View Full Version : Schermo nero all'avvio
Andreax86
09-07-2009, 17:23
Salve,
rimetto qui un post già aperto e chiuso perchè non ho rispettato la regola numeo 6 di questo forum.
Ho un pc, mentre lo formattavo ho avuto un problema e si è interrotto il processo. Da allora non è più partito, ovvero il pc si accende ma lo schermo resta praticamente nero. Ne memory check ne nulla, neppure il bip classico all'avvio. Ho provato a staccare la batteria della scheda madre per 12 ore, ma nulla. Tutto nero. Mi hanno detto d'intervenire sul jumerp per un clear cmos, ma non so cosa sia e come si faccia. Prima della formattazione andava liscio...possibile che sia andata la mobo così???
andreadgp
09-07-2009, 19:57
Può essere la ram, prova con un banco alla volta. Poi non dici che mainboard hai!
Andreax86
09-07-2009, 22:59
msi k7t pro2
già provato con le ram...non fa neppure il bip iniziale. Ho provato pure senza ram...ma non cambia nulla! Non suona l'allarme!:mc: :mc: :mc:
pablo300
09-07-2009, 23:58
msi k7t pro2
già provato con le ram...non fa neppure il bip iniziale. Ho provato pure senza ram...ma non cambia nulla! Non suona l'allarme!:mc: :mc: :mc:
Può dipendere da molte cose: scheda video, ram (le hai già provate), schede pci, alimentatore, mobo... cpu.
Dovi riuscire ad isolare il problema.
Per iniziare ti serve un alimentatore sicuramente funzionante.
Ovviamente fai una prova al volo... e capisci subito se dipende da questo.
Altrimenti rimuovi tutto, deve rimanere solo la scheda madre, la cpu e lo speaker (insieme ai vari connettori del pannello frontale - solo pannello frontale dei tasti e dei led, niente usb). Niente ram, niente scheda video, niente hd o dvd collegati, nulla.
Il reset delle impostazioni del bios le puoi fare spostando il jumper per il clearmos oppure rimuovendo la batteria per qualche minuto. E' la stessa cosa.
Tanto per sapere... la procedura la puoi trovare sul manuale, il manuale sul sito del costruttore della mobo. Di solito il jumper è nei pressi della batteria (vedi foto dimostrativa)
E' importante che il jumper del cmos, se è stato mosso, ritorni nella posizione normale.
E' importante che la batteria sia carica (controlla con un voltmetro) e che venga ben riposizionata nella sua sede.
E' importante controllare vari connettori e cavi di alimentazione.
E' importante che lo speaker sia collegto.
A questo punto, prova un avvio (solo mobo, cpu e speaker)
Se non senti beeppare è qualcosa con la cpu o la mobo.
Se senti beeppare (come spero) ricomincia a montare qualcosa... ad esempio la scheda video.
La monti bene, e provi un avvio... se beeppa, procedi a rimonare qualcosa.
Monta qualcosa e prova ad avviare.... quando non beppa più (99%) hai trovato la causa.
http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/432/cmos.jpg
Andreax86
10-07-2009, 00:33
gentilissimo!
Una domanda...quando lo accendo la luce sulla scheda madre va...quindi l'ali dovrebbe funzionare? Anche perchè...fino a quando non si bloccasse con la formattazione andava tutto liscio!
pablo300
10-07-2009, 01:10
gentilissimo!
Una domanda...quando lo accendo la luce sulla scheda madre va...quindi l'ali dovrebbe funzionare? Anche perchè...fino a quando non si bloccasse con la formattazione andava tutto liscio!
non è detto.
Cmq, diamo per scontato che l'ali sia ok.
Magari prova subito a smontare la scheda video e senti se togliendo solo questa beppa... altrimenti, la procedura è quella sopra.
Se arrivi solo con la mobo e la cpu senza risultati, l'alimentore torna in causa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.