quello da 6 è destinato a scomparire ? Spero di non essere andato OT, ho fatto sta domanda per la scelta dell'alimentatore.
00devastetor00
11-07-2009, 12:32
Una piccola curiosità:
la gts 250 quanto consuma in idle e full ?
Perchè ho visto i consumi delle gtx 9800 e gts 250 ma la versione da 1 gb, quanto potrebbe consumare la gts 250 da 512 mb, io mi sono fatto un'idea di 40/50 W in idle e 110/120 in full.
Sbaglio ?
Ho visto che ci sono 2 tipi di connettori PCI-E, una da 8 e uno da 6. Cioè quello da 8 è per schede di fascia alta che consumano molto ?
Quello da 6 è destinato a scomparire ? Spero di non essere andato OT, ho fatto sta domanda per la scelta dell'alimentatore.
no consuma di più in idle e in full, ma cmq quando è in idle puoi usare riva tuner e abbassare le frequenze e il voltaggio(diminuendone il consumo), cmq le schede video di fascia medio-alta consumano purtroppo...
Caspita, e vabbè. Cavolo non pensavo che la gts 250 fosse così in alto come fascia ! Bene. Proverò allora riva tuner.
Grazie mille a tutti e due per le risposte veloci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.