View Full Version : DivX: quanti frame dovrei fare?
Forse sono un pò OT, ma la mia domanda ha comunque a che fare con le prestazioni di un processore: il mio T-bird 1000@1406.
Ecco il 'problema': quando decodifico un film col codec DivX 4.12 la velocità media che raggiungo è intorno ai 12.5 fps. Ho visto qualche tempo fa, un test nel quale un T-bird 1400 era accreditato di oltre 15 fps. Domanda: il mio risultato può essere migliorato in qualche modo? Quanti fps fate con processori simili al mio?
Tenete conto che quando decodifico disabilito tutti i programmi in esecuzione automatica come l'Antivirus, il firewall, ecc. Il sistema operativo che uso è Win XP pro.
Grazie!
Originariamente inviato da Gocram
[B]Forse sono un pò OT, ma la mia domanda ha comunque a che fare con le prestazioni di un processore: il mio T-bird 1000@1406.
Ecco il 'problema': quando decodifico un film col codec DivX 4.12 la velocità media che raggiungo è intorno ai 12.5 fps. Ho visto qualche tempo fa, un test nel quale un T-bird 1400 era accreditato di oltre 15 fps. Domanda: il mio risultato può essere migliorato in qualche modo? Quanti fps fate con processori simili al mio?
Tenete conto che quando decodifico disabilito tutti i programmi in esecuzione automatica come l'Antivirus, il firewall, ecc. Il sistema operativo che uso è Win XP pro.
Grazie!
dipende quel 1400 a che risoluzione faceva la codifica. :D
A 380x240 o superiori è in linea se no preoccupati. :D
Ciao
Io faccio la decodifica a 720x576, che diventa 720x440 (circa) dopo aver tagliato un pò sopra e sotto. Allora sono nella norma?
Mr.mishima
02-02-2002, 16:23
6 in perfette condizioni.
Io con il mio tibbino 1.2@1.33 arrivo a 11/12 con ris. a 544x416 croppato a 544x320.
Perchè utilizzi quella inutile risoluzione con il DivX che non serve a nulla?
Fosse un SVCD ti capirei ma un misero DivX...
Ascolta me passa al SVCD e vedrai il salto qualitativo !!
Se ti servono delle dritte..
Un pò di dritte sarebbero fondamentali, vista la mia ignoranza nel campo.
Uso 720x576 perchè è la risoluzione della TV. Non mi sono mai posto il problema di cambiarla, perchè mi sembrava di ottenere un buon risultato come qualità d'immagine.
Grazie per ogni aiuto!
Brean dead
02-02-2002, 21:15
Originariamente inviato da Mr.mishima
[B]6 in perfette condizioni.
Io con il mio tibbino 1.2@1.33 arrivo a 11/12 con ris. a 544x416 croppato a 544x320.
Perchè utilizzi quella inutile risoluzione con il DivX che non serve a nulla?
Fosse un SVCD ti capirei ma un misero DivX...
Ascolta me passa al SVCD e vedrai il salto qualitativo !!
Se ti servono delle dritte..
mi sa che sei tu ad aver bisogno di qualche dritta va':rolleyes:
svcd superiore ad un divx?ma quando mai?ma stiamo forse scherzando?
Super-Vegèta
02-02-2002, 22:21
Il salto c'è davvero ma è inferiore.
La qualità SVCD che probabilmente definisci superiore è dovuta ad impostazioni meno restrittive e non certo alla qualità dell'encoder.
Il divx ha una qualità enormemente superiore a parità di spazio rispetto alla MPEG2 anche se è più lento.
La risoluzione PAL la si può scegliere se c'è da trasferire il video sulla videocassetta. Tutto comunque dipende dalle proprie esigenze qualitative.
Scusate la domanda, ma se io volessi avere una buona qualità per rivedere i film sul computer a quale risoluzione dovrei rippare?
Dr.Hardware
02-02-2002, 23:53
Più che della risoluzione preoccupati del bit rate di codifica, maggiore è quest'ultimo e maggiore è la qualità delle immagini; per la risoluzone ti consiglio di non superare mai 640 pti orizzontali ( per i verticali dipende da quanto tagli) che sono anche troppi...ricordati che la qualità è inversamente proporzionale alla risoluzione sono più importanti i bit rate!
P.S. prova anche con risol orizz di 544 e 480.
:) :) :)
Mr.mishima
02-02-2002, 23:58
Originariamente inviato da Brean dead
[B]
mi sa che sei tu ad aver bisogno di qualche dritta va':rolleyes:
svcd superiore ad un divx?ma quando mai?ma stiamo forse scherzando?
Quale esperienza hai per dire queste cose ?
Sia ben chiaro che non voglio assolutamente essere più intelligente o più furbo di un'altro, ma dato che di rip ne ho fatti alla nausea parlavo per esperienza personale.
Quanti di voi si sono letti le centinia di pagine di siti tipo quelli di Benny et similia, che lavorano con minerva ecc..
Vi prego non attaccate xkè tanto non mi interessa.
Visto che siete stati così gentili, mi potreste indicare anche un buon settaggio per il DivX 4.12?
Su un sito dedicato al ripping ho trovato questi settaggi:
1. Variable bitrate mode : 1 -pass
2. Performance/quality : Slowest
3. Output video bitstream at 1600
4. Maximum key frame interval : 250
5. Default postprocessing level : 4
Grazie ancora per la vostra gentilezza...
Mr.mishima
03-02-2002, 00:08
Pienamente daccordo con Dr.Hardware per quanto riguarda il bit Rate.
Ma bisogna anche verificare il bit rate sorgente, è ovvio che se rippi un film (ipotizziamo con un bit rate variabile di 9.8Mbps) a 100(per fare un esempio), e poi rippi un'altro film con un bit rate variabile di 6.3Mbps sempre a 100 e inutile dire che il primo sarà qualitativamente superiore !!
Cmq questa è la risposta a tutte le tue domande:
http://web.tiscali.it/benis/index_gf.htm
Qui puoi farti un'ottima cultura, auguroni !!!
Mr.mishima
03-02-2002, 00:13
Per arrivare subito al sodo: :D
http://web.tiscali.it/benis/dvd/dig_vid.htm
quale template utilizzi?
480x576
o superiore?
KEIJI MAEDA
03-02-2002, 07:58
Originariamente inviato da Super-Vegèta
[B]...La risoluzione PAL la si può scegliere se c'è da trasferire il video sulla videocassetta. Tutto comunque dipende dalle proprie esigenze qualitative.
Ma la risoluzione delle VHS non è di 352x288!?!:D
Tedturb0
03-02-2002, 09:31
ma lui parlava di codifica o decodifica?
in decodifica è grave...
Mr.mishima
03-02-2002, 14:00
Il miglior rapporto in assoluto è:
Mpeg-2 480*576 25fps Costant Quality 77 48Khz 224Kbps
Bit Rate 2450(per farlo compatibile su quasi tutti i DVD Stand Alone ad esempio il mio Pioneer 535 regge i 2500, ma esistono modelli che arrivano anche molto più su ma costano anche di più)
se vuoi fare stare il film su due CD.
Se il Film dura meno di un'ora e cinquanta circa puoi anche permetterti di salire a 80CQ.
io faccio i video cd in mpeg1 e col flask mpeg faccio 10.00 fps con la configurazione della signature
la risoluzione è 352x288;)
Super-Vegèta
03-02-2002, 21:42
Se si crea un video cd è indispensabile l'Mpeg o mpeg2....però in altri casi è meglio il codec Divx associato alla compressione MP3 per l'audio. La qualità di un film mpeg2 su 2 cd...la si fa in uno solo...
Brean dead
04-02-2002, 15:08
Originariamente inviato da Mr.mishima
[B]
Quale esperienza hai per dire queste cose ?
Sia ben chiaro che non voglio assolutamente essere più intelligente o più furbo di un'altro, ma dato che di rip ne ho fatti alla nausea parlavo per esperienza personale.
Quanti di voi si sono letti le centinia di pagine di siti tipo quelli di Benny et similia, che lavorano con minerva ecc..
Vi prego non attaccate xkè tanto non mi interessa.
moderatore forum afterdark sull'editing video
1 anno di lavoro presso una societa' di montaggio ed elaborazione video di albenga:rolleyes:
Mr.mishima
04-02-2002, 16:55
Hei professore, tutti siamo capaci a tirare su un muro ma non vuol dire che sappiamo fare un paramano perfetto, dico bene ?
Di gente che racconta stronzate sulla rete ne si trova a volontà, ma questo non vuol dire che se qualcuno ne sa sa più di un altro debba fare il guru della situazione !
il divx è 100 volte meglio del svcd in qualità
Ho visto facendo il rip di asterix e obelix contro cesare..
il svcd faceva pena... il divx era perfetto.. e okkupava pure meno
Io uso risol. 720x576 croppata. Col 4.12.. di solito cerco di stare sopra i 2.000 di bitrate. Alcuni film come SYNAPSE si possono anke fare a 1pass-quality based a 100% e ci stanno su 2 cd da 80
res 720x576 cropped (via bande nere); f/r 25; YV12; keep aspect ratio; decode audio -> 44.100
audio out in pcm qualità cd
arrivo sui 25-30 fps con il dual p3-1k, xmpeg 4.2d, divx 4.12
OKUTOBOY
04-02-2002, 21:11
Scusate se mi intrometto, io di queste cose ci capisco poco, ma voi dite che fate 12 fps quando guardate il video.....ma non sono un po' pochi? I filmati non sono mica fluidi a 25 fps circa?
Brean dead
04-02-2002, 23:59
encodizzare non vuol dire guardare
Sherasade
07-02-2002, 13:47
Vorrei aggiungere un particolare per attenuare la focosa diatriba in atto tra::cool:
Mr.mishima vs Brean dead.
Può darsi che i Dvix siano più belli a parità di bit rate, (visto che usano l'mpg-4 e l'mp3),ma se vogliamo poi vedere il video sui lettori di casa, il Svcd è attualmente la scelta migliore, anche xkè i software di decod. e cod. sono freeware.:o :cool:
Inoltre la maggior parte dei lettori casalinghi non supporta l'mp3, quindi bisogna accontentarsi del mp2 (magg. pecca dei Svcd:()
Vorrei rispondere per quanto riguarda le risoluzioni da vhs:
è vero che la ris. verticale è 288, ma interlacciata; se poi l'output vogliamo farlo progressive, dobbiamo usare il doppio(576) x l'orizzontale consiglio 352 non di +!!:rolleyes:
P.S.: Caro mr.mishima, visto che "hai" il Pioneer 535, mi potresti far sapere tutte le caratteristiche?? Sai vorrei comprarmelo anch'io!!!!:D :D
Per qualsiasi chiarimento sono a vs. completa disposizione!!!:p
Mr.mishima
07-02-2002, 14:17
[QUOTE]Originariamente inviato da Sherasade
[B]Vorrei aggiungere un particolare per attenuare la focosa diatriba in atto tra::cool:
Mr.mishima vs Brean dead.
P.S.: Caro mr.mishima, visto che "hai" il Pioneer 535, mi potresti far sapere tutte le caratteristiche?? Sai vorrei comprarmelo anch'io!!!!:D :D
Veramente il 535 non è mio, ma di un amico che non capisce un ca@@o di DVD impianti Home Teatre Ripping ecc... e siccome tutta la sua roba è anche la mia (e viceversa si può dire)allora.........:D :confused:
Mr.mishima
07-02-2002, 14:40
Hei Sherasade !! Ma ho notato che sei nuovo e che abiti nella mia stessa città :eek: :eek:
In che zona abiti :rolleyes:
Sherasade
07-02-2002, 14:41
Davvero mr.mishima, allora non sei tu che hai letto centinaia di pagine tipo benny e company, ma il tuo povero amico...;) ??
Se non ci fosse lui...:) :)
Cmq. "mio" o "tuo" gli amici si dividono tutto... o quasi (vedi perizoma con le piume ecc...):D :D
Adesso sto imparando ad usare un programmino per creare menu, entry point, inserire immagini nei video, e tante altre schiccoserie.....:o :o
Se volete saperne di + basta chiedere. (Non a mr.mishima però...):cool: :cool:
Sherasade
07-02-2002, 14:42
Abito in un posto bellissimo immerso nel verde. Niente male!!!:cool:
Mr.mishima
07-02-2002, 14:47
Hei per caso il programma in questione è quello che ho sulla scrivania e che si chiama TSVC ?
Capperi ma quel prog. è una figata incredibile gli si può collegare anche il microonde :eek: :eek: :rolleyes:
Sherasade
07-02-2002, 14:50
Si chiama proprio così, come hai fatto ad indovinare?? :rolleyes: :rolleyes:
Con il microonde non l'ho mai provato, ma lo uso per tagliare il prato:confused: :confused:
Mr.mishima
07-02-2002, 14:51
Hei Sherasade ma che computer hai ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.