View Full Version : Scheda madre rotta?
Assenzio70
10-07-2009, 17:04
Ciao a tutti,
ho una scheda madre asus m3a78-vm che non si "comporta bene" con l'hdd seagate sata2 250gb. Volendo essere concisi, il passaggio dei dati tra hdd e pc risulta essere di 1,5 MB al secondo, quasi più lento di un floppy disk :D
Lo stesso hard disk l'ho collegato ad un'altro pc e via usb anche ad un portatile e la velocità si attesta sui 90 MB/s abbondanti.
Ho cambiato TUTTO: cavetti, ali, procio, ram, ma la situazione non cambia..
ultimo aggiornamento: ho collegato un WD SATA2 500GB e con hd tune mi va a 90MBs
sono nel pallone, consigli??
secondo voi è un caso di RMA?
Il disco da 500 l'hai messo nello stesso connettore sata del 250 dopo averlo sostituito?
Assenzio70
10-07-2009, 18:09
Il disco da 500 l'hai messo nello stesso connettore sata del 250 dopo averlo sostituito?
no, provo a slittarli
Assenzio70
10-07-2009, 18:16
niente da fare, questa volta si è anche aggiunto un altro dettaglio... l'hd ha cominciato ad emettere beep ogni secondo finchè dopo un pò è partito windows e non ha più beepato :mbe:
E' la prima volta che sento dire che un hard disk fa beep!!! :D
Cerca di spiegarti meglio: il beep lo senti appena acceso il pc? O senti il disco che gratta o fa rumori metallici?
Se li senti appena acceso il pc, il problema risiede non nell'hard disk, ma probabilmente nella motherboard: conviene che ti scarichi memtest, crei il cd e lo fai partire impostando da bios il cd come boot primario. Almeno in questa maniera vediamo se le ram sono a posto per poi passare al resto..
Lo trovi qui http://www.memtest.org/#downiso basta che scegli la versione che ti fa più comodo (cd, usb, floppy)
Assenzio70
10-07-2009, 18:52
E' la prima volta che sento dire che un hard disk fa beep!!! :D
Cerca di spiegarti meglio: il beep lo senti appena acceso il pc? O senti il disco che gratta o fa rumori metallici?
ecco il rumore che fa, sembra tale e quale ad un beep e lo fa appena accendo
http://www.youtube.com/watch?v=pZpcEBo5FBk
Quel suono pare proprio di qualcosa che tenta di partire ma non ce la fa..
Nel video che hai fatto non riesco a capire se il pc è aperto o chiuso: nel caso sia aperto, tu distingui chiaramente che il "beep" proviene dall'hard disk? Te la sentiresti di affermare che non è l'altoparlante del bios?
pablo300
10-07-2009, 20:29
a me sembra il classico rumore metallico da testina... un po' digitalizzato ma mi sembra proprio lui.
Di solito inizia una volta ogni tanto... piano piano, poi sempre di più.
A volte l'hd regge per anni, a volte si cricca dopo 2 giorni.
Se è un seagate non ho dubbi. Una settimanetta ti togli la paura...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1988325
Assenzio70
11-07-2009, 08:53
ehm ragazzi quel video non l'ho fatto io :D
non è il mio pc però vi posso assicurare che è preciso preciso come beep e rumoretti, emette le stesse "sensazioni"
il beep si, lo sento arrivare proprio dall'hdd..
qualcuno di voi pensa che sia un problema di hdd.. ok però come mai se collego lo stesso hdd sotto un altro pc e faccio l'hd tune pro ho un valore medio di lettura attorno ai 90MBs?
altra domanda, me lo accettano in garanzia? no xkè di funzionare funziona ancora e non so se aspettare la sua rottura definitiva o meno..
ditemi un pò cosa pensate..
grazie :)
Fammi capire una cosa: il disco montato ora è quello incriminato vero? quello da 250 per intenderci, giusto? Se lo monti in un altro pc non fa le stesse identiche bizze, cioè non fa alcun rumore metallico? Potrebbe essere anche un problema di alimentazione, hai un tester per controllare i 12v sul molex (pin nero-giallo)?
Assenzio70
11-07-2009, 09:21
beppopc, ti chiedo scusa se non sono stato chiaro :)
allora, il disco incriminato se lo collego ad un altro pc i rumori li fa però con hd tune pro lanciato da un altro pc la velocità si attesta attorno ai 90MBs...
precedentemente vi avevo ditto che lanciando hd tune dal pc incriminato con hdd incriminato la velocità si attesta sui 2 MBs... in questo momento però ho appena riacceso il pc incriminato e ora mi va a 90MBs.. però c'è una brutta novità: con crystal disk info mi dice che l'hard disk è a rischio in quanto ci sono, alle voci: settori non correggibili, e settori pendenti valori non a norma.
il rumore e i beep oggi non li ha fatti però mi pare che sia un pò casuale questa cosa dei beep, a volte li fa, a volte no...
bene, queste sono le ultime info... dite che si tratta di un caso di RMA dell'hdd?
Direi affrettati a togliere eventuali dati che ti interessano dal disco e contatta l'assistenza per l'RMA!
Assenzio70
11-07-2009, 09:36
Direi affrettati a togliere eventuali dati che ti interessano dal disco e contatta l'assistenza per l'RMA!
:D
jrambo92
11-07-2009, 09:58
Direi affrettati a togliere eventuali dati che ti interessano dal disco e contatta l'assistenza per l'RMA!
Quoto, ma è ancora in garanzia?
Quoto, ma è ancora in garanzia?
Spero vivamente di si, altrimenti possiamo metterci tutti così:
:muro: :doh: :muro: :doh: :muro: :doh: :muro:
Assenzio70
11-07-2009, 10:10
si, la garanzia scade nel 2013
pablo300
11-07-2009, 12:02
a me sembra il classico rumore metallico da testina... un po' digitalizzato ma mi sembra proprio lui.
Di solito inizia una volta ogni tanto... piano piano, poi sempre di più.
A volte l'hd regge per anni, a volte si cricca dopo 2 giorni.
Se è un seagate non ho dubbi. Una settimanetta ti togli la paura...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1988325
mi auto quoto.
Nel link che ti ho passato trovi tutte le info, dall'apertura dell'rma fino all'imballo, tempi medi di evasione e consigli sul tipo di spedizione che ti conviene fare.
La seagate per l'rma sono formidabili... questo va detto!
Assenzio70
11-07-2009, 15:11
scusate ragazzi ma potenzialmente, i settori danneggiati (ho pure fatto l'error scan di hd tune e me ne rileva) possono essere causati da una scheda madre difettata? :fagiano:
jrambo92
11-07-2009, 15:14
scusate ragazzi ma potenzialmente, i settori danneggiati (ho pure fatto l'error scan di hd tune e me ne rileva) possono essere causati da una scheda madre difettata? :fagiano:
No non credo...
non succede una cosa del genere dai tempi dell' nForce 4 con (solo) HDD Maxtor, ma la colpa era degli Hard Disk...
pablo300
11-07-2009, 15:18
più probbile dal controller del disco... la schedina che è sotto al disco!
Assenzio70
12-07-2009, 20:26
ciao ragazzi,
sentite ci sono novità...
il famoso beep lo fa soltanto dal pc incriminato e solamente se collego l'alimentazione (ovvio) ed il connettore sata. Se invece collego SOLO l'alimentazione i piatti del disco partono normalmente e non succede nulla di strano...
Un'altra cosa strana è che a quanto pare sia collegando l'hard disk su un altro pc che collegandolo tramite adattatore alla usb il beep non lo fa più
:confused:
ragazzi, è l'hard disk il problema o è la scheda madre?
Assenzio70
12-07-2009, 21:03
RICAPITOLANDO:
Sintomi:
A) appena accendo il pc l'hard disk seagate fa una sorta di CLACK perchè ritengo si accenda e spenga in continuazione. Questa cosa non la fa se:
1. non connetto il connettore sata ma colleggo solo l'alimentazione
2. collego l'hard disk (alimentazione + connettore sata) ad un qualsiasi altro PC
B) a volte il pc parte, parte windows ma è lento in tutto e per tutto (con hd tune mi rileva la velocità pari a 1,8 MBs)
C) noto un certo come dire, conflitto non appena inserisco o disinserisco un dvd o cd nel masterizzatore SATA, il pc infatti si pianta quasi sempre finchè non disinderisco il dvd
D) a volte il sistema operativo parte ma si ferma ad una schermata celeste dove mi dice che ci sono errori e che verrà effettuato un checkdisk
Pensavo inizialmente ad un problema di alimentatore ma l'ho provato a cambiare.. altri componenti (praticamente tutti) che ho provato a sostituire sono la ram e il processore.
Non ho provato a cambiare masterizzatore sata perchè ritengo non essere lui la causa dei malfunzionamenti in quanto se io lo scollego completamente (niente alimentazione, niente connettore sata) i sintomi di cui sopra ricompaiono puntualmente.
Questa situazione critica che ho oggi è il frutto di un peggioramento costante e graduale.
Se invece collego l'hard disk in questione in un altro pc tutto va come si deve, infatti con hd tune mi da una velocità media di 90MBs.. non ci sono CLACK strani, gli errori di settori danneggiati causati dalla configurazione incriminata vengono puntualmente riparati tramite il checkdisk.
Bene, questo è quanto, cosa ne pensate? Dov'è il malfunzionamento?
... conviene che ti scarichi memtest, crei il cd e lo fai partire impostando da bios il cd come boot primario. Almeno in questa maniera vediamo se le ram sono a posto per poi passare al resto..
Lo trovi qui http://www.memtest.org/#downiso basta che scegli la versione che ti fa più comodo (cd, usb, floppy)
Mi auto-quoto.. Hai già provato memtest?
Assenzio70
12-07-2009, 21:45
Mi auto-quoto.. Hai già provato memtest?
veramente no, ho direttamente provato a cambiare RAM! dici che devo farlo lo stesso questo test?
Quasi quasi.. Così almeno escludiamo totalmente tale possibilità..
Assenzio70
12-07-2009, 21:48
Quasi quasi.. Così almeno escludiamo totalmente tale possibilità..
va bene, test in corso
Assenzio70
12-07-2009, 22:11
niente errori con memtest
jrambo92
12-07-2009, 22:42
niente errori con memtest
I test in genere durano minimo 1 ora :)
Assenzio70
12-07-2009, 22:53
I test in genere durano minimo 1 ora :)
quando ho scritto il messaggio aveva quasi finito, era al 90%... cmq in questo momento ha finito ed ha iniziato a farne un altro di test, niente errori
jrambo92
12-07-2009, 22:56
quando ho scritto il messaggio aveva quasi finito, era al 90%... cmq in questo momento ha finito ed ha iniziato a farne un altro di test, niente errori
Usa GoldMemory è molto più efficiente di Memtest, imposta la modalità THOROUGH e fai un giro di 2 ore... dopodichè potrai dire di avere delle ram di ferro. ;)
Assenzio70
12-07-2009, 23:00
Usa GoldMemory è molto più efficiente di Memtest, imposta la modalità THOROUGH e fai un giro di 2 ore... dopodichè potrai dire di avere delle ram di ferro. ;)
non credo che servino tutti sti test superapprofonditi nel mio caso specifico
jrambo92
12-07-2009, 23:02
non credo che servino tutti sti test superapprofonditi nel mio caso specifico
Beh... si va per esclusione
Assenzio70
13-07-2009, 09:00
ragazzi forse ci siamo,
ho provato ad utilizzare un altro adattatore MOLEX 4PIN > SATA, e pare si sia risolto :eek:
ultimamente li realizzano proprio coi piedi questi adattatori dato che ne avevo provati altri 2! (quello iniziale con il quale avevo problemi ed un altro con il quale continuavo ad averli)
Occhio a questi adattatori!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.