PDA

View Full Version : In sostanza: questi g8, g14,g20,g1000 a che servono?


pinottoegianni
10-07-2009, 16:51
parlo in generale:

mi son sempre chiesto: si prendono davvero delle decisioni che non si potrebbero prendere in altro modo o sono un'occasione per "far festa" in un paese all'anno?

sono realmente utili o sono solo robe di facciata, di rappresentanza?

D.O.S.
10-07-2009, 16:57
la seconda che hai detto , ma in politica la facciata è tutto e fare vedere di essere tanto amici serve moltissimo a mantenere rapporti stabili fra i vari paesi.

yorkeiser
10-07-2009, 16:57
A mettere più thread su hwupgrade, che così ce la viene più gente e ci se li clickano più banner e l'amministratore ce lo si compra il Cayenne nuovo :asd:

Seriamente: la seconda che hai detto.

first register
10-07-2009, 17:02
Il G8 è il forum costituito dal gruppo di otto Paesi più industrializzati (o più "influenti") del mondo più la Russia. Il G7 (senza la Russia) non è stato mai ufficialmente sciolto e continua regolarmente a riunirsi, se pur nella forma dei vertici dei ministri dell'economia.

Inizialmente esistevano il G6 e, con l'ingresso del Canada, il G7, il quale è poi stato a sua volta allargato alla Russia in virtù della sua potenza militare e della sua importanza politica, grazie alle quali può influire sugli equilibri mondiali. Gli altri sette Paesi sono, nell'ordine: Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada. Durante i summit, i rappresentanti dei Paesi membri discutono di importanti questioni di politica internazionale, per definire i futuri assetti del mondo. I primi sette Paesi del gruppo sono in effetti i più ricchi, secondo le stime del PIL 2007, mentre la Russia è undicesima e nelle statistiche andrebbe sostituita dalla Cina che è seconda nel mondo. Anche la Spagna recentemente ha superato, seppur di poco, il Canada quanto a PIL.

Il 9 Luglio 2009 il G8 si è trasformato provvisoriamente in G14.

Attualmente, la nazione presidente del G8 è l'Italia. Il Presidente dell'assemblea è pertanto Silvio Berlusconi, e il responsabile dei lavori, cosiddetto Sherpa, è l'ambasciatore Giampiero Massolo.



G8 tematici [modifica]

Da alcuni anni esiste l'abitudine di organizzare alcune sessioni ministeriali di G8 con temi precisi e coordinati dai ministeri di competenza. Fra questi, quelli organizzati dalla Presidenza italiana del 2009 sono i seguenti:
G8 Agricoltura
G8 Ambiente
G8 Energia
G8 Esteri
G8 Finanze (+ Governatori Banche Centrali G7)
G8 Lavoro
G8 Giustizia/Affari Interni
G8 Scienza/Tecnologia
G8 Sviluppo (seguito dal Ministero degli Affari Esteri quale responsabile per la Cooperazione allo Sviluppo)
http://it.wikipedia.org/wiki/G8