View Full Version : nuovo PC per the(al limone)boy
invece che continuare a chiedere nei vari topic specifici credo sia meglio che mi crei il topic.
ad ora, grazie a consigli avuti sto prendendo:
Asus Rampage II Extreme (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563&highlight=asus+rampage)
ATI HD4870 X2 2gb (già ordinato)
mi sono deciso di prendere 2 Velociraptor da 150 gb così li metto in raid0.
ho ordinato un Intel i7 920 (ma un giorno metterò la extreme, a prezzi calati) ditemi quale è il migliore dissi da montare assieme alla ventola sulla cpu (della quale la più silenziosa che conoscete) che si possa montare sulla Rampage.
ora sto vedendo per la ram, mi sono deciso con le Corsair che da quanto ho capito sono semplicemente le migliori. allora ho visto le 2000MHz Dominator GT. di meglio da accoppiare con la Rampage e i7 non c'è vero?
mi manca l'alimentatore, a me interessa semplicemente il migliore. Enermax giusto? per un PC così composto quale mi conviene prendere? magari anche andare grassi con i watt max e con gli A dei 12V che non si sa mai cosa ci metterò dentro un giorno. si sa, la tecnologia è in continua evoluzione :)
sto cercando anche un case bello da vedere dal prezzo non folle, l'importante è che abbia un graaande spazio interno e vorrei evitare le ragnatele coi cavi (che le odioo :mad: ) da poter montare 6 unità interne (tanto per non rimanere senza spazio come sempre)
senza dover upgradare per anni vorrei un sistema 100% ok per l'overclock. a dirla tutta di overclock ne ho solo sentito parlare ma non ne ho mai fatti :stordita:
se ho dimenticato per strada un componente per il PC ditelo :stordita:
Speedy L\'originale
09-07-2009, 18:05
Sei in tempo di cambiare completametne idea?
Con l'i7 vai a spendere un sacco di soldi x avere un poco nulla di meglio..
Sei in tempo di cambiare completametne idea?
Con l'i7 vai a spendere un sacco di soldi x avere un poco nulla di meglio..
:asd:
Sei in tempo di cambiare completametne idea?
Con l'i7 vai a spendere un sacco di soldi x avere un poco nulla di meglio..
come un poco nulla di meglio :eek: non dovrebbe essere alquanto migliore del Core 2 Quad?
che diamine di tecnologia sono andati a sviluppare allora se non ne vale la pena :mbe:
Lilunyel
09-07-2009, 18:20
Per la tua config IO prenderei un Corsair 620HX.
Cmq... se vuoi un ali top e vuoi esagerare, prenditi un SEASONIC M12D 850W 85+ Modulare :D
Il dissi: prendi un Thermalright Ultra-120 eXtreme Rev.A LGA 1366 Ready, oppure se vuoi stracciarla un Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher 775/1366 Intel BP, e poi ci abbini una ventola della Noctua da 12cm. Anche due volendo.
Altrimenti puoi prendere anche direttamente un Noctua NH-U12P SE1366 che ha già la ventola inclusa... se fai OC spinto diciamo che perdi 1-2° con questo rispetto ai due che ho menzionato prima, ma è cmq un ottimo dissipatore.
Un'altra proposta è, ad esempio, lo Zalman 9900.
Come RAM puoi prender benissimo in considerazione anche le OCZ 1600mhz (se occhi tra l'altro). Le dominator a "2000Mhz" credo servano solo a fregarti soldi =P
Case lascio che ti risponda qualcun'altro... anche se i gusti per i case son molto personali, quindi dovresti vedere tu quello che preferisci. Io di solito, quando ho voluto prendere un buon case, mi sono orientato sui lian li perché qualitativamente ottimi e molto sobri (odio i case "truzzati" eheh).
Buon divertimento! :D
Lilunyel
09-07-2009, 18:23
come un poco nulla di meglio :eek: non dovrebbe essere alquanto migliore del Core 2 Quad?
che diamine di tecnologia sono andati a sviluppare allora se non ne vale la pena :mbe:
Bè, ne potrebbe valere la pena. Dipende sempre che uso ne fai tu del PC. Perché se giochi (ad es.) un cdq 9xxx occato, è praticamente identico ad un i7.
Se invece lavori facendo rendering... o cmq con programmi che lavorano in multithread, allora la differenza comincia ad esser marcata.
Chiaro che, ad oggi, il rapporto prestazioni/prezzo degli i7 è assolutamente svantaggioso (viste le proposte dei quad PII). Se poi parliamo di prestazioni assolute... è indiscusso che siano al top. ;)
carlethegame
09-07-2009, 18:54
scusa...ma che lo usi a fare il pc?
hai un mostro...spero lo sfrutterai a dovere
Knukcles
09-07-2009, 19:26
spero che tu con il pc lo usi parecchio per rendering, conversioni video, video editing ecc ecc, perchè altrimenti è un immane spreco di soldi......perchè se ci giochi principalmente e ho il sentore che ci giochi, configurazioni che costano la metà magari avranno prestazioni migliori a questo(se non fai overclock).
Cmq... se vuoi un ali top e vuoi esagerare, prenditi un SEASONIC M12D 850W 85+ Modulare :D
costa 200 euro. spero di potermelo permettere alla fine. vedrò per ultimo.
se vuoi stracciarla un Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher 775/1366 Intel BP, e poi ci abbini una ventola della Noctua da 12cm. Anche due volendo.
se è il migliore sarà mio :D
ma le due ventole come se le monta? una sopra l'altra?
Come RAM puoi prender benissimo in considerazione anche le OCZ 1600mhz (se occhi tra l'altro). Le dominator a "2000Mhz" credo servano solo a fregarti soldi =P
wow, che differenza di prezzo. prendo le OCZ da 1600 allora.
vedo che hanno una versione titanuim e una platinum. :stordita: cioè?
odio i case "truzzati"
no vabè, non mi interessa roba truzza. basta che sia carino e molto ampio internamente.
Chiaro che, ad oggi, il rapporto prestazioni/prezzo degli i7 è assolutamente svantaggioso (viste le proposte dei quad PII). Se poi parliamo di prestazioni assolute... è indiscusso che siano al top. ;)
cosa sono i quadII? intendi i Core 2 Quad?
ma scusa, gli Intel quad di ultimo modello vanno dai 160 ai 180 euro. mentre l'i7 920 se lo trova anche a 200 euro. per qualche paio di decina di euro tanto vale che prendo l'i7 e sono a posto per anni e anni.
scusa...ma che lo usi a fare il pc?
hai un mostro...spero lo sfrutterai a dovere
sono semplicemente stufo delle attese, deve filare come si deve!
spero che tu con il pc lo usi parecchio per rendering, conversioni video, video editing ecc ecc, perchè altrimenti è un immane spreco di soldi......perchè se ci giochi principalmente e ho il sentore che ci giochi, configurazioni che costano la metà magari avranno prestazioni migliori a questo(se non fai overclock).
faccio anche quello che ho messo in grassetto. (video editing sto giusto imparando ultimamante)
e il pc lo uso poco per giocarci, ho giusto preso GTA IV e basta. per il resto necessito accorciare le ettese che qualunque pc mi ha sempe dato.
sia chiaro, e ripeto, mi prendo il piccì per averlo per anni e anni senza dovermi rompere per upgradare o peggio per doverneme costruire un altro.
quindi spendo anche qualcosa in più (qualcosa :asd:)
che sia ok anche per win7. e magari se possibile con il futuro directx11
cosa sono i quadII? su trovaprezzi e ebay non li trovo..
Sono gli AMD Phenom II (quad chiaro!):D
sia chiaro, e ripeto, mi prendo il piccì per averlo per anni e anni senza dovermi rompere per upgradare o peggio per doverneme costruire un altro.
quindi spendo anche qualcosa in più (qualcosa :asd:)
che sia ok anche per win7. e magari se possibile con il futuro directx11Personalmente sono convinto che un PC medio ed uno top, nei tempi lunghi, durano all'incirca allo stesso modo, con la differenza che uno medio lo si paga la metà.
Ovviamente il PC sarà ok per win7, ma non per le Dx11, visto che VGA che le supportano devono ancora uscire ;)
carlethegame
09-07-2009, 20:22
sia chiaro, e ripeto, mi prendo il piccì per averlo per anni e anni senza dovermi rompere per upgradare o peggio per doverneme costruire un altro.
quindi spendo anche qualcosa in più (qualcosa :asd:)
che sia ok anche per win7. e magari se possibile con il futuro directx11
se posso darti un consiglio...
se spendi 1500 euro per un pc questo ti potrà durare 2 anni...poi sarà da cambiare...si, magari rispetto ad un pc da 900 euro ti durerà un paio di mesi in più, ma tra 2/2anni e mezzo anche il pc che intendi prendere sarà superato!
Morale:meglio spendere 900 euro oggi e 600 far 2 anni per aggiornare(cpu-mobo-ram-vga) che 1500 oggi...
io ho cambiato pc da poco, volevo prendere i7, ma poi ho capito che era meglio risparmiare un po di soldi e magari aggiornare fra un 15 mesi...
questo è il mio coniglio...poi fai tu;)
ovviamete il mio discorso cade se usi il pc tutto il giorno per lavori di rendering o con molte applicazioni pesanti in contemporanea..
Speedy L\'originale
09-07-2009, 20:45
come un poco nulla di meglio :eek: non dovrebbe essere alquanto migliore del Core 2 Quad?
che diamine di tecnologia sono andati a sviluppare allora se non ne vale la pena :mbe:
La tecnologia è ottima, ma il rapporto prezzo-prestazioni NO, costano in proporzione troppo d + x quel poco di + ke vanno, inoltre hanno un futuro molto incerto e da quanto poco si sà sembra non promettere affatto bene..
Io ti posso garantire che con il mio dualcore in sign gioco meglio di chi ha un qualsialsi nehalem (non overcloccato ovviamente..)..
Però ora non ti consiglierei il mio, visto ke ora non è conveniente, ma un sistema su phenom2.
DarthFeder
09-07-2009, 20:57
Aggiungo che, se fai editing AMATORIALE (non per lavoro, quindi nulla di pesante) puoi puntare decisamente su un phenom II x4...visto che hai un budget ampio puoi buttarti su un x4 955be, mobo am3 e ddr3, in modo da avere una piattaforma ll più longeva possibile, ed una cpu pari alla serie extreme di intel (cioè moltiplicatore sbloccato verso l'alto).
Speedy L\'originale
09-07-2009, 21:01
Aggiungo che, se fai editing AMATORIALE (non per lavoro, quindi nulla di pesante) puoi puntare decisamente su un phenom II x4...visto che hai un budget ampio puoi buttarti su un x4 955be, mobo am3 e ddr3, in modo da avere una piattaforma ll più longeva possibile, ed una cpu pari alal serie extreme di intel (vioè moltiplicatore sbloccato verso l'alto).
Direi anke che il 955 non è poi cosi inferiore all' i7 920 però offre un rapporto prezzo-prestazioni nettamente migliore.
DarthFeder
09-07-2009, 21:03
Direi anke che il 955 non è poi cosi inferiore all' i7 920 però offre un rapporto prezzo-prestazioni nettamente migliore.
quoto. Nei giochi sono pari...anzi, a frequenze stock il 955 potrebbe cavarsela meglio, visto che sta a 3.2GHz xontro 2.66GHz del 920...e visto il molti sbloccato, è molto più facile farlo salire in OC ed arrivare ai tanto agognati 4.0GHz...visto anche che il processo produttivo è lo stesso (45nm).
@theboy: eccoti una bella RECENSIONE (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_index.html) che confronta proprio il Phenom II x4 955be (con ma3 e ddr3) con l'i7 720.
Knukcles
09-07-2009, 21:09
quoto. Nei giochi sono pari...anzi, a frequenze stock il 955 potrebbe cavarsela meglio, visto che sta a 3.2GHz xontro 2.66GHz del 920...e visto il molti sbloccato, è molto più facile farlo salire in OC ed arrivare ai tanto agognati 4.0GHz...visto anche che il processo produttivo è lo stesso (45nm).
@theboy: eccoti una bella RECENSIONE (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_index.html) che confronta proprio il Phenom II x4 955be (con ma3 e ddr3) con l'i7 720.
4ghz i phenom hanno problemi a raggiungerli per adesso si arriva max per uso giornaliero a 3,8-3,9ghz
Quoto carlethegame, darthfeder e speedy.....un quotone generale!!!:D
DarthFeder
09-07-2009, 21:10
4ghz i phenom hanno problemi a raggiungerli per adesso si arriva max per uso giornaliero a 3,8-3,9ghz
buttali via!!
mi pare, però, che il record di oc mondiale sia detenuto proprio da un 940be, a circa 6-6.5 GHz (se ritrovo l'articolo lo posto)
edit: ecco PhenomII oc (http://www.informaticaeasy.net/hardware/cpu/307-amd-phenom-ii-qdenebq-overcloccato-a-6ghz.html)
Speedy L\'originale
09-07-2009, 21:13
buttali via!!
mi pare, però, che il record di oc mondiale sia detenuto proprio da un 940be, a circa 6-6.5 GHz (se ritrovo l'articolo lo posto)
guarda ke ti sbagli, il record ora è in mano al 955 portato a 7.16ghz se nn ricordo male, cmq pooc oltre i 7.1ghz ;)
Edit:
http://www.tomshardware.co.uk/AMD-Phenom-II-Overclocked,news-31069.html
Ho sbagliato di una 40 di mhz.
Knukcles
09-07-2009, 21:16
buttali via!!
mi pare, però, che il record di oc mondiale sia detenuto proprio da un 940be, a circa 6-6.5 GHz (se ritrovo l'articolo lo posto)
edit: ecco PhenomII oc (http://www.informaticaeasy.net/hardware/cpu/307-amd-phenom-ii-qdenebq-overcloccato-a-6ghz.html)
i phenom arrivano anche a quasi 8ghz.....ma sotto azoto.....ad aria-liquido non toccano i 4rs......gli i7 invece si vedono anche a 4-4,5ghz per uso quotidiano, ovviamente ci vuole fondoschiena.......
Speedy L\'originale
09-07-2009, 21:19
i phenom arrivano anche a quasi 8ghz.....ma sotto azoto.....ad aria-liquido non toccano i 4rs......gli i7 invece si vedono anche a 4-4,5ghz per uso quotidiano, ovviamente ci vuole fondoschiena.......
anke gli i7 faticano non poco ad arriva ai fatidici 4.0 ghz, oltre è tutto trovato, anke se c'è da dire ke a pari frequenza l'i7 è abbastanza superiore, ma il costo è troppo superiore x quel poco di prestazioni in + ke offre.
Knukcles
09-07-2009, 21:31
dipende uno che ci fa con il pc.......se ci si lavora e si fanno rendering, conversioni, più applicazioni in contemporanea l'i7 specialmente se portato a 4ghz non ha rivali è nettamente superiore.......ma di tanto........quindi si spende di + ma ci si guadagna perchè si lavora in meno tempo.
invece se si fa uso "amatoriale" del pc un x4 955 o un q9550 va più che bene......si spende meno e non si nota quasi la differenza.....
Speedy L\'originale
09-07-2009, 21:33
dipende uno che ci fa con il pc.......se ci si lavora e si fanno rendering, conversioni, più applicazioni in contemporanea l'i7 specialmente se portato a 4ghz non ha rivali è nettamente superiore.......ma di tanto........quindi si spende di + ma ci si guadagna perchè si lavora in meno tempo.
invece se si fa uso "amatoriale" del pc un x4 955 o un q9550 va più che bene......si spende meno e non si nota quasi la differenza.....
:asd: se si lavora l'overclock perde di significato, mettiamo ke dopo 2 ore di lavoro l'overclock non regge e il sistema crasha per guadagnare 10 mion butti via 2 ore di lavoro.
l'overclock in ambito lavorativo imho non è da considerare.
Knukcles
09-07-2009, 21:38
:asd: se si lavora l'overclock perde di significato, mettiamo ke dopo 2 ore di lavoro l'overclock non regge e il sistema crasha per guadagnare 10 mion butti via 2 ore di lavoro.
l'overclock in ambito lavorativo imho non è da considerare.
quindi il tuo pc si spegne a random(sei in overclock)?.....questo discorso l'ho già fatto con fazz.....se uno è capace a fare oc il pc non si spegne mai, anzi, io credo che sia più stabile un sistema overclockato da un bravo overclocker che piuttosto un sistema a default di uno che non ci capisce nulla.
ovviamente non parlo di oc estremi, ma se il processore sale non vedo perchè lasciarlo a dafault.
Speedy L\'originale
09-07-2009, 21:41
quindi il tuo pc si spegne a random(sei in overclock)?.....questo disorso l'ho già fatto con fazz.....se uno è capace a fare oc il pc non si spegne mai, anzi, io credo che sia più stabile un sistema overclockato da un bravo overclocker che piuttosto un sistema a default di uno che non ci capisce nulla.
ovviamente non parlo di oc estremi, ma se il processore sale non vedo perchè lasciarlo a dafault.
difficilmente in oc il pc si spegne, ma + facilmetne va in errore, o crasha o si freeza..
Ma sai almeno ke l'overclock va un attimo mantenuto?
Secondo te se io in inverno raggiungo una certa frequenza, in estate a 40°c all'ombta sarò sicuro ke quella frequenza la cpu me la reggerà ancora?
Knukcles
09-07-2009, 21:51
difficilmente in oc il pc si spegne, ma + facilmetne va in errore, o crasha o si freeza..
Ma sai almeno ke l'overclock va un attimo mantenuto?
Secondo te se io in inverno raggiungo una certa frequenza, in estate a 40°c all'ombta sarò sicuro ke quella frequenza la cpu me la reggerà ancora?
se l'oc è ben fatto (sta nella bravura di chi lo fa) il pc non ti freeza mai, non ti va mai in errore.....sempre ste cose qui su questo thread ma prendete la gente per stupidi?
per le temperature allora io ti posso dire che faccio l'oc adesso così sto a posto per l'inverno......ma che discorso fai......
io certe risposte non le capisco......io credo di parlare con gente competente e vi tratto come persone competenti......poi mi sparate ste risposte bhò mi fate cadere le braccia
Speedy L\'originale
09-07-2009, 21:57
se l'oc è ben fatto (sta nella bravura di chi lo fa) il pc non ti freeza mai, non ti va mai in errore.....sempre ste cose qui su questo thread ma prendete la gente per stupidi?
per le temperature allora io ti posso dire che faccio l'oc adesso così sto a posto per l'inverno......ma che discorso fai......
io certe risposte non le capisco......io credo di parlare con gente competente e vi tratto come persone competenti......poi mi sparate ste risposte bhò mi fate cadere le braccia
Ma siamo sicuri ke la persoan che userà il pc sarà in grado di mantenerlo l'overclock?
O fà un overclock limitato, quindi con un aumento di prestazioni equivalente o tende a salire abbastanza d + con la frequenza, ma come fai a sapere fino a quando sarai stabile?
La temperatura di una stanza varia parecchio nel corso dell'anno..
Senza considerare poi che overcloccando cmq si usurano maggiormente i componenti e ke anke un solo giorno o meno di fermo macchina ha un costo notevole.
Ank'io ho overcloccato la cpu, me ne accorgo subito quando l'oc non è stabile e vedo di regolarmi di conseguenza, ma sai come faccio a scoprire quano non è stabile?
Quando vedo ke un sw impegnativo x la cpu va in errore, saresti contento ke dopo 2-3 ore di lavoro della cpu x un progetto urgentissimo ke devi consegnare il prima possibile ti crashi e ti faccia perdere tutto il lavoro?
Lilunyel
09-07-2009, 21:59
dipende uno che ci fa con il pc.......se ci si lavora e si fanno rendering, conversioni, più applicazioni in contemporanea l'i7 specialmente se portato a 4ghz non ha rivali è nettamente superiore.......ma di tanto........quindi si spende di + ma ci si guadagna perchè si lavora in meno tempo.
invece se si fa uso "amatoriale" del pc un x4 955 o un q9550 va più che bene......si spende meno e non si nota quasi la differenza.....
Megaquote.
Detto questo, se theboy ha la possibilità e non gli pesa (altrimenti sarebbe pazzo) spendere un bel po' di soldi per una configurazione come quella che ha richiesto... ben venga. Ognuno si diverte come vuole con i propri soldi :D
Poi nella "lunga distanza", se uno non ha intenzione di aggiornarsi il pc, un i7 sarà sicuramente migliore di un quad come un PII o cdq tra un paio di anni (ma anche prima mi sa), quando quasi tutti i programmi/giochi saranno ottimizzati per lavorare in multithread.
@theboy: cmq se vuoi spender la metà del Seasonic che ti ho mostrato, ed avere cmq un ali mostruoso e ottimo, prendi il Corsair 750TX.
Per la ram prendi benissimo le OCZ platinum.
Le ventole le attacchi al dissipatore in modo che mandino entrambe aria in direzione del retro del case. Una dalla parte della ram, ed una che praticamente starà davanti all'altra ventola del case (di solito).
Per i case a me piaccion questi --> http://www.lian-li.com/v2/en/index.php =PPP
Cmq, ad esempio, un Antec Nine/Twelve Hundred potrebbe andar benissimo ;)
sapete una cosa? mi avete convinto.
Aggiungo che, se fai editing AMATORIALE (non per lavoro, quindi nulla di pesante) puoi puntare decisamente su un phenom II x4...visto che hai un budget ampio puoi buttarti su un x4 955be, mobo am3 e ddr3, in modo da avere una piattaforma ll più longeva possibile, ed una cpu pari alla serie extreme di intel (cioè moltiplicatore sbloccato verso l'alto).
prendendo un phenom II x4 955be devo quindi puntare anche su un'altra mobo. e qui farò sempre sotto vostro consiglio: la migliore da accoppiare al phenom.
Aggiungo che, se fai editing AMATORIALE
beh, certo.
Knukcles
09-07-2009, 22:12
le differenze non sono marcate ma la migliore am3 sul mercato adesso è la Asus crosshair3, seguita a mio avviso dalla msi gd70 e dalla gigabyte UD5P.
Cmq a breve dovrebbe uscire il phenom 965 che parte a default a 3,4ghz......se puoi aspettare e cerchi il top tra un pochino il top è quello.
ho letto news di giugno che il 965 esce in un paio di settimane, quindi ora me l'aspetto a giorni. :read:
ho letto anche di un certo chipset AMD 785, in arrivo, studiato appositamente per le mobo am3, quindi mi conviene aspettare anche quello.
Knukcles
09-07-2009, 22:43
ho letto news di giugno che il 965 esce in un paio di settimane, quindi ora me l'aspetto a giorni. :read:
ho letto anche di un certo chipset AMD 785, in arrivo, studiato appositamente per le mobo am3, quindi mi conviene aspettare anche quello.
il 785 è a grafica integrata e non è per schede madri di fascia alta, non credo che ci fai molto tu:)
ok allora aspetto solo il nuovo phenom.
dunque, ricapitolando:
phenom II x4 965 ma vedremo a che prezzo.
Asus Crosshair III Formula Am3 trovata a 166 euro
OCZ da 1600mhz platinum trovate 2 x 2gb a 77 euro (Platinum EB XTC)
2 velo da 150gb in raid0 (quelli che ho trovato sono backplane compatibili) a 135 euro (x2 = 270€) dite che è buono? :sofico: (non ancora presi)
ali Corsair 750TX trovato a 97 euro (Corsair CMPSU-750TXEU 750W)
ATI HD4870 X2 2gb che me l'ero già aggiudicata su ebay a 290 s.s incluse. vabè, questa me la potrei anche concedere, visto che ho deciso di risparmiare sugli altri pezzi. (ma non l'ho ancora pagato)
case, deciderò per ultimo.
quindi per ora sono a quota 900 euro.
ehm che dite, è da pazzi il prezzo? :stordita: contando le prestazioni che mi può dare e che il phenom e il case non li ho ancora inclusi nel prezzo.
carlethegame
09-07-2009, 23:26
ok allora aspetto solo il nuovo phenom.
dunque, ricapitolando:
phenom II x4 965 ma vedremo a che prezzo.
Asus Crosshair III Formula Am3 trovata a 166 euro
OCZ da 1600mhz platinum trovate 2 x 2gb a 77 euro (Platinum EB XTC)
2 velo da 150gb in raid0 (quelli che ho trovato sono backplane compatibili) a 135 euro (x2 = 270€) dite che è buono? :sofico: (non ancora presi)
ali Corsair 750TX trovato a 97 euro (Corsair CMPSU-750TXEU 750W)
ATI HD4870 X2 2gb che me l'ero già aggiudicata su ebay a 290 s.s incluse. vabè, questa me la potrei anche concedere, visto che ho deciso di risparmiare sugli altri pezzi. (ma non l'ho ancora pagato)
case, deciderò per ultimo.
quindi per ora sono a quota 900 euro.
ehm che dite, è da pazzi il prezzo? :stordita: contando che il phenom e il case non sono inclusi.
potrei consigliarti un raid0 di wd r3 che risparmi molto...poi prendi un hd per lo storage tipo un green e volendo ancora risparmiare, Gigabyte GA-MA790XT-UD5P...case il twelwe hundred...
poi vedi tu quanto vuoi spendere
potrei consigliarti un raid0 di wd r3 che risparmi molto...poi prendi un hd per lo storage tipo un green e volendo ancora risparmiare, Gigabyte GA-MA790XT-UD5P...case il twelwe hundred...
poi vedi tu quanto vuoi spendere
si dai, meglio che mi "accontento" dei re3 e taglio ancora il prezzo. quelli da 32mb buffer costicchiano comunque, quindi mi sa che mi conviene solo se opto per le 16mb buffer tanto saranno in raid0. ne ho trovate due re3 da 320gb 16mb a 112 euro (56 x2)
ma quelle con 32mb dovrebbero stressare meno la cpu..
i caviar green ho letto che ad alcuni l'hd grattava inspiegabilmente più del normale e poi era da buttare, che hanno un difetto. eppoi girano a 5400rpm. mi prendo un blue da 500gb per lo storage che ora costa sui 45-50 euro ho visto. cmq, ho anche un elements esterno da 1tb dove attualmente tengo la maggiorparte dei dati.
la mobo non scendo più di così, almeno quella.
Case Antec Twelve Hundred trovato a 150 euro.
Fra_the_young_soldier89
10-07-2009, 08:04
si dai, meglio che mi "accontento" dei re3 e taglio ancora il prezzo. quelli da 32mb buffer costicchiano comunque, quindi mi sa che mi conviene solo se opto per le 16mb buffer tanto saranno in raid0. ne ho trovate due re3 da 320gb 16mb a 112 euro (56 x2)
ma quelle con 32mb dovrebbero stressare meno la cpu..
i caviar green ho letto che ad alcuni l'hd grattava inspiegabilmente più del normale e poi era da buttare, che hanno un difetto. eppoi girano a 5400rpm. mi prendo un blue da 500gb per lo storage che ora costa sui 45-50 euro ho visto. cmq, ho anche un elements esterno da 1tb dove attualmente tengo la maggiorparte dei dati.
la mobo non scendo più di così, almeno quella.
Case Antec Twelve Hundred trovato a 150 euro.
Ciao!Se vuoi un alternativa per quanto riguarda i case guardati i coolermaster HAF 922 oppure il 932..Ma se vuoi spendere sugli 80 euro puoi benissimo prendere il 690 che è molto spazioso e comodo!
Speedy L\'originale
10-07-2009, 09:04
le differenze non sono marcate ma la migliore am3 sul mercato adesso è la Asus crosshair3, seguita a mio avviso dalla msi gd70 e dalla gigabyte UD5P.
Cmq a breve dovrebbe uscire il phenom 965 che parte a default a 3,4ghz......se puoi aspettare e cerchi il top tra un pochino il top è quello.
Come mai non hai risposto a quanto ho esposto sull'overclock?
Io sò overcloccare e posso garantirti che è cosi, si aumentano le prestazioni in maniera anche abb semplice, ma un pelo va mantenuto.
x 200mhz prendere il 955 che costerà abbastanza meno rispetto al prox 965 e al max metterei il moltiplicatore di un punto + alto, cosi da avere un 965 pagato abbastanza meno.
X 200mhz non serve nemmeno testare questo minimo overclock, quindi ci potrebbe pure stare ;)
ehm, diciamo che già 3.2ghz Quad è buono. che necessità c'è di occare una cpu del genere? più in là nel tempo quando il pc che sto per farmi sarà strasuperato considererò l'idea del oc.
2 piccoli aggiornamenti.
primo, prendo alla fin fine il phemon II x4 955. che per quel poco che offrirà in più il 965 non mi va di andarlo a pagare in piena.
secondo, mi sono scervellato per quale case prendere. ho visto i lian-li proposti da Lilunyel e mi piace questo: http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=312&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=spec
con quel case non avrei mai problemi di spazio. la cosa che mi lascia perplesso è che il case costa sui 340-350 euro :eek: ma che diav :eek: per due pezzi di plastica e alluminio. allora ho cercato nei fornitori ufficiali in UK (due) che i prezzi in sterline sono più convenienti e lo ho trovato a 250 sterline, cioè 290 euro ;) meglio dai, sono 60 euro in meno. però è sempre una cifrona ma quel case è proprio il tipo che stavo cercando.
ho fatto il totale di tutti i componenti del pc e mi viene fuori circa 1.250 euro.
alla fin fine il prezzo della cpu è più o meno quello, da quello che ho visto.
phenom II x4 955be sui 190-200 euro
i7 920 sui 200-210 euro
sapete cosa mi ha buttato tanto sù il prezzo? 2 cose
- l'ati hd4870 x2 2gb a 290 euro spedito
da sempre ho avuto problemi con le schede video non sufficienti ed allora ne ho voluta una davvero grossa! spero mi durerà anche nel tempo, con una memoria dedicata così grande.
- il case lian-li
ora a maluncuore devo rinunciare al lian-li (te credo)
allora vado col coolmaster proposto da Fra_the_young_soldier89
questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&id=5367
dentro ci possono stare fino a 6 masterizzatori (ne ho 3) e 5 hd (ne metterò 3)
il HAF 932 a 127 euro, meglio :D
ora sono 1060 euro tot
non capisco se il coolmaster HAF 932 può ospitare la Crosshair III. nelle specifiche scrive Micro-ATX / ATX / E-ATX. cioè? :help:
Knukcles
11-07-2009, 12:37
non capisco se il coolmaster HAF 932 può ospitare la Crosshair III. nelle specifiche scrive Micro-ATX / ATX / E-ATX. cioè? :help:
la crosshair è una scheda madre atx quindi ci va:D
DarthFeder
11-07-2009, 12:40
2 piccoli aggiornamenti.
primo, prendo alla fin fine il phemon II x4 955. che per quel poco che offrirà in più il 965 non mi va di andarlo a pagare in piena.
secondo, mi sono scervellato per quale case prendere. ho visto i lian-li proposti da Lilunyel e mi piace questo: http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=312&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=spec
con quel case non avrei mai problemi di spazio. la cosa che mi lascia perplesso è che il case costa sui 340-350 euro :eek: ma che diav :eek: per due pezzi di plastica e alluminio. allora ho cercato nei fornitori ufficiali in UK (due) che i prezzi in sterline sono più convenienti e lo ho trovato a 250 sterline, cioè 290 euro ;) meglio dai, sono 60 euro in meno. però è sempre una cifrona ma quel case è proprio il tipo che stavo cercando.
ho fatto il totale di tutti i componenti del pc e mi viene fuori circa 1.250 euro.
alla fin fine il prezzo della cpu è più o meno quello, da quello che ho visto.
phenom II x4 955be sui 190-200 euro
i7 920 sui 200-210 euro
sapete cosa mi ha buttato tanto sù il prezzo? 2 cose
- l'ati hd4870 x2 2gb a 290 euro spedito
da sempre ho avuto problemi con le schede video non sufficienti ed allora ne ho voluta una davvero grossa! spero mi durerà anche nel tempo, con una memoria dedicata così grande.
- il case lian-li
ora a maluncuore devo rinunciare al lian-li (te credo)
allora vado col coolmaster proposto da Fra_the_young_soldier89
questo: http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&id=5367
dentro ci possono stare fino a 6 masterizzatori (ne ho 3) e 5 hd (ne metterò 3)
il HAF 932 a 127 euro, meglio :D
ora sono 1060 euro tot
non capisco se il coolmaster HAF 932 può ospitare la Crosshair III. nelle specifiche scrive Micro-ATX / ATX / E-ATX. cioè? :help:
la crosshair3 è una mobo atx, quindi nel case ci sta, tranquillo :)
per la vga...la 4870X2 ha senso se hai almeno un 24" a 1900*1200 o giù di li, se sei a 1680-1050 non ha senso. se l'hai presa solo x i due giga di ram.......potevi informarti meglio.
Lilunyel
11-07-2009, 12:43
Certo che ti sta, la CHIII è una MoBo standard ATX, quindi quel case è ok.
E poi è un peccato prendere quei componenti e non provare neanche a fare qualche prova di OC! :D Sono fatti a posta praticamente :p
la crosshair è una scheda madre atx quindi ci va:D
bene bene, è fatta allora! :read:
per la vga...la 4870X2 ha senso se hai almeno un 24" a 1900*1200 o giù di li, se sei a 1680-1050 non ha senso. se l'hai presa solo x i due giga di ram.......potevi informarti meglio.
infatti prendo un samsung syncmaster t240HD che è proprio 24" e 1920 x 1200 progressivi :D
questo: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS24TDDSUV/EN
trovato a 278 euro
E poi è un peccato prendere quei componenti e non provare neanche a fare qualche prova di OC! :D Sono fatti a posta praticamente :p
oc lo farò, ma un giorno quando il pc sarà non poco superato. ora non ha senso. e non sono curioso di provarlo ancora.
intanto grazie a Lilunyel, DarthFeder e "cnacls" (:fiufiu:) ..e tutti gli altri che mi hanno aiutato. :vicini:
DarthFeder
11-07-2009, 13:33
bene bene, è fatta allora! :read:
infatti prendo un samsung syncmaster t240HD che è proprio 24" e 1920 x 1200 progressivi :D
questo: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS24TDDSUV/EN
trovato a 278 euro
oc lo farò, ma un giorno quando il pc sarà non poco superato. ora non ha senso. e non sono curioso di provarlo ancora.
intanto grazie a Lilunyel, DarthFeder e "cnacls" (:fiufiu:) ..e tutti gli altri che mi hanno aiutato. :vicini:
Figurati!! Buon divertimento con il tuo nuovo mostriciattolo ;)
questo fine settimana ho avuto modo di costruirmi il mostriciattolo :D
primo pc che mi costruisco da solo. ed è stato facile (grazie, fatto col manuale :stordita: )
una volta montato e poi installato WinXPpro32bit in RAID0 (grazie a nLite) sui due wd re3, ho pensato: non vorrei che una singola interruzione di corrente mi danneggiasse il s.o.! (cosa che immagino succeda con RAID0 + blackout)
vorrei quindi prendermi un gruppo di continuità ma vedo che quelli realmente utili (del tipo on-line) costano un botto!
a qualcuno di voi è capitato un blackout avendo un RAID0?
che mi consigliate?
natiss88
10-08-2009, 19:37
questo fine settimana ho avuto modo di costruirmi il mostriciattolo :D
primo pc che mi costruisco da solo. ed è stato facile (grazie, fatto col manuale :stordita: )
una volta montato e poi installato WinXPpro32bit in RAID0 (grazie a nLite) sui due wd re3, ho pensato: non vorrei che una singola interruzione di corrente mi danneggiasse il s.o.! (cosa che immagino succeda con RAID0 + blackout)
vorrei quindi prendermi un gruppo di continuità ma vedo che quelli realmente utili (del tipo on-line) costano un botto!
a qualcuno di voi è capitato un blackout avendo un RAID0?
che mi consigliate?
beh, devi essere un pelo sfigato.
per essere sicuro, dovresti fare un raid1. ma in caso di blackout e' sicuro come un solo hdd.
per avere prestazioni (un pelo meno del raid0) ma + affidabilita' ti serve un altro hdd e fare un raid5 (se non sbaglio).
in caso, ecco cosa dice wikipedia sui raid:
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0.2B1
edit: non tutti i tipi di raid sono supportati dalle mobo.
di solito: 0,1,5,0+1,1+0..
ho messo in RAID0 per far volare il s.o. ma piuttosto che raid1 lo avrei messo con un solo hd.
ho notato mentre costruivo l'array (Ctrl+F all'avvio con la CrosshairIII) che la mobo supporta raid 0, 1, 5, 10.
ma posso cambiare il tipo di raid anche se ho già il s.o. installato?
non capisco come funziona esattamente il raid5.
mi sa comunque che resto col raid0 e spero in bene. ho subito solo 2 blackout in anni..
natiss88
10-08-2009, 20:01
ho messo in RAID0 per far volare il s.o. ma piuttosto che raid1 lo avrei messo con un solo hd.
ho notato mentre costruivo l'array (Ctrl+F all'avvio con la CrosshairIII) che la mobo supporta raid 0, 1, 5, 10.
ma posso cambiare il tipo di raid anche se ho già il s.o. installato?
non capisco come funziona esattamente il raid5.
mi sa comunque che resto col raid0 e spero in bene. ho subito solo 2 blackout in anni..
se cambi raid, perdi tutto, mi sa.
da raid0 ad altro, sicuramente.i dati sono divisi tra i dischi.
se tu avessi il raid1, forse recuperi tutto, perche i dati sono identici tra i dischi.
il 5 boh, non ho capito nemmeno io.
cmq, non credo che il blackout ti mandi all'aria (detto gentilmente) i dati..
Speedy L\'originale
11-08-2009, 08:59
questo fine settimana ho avuto modo di costruirmi il mostriciattolo :D
primo pc che mi costruisco da solo. ed è stato facile (grazie, fatto col manuale :stordita: )
una volta montato e poi installato WinXPpro32bit in RAID0 (grazie a nLite) sui due wd re3, ho pensato: non vorrei che una singola interruzione di corrente mi danneggiasse il s.o.! (cosa che immagino succeda con RAID0 + blackout)
vorrei quindi prendermi un gruppo di continuità ma vedo che quelli realmente utili (del tipo on-line) costano un botto!
a qualcuno di voi è capitato un blackout avendo un RAID0?
che mi consigliate?
Io c'è l'ho un un raid0 e l'ho provato in queste condizioni:
- Con Black-OUT
- Senza un HD del RAID
- Con sk. madre ke andava in allarme x eccessiva temp. CPU (ovviamete impostata apposta)
- Con impostazioni del Bios sbagliate
- Con Overclock instabile
- E ancora qualcos'altro che ora non ricordo
Risultato:
- Mai avuto problemi, quando il raid andava in errore bastava spegnere il pc completametne, riaccendere e ripartiva normalmente.
Ovviamente dove serviva dopo aver sistemato il problema.
Ps, X ogni cambio di raid si deve per forza formattare.
ok, sto più tranquillo :)
un'altra cosa, winxp mi mosta meno ram di quella che c'è installata.
so che xp ha un problema di non vedere più di 3gb e qualcosa di ram ma a me ne vede solo 2.86gb :( http://uptiki.com/images/fwcxpkcjp5hom9u2sbp.jpg
perché?
qui lo screen di cpu-z che mostra che ne ho 4gb, avrei sperato ne vedesse qualcosa circa poco più di 3gb.. http://uptiki.com/images/nyxav74rzba21grnwoy.jpg
eppoi la ram dovrebbe girarmi a 1333mhz (1600 in o.c.) :mbe:
Speedy L\'originale
11-08-2009, 12:56
ok, sto più tranquillo :)
un'altra cosa, winxp mi mosta meno ram di quella che c'è installata.
so che xp ha un problema di non vedere più di 3gb e qualcosa di ram ma a me ne vede solo 2.86gb :( http://uptiki.com/images/fwcxpkcjp5hom9u2sbp.jpg
perché?
qui lo screen di cpu-z che mostra che ne ho 4gb, avrei sperato ne vedesse qualcosa circa poco più di 3gb.. http://uptiki.com/images/nyxav74rzba21grnwoy.jpg
eppoi la ram dovrebbe girarmi a 1333mhz (1600 in o.c.) :mbe:
ke sk. video monti e quanta memoria ha?
A te conviene passare ad un win 64bit, vista o 7 64 bit.
Io cn winXp ne vedo 3.25, se te ne vedi meno è xkè la vga ke monti ha + di 512mb di ram e winXP ne riesce ad allocare max 4gb in totale, vga compresa.
ke sk. video monti e quanta memoria ha?
A te conviene passare ad un win 64bit, vista o 7 64 bit.
Io cn winXp ne vedo 3.25, se te ne vedi meno è xkè la vga ke monti ha + di 512mb di ram e winXP ne riesce ad allocare max 4gb in totale, vga compresa.
quoto
x64 straconsigliato (possibilmente o vista o 7)
ke sk. video monti e quanta memoria ha?
A te conviene passare ad un win 64bit, vista o 7 64 bit.
Io cn winXp ne vedo 3.25, se te ne vedi meno è xkè la vga ke monti ha + di 512mb di ram e winXP ne riesce ad allocare max 4gb in totale, vga compresa.
ah ecco. :muro: compresa la vga. :muro:
ho una ATI radeon hd4870 x2 (non in crossfire, bensì quella da 2gb)
io non metto s.o. a 64 bit perché sarebbe come mettere linux: pochi prog compatibili.
ora mi rimane il fatto della ram che dovrebbe girare a 1333mhz
nel BIOS mi scrive che i banchi girano a 1333 ma secondo cpu-z no:
http://uptiki.com/images/nyxav74rzba21grnwoy.jpg
aggiungo: come una guida di nLite consigliava ho installato winxp con solo 2gb di ram, gli altri 2gb li ho messi dopo che ho fatto partire winxp la prima volta. (4 banchi OCZ platinum da 1gb)
natiss88
11-08-2009, 16:35
ah ecco. :muro: compresa la vga. :muro:
ho una ATI radeon hd4870 x2 (non in crossfire, bensì quella da 2gb)
io non metto s.o. a 64 bit perché sarebbe come mettere linux: pochi prog compatibili.
ora mi rimane il fatto della ram che dovrebbe girare a 1333mhz
nel BIOS mi scrive che i banchi girano a 1333 ma secondo cpu-z no:
aggiungo: come una guida di nLite consigliava ho installato winxp con solo 2gb di ram, gli altri 2gb li ho messi dopo che ho fatto partire winxp la prima volta. (4 banchi OCZ platinum da 1gb)
io uso vista64 bit. i programmi a 32 girano pure sul 64.
non ci sono problemi.
la tua mobo supporta le 1333?? in caso, imposta il moltiplicatore nel bios
io uso vista64 bit. i programmi a 32 girano pure sul 64.
non ci sono problemi.
la tua mobo supporta le 1333?? in caso, imposta il moltiplicatore nel bios
ho sempre letto in giro che i sw devono essere progettati apposta per il sistema a 64bit se no non girano. ma se dici che girano allora voglio saperne di più :D com'è sta storia allora?
tutte balle colossali che i sw per win 32bit non girano su quelli a 64bit?
intendo approfondire :D
la mia mobo (crosshair III) supporta le 1333 di default (1600 in o.c.)
natiss88
11-08-2009, 16:45
ho sempre letto in giro che i sw devono essere progettati apposta per il sistema a 64bit se no non girano. ma se dici che girano allora voglio saperne di più :D com'è sta storia allora?
tutte balle colossali che i sw per win 32bit non girano su quelli a 64bit?
intendo approfondire :D
la mia mobo (crosshair III) supporta le 1333 di default (1600 in o.c.)
firefox e' a 32...ma gira su vista 64...
non saranno 64bit nativi, ma girano su 64..
beh, imposta il moltiplicatore allora.
altrimenti, prova a controllare i volt.
certe memorie vanno ad alte velocita' solo se gli dai corrente.
guarda con cpu-z, sezione mem..
firefox e' a 32...ma gira su vista 64...
non saranno 64bit nativi, ma girano su 64..
ok, mi hai convinto. a fine anno prendo seven ultimate 64bit
orami avendo già installato winxp32bit con tutti gli update di winupdate e tutto il resto, mi tengo questo per un pò di tempo.
beh, imposta il moltiplicatore allora.
altrimenti, prova a controllare i volt.
certe memorie vanno ad alte velocita' solo se gli dai corrente.
guarda con cpu-z, sezione mem..
nel BIOS è tutto settato in auto, dovrebbe darmi il default 1333. dopo guardo meglio.
sono 4 slot con 4 banchi identici: http://uptiki.com/images/9efguhknpsldje87s6c7.jpg
natiss88
11-08-2009, 17:11
ok, mi hai convinto. a fine anno prendo seven ultimate 64bit
orami avendo già installato winxp32bit con tutti gli update di winupdate e tutto il resto, mi tengo questo per un pò di tempo.
nel BIOS è tutto settato in auto, dovrebbe darmi il default 1333. dopo guardo meglio.
sono 4 slot con 4 banchi identici: http://uptiki.com/images/9efguhknpsldje87s6c7.jpg
dovrebbero andare..
prova a mettere solo 2 banchi..
perche' amd con 4 rompe un po' le palle..ma come tutti..
cmq, se setti il molti giusto nel bios sei a posto.
Speedy L\'originale
11-08-2009, 18:26
ah ecco. :muro: compresa la vga. :muro:
ho una ATI radeon hd4870 x2 (non in crossfire, bensì quella da 2gb)
io non metto s.o. a 64 bit perché sarebbe come mettere linux: pochi prog compatibili.
ora mi rimane il fatto della ram che dovrebbe girare a 1333mhz
nel BIOS mi scrive che i banchi girano a 1333 ma secondo cpu-z no:
aggiungo: come una guida di nLite consigliava ho installato winxp con solo 2gb di ram, gli altri 2gb li ho messi dopo che ho fatto partire winxp la prima volta. (4 banchi OCZ platinum da 1gb)
Ma sai come funzionano le DDR?
Quelle ram li stanno andando a 1333..
http://uptiki.com/images/nyxav74rzba21grnwoy.jpg
ah ecco. :muro: compresa la vga. :muro:
ho una ATI radeon hd4870 x2 (non in crossfire, bensì quella da 2gb)
io non metto s.o. a 64 bit perché sarebbe come mettere linux: pochi prog compatibili.
Se non hai vista installato non puoi far funzionare la scheda con le directx 10
dovrebbero andare..
prova a mettere solo 2 banchi..
perche' amd con 4 rompe un po' le palle..ma come tutti..
che problema dovrebbero dare 4? no così se mi capita so già perché.
Ma sai come funzionano le DDR?
Quelle ram li stanno andando a 1333..
http://uptiki.com/images/nyxav74rzba21grnwoy.jpg
allora spiega: cosa vuol dire che stanno andando a 1333?
Speedy L\'originale
17-08-2009, 23:17
che problema dovrebbero dare 4? no così se mi capita so già perché.
allora spiega: cosa vuol dire che stanno andando a 1333?
a esser pignoli stanno andando a 1338.
a esser pignoli stanno andando a 1338.
ok, ma allora come funzionano?
le ho comprate come OCZ 1600mhz platinum.
per non mettere già da subito in overclock la crosshairIII ho impostato le DDR3 dal BIOS a 1333 ma cpu-z dice che girano a 669mhz
come si spiega? non mi intendo di ram
Moltiplica per due, sono Double Data Rate
ok devo moltiplicare 669 per 2, non so perché ma se me lo dite mi fido.
Speedy L\'originale
18-08-2009, 11:02
ok devo moltiplicare 669 per 2, non so perché ma se me lo dite mi fido.
Basta che ti informi su come funzionano le memorie DDR in genere ;)
dopo 2 mesi rieccomi nel 3d del mio nuovo pc :)
per ora lo sto usando ancora con xp pro 32bit
ho preordinato un mese fa Seven Ultimate retail (290 euro). dentro ci sono il dvd per la 32bit e quello per la 64bit
se non ci sono controindicazioni installo la 64bit sul pc che riporto qui la configurazione:
AMD Phenom II X4 955 black edition
ASUS Crosshair III Formula, AM3 (include scheda audio HD "SupremeFX X-Fi")
OCZ Platinum DDR3 1666mhz (1333 sulla mia mobo), 4 banchi da 1gb
ATI Radeon HD4870 x2 2gb (versione 2gpu su unica scheda grafica)
2 HD in raid0
inoltre dovrei aggiornare il BIOS della mobo. mi conviene aggiornarlo subito o potrò farlo anche in futuro, dopo aver installato Seven 64bit?
'notte 'domani
Speedy L\'originale
23-10-2009, 10:07
Il BIOS non andrebbe MAI aggiornato da Windows..
In caso che va storto qualcosa hai buona possibilità di dover buttar via la mobo..
Cm mai hai preso 4x1GB e non 2x2GB di ram?
Il BIOS non andrebbe MAI aggiornato da Windows..
In caso che va storto qualcosa hai buona possibilità di dover buttar via la mobo..
Cm mai hai preso 4x1GB e non 2x2GB di ram?
intendevo dire aggiornare il BIOS dopo aver installavo seven ma non aggiornandolo da windows.
mi avevano detto, non ricordo chi/dove, che se distribuisco la ram su più banchi gestisce meglio la ram. facendomi quella domanda mi fai capire che ora è indicato il contrario. posso sempre venderle e prenderne altre, visto che sicuramente siete più esperti seguirò i vs consigli.
per quanto riguarda il s.o. 64bit posso installarlo? chiedo conferma per essere sicuro, visto che i componenti del pc sono recenti.
Speedy L\'originale
23-10-2009, 18:00
intendevo dire aggiornare il BIOS dopo aver installavo seven ma non aggiornandolo da windows.
mi avevano detto, non ricordo chi/dove, che se distribuisco la ram su più banchi gestisce meglio la ram. facendomi quella domanda mi fai capire che ora è indicato il contrario. posso sempre venderle e prenderne altre, visto che sicuramente siete più esperti seguirò i vs consigli.
per quanto riguarda il s.o. 64bit posso installarlo? chiedo conferma per essere sicuro, visto che i componenti del pc sono recenti.
Il bios lo puoi trattare in maniera completametne indipendente da win, puoi aggiornarlo se e quando vuoi.
Ti hanno detto una stupidata, + moduli di ram + problemi puoi avere con la sk. madre a gestirli correttamente oltre a negarti eventuali upgrade, inoltre ti limita pure l'overclock..
Meglio 2x2 GB che costano meno di 4x1Gb, danno meno problemi e ti permettono una maggior espandibilità.
Cercati i driver per ogni componente del tuo pc prima di formattare, se li trovi tutti puoi procedere, driver a parte, di problemi non ne hai ;)
2x2gb ddr3. che dici, quale mi conviene?
OCZ Platinum XTC CL7 1333MHz PC3-10666 (http://www.planetcomputerpisa.it/images/medium/_Memorie/OCZ-DDR2-Platinum_MED.jpg) a 80 euro
o
corsair XMS3 CL9 1333Mhz PC10666 (http://www.prokoo.com/images/Ram/TW3X4G1333C9A.jpg) a 76,50 euro
o
corsair DHX CL9 1333Mhz PC10666 (http://www.prokoo.com/images/Ram/TW3X4G1600C9DHX.jpg) a 84,90 euro
come prezzo siamo più o meno lì quindi opterei per le migliori.
mi ispirano le corsair che scrive CL9 invece delle OCZ che sono CL7, anche se non so cosa sia :stordita:
ovviamente le prime
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM
ovviamente le prime
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM
se ho capito bene mi consigli le OCZ perché il CL7 è meglio di CL9
a valori più bassi corrispondono prestazioni migliori
ho trovato:
OCZ 1333mhz PC3-10666 latenza 7-7-7-20 (1.8V-1.95V)
e
OCZ 1600mhz PC3-12800 latenza 7-7-7-24 (1.9V-1.95V)
se ho capito bene anche in questo caso le prime sono le migliori.
Speedy L\'originale
24-10-2009, 11:33
Non pensare che cambi davvero qualcosa tra cl7 e Cl9..
Se costano uguali meglio le cl7, se costano 1€ d +, meglio le cl9
meglio le seconde, cas 7 a 1600 equivale a poco meno di 6 a 1333 mhz, 24 equivale a 20.Ovviamente se le imposti a 1.600, se le lasci a 1.333 non cambia nulla.
Comunque stiamo parlando di aria fritta, perchè come ti ha detto Speedy sulle prestazioni complessive del PC non credo tu possa notare differenza.
se ho capito bene mi consigli le OCZ perché il CL7 è meglio di CL9
ho trovato:
OCZ 1333mhz PC3-10666 latenza 7-7-7-20 (1.8V-1.95V)
e
OCZ 1600mhz PC3-12800 latenza 7-7-7-24 (1.9V-1.95V)
se ho capito bene anche in questo caso le prime sono le migliori.
dico na cazzata ma questi valori per i nuovi i5/i7 non sono troppo alti? mi sembrava di aver capito che 1.65V fosse il massimo supportato per non bruciare il tutto : /
Speedy L\'originale
24-10-2009, 14:18
meglio le seconde, cas 7 a 1600 equivale a poco meno di 6 a 1333 mhz, 24 equivale a 20.Ovviamente se le imposti a 1.600, se le lasci a 1.333 non cambia nulla.
Comunque stiamo parlando di aria fritta, perchè come ti ha detto Speedy sulle prestazioni complessive del PC non credo tu possa notare differenza.
:asd: nemmeno coi test sintetici studiati ad arte si vedono differenze significative..
I timings contano al max x strappare l'overclock o il tempo al spi, magari un decimo di secondo lo guadagni, ma frefatene dei timings, non scegliere la ram x i timings..
Quoto sui voltaggi, gli i7 1366 arrivano fino a 1.65v max, gli i5/i7 su 1136 non ricordo.
ok, prendo le:
OCZ 1333mhz PC3-10666 latenza 7-7-7-20 (1.8V-1.95V)
EDIT: CUT di quello che ho già "risolto"
in Win7 mi sa che l'XP virtuale non è proprio come l'XP reale.
in conclusione da quel che ho capito mi sa che per utilizzare i software che con vanno nè su Seven nè sul 64bit nè su XP mode mi convenga tenere anche la vecchia installazione di XP 32bit che ancora ho nel pc nell'altro raid0 .... chissà quanti Watt consumano 4 hard disks che girano sempre a pc avviato ...
che peccato! secondo il proprio sito ufficiale REVO uninstaller non è compatibile col s.o. 64bit. e io che lo trovavo utilissimo per disinstallare i software al 100%. se conoscete qualche alternativa ditelo.
ho messo Avira in Seven ma da ignorante mi vien da chiedere: non è che un antivirus 32bit mi rallenti tutto il s.o. che è a 64?
Se non hai vista installato non puoi far funzionare la scheda con le directx 10
ho messo Seven 64bit e mi ritrovo con le directx 11, avendo la ATI 4870.
:p lo so che rompo:
che peccato! secondo il proprio sito ufficiale REVO uninstaller non è compatibile col s.o. 64bit. e io che lo trovavo utilissimo per disinstallare i software al 100%. se conoscete qualche alternativa ditelo.
ho messo Avira in Seven ma da ignorante mi vien da chiedere: non è che un antivirus 32bit mi rallenti tutto il s.o. che è a 64?
avendo il monitor TV full HD e la VGA con solo l'uscita DVI ora sto usando un cavo video da DVI a HDMI, si ha la stessa qualità video come se usassi il cavo video DVI al DVI della TV?
Speedy L\'originale
27-10-2009, 22:06
Ti rispondo ai tuoi 2 post precedenti, 4 HD a regime ti dovrebbe consumare ca 30watt e rotti, quindi non consumano poi eccessivamente..
La 4870 è DX10.1 non è DX11, anche se ha diversi elementi delle DX11 non è DX11.
x lo schermo la differenza ci sarà, ma non aspettarti straivolgimenti.
(praticamente non cambia quasi un tubo..)
salute, ho ora un SSD Intel X-25M G2 80gb
ho letto però per caso in giro che queste unità vanno trattate diversamente, io intendo mettere WinXP e fare in modo di fruttare appieno le potenzialità del SSD preso.
ho letto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
però lì scrive di formattare l'unità quando invece ho (almeno) appreso che per farlo andare a tutta birra non va fatto! non capendoci più niente chiedo per piacere che guida/post devo seguire per preparare il SSD per poi metterci WinXP Pro. grazie :flower:
Speedy L\'originale
15-12-2009, 10:38
Se vuoi usarlo appieno devi mettere win7 con la funzionalità TRIM, con xp non lo sfrutti appieno.
secondo il proprio sito ufficiale REVO uninstaller non è compatibile col s.o. 64bit. e io che lo trovavo utilissimo per disinstallare i software al 100%. se conoscete qualche alternativa ditelo.
per piacere
giusto ieri è stato rilasciato Revo Uninstaller Pro 2.0 che è compatibile coi s.o. 64bit ... sw a pagamento ora però :cry:
Se vuoi usarlo appieno devi mettere win7 con la funzionalità TRIM, con xp non lo sfrutti appieno.
trim? http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2306/microsoft-windows-7-una-facile-eredita_2.html
ah ecco :D
mi sa che vado di brutto con Win7 allora. l'altra installazione di seven nel raid la abbandonerò. se solo ci fosse anche la "disattivazione di windows" così come avviene l'attivazione. poi non ci sarebbero mai storie nelle reinstallazioni no?
solo che sto Avira che uso su qualunque macchina è sw a 32bit e quindi ce l'ho nel fiocco o sbaglio? rallenta il s.o. a x64?
in più la ricerca rootkit c'è solo per s.o. 32bit come per la protezione dei suoi processi attivi, ecc.
consigli?
occazz! http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2351/intel-x25-m-trim-peggiora-le-prestazioni_index.html
uffa!! e ora? non ho ancora fatto nulla con questo SSD, ancora imballato.
che mi consigliate di fare?
per ora sto ancora usando il raid0 dei wd re3 con XP Pro e un raid0 con dei raptor che avevo per provare questo win7, ottimo s.o.!
che faccio, passo? vendo questo X-25M G2 ancora nuovo e aspetto che la scena SSD si evolva? così magari mi prenderò tra in paio di anni un SSD più maturo?
mi sa che faccio così.
---o---
detto questo passo al discorso ram.
ho notato sul sito OCZ delle ddr3 ottimizzate per le piattaforme AM3, al caso mio. OCZ3P1333LVAM4GK http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_amd_edition
così mi metto 2x2gb, quelle che ho ora tutti banchi da 1gb.
optando per quelle da 1333mhz perché ho letto in giro chi aveva problemi di blocchi/freeze strani con le 1600mhz e la crosshairIII
però sono alquanto introvabili! solo un paio di negozi online le hanno :what:
ora io non credo che avrei dei cambiamenti prestazionali eccezionali in confronto alle OCZ3P16002GK che ho ora (a 1333 con la CHIII non o.c.) ma ho visto/letto che per quanto riguarda la stabilità sicuramente migliori di quelle che ho adesso.
posso avere qualche miglioramento, benvengano le AM3 optimized, 1.65V
e se proprio in caso di necessità dovrei in un futuro montare altri 2 banchi delle stesse avrei comunque un sistema più stabile. ora con le ddr3 che ho, alla fin fine sto usando solo 2 dei 4 banchi (banchi da 1gb queste) perché con 4 mi si era riavviato il pc in un paio di casi. (vabbè, mi sono convinto da solo! ^_^ )
ignoranza mia, dual channel e double sided è la stessa cosa?
Speedy L\'originale
04-01-2010, 18:06
montati gli SSD e venditi i raptor intanto che sei acnora in tempo, con l'ssd i raptor sono inutili.
montati gli SSD e venditi i raptor intanto che sei acnora in tempo, con l'ssd i raptor sono inutili.
eh ma va :rolleyes: volevo proprio vendere i 2 raptor, per quello ho preso SSD.
ma questa 'bella' notizia come la devo prendere? http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2351/intel-x25-m-trim-peggiora-le-prestazioni_index.html
apparte il fatto della riscrivibilità ad oggi non a livello degli HD normali, che longevità ha un SSD? un paio di anni?
chiaro che convenga in fatto di prestazioni ma in fatto di stabilità/affidabilita?
magari chi li ha provati personalmente.
Speedy L\'originale
04-01-2010, 18:51
eh ma va :rolleyes: volevo proprio vendere i 2 raptor, per quello ho preso SSD.
ma questa 'bella' notizia come la devo prendere? http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2351/intel-x25-m-trim-peggiora-le-prestazioni_index.html
apparte il fatto della riscrivibilità ad oggi non a livello degli HD normali, che longevità ha un SSD? un paio di anni?
chiaro che convenga in fatto di prestazioni ma in fatto di stabilità/affidabilita?
magari chi li ha provati personalmente.
Come affidabilità sono già superiori agli hd tradizionali..
X quella bella notizia prova a vedere in giro come si risolve.
Lupo In Cancrena
04-01-2010, 21:14
Se decidi di vendere l'ssd intel io sarei interessato, sono anche friulano come te :D
X quella bella notizia prova a vedere in giro come si risolve.
se qualcuno mi linka qualcosa. nel frattempo cerco cmq.
Se decidi di vendere l'ssd intel io sarei interessato, sono anche friulano come te :D
spetta, se viodi dopo in caso.
Speedy L\'® mi sta facendo cambiare idea.
Speedy L\'originale
05-01-2010, 11:11
se qualcuno mi linka qualcosa. nel frattempo cerco cmq.
spetta, se viodi dopo in caso.
Speedy L\'® mi sta facendo cambiare idea.
Al max col prox firmware risolverai questo problema, se fossi in te venderei ora i raptor intanto che hanno ancora un certo valore, appena gli ssd prenderanno piede non te ne fai + nulla di questi hd..
Al max col prox firmware risolverai questo problema, se fossi in te venderei ora i raptor intanto che hanno ancora un certo valore, appena gli ssd prenderanno piede non te ne fai + nulla di questi hd..
sperem quindi :sperem: che non risolvano solo coi modelli futuri ma anche per questo ssd che ho, me lo tengo e vedo una volta per tutte come va con Win7+trim.
dunque visto che ce l'ho, ho necessità di sapere quanti cicli di riscrittura stimati ha questo X-25M G2 80gb, si sà?
EDIT: CUT di quello che ho risolto
edit: il pc va che è una bomba! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.