Iddu
10-07-2009, 20:57
Buongiorno ragazzi,
sono nuovo e ho bisogno che mi risolviate un problema complicato :muro:
Allora, devo fare delle trascrizioni per una pubblicazione di alcuni documenti ottocenteschi. Il problema che mi si è posto è il seguente, la terminologia dei documenti non è quella dell'italiano attuale e quindi mi servirebbe creare un file di termini, che possa essere letto da word 2007, e che mi indichi quali termini non sono corretti perché assenti dal database.
Avevo pensato inizialmente al file dizionario personalizzato, ma questo ho scoperto essere una semplice estensione del file dizionario italiano, utile ad immettere nuovi termini da quello principale al quale si collega, ma non a modificare il file principale.
Invece io voglio creare un file dizionario nuovo e da zero in modo che mi segni in rosso per esempio alcune parole che sarebbero presenti nel file dizionario principale ma che non dovrebbero essere corrette, perché correnti e non esatte con la terminologia di quel periodo.
Ho tentato anche una soluzione con open office, ma da questo punto di vista è molto simile a word di office. Ancora, ho provato a settare in una lingua come il tedesco per esempio e a impostare come aggiuntivo un file dizionario personalizzato in modo da aggirare il problema, solo che non so perché tutti i file (inglese tedesco francese o spagnolo) riconoscono come corrette alcuni termini, anche se pochi per la verità, e perciò non andrebbe bene neanche questa soluzione.
Sapreste aiutarmi?
sono nuovo e ho bisogno che mi risolviate un problema complicato :muro:
Allora, devo fare delle trascrizioni per una pubblicazione di alcuni documenti ottocenteschi. Il problema che mi si è posto è il seguente, la terminologia dei documenti non è quella dell'italiano attuale e quindi mi servirebbe creare un file di termini, che possa essere letto da word 2007, e che mi indichi quali termini non sono corretti perché assenti dal database.
Avevo pensato inizialmente al file dizionario personalizzato, ma questo ho scoperto essere una semplice estensione del file dizionario italiano, utile ad immettere nuovi termini da quello principale al quale si collega, ma non a modificare il file principale.
Invece io voglio creare un file dizionario nuovo e da zero in modo che mi segni in rosso per esempio alcune parole che sarebbero presenti nel file dizionario principale ma che non dovrebbero essere corrette, perché correnti e non esatte con la terminologia di quel periodo.
Ho tentato anche una soluzione con open office, ma da questo punto di vista è molto simile a word di office. Ancora, ho provato a settare in una lingua come il tedesco per esempio e a impostare come aggiuntivo un file dizionario personalizzato in modo da aggirare il problema, solo che non so perché tutti i file (inglese tedesco francese o spagnolo) riconoscono come corrette alcuni termini, anche se pochi per la verità, e perciò non andrebbe bene neanche questa soluzione.
Sapreste aiutarmi?