PDA

View Full Version : ERRORRE DTC P1000 = " è richiesta maggiore guida".


rubbersoul4
10-07-2009, 15:33
ERRORRE DTC P1000 = " è richiesta maggiore guida".

Mi porto questo errore da anni, da quando tappai l'EGR con la flangia in rame e mi comparve l'errore P404 = "comando EGR Down"

Appena cancellai via OBD l'errore P404 oltre ad apparire lo stesso mi si associò l'errore P1000

Adesso a seguito di rimappatura ho fatto togliere il controllo EGR mettendolo ad OFF facendomi così sparire il relativo errore dopo la mia cancellazione, ma purtroppo ad ogni nuova accensione auto mi riappare imperterrito il P1000

Anche se non mi ha mai causato inconvenienti.

Avete esperienze in merito e suggerimenti per risolvere?

Grazie anticipate.

Saluti

Radagast82
10-07-2009, 16:31
Dando per scontato che la barella stia allisciamente pentrellantando putacaso su snavasti della veranda terrazzata, penso che uno scontraltamento senza meta sarebbe inopportuno! Non ti ravana di coricargli antani?
Anche perchè, anafesticamente, l'errore potrebbe essere posterizzato come se fosse antani per due soltanto in tre... ma fa tu tuu?

pinottoegianni
10-07-2009, 16:46
anche scribai con cofandina come antifurto :O

rubbersoul4
10-07-2009, 16:56
Dando per scontato che la barella stia allisciamente pentrellantando putacaso su snavasti della veranda terrazzata, penso che uno scontraltamento senza meta sarebbe inopportuno! Non ti ravana di coricargli antani?
Anche perchè, anafesticamente, l'errore potrebbe essere posterizzato come se fosse antani per due soltanto in tre... ma fa tu tuu?

Io fossi in te farei un checkout completo perchè hai qualche sensore scollegato o l'ECU che ti si resetta di continuo...

caurusapulus
10-07-2009, 17:33
Dando per scontato che la barella stia allisciamente pentrellantando putacaso su snavasti della veranda terrazzata, penso che uno scontraltamento senza meta sarebbe inopportuno! Non ti ravana di coricargli antani?
Anche perchè, anafesticamente, l'errore potrebbe essere posterizzato come se fosse antani per due soltanto in tre... ma fa tu tuu?
OT
Questa andrebbe in firma :O
/OT

david-1
10-07-2009, 18:19
ERRORRE DTC P1000 = " è richiesta maggiore guida".

Mi porto questo errore da anni, da quando tappai l'EGR con la flangia in rame e mi comparve l'errore P404 = "comando EGR Down"

Appena cancellai via OBD l'errore P404 oltre ad apparire lo stesso mi si associò l'errore P1000

Adesso a seguito di rimappatura ho fatto togliere il controllo EGR mettendolo ad OFF facendomi così sparire il relativo errore dopo la mia cancellazione, ma purtroppo ad ogni nuova accensione auto mi riappare imperterrito il P1000

Anche se non mi ha mai causato inconvenienti.

Avete esperienze in merito e suggerimenti per risolvere?

Grazie anticipate.

Saluti
:confused:
di che parli?

Xfree
10-07-2009, 18:23
Dando per scontato che la barella stia allisciamente pentrellantando putacaso su snavasti della veranda terrazzata, penso che uno scontraltamento senza meta sarebbe inopportuno! Non ti ravana di coricargli antani?
Anche perchè, anafesticamente, l'errore potrebbe essere posterizzato come se fosse antani per due soltanto in tre... ma fa tu tuu?

Non riesco a smettere di ridere!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Pancho Villa
10-07-2009, 18:25
ERRORRE DTC P1000 = " è richiesta maggiore guida".


Non ci posso credere, non avrei mai immaginato che sapesse parlare italiano!! :eek:

Fradetti
10-07-2009, 18:43
anche scribai con cofandina come antifurto :O

ovviamente posterdando per due per una quintana anche solo come ECU imbizzarrita

luckyluke5
10-07-2009, 18:53
:D :D :D :D :D

El_Camino
10-07-2009, 19:39
ma perchè se tappo EGR auto va di meno e se rimetto tutto originale EGR auto va di più? che strano :sofico:

Deneb
10-07-2009, 19:59
ERRORRE DTC P1000 = " è richiesta maggiore guida".

Mi porto questo errore da anni, da quando tappai l'EGR con la flangia in rame e mi comparve l'errore P404 = "comando EGR Down"

Appena cancellai via OBD l'errore P404 oltre ad apparire lo stesso mi si associò l'errore P1000

Adesso a seguito di rimappatura ho fatto togliere il controllo EGR mettendolo ad OFF facendomi così sparire il relativo errore dopo la mia cancellazione, ma purtroppo ad ogni nuova accensione auto mi riappare imperterrito il P1000

Anche se non mi ha mai causato inconvenienti.

Avete esperienze in merito e suggerimenti per risolvere?

Grazie anticipate.

Saluti

Beh se vuoi avere qualche riscontro da parte di qualche appassionato, ti converrebbe indicare marca modello anno e motorizzazione dell'auto di cui parli, poi comunque credo che in un forum non eccessivamente tecnico come questo (almeno nel settore elaborazione auto) riuscirai a trovare qualcuno che ti possa dare una mano, avresti molte più possibilità postando su elaborare et simili, un saluto

rubbersoul4
10-07-2009, 23:32
ERRORRE DTC P1000 = " è richiesta maggiore guida".

Mi porto questo errore da anni, da quando tappai l'EGR con la flangia in rame e mi comparve l'errore P404 = "comando EGR Down"

Appena cancellai via OBD l'errore P404 oltre ad apparire lo stesso mi si associò l'errore P1000

Adesso a seguito di rimappatura ho fatto togliere il controllo EGR mettendolo ad OFF facendomi così sparire il relativo errore dopo la mia cancellazione, ma purtroppo ad ogni nuova accensione auto mi riappare imperterrito il P1000

Anche se non mi ha mai causato inconvenienti.

Avete esperienze in merito e suggerimenti per risolvere?

Grazie anticipate.

Saluti

Oviamente ero convinto di aver postato il modello in testa al messaggio

Zortan69
11-07-2009, 01:01
la diagnosi è il mio mestiere. la stringa "è richiesta maggiore guida" non significa nulla.
Probabilmente è un errore di traduzione (come l'errore farfalla motorizzata che il traduttore genio metteva come butterfly error :D )
Lunedi controllo le tabelle e ti dico di che si tratta.
per i profani:

I codici errori delle centraline son standard, c'è una lettera e 4 numeri, P sta per POWERTRAIN e sono errori legati a motore-cambio-differenziale-sospensioni
B sta per BODY etc..
I codici sono standardizzati OBD2.

niente antani scapelamento con la siupercazzola a sinistra.

Un lettore OBD da 30 euro preso su ebay e le tabelle vi faranno risparmiare un bel pò di $, dato che andrete dal meccanico SAPENDO cosa non va.

Zortan69
11-07-2009, 01:15
Ci ho guardato, ho trovato il tabellone su google.
Allora: :D
"è richiesta maggiore guida" sai perchè ?
la centralina non riesce a completare tutti i suoi test interni (che sono gli automi che ti generano i DTC)
Evidentemente hai qualche entry condition che non raggiunge mai il valore richiesto per far partire queste diagnosi, ergo la centralina dopo ToT tentativi ti setta quell'errore.
E' segno che qualche sensore lavora "border line"
oppure fai tragitti corti, o non lo so....

Ah, per i profani: DTC=data trouble code

Cmq la centralina è un pò idiota, oppure il tool di diagnosi.
Di solito abbinato a un DTC c'è anche un contorno errori che ti indica perchè. Ad esempio, P1600: TCM Internal Watchdog Operation malfunction non ha contorno errori, ti dice solo che il processore watchdog è morto, butta la centralina, ma l'errore P0133 O2 front sensor ti diche che la lambda anteriore non va.. dopo di dà anche un byte che se interpretato di dice se c'è corto a massa, a + batteria, segnale discontinuo, segnale non plausibile.

nel caso del P1000 la stringa corretta dovrebbe essere "Condizioni per diagnosi non raggiunte" e il contorno errori dovrebbe dirti quale condizione non è raggiunta (temp. motore sotto soglia, riscaldamento lambda insuff., etc..)

Il fatto è che accompagnato al P1000 ci dovrebbe essere un altro DTC, se non c'è la ECU è un pò idiota.. anzi EDIT, se hai rimappato eliminando il controllo EGR.. hai eliminato solo l'automa che gestisce il dtc ma NON l'automa che sfrutta il flusso EGR per fare ALTRE diagnosi, ergo la centralina ti segna solo il P1000 semplicemente perchè non riesce a vedere il flusso che si aspetterebbe, e detto flusso evidentemente serve per avere la plausibilità per completare qualcos'altro.

Zoro82
11-07-2009, 07:21
ommioddìo,ce ne sono altri di loro!
moriremo tuttiii :eek: :cry: :cry:

-kurgan-
11-07-2009, 09:07
ma errrorrre non si scrive con 6 r?

rubbersoul4
11-07-2009, 09:35
edit next

rubbersoul4
11-07-2009, 09:43
Ci ho guardato, ho trovato il tabellone su google.
Allora: :D
"è richiesta maggiore guida" sai perchè ?
la centralina non riesce a completare tutti i suoi test interni (che sono gli automi che ti generano i DTC)
Evidentemente hai qualche entry condition che non raggiunge mai il valore richiesto per far partire queste diagnosi, ergo la centralina dopo ToT tentativi ti setta quell'errore.
E' segno che qualche sensore lavora "border line"
oppure fai tragitti corti, o non lo so....

Ah, per i profani: DTC=data trouble code

Cmq la centralina è un pò idiota, oppure il tool di diagnosi.
Di solito abbinato a un DTC c'è anche un contorno errori che ti indica perchè. Ad esempio, P1600: TCM Internal Watchdog Operation malfunction non ha contorno errori, ti dice solo che il processore watchdog è morto, butta la centralina, ma l'errore P0133 O2 front sensor ti diche che la lambda anteriore non va.. dopo di dà anche un byte che se interpretato di dice se c'è corto a massa, a + batteria, segnale discontinuo, segnale non plausibile.

nel caso del P1000 la stringa corretta dovrebbe essere "Condizioni per diagnosi non raggiunte" e il contorno errori dovrebbe dirti quale condizione non è raggiunta (temp. motore sotto soglia, riscaldamento lambda insuff., etc..)

Il fatto è che accompagnato al P1000 ci dovrebbe essere un altro DTC, se non c'è la ECU è un pò idiota.. anzi EDIT, se hai rimappato eliminando il controllo EGR.. hai eliminato solo l'automa che gestisce il dtc ma NON l'automa che sfrutta il flusso EGR per fare ALTRE diagnosi, ergo la centralina ti segna solo il P1000 semplicemente perchè non riesce a vedere il flusso che si aspetterebbe, e detto flusso evidentemente serve per avere la plausibilità per completare qualcos'altro.


Grazie Zortan;

azzo mi hai lasciato senza parole, penso che sei veramente competente in materia, concordo col sensore che lavorerebe quasi fuori specifica è un'ottima spiegazione calzante.

Concordo che le centraline sono anche idiote, o per meglio dire gli ingegneri che gli hanno implementato il sistema operativo di gestione (certamamente all'università avranno fatto qualche canna di troppo).

Ma la spiegazione probabilmente migliore l'ho ricevuta in un thread tecnico, l'errorre DTC Ford P1000, molto semplicemente indica che ho cancellato codici DTC su auto Ford con apparecchiature non ufficiali Ford, sai questi gelosi e permalosi di Ingegneri Ford (continuano a fumare il Calumet della pace) e poi fanno la guerra al cliente per sgamare i comportamenti anti economici per la rete ufficiale Ford

Grazie CMQ per le idee.

Cmq, questa mia nuova, anche se plausibile, l'avevate mai sentita???

Raven
11-07-2009, 10:12
Dando per scontato che la barella stia allisciamente pentrellantando putacaso su snavasti della veranda terrazzata, penso che uno scontraltamento senza meta sarebbe inopportuno! Non ti ravana di coricargli antani?
Anche perchè, anafesticamente, l'errore potrebbe essere posterizzato come se fosse antani per due soltanto in tre... ma fa tu tuu?

Mi hai fatto ridere come un idiota davanti allo schermo per più di un minuto! :D

+1! :O

Zortan69
11-07-2009, 10:12
il comando di cancellazione errori è standard, la centralina non sa chi glielo dà, mentre il comando 1A 80 (lettura Id) che viene usato spesso come gabola per la verifica della comunicazione contiene nel protocollo chi sei, cmq per cancellare gli errori senza usare nulla basta staccare e riattaccare batteria.
Occhio quando attacchi batteria ad aspettare 1 minutino in chiave off, poi un minutino in chiave ON in modo da permettere alla centralina di fare gli autoapprendimenti base (corsa farfalla motorizzata, sensore di fase etc..)

C'era un signore che attaccava batteria, saltava in macchina e metteva immediatamente in moto la sua 575MM, che poverina, partiva a 6 cilindi anzichè 12... perchè le DUE centraline motore (una per bancata) non avevano fatto in tempo a scambiarsi 2 parole su chi accendeva per prima i cilindri..
Questo signore s'è incazzato come una biscia, mi han mandato là, e in 55 secondi il motore girava bene e lui mi ha guardato come un alieno, e gli ho spiegato che a pagina X del manuale c'era scritto di attendere almeno 30 secondi in key on... della serie RTFM !!!!

Il signore era jean todt :asd: quando gli ho fatto capire RTFM non gli è piaciuta la cosa..

RTFM=read the fucking manual !

Zortan69
11-07-2009, 10:16
Cmq, questa mia nuova, anche se plausibile, l'avevate mai sentita???


no, nemmeno possono, credo. Se stacchi e riattacchi batteria poi te ne accorgi. Cmq fregatene, quell'errore non indica un guasto, ma la impossibilità di fare qualcosa.

rubbersoul4
11-07-2009, 12:35
Non ho capito quello che intendi con lo scollegare la batteria?

Sai meglio di me che le ECU sono dotate di 3 tipi di memorie di cui 2 non volatili, per cui se nè sbattono altamente se togli l'energia elettrica anche per 10 anni di fila, conseveranno sempre la memoria dell'intervento OBDII DTCs Remove, con apparecchio memoscanremove non omologato Ford

rubbersoul4
11-07-2009, 12:51
Si hai ragione meglio fregarsene del P1000 come ho fatto per anni.

l'errore ricordo bene l'ho creato io stesso:

Ricordo che quando collegai per la prima volta (tre anni fa) il memoscan OBD U581, non mi segnalò alcun errore, quindi tappai col rame il collettore EGR, dopo qualche giorno rimisurai e voilà errore P404 da solo.

Cancellai il P404 e dopo 4gg riprovai trovando oltre al P404 il famoso P1000 e questo fino al giorno d'oggi.

Da un paio di week, infatti avendo rimappato con esclusione elettronica dell'EGR, mi ha cancellato definitivamente senza riapparire il P404 ma del P1000 niente me lo ritrovo sempre ad ogni riaccenzione dopo aver cancellato, ho provato reset ECU vari con autoapprendimenti consigliati in internet, procedure di ogni tipo, scollegamenti connettori, riti tribali, preghiere indiane, antichi riti etruschi.

Ora mi son rotto e finchè tutto funziona ci convivo benissimo come ho fatto per anni

Fides Brasier
11-07-2009, 15:36
che differenze ci sono tra il 380 e il 581? vale la pena spendere il doppio per prendere quest'ultimo?

mau.c
11-07-2009, 15:51
Dando per scontato che la barella stia allisciamente pentrellantando putacaso su snavasti della veranda terrazzata, penso che uno scontraltamento senza meta sarebbe inopportuno! Non ti ravana di coricargli antani?
Anche perchè, anafesticamente, l'errore potrebbe essere posterizzato come se fosse antani per due soltanto in tre... ma fa tu tuu?

ma fa tu tuu?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

rubbersoul4
11-07-2009, 15:54
Ma non saprei dirti di preciso poichè non lo possiedo l'U380, ma da quello che ho visto in internet ha solo 2 tasti con la scomodità del caso per sfruttare e navigare tutte le funzioni, poi ha un display striminzito con solo 2 rige contro le otto che ti fornisce il modello superiore, e questo fa la differenza sulla velocità e praticità d'uso, specialmente quandi sei in modalità motor live e vedi simultaneamente 4/5 parametri per pagina del tuo motore mentre col 380 devi scorrere tutti i valori.
mi sembra poco pofessionale e nemmeno dichiara tutti i protocolli di comunicazioni EOBDII, mentre l'U581 tranne il wag li ha propio tutti.

Più tosto vorrei cercare di capire la differenza tra l'U581 e l'U585 che integra tutti i protocolli di comunicazione compreso il nuovo wag...