View Full Version : Governo:Conflitto di interessi per il Ministro Sacconi
dantes76
10-07-2009, 19:10
Conflitto di interessi per Sacconi, lo denuncia il programma tv Complotti
pubblicato da gmolaschi –
Secondo quanto ipotizzato da “Complotti”, il programma televisivo condotto da Giuseppe Cruciani già noto per l’attività che svolge a Radio 24, il Ministro del Welfare Maurizio Sacconi avrebbe un conflitto di interessi.
Enrica Giorgetti, sua moglie, sarebbe oggi a capo di Farmindustria. Dell’associazione, già legata a Confindustria, a cui sono iscritte più di 200 aziende operanti nel settore farmacologico.
I legami tra il Ministro del Welfare e Farmindustria avrebbero infatti causato il licenziamento di Nello Martini, responsabile per lo stato italiano dell’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco).
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Martini, a causa di un’indagine condotta dal procuratore torinese Guariniello, era stato sospeso dall’incarico poiché non aveva aggiornato i bugiardini (così si chiamano le istruzioni riportate nelle confezioni dei medicinali) di venti prodotti presenti sul mercato.
Dopo una serie di perizie condotte dallo stesso Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore della Sanità, che sconfessarono le tesi prodotte dalla consulente del magistrato, Martini era stato prosciolto. Per tanto continuò ad esercitare la propria attività fino al licenziamento deciso da Sacconi.
Il lavoro del creatore dell’Aifa, come testimoniano diversi giornalisti aveva permesso la diminuzione della spesa pubblica prevista dallo Stato per i farmaci. A Martini si deve, ad esempio, l’aumento dei farmaci cosiddetti generici.
Del caso se n’è occupata anche la stampa estera. Secondo Nature, illustre pubblicazione scientifica, l’uscita di scena di Martini si deve anche allo speciale rapporto che lega l’attuale Ministro a Farmindustria.
In Italia, prima di Cruciani, se n’è occupato Vittorio Feltri che su Libero scriveva:
“Il premier ne è al corrente? Se lo è, provveda per favore a scorporare la Sanità dal resto (Lavoro e Previdenza) onde non offrire il fianco agli attacchi dell’opposizione. La Sanità, a parte che costituisce una voce pesante nel bilancio dello Stato, è eccessivamente importante per diventare un luogo di polemiche imperniate sul conflitto di interessi: e merita di essere guidata da un tecnico, un conoscitore non improvvisato della materia. Qui c’è di mezzo la ricerca, la sperimentazione, la razionalizzazione delle strutture, gli indirizzi unitari da seguire per alzare il livello delle cure e dell’assistenza; senza trascurare un dato: la competenza dei nostri medici è elevata e non va soffocata dalla mediocrità di amministratori e burocrati impreparati e politicizzati”.
http://www.polisblog.it/post/4987/conflitto-di-interessi-per-sacconi-lo-denuncia-il-programma-tv-complotti
http://www.inviatospeciale.com/2009/01/feltri-il-conflitto-di-interessi-e-sacconi/
stbarlet
10-07-2009, 19:16
Ma all'AIFA stanno succedendo cose strane.. Chi ne sa di più?
"Siamo contro i poteri forti"... Poi ci si stupisce se dal 2000 il consumo di farmaci è aumentato del 60%, se in italia i farmaci sono mediamente più cari del 20% e se in un anno la spesa per i farmaci è aumentata del 9,4%. :rolleyes:
Ma all'AIFA stanno succedendo cose strane.. Chi ne sa di più?
E' stata rimossa una persona seria ed indipendente per piazzare l'ennesimo soldatino compiacente.
first register
10-07-2009, 20:49
La prestigiosa rivista Nature è più informata sull’Italia di noi. Di seguito riporto l’articolo: “Clean hands, please” tradotto dal sito Italiadallestero:
“Quindici anni fa al culmine di ‘Mani Pulite’, la polizia irruppe nell’abitazione di Duilio Poggiolini, il capo del comitato nazionale per la registrazione dei farmaci e trovò lingotti d’oro nascosti sotto il suo pavimento. Per molti italiani l’immagine di quei lingotti lucenti è ancora vivida, a simboleggiare in modo permanente i tempi in cui i funzionari del governo, compreso il Ministro della Sanità, prendevano mazzette dalle industrie farmaceutiche per approvare farmaci e stabilirne i prezzi.
… oggi risulta preoccupante la scelta del governo Berlusconi di rimuovere Nello Martini, farmacista senza legami politici, dalla gestione dell’AIFA, l’agenzia autonoma creata nel 2004 per approvare i farmaci e monitorarne l’impiego. Martini è riuscito con successo a limitare l’incremento della spesa farmaceutica al 13% dell’intero budget della spesa sanitaria, ma così facendo ha scatenato le ire dell’industria…
Martini è stato rimpiazzato a metà luglio dal microbiologo Guido Rasi, membro dell’amministrazione dell’AIFA e descritto dalla stampa italiana come vicino ad Alleanza Nazionale… In modo ancor più preoccupante il governo, insediatosi a maggio, dichiara di voler ridurre i poteri dell’AIFA separando la determinazione del prezzo dei farmaci dalla valutazione tecnica sulla loro efficacia, restituendo il potere decisionale sui prezzi al Ministero della Sanità e del Welfare.
In un momento in cui tutte le Nazioni faticano per riuscire a pagare, con budget ridotti, i prezzi sempre più alti dei farmaci di nuova generazione, questa scelta ha poco senso. Se l’Italia vuole effettuare un’efficace politica sui costi sanitari allora l’agenzia indipendente deve essere in grado di integrare tutte le informazioni tecniche con quelle economiche. Per di più le connessioni tra i Ministeri della Sanità e del Welfare con il sistema industriale sono sgradevolmente strette: per esempio la moglie del ministro Maurizio Sacconi è direttrice generale di Farmindustria, l’associazione che promuove gli interessi delle aziende farmaceutiche.
Infatti il Governo Berlusconi ha già manifestato l’inquietante tendenza di permettere a interessi industriali di estendere la loro influenza su agenzie dello Stato.. Il governo dovrebbe pensare due volte se è davvero il caso di riaprire la porta che è stata sbarrata dopo il caso Poggiolini.” Da Nature del 7 agosto 2008
Dal blog di beppe grillo, post "Le mani sulla salute" del 17 Settembre 2008.
Perchè una notizia così non sta sulle prime pagine dei quotidiani ?
:stordita:
stbarlet
10-07-2009, 21:02
E' stata rimossa una persona seria ed indipendente per piazzare l'ennesimo soldatino compiacente.
io mi riferivo ad altro però. Ricordo che son stati rimossi e/o arrestati altri dirigenti dell'aifa giusto qualche mese fa!
cornetto
10-07-2009, 21:11
un vero schifo tutto ciò. La lottizzazione di tutte le cariche è veramente uno dei mali dell'Italia.
beh è in buona compagnia :O
alarico75
10-07-2009, 22:15
Ma e' quello indagato per disastro colposo? Allora e' stato destituito dalla magistratura di Torino e non dal governo.
Fonte:Siciliainformazioni.
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/italia/21552/scandalo-farmaci-sospeso-direttore-dellaifa-martini-indagato-disastro-colposo.htm
Il direttore dell' Aifa, l'Agenzia italiana per il farmaco, Nello Martini, secondo quanto appreso da fonti qualificate, è stato sospeso dai pubblici uffici, e quindi anche dal suo ruolo nell'agenzia, su disposizione del Gip di Torino.Martini è indagato dalla procura di Torino per disastro colposo nell'ambito dell' inchiesta condotta dal sostituto procuratore Raffaele Guariniello su alcuni farmaci che sarebbero stati immessi in commercio dopo controlli irregolari. E' stato lo stesso Guariniello, che ha coordinato l' indagine condotta dai carabinieri del Nas, a chiedere la misura di sospensione al gip di Torino.
La sospensione cautelare riguarda anche una seconda persona, Caterina Gualano, dirigente dell'ufficio autorizzazioni e immissione in commercio dell' Aifa, considerata la numero 2 dell'agenzia e indagata nell' ambito della stessa inchiesta. Per entrambi ha la durata della sospensione decisa dal Gip è di due mesi Tra i motivi che hanno spinto il gip ad accogliere la richiesta di Guariniello c'é la risoluzione delle pendenze, con più di mille richieste di variazione relative ai farmaci che giacevano all'Aifa, ma anche il ritiro delle scorte che venivano autorizzate allo smaltimento anche in sei sette o anni e soprattutto "l' eliminazione del pericolo" costituito dall'attuale assetto dell'Aifa.
Il "grave quadro indiziario" emerso dall' inchiesta torinese sui farmaci, che ha portato alla sospensione del direttore dell'Aifa Nello Martini, "richiede iniziative organizzative urgenti". Così il procuratore aggiunto Raffaele Guariniello ha spiegato stamani la richiesta, accolta dal gip, di sospensione cautelare del direttore dell' Aifa e della dirigente Caterina Gualano. "Una misura adeguata - ha detto Guariniello - a fronteggiare esigenze cautelare". La misura è stata notificata ieri a entrambi i dirigenti dell'Aifa e, ha detto il magistrato, è stata comunicata anche al ministro del lavoro, salute e politiche sociali Maurizio Sacconi e per competenza trasmesso anche alla procura di Roma, al quale è stato già trasferito uno spezzone dell'inchiesta. L' ipotesi di reato per Martini è disastro colposo con colpa cosciente
Credo che Nature sappia quello che scrive. E se si è scomodata a scriverci un'articolo, una rivista tanto rigorosa, significa che la faccenda è veramente grave. L'articolo che hai postato tu non c'entra niente, fa riferimento ad una sospensione in seguito ad indagini. E' stato già detto che poi Martini è stato completamente scagionato e reintegrato. Ma evidentemente era troppo poco accomodante e troppo indipendente per i Berluscones del conflitto d'interessi come filosofia di vita e del "noi contro i poteri forti"...
alarico75
11-07-2009, 13:30
Il processo e' in corso ed e' attuale.
Fonte:Adnkronos
9 Luglio 2009
Rinviata a novembre l'udienza preliminare per l'ex direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nello Martini, accusato di disastro colposo per un ritardo nell'aggiornamento dei foglietti illustrativi di una ventina di farmaci. Indagata, insieme a Martini, Caterina Gualano, dirigente dell'Ufficio Autorizzazioni per l'immissione in commercio dell'Aifa quando scoppio' lo scandalo che travolse l'agenzia a maggio 2008 con l'inchiesta partita da Torino.
Il Gup del Tribunale ordinario di Roma, Maria Teresa Covazza, ha deciso il rinvio al 19 novembre, accogliendo la richiesta del legale di Martini, Valerio Spigarelli. Una richiesta avanzata per avere il tempo di analizzare le trascrizioni delle intercettazioni telefoniche raccolte in un Dvd, a cui si fa riferimento nei vari provvedimenti del procedimento. "Sono centinaia di pagine di documenti - spiega l'avvocato all'ADNKRONOS SALUTE - da esaminare attentamente". Il legale e' soddisfatto. "Potremo esporre davanti al giudice la nostra posizione e i fatti che smentiscono totalmente l'ipotesi accusatoria. Il reato contestato a Martini - sottolinea - e' insussistente: non si e' trattato di un ritardo nell'aggiornamento vero e proprio dei bugiardini, con l'inserimento di avvertenze che mancavano, ma di una riformulazione di avvertenze gia' presenti nei foglietti illustrativi".
Per Spigarelli, "non c'e' stato pericolo per la salute pubblica e a questa conclusione - ricorda il legale - sono giunte una Commissione di esperti farmacologi e un'altra nominata dal ministero del Welfare". Martini, sospeso dai pubblici uffici su disposizione del Gip di Torino a giugno 2008 e poco tempo dopo sostituito da Guido Rasi alla direzione generale dell'Aifa, "sara' presente in Aula il 19 novembre per rendere dichiarazioni spontanee", conclude Spigarelli.
Non mi sempra proprio il massimo tenere a dirigere un ente una persona coinvolta in uno scandalo che arriva a processo (quindi le tesi accusatorie hanno abbastanza forza da essere state giudicate plausibili davanti ad un giudice).
Vedremo.
Se non sbaglio il PM è Guariniello e l'accusa è di disastro colposo.
Il motivo dell'accusa è di aver ritardato l'inserimento obbligatorio del così detto 'bugiardino' nella confezione del farmaco,causando quindi danni a migliaia di pazienti.
Vedremo come andrà a finire,di sicuro però si è tolto di mezzo una persona che stava rivoluzionando il sistema famaceutico.
Il processo e' in corso ed e' attuale.
Fonte:Adnkronos
9 Luglio 2009
Non mi sempra proprio il massimo tenere a dirigere un ente una persona coinvolta in uno scandalo che arriva a processo (quindi le tesi accusatorie hanno abbastanza forza da essere state giudicate plausibili davanti ad un giudice).
Vedremo.
Questo non vale però per le alte cariche istituzionali, vero? Berlusconi in primis. Curioso...
alarico75
11-07-2009, 16:22
Questo non vale però per le alte cariche istituzionali, vero? Berlusconi in primis. Curioso...
Berlusconi e' eletto dagli elettori,costui e' in carica perche' designato dal governo,ha un processo in corso che riguarda la sua attivita' e non e' stato per nulla considerato innocente dalla magistratura come da te sostenuto.
Vedremo come andra' il processo.
Berlusconi e' eletto dagli elettori,costui e' in carica perche' designato dal governo,ha un processo in corso che riguarda la sua attivita' e non e' stato per nulla considerato innocente dalla magistratura come da te sostenuto.
Vedremo come andra' il processo.
se non si fosse fatto il lodo alfano forse ai processi ci sarebbero state forti prove accusatorie anche per lui.. ma ovviamente non lo sapremo mai perchè la legge non è uguale per tutti.
Forse sarebbe stato più eticamente corretto se prima si fosse presentato ai processi senza farsi lodi vari e cambiando le leggi per depenalizzare i reati prima di ricandidarsi a premier italiano.
Ma forse il lodo alfano stesso è il motivo per cui non vuole essere processato :)
Ancora lo difendi?
Dignità....
Berlusconi e' eletto dagli elettori,costui e' in carica perche' designato dal governo,ha un processo in corso che riguarda la sua attivita' e non e' stato per nulla considerato innocente dalla magistratura come da te sostenuto.
Vedremo come andra' il processo.
Ah ok, quindi la discriminante è l'essere eletto? Berlusconi secondo il tuo ragionamento, al netto delle solite arrampicate d'ufficio, avrebbe dovuto togliersi di mezzo venti volte. Ma invece no, questo vale solo per Martini, essendo implicato in un procedimento. Incredibile, quando si dice la coerenza ed il garantismo made in PdL... Ma toglimi un'ultima curiosità: se Martini venisse del tutto riconosciuto innocente, come pare anche la comunità scientifica sostenga, verrà reintegrato dai berluscones? :rolleyes:
dantes76
12-07-2009, 13:12
up
alarico75
12-07-2009, 19:49
Dignità....
Ti invito a evitare di sparare cazzate sulla dignita' altrui visto che fino a prova contraria qui dentro siamo tutti uguali.
Anzi evita di squalificarti citando la dignita' visto che partecipando a uno dei mille thread diffamatori sul nulla di B. te ne dimostri pienamente privo.
Ti invito a evitare di sparare cazzate sulla dignita' altrui visto che fino a prova contraria qui dentro siamo tutti uguali.
Anzi evita di squalificarti citando la dignita' visto che partecipando a uno dei mille thread diffamatori sul nulla di B. te ne dimostri pienamente privo.
Perchè non commenti le righe precedenti anzichè dimostrare di sentirti ferito nell'orgoglio?
Te le riporto qui:
se non si fosse fatto il lodo alfano forse ai processi ci sarebbero state forti prove accusatorie anche per lui.. ma ovviamente non lo sapremo mai perchè la legge non è uguale per tutti.
Forse sarebbe stato più eticamente corretto se prima si fosse presentato ai processi senza farsi lodi vari e cambiando le leggi per depenalizzare i reati prima di ricandidarsi a premier italiano.
Ma forse il lodo alfano stesso è il motivo per cui non vuole essere processato
alarico75
12-07-2009, 20:41
Perche' non c'entrano niente col topic quindi mi astengo.
E' buona norma ma non indispensabile evitare di insozzare ogni topic con cose che non c'entrano.
Ricorda anche che io non sono obbligato a risponderti su temi che non vertono sull'argomento in questione.
Anzi non sono proprio obbligato a risponderti.
:)
Berlusconi e' eletto dagli elettori,costui e' in carica perche' designato dal governo,ha un processo in corso che riguarda la sua attivita' e non e' stato per nulla considerato innocente dalla magistratura come da te sostenuto.
Vedremo come andra' il processo.
Già infatti :asd:
Con Onisem però ti sei preso la briga di insozzare il thread rispondendogli circa Berlusconi...
Parlavi del fatto che una persona arrivata ad essere condannata non era il massimo a dirigere un ente...
E quindi ti si faceva notare che magari se non si fossero fatte leggi AD PERSONAM staremmo qui a parlare del fatto che una persona pluriindagata come Berlusconi (ad oggi indagata su tanti fronti, moltiprocessi scampati grazie alle leggi che si è fatto da sè, ma non per questo innocente) sta a dirigere un Governo, anzi, i Governi, visto che non è il primo.
Ovviamente due pesi due misure :asd:
Quando si tratta di altri si fa tutti i perbenisti che nno voglio che gente così che diriga un ente, però si mette la mano sul fuoco su gente che si teneva in casa mafiosi pluriomicidicome Mangano, con condanne in primo grado come Dell'Utri.
Cos'è, la sagra dell'ipocrisia?
Tu non sei obbligato a rispondermi, però dimostri quello che stai dimostrando.
alarico75
12-07-2009, 21:05
Boh forse non hai capito ma riprovo. La persona oggetto del thread ha un processo in corso per un reato ragionevolmente serio. Forse sarebbe il caso ed e' stato fatto di sostituirla con un'altra persona. La verita' processuale verra' a galla certo non sembra una persona da difendere a prescindere come diceva falsamente l'incipit dell'articolo.
La moglie di Sacconi cosa c'entri con una decisione governativa e' puro chiacchericcio da serve ovviamente.
Boh forse non hai capito ma riprovo. La persona oggetto del thread ha un processo in corso per un reato ragionevolmente serio. Forse sarebbe il caso ed e' stato fatto di sostituirla con un'altra persona. La verita' processuale verra' a galla certo non sembra una persona da difendere a prescindere come diceva falsamente l'incipit dell'articolo.
La moglie di Sacconi cosa c'entri con una decisione governativa e' puro chiacchericcio da serve ovviamente.
non hai capito neanche tu quello che ti si faceva notare...
però siccome non è la prima volta che si scrive su questo forum immagino il perchè delle tue non risposte :)
Tranquillo, chiudiamola qui ;)
alarico75
12-07-2009, 21:13
Bene. Tornando a Guido Rasi oltre alla "colpa" di essere vicino ad AN che e' ovviamente una stronzata egli e':
Ordinario di microbiologia
Consigliere di amministrazione dell`Istituto Superiore di Sanita`
Dirigente di ricerca del Cnr.
Era coordinatore del Progetto interdipartimentale del farmaco della stessa istituzione.
Quindi nomina interna di livello pregiato e niente affatto un pupo o un perfetto incompetente.
E che dovevano metterci un geometra? Il curriculum in sè poi non vuol dire nemmeno quello più nulla, in italia, dato che anche l'ultimo dei fanfaroni tirapiedi ha una cattedra universitaria ed una presidenza o roba simile in un ente statale/nazionale. Basta essere affiliati.
Jabberwock
13-07-2009, 08:51
Berlusconi e' eletto dagli elettori,costui e' in carica perche' designato dal governo,
L'ha designato il governo? :confused:
Il PdC e' nominato dal PdR! Dopo la nomina presenta la lista con la squadra di governo e si va alle Camere per la fiducia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.