View Full Version : Pomigliano Jazz - giorno 1 - sessione soundcheck - bianco e nero
Dopo aver passato tutta la giornata li ho fatto molte foto , eccone alcune in bianco e nero .
il soundcheck è praticamente la verifica di tutto l'impianto audio e degli strumenti , sul palco gli artisti previsti per la serata ovvero Marco Zurzolo ( sassofono ) e Enrico Rava ( tromba ) , ovviamente entrambi di stampo nettamente Jazz .
sul secondo palco gli Eivind Aarset .
1
http://farm3.static.flickr.com/2604/3707494378_043f792d27_o.jpg
2
http://farm3.static.flickr.com/2558/3707494620_fd61f68a67_o.jpg
3
http://farm3.static.flickr.com/2493/3707494936_513a9e4bcd_o.jpg
4
http://farm3.static.flickr.com/2469/3706682849_b90c9eb6a6_o.jpg
5
http://farm4.static.flickr.com/3482/3707495448_6693d62573_o.jpg
6
http://farm3.static.flickr.com/2586/3707495678_753e2a7a0d_o.jpg
7
http://farm3.static.flickr.com/2613/3707495868_e31258ebb1_o.jpg
8
http://farm3.static.flickr.com/2655/3707496154_2d7ae1f569_o.jpg
9
http://farm3.static.flickr.com/2514/3706684183_052ac33738_o.jpg
10
http://farm3.static.flickr.com/2664/3706684591_4c6e022f40_o.jpg
11
http://farm4.static.flickr.com/3423/3707497084_3f10c2fbba_o.jpg
Ciao, ti converrebbe numerare le foto per facilitare i pareri degli altri.
Comunque trovo interessanti la: 1-2-7 (quelle che mi trasmettono di più)
i numeri ... li dimentico sempre , grazie per la segnalazione :fagiano:
anche a me piacciono molto quelle , la 3 per il taglio e la composizione ( si legge il nome della manifestazione dietro ed ha una bella definizione ) e in generale per come è venuta mi piace moltissimo :p
Pucceddu
11-07-2009, 16:03
Ah,c'eri anche tu?
Figo :D
Vedo solo ora il tuo thread!:D
Ah,c'eri anche tu?
Figo :D
Vedo solo ora il tuo thread!:D
chi eri ? che macchina avevi ? non mi dire che eri il tipo con il monopiede e 5-6 Kg di FX + 24-70 f/2.8 o giù di li :D
Pucceddu
11-07-2009, 16:45
chi eri ? che macchina avevi ? non mi dire che eri il tipo con il monopiede e 5-6 Kg di FX + 24-70 f/2.8 o giù di li :D
Nu nu ma il tipo l'ho invidiato anche io :asd:
Io ero quello che bestemmiava contro il microfono del sassofonista :muro:
Halavisi
11-07-2009, 17:14
Molto belle però, secondo me, a parte la 7, tutte le altre in bianco e nero non rendono.Ti consiglio il colore.
Ziggy Stardust
12-07-2009, 11:16
Il jazz si fotografa (e si ascolta) di notte al buio. :muro:
Nu nu ma il tipo l'ho invidiato anche io :asd:
Io ero quello che bestemmiava contro il microfono del sassofonista :muro:
eh eh , come non notarlo :D
Molto belle però, secondo me, a parte la 7, tutte le altre in bianco e nero non rendono.Ti consiglio il colore.
appena trovo un uploader migliore di flickr uppo tutto , pure quelle a colori .
grazie comunque per il consiglio ;)
Il jazz si fotografa (e si ascolta) di notte al buio. :muro:
e magari pure solo in un pub lastricato di legno massello , con un po' di luce soffusa , un po' di fumo in scena e mezzo bicchiere di scotch sul tavolo accanto ad un sigaro acceso e mezzo consumato :D
un po' di elasticità , sù :D
Halavisi
12-07-2009, 12:20
Ha ragione lui, il jazz è una musica notturna
Ha ragione lui, il jazz è una musica notturna
ma volendola dire tutta è il soundcheck , quindi non è un genere , è un momento particolare nella preparazione di uno spettacolo :oink:
nell'altro thread ci sono le foto in notturna :cool:
Il jazz si fotografa (e si ascolta) di notte al buio. :muro:
senza offesa ma io fotografo e ascolto la musica quando voglio...e sopratutto quando posso ;)
Ziggy Stardust
12-07-2009, 13:03
...
e magari pure solo in un pub lastricato di legno massello , con un po' di luce soffusa , un po' di fumo in scena e mezzo bicchiere di scotch sul tavolo accanto ad un sigaro acceso e mezzo consumato :D
un po' di elasticità , sù :D
Elastico lo sono...ma, tolta la difficoltà di raccogliere la luce serale di un palco e l'atmosfera "fumosa" del concerto, tolta quindi la necessità tecnica di usare iso alti o diaframmi aperti o tempi veloci, non osservo grandi emozioni.
Sarà il fatto che hai storpiato il nome dell'Enrico nazionale che assieme a Fresu sono "le trombe" più famose in Europa...ma mi sento freddo guardando le tue.
Ok...è solo un soundcheck.
Ciononostante apprezzo la 1 e la 4.
senza offesa ma io fotografo e ascolto la musica quando voglio...e sopratutto quando posso ;)
Elastico lo sono...ma, tolta la difficoltà di raccogliere la luce serale di un palco e l'atmosfera "fumosa" del concerto, tolta quindi la necessità tecnica di usare iso alti o diaframmi aperti o tempi veloci, non osservo grandi emozioni.
Sarà il fatto che hai storpiato il nome dell'Enrico nazionale che assieme a Fresu sono "le trombe" più famose in Europa...ma mi sento freddo guardando le tue.
Ok...è solo un soundcheck.
Ciononostante apprezzo la 1 e la 4.
Convinto di aver scritto Rava ... vabbé non è giornata :D
al concerto di atmosfera ce n'era ben poca , una specie di occhio di bue puntato sulla faccia degli strumentisti era molto poco "ambient" , la scena la salvavano le altre luci colorate e a tratti delle immagini proiettate sul display .
come atmosfera io da semplice appassionato ti posso benissimo dire che non c'era più di tanto , soprattutto considerato che la location voleva essere di stampo jazz .
ad ogni modo grazie per l'apprezzamento :)
Ziggy Stardust
12-07-2009, 13:39
Convinto di aver scritto Rava ... vabbé non è giornata :D
al concerto di atmosfera ce n'era ben poca , una specie di occhio di bue puntato sulla faccia degli strumentisti era molto poco "ambient" , la scena la salvavano le altre luci colorate e a tratti delle immagini proiettate sul display .
come atmosfera io da semplice appassionato ti posso benissimo dire che non c'era più di tanto , soprattutto considerato che la location voleva essere di stampo jazz .
ad ogni modo grazie per l'apprezzamento :)
Sono stato anche ques'anno (la 15esima volta circa) all'Estival Jazz di Lugano...e un po' di atmosfera erano riusciti a mettercela!
Buone note e buona luce!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.