PDA

View Full Version : Delucidazioni sul cosmos S, mi rivolgo soprattutto ai possessori


Falcon5
09-07-2009, 19:04
Ho un po' di domande a cui non riesco a trovar risposta...

1) La ventola laterale butta aira fuori dal case o la immette? (credo di aver capito che immette aria ma non son sicuro)

2) Questa ventola laterale è fornita di un filtro antipolvere?

3) I 10 drive bay anteriori hanno il filtro antipolvere? (anche qui credo di si ma chiedo per esser sicuro)

4) E' facile smontare tutto l'esterno del caso per colorare l'interno? Intendo se è solo una questione di viti, che levate tutte si smonta l'esterno, o se c'è qualche pezzo incollato...

5) Il bottone dell'accensione, che da quanto ho capito funziona anche per il reset (correggietemi se sbaglio) è proprio a sfioro oppure bisogna tenere il dito per un paio di secondi? (devo ammettere che mi fa non poca paura il fatto che sia veramente a sfioro magari lo tocco inavvertitamente...:stordita: )

6) La ventola inclusa che viene messa di default in alto la posso mettere nel bracket che vendon separatamente o non ci sta?

7) Ho sentito da qualche parte che nel cosmos S, a differenza del cosmos 1000 dove in alto ci stanno ventole anche da 140mm, ci entrano solo quelle da 120mm, vero o falso?

8 e ultima per ora :D ) Si può montare il radiatore triventola in alto verso l'interno con delle ventole sotto per favorire l'afflusso d'aria e delle ventole sopra la barra metallica in modo da avere ventole che immettono ed espellono aria dal radiatore? Ci starà il radiatore con delle ventole incollate sotto o rischio di entrare nello spazio della scheda madre? Oppure non è una buona idea...quest'ultima domanda è un po' più aperta delle altre.

Risolvetemi ste paranoie please :help: :help: :help: :help: :help:

con il radiatore sotto all'interno e le altre tre ventole sotto il radiatore.

pgp
09-07-2009, 21:17
Non ho il Cosmos S, ma lo conosco un po'...

1) E' in immissione, ma in 10 secondi la giri e la metti in estrazione, se vuoi.
2) Purtroppo non ha il filtro antipolvere.
3) Non me lo ricordo con assoluta certezza, ma sono quasi sicuro di sì, sia perchè mi sembra di ricordarlo, sia perchè il Cosmos 1000 (il mio case) li ha.
4) Non ci sono pezzi incollati, ma non dev'essere semplicissimo togliere le cornici delle due pareti laterali, anche se sono ad incastro (quelle da cui spuntano le barre superiori e inferiori, per intenderci)
5) Basta sfiorarlo per poco, non bisogna tenerci il dito per alcuni secondi.
6) Il bracket vuoi dire quello di plastica nera semitrasparente con un foro superiore e delle alette per dirigere il flusso? Lo puoi fare senza problemi, ma poi sarai obbligato a mettere il bracket in fondo al case perchè è l'unica predisposizione presente nel case.
7) Vero, solo 120mm nell'S, perchè nel 1000, essendoci 2 ventole, c'è più spazio, mentre per farne stare 3 nel cosmos S le hanno dovute avvicinare il più possibile.
8) Il triventola lo puoi quasi sicuramente mettere all'interno della struttura del case. Non te lo dico con certezza perchè non ho provato, ma c'è molto spazio attorno alle predisposizioni delle ventole perciò anche un radiatore più largo di 120mm e più lungo di 360cm dovrebbe starci.
Le ventole le metterei sotto la griglia superiore, ma all'esterno della struttura del case, così:
http://www.hw-vault.com/pics/news/CM_Cosmos_S.jpg


pgp

Falcon5
09-07-2009, 22:33
Grazie mille per le risposte! Mi hai levato non poche paranoie.
Comunque si, io le ventole le metterei così come nell'immagine, poi nell'interno attaccherei il radiatore in alto e se ci stanno altre tre ventole sotto al radiatore... (spero sia una buona idea)

pgp
09-07-2009, 22:43
L'unico problema che potresti avere sarebbe generato dallo spessore di radiatore+ventole interne, che (a seconda dello spessore del radiatore) potrebbe sovrapporsi alla scheda madre e crearti problemi di spazio...


pgp

Falcon5
10-07-2009, 01:08
Nel frattempo mi son balenate per la mente altre due domande...

1) I filtri antipolvere in dotazione sono davvero efficaci?

2) http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1203578907549.jpg

La barra di alluminio orizzontale che si vede all'interno nella parte superiore serve per tenere il pannello di quel lato? se si, è indispensabile?

reda
10-07-2009, 07:52
1)Abbastanza sulla ventola che raffredda gli hd c'è pochissima polvere calcolando che è un anno che possiedo il cosmos S.
Il ventolone laterale l'ho girato in modo che butti fuori aria e nel case c'è pochissima polvere,anche l'ali è bello pulito,quindi anche quel filtro funziona bene.
2)Si la barra integra i ganchi che servono a tener chiusa la paratia laterale.

Io monto un rad biventola con 4 ventole,due sopra come indicato nella foto,e due sotto al rad.