jumpjack
09-07-2009, 21:14
Con l'arrivo sulla Luna della sonda LRO, capace di scattare foto con risoluzione fino a 30 pixel/cm, si aprono nuove prospettive nel mondo del "geocaching", cioe' delle cacce al tesoro su GoogleEarth!
Per chi non lo sapesse, sulla Luna ci sono DECINE di sonde americane e russe, atterrate o schiantate li' negli ultimi 50 anni, e dal momeno che sulla Luna non tira un filo di vento, dovrebbero essere tutte visibili dall'orbita: quelle piu' grandi, come i LEM, potrebbero essere larghe anche 10 o 20 pixel, mentre quelle piu' piccole solo pochi pixel, MA pare, da vecchie foto a bassissima risoluzione, che sia possibile individuare i siti di atterraggio anche grazie al colore diverso della sabbia spostata dai retrorazzi durante l'atterraggio stesso.
Quindi, che aspettate! :D La caccia ha inizio!
Il primo che trova Apollo 11 fa 1.000 punti! :D
500 punti per ognuno degli altri Apollo.
2.000 punti per ogni "moon rover", visto che sono piu' piccoli e meno numerosi.
10.000 punti per ogni modulo di risalita: non sono atterrati, si sono schiantati dopo aver riportato gli astronauti in orbita, quindi non si sa esattamente dove siano, e comunque potrebbero essersi "insabbiati" o disimtegrati!
100 punti per ognuna delle altre sonde atterrate (500 se schiantate).
100.000 punti a chi trova sonde non ufficialmente documentate! :sofico:
-100.000 punti a chi inizia a vedere "facce lunari" nella sabbia. :Prrr:
IMMAGINI LRO:
http://wms.lroc.asu.edu/lroc_browse/
LISTA OGGETTI SULLA LUNA:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_artificial_objects_on_the_Moon
FILE GOOGLEEARTH CONTENENTE TUTTI GLI OGGETTI LUNARI:
http://win98.altervista.org/luna/Mappa_oggetti_lunari__da_Wikipedia_.kmz
FILE GOOGLEEARTH PER "TRASFORMARE" GOOGLEEARTH IN GOOGLEMOON:
http://win98.altervista.org/luna/GoogleMoon.kmz
(fatto da me, lo aggiornero' periodicamente coi risultati; fatemi sapere se trovate errori!)
Per chi non lo sapesse, sulla Luna ci sono DECINE di sonde americane e russe, atterrate o schiantate li' negli ultimi 50 anni, e dal momeno che sulla Luna non tira un filo di vento, dovrebbero essere tutte visibili dall'orbita: quelle piu' grandi, come i LEM, potrebbero essere larghe anche 10 o 20 pixel, mentre quelle piu' piccole solo pochi pixel, MA pare, da vecchie foto a bassissima risoluzione, che sia possibile individuare i siti di atterraggio anche grazie al colore diverso della sabbia spostata dai retrorazzi durante l'atterraggio stesso.
Quindi, che aspettate! :D La caccia ha inizio!
Il primo che trova Apollo 11 fa 1.000 punti! :D
500 punti per ognuno degli altri Apollo.
2.000 punti per ogni "moon rover", visto che sono piu' piccoli e meno numerosi.
10.000 punti per ogni modulo di risalita: non sono atterrati, si sono schiantati dopo aver riportato gli astronauti in orbita, quindi non si sa esattamente dove siano, e comunque potrebbero essersi "insabbiati" o disimtegrati!
100 punti per ognuna delle altre sonde atterrate (500 se schiantate).
100.000 punti a chi trova sonde non ufficialmente documentate! :sofico:
-100.000 punti a chi inizia a vedere "facce lunari" nella sabbia. :Prrr:
IMMAGINI LRO:
http://wms.lroc.asu.edu/lroc_browse/
LISTA OGGETTI SULLA LUNA:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_artificial_objects_on_the_Moon
FILE GOOGLEEARTH CONTENENTE TUTTI GLI OGGETTI LUNARI:
http://win98.altervista.org/luna/Mappa_oggetti_lunari__da_Wikipedia_.kmz
FILE GOOGLEEARTH PER "TRASFORMARE" GOOGLEEARTH IN GOOGLEMOON:
http://win98.altervista.org/luna/GoogleMoon.kmz
(fatto da me, lo aggiornero' periodicamente coi risultati; fatemi sapere se trovate errori!)