gioroig
10-07-2009, 17:32
Intanto saluto tutti, sono un aspirante utente Mac, che per provare ha convertito un pesso di HD del suo NC10 in Mac OSX Leopard 10.6...
.... Sto valutando l'OSX per il grande salto...
"Micro"blocco addio! :bsod:
Ma avendo programmi (CAD) che girano solo su PC, avrei bisogno di utilizzare anche WinXP... Qui nasce dilemma: io ho già due partizioni perfettamente funzionanti in dual boot, esiste una applicazione Mac che monti in una VM direttamente la mia partizione con XP regolare e funzionante (e soprattutto già aggiornata e brandizzata a mio gusto :p )?
Ho paura che sia impossibile, ma ho visto queto programma BootChamp (http://www.kainjow.com/kaintek/wp-content/themes/wpknjw/pop.php?project=bootchamp), che sembra agire in maniera simile, qualcuno lo conosce?
[N.B.: per quanti volessero correggermi, riguardo al nome del programma come ho letto su altri 3d (tasto cerca), quello che dico io, non è boocamp è BootChamp (vedi lik sopra)!]
Mi interessava, perchè, per ora, ho liberi solo 30 GB da dedicare al Mac e fino al definitivo passaggio a Leopard, come detto prima, mi costa molto perdere tutto quello che ho installato e impostato sul mio XP... :mc:
Ho già fatto la prova con "VMware Fusion" (Parallel Desktops, non gira sull'NC10) e sono riuscito a creare una VM con XP, nonostante lo spazio ridotto, ma stando così stretto, mi risulta molto difficile lavorarci e testarlo a dovere sul mio netbook, per valutare un futuro definitivo passaggio a Mac... ;)
...aggiungo che mi piacerebbe in futuro comprare un bell'hardware con la mela, ma, almeno per ora, posso solo permettermi la spesa per la licenza del Leopard. E quindi, visto che il Leopard gira benone sul mio NC10, sto valutando se passare da dual boot al solo Leopard, ma per questo mi pongo il problema dell'XP che non voglio perdere, visto che la macchina è la stessa e i driver ed i programmi installati, li ho già aggiornati e configurati a mio gusto e quindi non vorrei dover rifare tutta la trafila...
Un'alternativa teorica, anche se per me che vengo dal PC (partendo dal Commodore 16), non credo sia possibile, sarebbe se nel mondo MAC è possibile fare un lavoro di questo genere:
0) Il mio NC10 ha già funzionanti in dual boot XP e Leopard;
1) fare un'immagine della partizione XP da MAC con programma apposito;
2) salvare l'mmagine su un HD esterno, visto che non ho un lettore DVD;
3) formattare tutto e reinstallare Leopard, magari con due belle partizioni;
4) montare in una VM l'mmagine del mio vecchio XP...
...:sofico:
A questo punto, per prima cosa, vi ringrazio di aver letto pazientemente fino a questo punto e poi mi rimetto alle menti degli esperti... :help:
.... Sto valutando l'OSX per il grande salto...
"Micro"blocco addio! :bsod:
Ma avendo programmi (CAD) che girano solo su PC, avrei bisogno di utilizzare anche WinXP... Qui nasce dilemma: io ho già due partizioni perfettamente funzionanti in dual boot, esiste una applicazione Mac che monti in una VM direttamente la mia partizione con XP regolare e funzionante (e soprattutto già aggiornata e brandizzata a mio gusto :p )?
Ho paura che sia impossibile, ma ho visto queto programma BootChamp (http://www.kainjow.com/kaintek/wp-content/themes/wpknjw/pop.php?project=bootchamp), che sembra agire in maniera simile, qualcuno lo conosce?
[N.B.: per quanti volessero correggermi, riguardo al nome del programma come ho letto su altri 3d (tasto cerca), quello che dico io, non è boocamp è BootChamp (vedi lik sopra)!]
Mi interessava, perchè, per ora, ho liberi solo 30 GB da dedicare al Mac e fino al definitivo passaggio a Leopard, come detto prima, mi costa molto perdere tutto quello che ho installato e impostato sul mio XP... :mc:
Ho già fatto la prova con "VMware Fusion" (Parallel Desktops, non gira sull'NC10) e sono riuscito a creare una VM con XP, nonostante lo spazio ridotto, ma stando così stretto, mi risulta molto difficile lavorarci e testarlo a dovere sul mio netbook, per valutare un futuro definitivo passaggio a Mac... ;)
...aggiungo che mi piacerebbe in futuro comprare un bell'hardware con la mela, ma, almeno per ora, posso solo permettermi la spesa per la licenza del Leopard. E quindi, visto che il Leopard gira benone sul mio NC10, sto valutando se passare da dual boot al solo Leopard, ma per questo mi pongo il problema dell'XP che non voglio perdere, visto che la macchina è la stessa e i driver ed i programmi installati, li ho già aggiornati e configurati a mio gusto e quindi non vorrei dover rifare tutta la trafila...
Un'alternativa teorica, anche se per me che vengo dal PC (partendo dal Commodore 16), non credo sia possibile, sarebbe se nel mondo MAC è possibile fare un lavoro di questo genere:
0) Il mio NC10 ha già funzionanti in dual boot XP e Leopard;
1) fare un'immagine della partizione XP da MAC con programma apposito;
2) salvare l'mmagine su un HD esterno, visto che non ho un lettore DVD;
3) formattare tutto e reinstallare Leopard, magari con due belle partizioni;
4) montare in una VM l'mmagine del mio vecchio XP...
...:sofico:
A questo punto, per prima cosa, vi ringrazio di aver letto pazientemente fino a questo punto e poi mi rimetto alle menti degli esperti... :help: