PDA

View Full Version : Due nuove schede audio da Auzentech


Redazione di Hardware Upg
10-07-2009, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/due-nuove-schede-audio-da-auzentech_29575.html

Auzentech annuncia la disponibilità di due schede basate su processori di VIA e di CMedia

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
10-07-2009, 10:04
ma chi se fe frega di sti 2 modelli auzentech... che diavolo aspettano a lanciare la hometheatre?:mad: ..in sti giorni dovevano distribuire i sample ai siti specializzati per le recensioni, voi di hwu sapete nulla?

Mde79
10-07-2009, 10:11
In effetti non è nelle schede a basso costo che la Auzen dà il meglio di se.
Comunque voglio vedere chi si mette a cambiare gli operazionali su schede del genere, oppure c'è una fascia di utenti che neanche immagino?

Luca69
10-07-2009, 10:16
Ma queste schede danno un reale beneficio rispetto a quelle integrate?

v1nline
10-07-2009, 10:22
che senso ha cambiare un'integrata con una scheda di fascia medio bassa?

Opteranium
10-07-2009, 10:26
è la scheda con meno "roba" sul pcb che abbia visto finora!!

mentalrey
10-07-2009, 10:47
diciamo che andavano bene per sostituire le integrate difettose
o con i driver pazzerelli se costavano 20 euro, non di piu'.
per 50 euro si guarda gia' in altre direzioni.

dimdar
10-07-2009, 11:08
Domanda per gli esperti forse un po' OT:

Quale scheda audio mi serve per collegarla all'entrata digitale della VGA (colleagata ad un onkyo tramite hdmi) in modo che anche i giochi mi funzionino in dolby 5.1? (credo che la Creative chiami quasta funzioni Digital Live). Va bene anche una Auzen o serve per forza una creative?

Grazie

alessandro1980
10-07-2009, 11:34
@ dimdar : io per avere il dolby 5.1 nei giochi uso una Terratec Aureon 7.1 Pci. con il DOlby Digital Live (DDL) sento qualsiasi fonte riconvertita in DDL 5.1. L'unico problema che ho è che quando devo passare da uscita DDL a uscita SPDIF (per bypassare l'elaborazione del DDL quando guardo video con audio AC3 5.1) spesso mi si blocca il pc. Cmq te la consiglio, costa poco, anche se è da verificare la possibilità di collegarla alla scheda video.

dimdar
10-07-2009, 11:45
@ alessandro1980:

Io vorrei evitare proprio di dover modificare ogni volta il tipo di uscita in base a quello che vado a fare.
Vorrei che se vedo un film in DTS uscisse in questo formato, se gioco mi facci la conversione e se sento musica me la inviasse in PCM o come pare a lui ma senza stare sempre a modificare le impostazioni.

A me sembra, che ad oggi, non ci sia modo di collegare in maniera "unica" un pc ad un aplificatore che includa già la decodifica DTS e AC3 e che, normalmente, dispone di componenti superiori ad una scheda audio da PC

Grazie

XMieleX
10-07-2009, 11:45
ah, li ho visti: sono in alto a sinistra.

Essendo entry-entry level le hanno costruite su pci perchè su computer nuovi ci sono le integrate..
certo che avrebbero potuto farle anche per PCI-e 1x

...
a proposito: piccolo OT

qualcuno sa come reperire delle prolunghe per i connettori HDAUDIO a 9pin da attaccare alle prese anteriori?
ho comprato un pannello frontale con i cavi troppo corti...d'oh!

alessandro1980
10-07-2009, 11:48
@ dimdar, il cambiamento da DDL a SPDIF lo faccio per evitare che un segale già in AC3 venga rielaborato dal DDL, anche se penso che se anche non lo facessi la qualità non cambierebbe molto.. cmq per maggiori informazioni sulla scheda visita il 3d deicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125

Jackaos
10-07-2009, 11:54
ma chi se fe frega di sti 2 modelli auzentech... che diavolo aspettano a lanciare la hometheatre?:mad: ..in sti giorni dovevano distribuire i sample ai siti specializzati per le recensioni, voi di hwu sapete nulla?

Quoto, sul sito Auzentech c'è scritto che nella seconda settimana di lugio avrebbero spedito la HT ai recensori, spero che qui su HWUP riusciate a farci sapere qualcosa.

Beltra.it
10-07-2009, 12:08
50€ per una scheda con una qualità medesima a quella integrata?


poco ladri insomma...


10€ in più e ti prendi una scheda di infinità qualità in confronto a queste 2 schedacess

Mendocino89
10-07-2009, 13:48
VIA High Quality ecc ecc.. ???? :Puke:
C-Media CMI8767 con Xear 3D ?????? :Puke:

Ma stanno dando i numeri anche loro ???
50 € per ste porcherie ???? :sob:

No grazie, mi tengo la Sound Max integrata, fa schifo però non mi faccio prendere per il :ciapet: da Auzentech !

Ma poi per forza la connessione PCI dovevano usare ???

ArtX
10-07-2009, 18:01
a che vi serve il pci-e per una scheda audio :O?!?!?
e poi per farle pci-e devono aggiungere alla scheda un chip che converta il segnale da pci a pci-e.
cmq per quel prezzo si trova una xonar d1 o dx se la volete pci-e che suonano moolto bene.

ulk
10-07-2009, 19:33
Uhm della serie Pozzi & Ginori ovviamente.

Deuced
11-07-2009, 11:30
io quando leggo news di schede audio ormai non posso non sorridere.E non capisco come in un forum tecnico come questo ci stiate ancora appresso,lo dico senza polemica :)

Quello delle schede audio è ormai un mercato che si basa sul puro marketing,su numeri e chip,dimenticandosene che il vero giudice sono le nostre orecchie.

Io ormai trovo obsolete la maggior parte delle schede audio:

per chi ascolta musica in stereo niente batte un dac usb,io da quando ho acquistato lo styleaudio carat peridot sono rimasto piacevolmente sorpreso,in accoppiata con il mio trends audio i cd audio,ma anche qualche scrauso mp3,prendono davvero vita.

Invece per chi vuole sfruttare l'audio multicanale dei film è meglio prendersi una scheda da pochi euro con uscita spdif e collegarla ad un amplificatore esterno mandandogli il pcm lineare.

Le uniche schede acquistabili sono quelle con uscite 5.1/7.1 analogiche per sfruttarle nei giochi,o al massimo quelle con dolby digital live,tutto il resto imho è fuffa

mentalrey
12-07-2009, 16:07
...mah, lasciano perplesso anche me schede di quel tipo, ma sarebbe carino
se facessero una prova audio,
anche perche effettivamente a 60/70 euro la Xonar DX suona veramnte bene
ed e' abbastanza completa come scheda.

non concordo un cavolo con mendocino89 che pensa che la qualita' audio la faccia tutta il chip
e nemmeno si accorge che nelle semiprofessionali come Juli@ o Audiophile ci sono chip Via
e nella Xonar Essence (Prosumer) chip c-media rimarchiati.

A parte quello, io ho trovato abbastanza scomodo l'utilizzo del dac esterno (soluzione poco elastica),
perche' se devo fare anche qualche acquisizione audio, con le integrate come le SoundMax ti inoltri in un incubo.
A parte che nel mondo Hi-Fi sono piu' storicamente pratici nel rubare i soldi alla clientela per migliorie
quasi microscopiche, difatti ci sono in giro un sacco di DAC
da 200/300 euro con componenti inferiori a quelli di schede audio che costano la meta'.
(alla fine si tratta sempre di connessione-->DAC-->operazionali ed elettronica)
E nella stragrande maggioranza degli amplificatori HomeTheater di prezzo medio basso, i convertitori
interni per le connessioni digitali fanno schifo alla grande...altro che schede da 70/100 euro.

RobyOnWeb
14-07-2009, 00:27
Scusate ma visto che siamo nel discorso, un pc con una scheda video dotata di hdmi, HD 4870, collegata ad'un'ampli con ingresso hdmi, Onkyo TX-SR507, sarei a posto per la maggior parte dei formati audio compresi i nuovi formati HD o no?

blackshard
14-07-2009, 03:28
...mah, lasciano perplesso anche me schede di quel tipo, ma sarebbe carino
se facessero una prova audio,
anche perche effettivamente a 60/70 euro la Xonar DX suona veramnte bene
ed e' abbastanza completa come scheda.

non concordo un cavolo con mendocino89 che pensa che la qualita' audio la faccia tutta il chip
e nemmeno si accorge che nelle semiprofessionali come Juli@ o Audiophile ci sono chip Via
e nella Xonar Essence (Prosumer) chip c-media rimarchiati.

A parte quello, io ho trovato abbastanza scomodo l'utilizzo del dac esterno (soluzione poco elastica),
perche' se devo fare anche qualche acquisizione audio, con le integrate come le SoundMax ti inoltri in un incubo.
A parte che nel mondo Hi-Fi sono piu' storicamente pratici nel rubare i soldi alla clientela per migliorie
quasi microscopiche, difatti ci sono in giro un sacco di DAC
da 200/300 euro con componenti inferiori a quelli di schede audio che costano la meta'.
(alla fine si tratta sempre di connessione-->DAC-->operazionali ed elettronica)
E nella stragrande maggioranza degli amplificatori HomeTheater di prezzo medio basso, i convertitori
interni per le connessioni digitali fanno schifo alla grande...altro che schede da 70/100 euro.

Quoto tutto.

In più aggiungo che via ha un ottimo comparto audio, frutto dell'esperienza acquisita in passato (vedi, per esempio, le ottime envy24).
Poi la discriminante fondamentale non sono i chip che processano l'audio: quelli danno un output digitale che poi viene convertito in analogico dai DAC che si vedono sugli zoccoletti. Sono quelli che fanno la differenza in analogico!

:dissident:
14-07-2009, 06:13
Le uniche schede acquistabili sono quelle con uscite 5.1/7.1 analogiche per sfruttarle nei giochi,o al massimo quelle con dolby digital live,tutto il resto imho è fuffa

beh dimentichi le schede per registrare ;)

ArteTetra
14-07-2009, 20:06
Scusate ma visto che siamo nel discorso, un pc con una scheda video dotata di hdmi, HD 4870, collegata ad'un'ampli con ingresso hdmi, Onkyo TX-SR507, sarei a posto per la maggior parte dei formati audio compresi i nuovi formati HD o no?

Solo se la scheda video è collegata a quella audio... :stordita:

RobyOnWeb
15-07-2009, 22:40
Solo se la scheda video è collegata a quella audio... :stordita:

Sarebbe a dire?

Beltra.it
15-07-2009, 23:56
Sarebbe a dire?

che per avere l'HDMI la scheda video deve ricevere il segnale dalla scheda audio.. e che quindi devi collegare uno cavetto che va dalla scheda audio alla scheda video..

ma di solito lo hanno già nella scheda madre

queste schede per costare così tanto è una truffa... non hanno niente di tecnologico

e dubito fortemente che la qualità audio sia ai livelli di una creative o asus di pari prezzo

RobyOnWeb
22-01-2010, 16:15
che per avere l'HDMI la scheda video deve ricevere il segnale dalla scheda audio.. e che quindi devi collegare uno cavetto che va dalla scheda audio alla scheda video..



E' passato un po di tempo e nel frattempo ho scoperto che, come si dice qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126476), non tutte le schede grafiche hanno la necessità di essere collegate a quella audio per riprodurre il flusso sonoro dall'uscita Hdmi, la mia 4870 è una di queste.

Infatti, quando collego il pc alla tv o al monitor in hdmi, l'audio passa senza problemi. Per farlo, ho però dovuto intallare gli appositi HDMI Audio Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=English)di Ati.

E ieri ho ordinato una scheda audio, la Asus Xonar d1, per la precisione.

La utilizzerò per l'audio del mulo, in modo da riprodurre la musica stereo in modo dignitoso, speriamo bene.

Se la scheda mi soddisferà e, come credo, porterà dei benefici qualitativi rispetto alla scheda integrata, ho in mente di acquistarne una anche per il game pc. Sempre per i flussi analogici.

Ciao

!fazz
22-01-2010, 17:20
E' passato un po di tempo e nel frattempo ho scoperto che, come si dice qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126476), non tutte le schede grafiche hanno la necessità di essere collegate a quella audio per riprodurre il flusso sonoro dall'uscita Hdmi, la mia 4870 è una di queste.

Infatti, quando collego il pc alla tv o al monitor in hdmi, l'audio passa senza problemi. Per farlo, ho però dovuto intallare gli appositi HDMI Audio Driver (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=English)di Ati.

E ieri ho ordinato una scheda audio, la Asus Xonar d1, per la precisione.

La utilizzerò per l'audio del mulo, in modo da riprodurre la musica stereo in modo dignitoso, speriamo bene.

Se la scheda mi soddisferà e, come credo, porterà dei benefici qualitativi rispetto alla scheda integrata, ho in mente di acquistarne una anche per il game pc. Sempre per i flussi analogici.

Ciao

non fare necroposting!!!

ammonizione