View Full Version : [Wikipedia] Appello per la difesa dei San Culamo
Rimozione per motivi "burocratici".
Ora che ho letto il tuo messaggio voterò per la rimozione della pagina. :asd:
Fabiaccio
13-07-2009, 18:33
Nel 2002 durante una puntata del Grande Fratello ungherese uno dei partecipanti di origine italiana, uscendo dopo l'eliminazione, ha gridato in diretta nazionale e davanti ai microfoni ungheresi diverse bestemmie in italiano[5], attirando diverse critiche da parte dei giornali magiari. In un'intervista ad un'emittente televisiva ha attribuito quella frase al suo gruppo italiano preferito, i San Culamo, dando al gruppo visibilità presso i mass media ungheresi
:asd: :asd: :asd: :asd:
Direi che è un buon motivo per rimuoverli :)
ShadowThrone
13-07-2009, 20:39
assurdo..... e che motivo c'è?
bella Girolamo!
Fabiaccio
13-07-2009, 21:44
assurdo..... e che motivo c'è?
bella Girolamo!
oh Callisto :asd:
oh Callisto :asd:
Ve saluta Agamennone :asd:
PS ma perchè dovrebbero cancellare la voce ? Come si fa a avotare contro la cancellazione ?
sertopica
14-07-2009, 21:56
Maledetti!!!
Perchè rimuovere la voce?!? Perchè urtano la sensibilità di qualcuno? :rolleyes:
Comunque per votare contro la cancellazione bisogna essere iscritti da un tot ed avere all'attivo qualcosa come 30 edit (se ricordo bene).
Maledetti!!!
Perchè rimuovere la voce?!? Perchè urtano la sensibilità di qualcuno? :rolleyes:
Comunque per votare contro la cancellazione bisogna essere iscritti da un tot ed avere all'attivo qualcosa come 30 edit (se ricordo bene).
E per quelli che non la urtano?
sertopica
15-07-2009, 22:44
E per quelli che non la urtano?
:confused:
Fabiaccio
17-07-2009, 23:56
eh se vado in Giappone...
mentre dal salumiere... :asd:
Sono agnostico e nonostante questo sono infastidito da certi testi, la trovate arte? :fagiano:
Fradetti
25-07-2009, 11:12
Sono agnostico e nonostante questo sono infastidito da certi testi, la trovate arte? :fagiano:
io la trovo meritevole di difesa... come diceva Voltaire "non sono d'accordo con te ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee".
li trovo ridicoli e leggeri non più e non meno di gruppi come i gem boy.--
io la trovo meritevole di difesa... come diceva Voltaire "non sono d'accordo con te ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee".
Difenderei musica che possa esprimere qualcosa, quella esprime solo offese e non un senso compiuto; è semplicemente un tentativo di imporsi cullando le idee dei ragazzini che si sentono forti offendendo la fede cattolica di questo paese.
Ripeto, c'è modo e modo di esserei atei.
Questa farsa non serve a nulla.
mccarver
27-07-2009, 21:12
I loro testi sono senz'altro discutibili, e come gruppo possono piacere o non piacere; tuttavia non vedo quali ragioni dovrebbero condurre all'eliminazione della loro voce su Wikipedia.
Nella voce era inclusa la storia del gruppo, la loro discografia e le ragioni per cui sono tanto discussi/criticati. Niente cioè di più adatto a ciò che rappresenta Wikipedia.
Sarebbe come togliere la voce relativa a qualche ipotetico famoso pedofilo perchè urta la sensibilità di qualcuno.
Oppure mi sfugge qualcosa?
Ziosilvio
29-07-2009, 13:27
io la trovo meritevole di difesa... come diceva Voltaire "non sono d'accordo con te ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee".
Solo che non è stato Voltaire a dirlo:
http://en.wikiquote.org/wiki/Voltaire#Misattributed
I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it.
Though these words are regularly attributed to Voltaire, they were first used by Evelyn Beatrice Hall, writing under the pseudonym of Stephen G Tallentyre in The Friends of Voltaire (1906), as a summation of Voltaire's beliefs on freedom of thought and expression.
Another possible source for the quote was proposed by Norbert Guterman, editor of "A Book of French Quotations," who noted a letter to M. le Riche (February 6, 1770) in which Voltaire is quoted as saying: "Monsieur l'abbé, I detest what you write, but I would give my life to make it possible for you to continue to write" ("Monsieur l'abbé, je déteste ce que vous écrivez, mais je donnerai ma vie pour que vous puissiez continuer à écrire"). This remark, however, does not appear in the letter.
Sono agnostico e nonostante questo sono infastidito da certi testi, la trovate arte? :fagiano:
Deve essere arte per essere su wikipedia?
Come tutte le cose possono piacere o no, possono essere inutili, vuote, blasfeme ma hanno cmq il diritto a chi piacciono di non essere ostacolati.
Se una cosa non va a genio basta evitarla.
Deve essere arte per essere su wikipedia?
Come tutte le cose possono piacere o no, possono essere inutili, vuote, blasfeme ma hanno cmq il diritto a chi piacciono di non essere ostacolati.
Se una cosa non va a genio basta evitarla.
Per me va contro il buon senso, non vedo il bisogno di venir pubblicizzati su wiki. ;)
Wolfgang Grimmer
02-08-2009, 15:42
Per me va contro il buon senso, non vedo il bisogno di venir pubblicizzati su wiki. ;)
Perché se ragionassimo per buonsenso, visto che ognuno ha il suo, finiremmo per cancellare tutto.
Che bisogno c'è di pubblicizzare tutti i gruppi di musica leggera (compreso anche il metal) su wiki? Cancelliamo no? :O
Per me va contro il buon senso, non vedo il bisogno di venir pubblicizzati su wiki. ;)
Si vabbhè, allora ognuno si fa il suo di wikipedia.
ve saluta arcama.....per gli amici ...(nn se podi).:asd:
domthewizard
03-08-2009, 10:01
Rimozione per motivi "burocratici".
una cosa che non c'entra un chez con il 3d :asd:
quella nell'avatar è S. E-B? :confused:
li hanno cancellati...
ma che storia è questa?
passo falso per wikipedia.
Fradetti
06-08-2009, 18:16
Difenderei musica che possa esprimere qualcosa, quella esprime solo offese e non un senso compiuto; è semplicemente un tentativo di imporsi cullando le idee dei ragazzini che si sentono forti offendendo la fede cattolica di questo paese.
Ripeto, c'è modo e modo di esserei atei.
Questa farsa non serve a nulla.
non si tratta di essere atei in un modo o nell'altro, si tratta della libertà di parola. I San Culamo sono liberi di dire quello che dicono? Lo stato Italiano dice si, e qualunque tentativo di tappar loro la bocca ai miei occhi non può essere che una cosa: CENSURA.
Wikipedia togliendo loro la pagina ha operato una censura.
Solo che non è stato Voltaire a dirlo:
http://en.wikiquote.org/wiki/Voltaire#Misattributed
sono parole condivisibili indipendentemente da chi le abbia dette :O
Cancelliamo Hitler ora?
Qualcuno ha il coraggio di dire che non è la stessa cosa?
Questo indipendentemente dai gusti personali oggettivamente è una farsa, ah già che ci siete cancellate anche Rocco Siffredi.... :rolleyes:
Ziosilvio
06-08-2009, 19:29
Wikipedia togliendo loro la pagina ha operato una censura.
Io un giretto per la cache di Google l'ho fatto.
E, a quanto ho capito, la voce sui San Culamo non è stata rimossa perché "offensiva", ma perché "non enciclopedica".
Senza entrare nel merito dell'ultima espressione, sulla cui misura lo staff di Wikipedia è sicuramente più competente di me, mi permetto di ricordare che non è la prima voce ad essere cancellata per questo motivo.
Per esempio, un annetto fa, la pagina dedicata a Bonaventura Di Bello sembrava più un curriculum che una voce enciclopedica, ed è stata rimossa per questo, vedasi anche http://punto-informatico.it/2208857/PI/Lettere/wikipedia-bonaventura-bello-autobiografie.aspx e successiva http://punto-informatico.it/2208857_2/PI/Lettere/wikipedia-bonaventura-bello-autobiografie.aspx
sono parole condivisibili indipendentemente da chi le abbia dette :O
Non è affatto condivisibile, invece, l'attribuzione erronea allo scopo di conferire autorità.
mccarver
06-08-2009, 20:10
Io un giretto per la cache di Google l'ho fatto.
E, a quanto ho capito, la voce sui San Culamo non è stata rimossa perché "offensiva", ma perché "non enciclopedica".
Non posso che richiamare quanto avevo già detto in merito: l'ultima volta che avevo visitato la pagina essa conteneva né più né meno quello che mi aspettavo dovesse contenere: storia, discografia, ragioni per discutere. Il tutto in un fashion piuttosto disorganizzato, certamente da verificare e 'wikificare'.
Tuttavia leggo tra i vari carteggi di Wikipedia che le ragioni che hanno condotto alla loro cancellazione sono più che supportabili.. mah: pare che essi siano più un 'fenomeno di costume' che dei 'professionisti della canzone'.
Secondo me questo non deve minimamente pregiudicare la loro presenza su Wikipedia: sono dell'idea che qualsiasi cosa 'esista' (e purtuttavia sia supportabile da fonti) allora meriti di essere menzionato. Altrimenti alcune realtà (oggi sono i Sanculamo, in futuro chissà..) farebbero la fine dei faraoni dell'antico Egitto: per cancellare la loro memoria venivano eliminati da ogni scritto e se ne vietava la menzione. E di molti di questi non ci rimane effettivamente traccia.
Fradetti
06-08-2009, 21:50
Non è affatto condivisibile, invece, l'attribuzione erronea allo scopo di conferire autorità.
L'errore deriva dal fatto che le parole son state usate per la prima volta in una biografia di Voltaire, ovviamente ciò non toglie loro alcun valore.
Ziosilvio
07-08-2009, 07:14
L'errore deriva dal fatto che le parole son state usate per la prima volta in una biografia di Voltaire, ovviamente ciò non toglie loro alcun valore.
Se intendi che l'attribuzione a Voltaire non toglie nulla del valore etico che le parole avrebbero da sole, dici una tautologia.
Se intendi che l'efficacia psicologica della frase è scollegata dall'attribuzione a Voltaire, dici una falsità.
Ziosilvio
07-08-2009, 07:19
sono dell'idea che qualsiasi cosa 'esista' (e purtuttavia sia supportabile da fonti) allora meriti di essere menzionato. Altrimenti alcune realtà (oggi sono i Sanculamo, in futuro chissà..) farebbero la fine dei faraoni dell'antico Egitto: per cancellare la loro memoria venivano eliminati da ogni scritto e se ne vietava la menzione. E di molti di questi non ci rimane effettivamente traccia.
E io sono dell'idea che qualsiasi cosa "esista" debba guadagnarsi i meriti necessari a comparire in un'enciclopedia, se in un'enciclopedia vuole comparire.
Vedila come selezione naturale: ciò che è darwinianamente adatto alla pubblicazione su un'enciclopedia, sopravvive; ciò che non lo è, si estingue.
Sotto questo punto di vista, non puoi che concordare con me su come l'importanza dei San Culamo sia di parecchi ordini di grandezza inferiore a quella dei faraoni.
Ora elimineranno la voce dei Prophilax :asd:
Cmq non mi convince molto la motivazione, mi rende dubbioso.
Wikipedia è bella perchè ci trovi veramente di tutto anche cose peggiori di una pagina sui San Culamo, ed è giusto così secondo me visto che ormai credo sia il primo punto di riferimento quando un utente effettua una ricerca.
li hanno cancellati...
ma che storia è questa?
passo falso per wikipedia.
Un sito con credibilità zero non ha problemi di perdità di ulteriori peggioramenti comunque ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.