View Full Version : Consiglio casella Pec
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel forum giusto, nella ditta in cui lavoro abbiamo necessità di avere una casella di posta elettronica certificata che deve essere attiva entro pochi giorni (massimo entro venerdi prossimo).
Vorremmo avere una webmail semplice da usare ed affidabile ma con buono spazio e che permetta di inviare mail con allegati importanti (magari 50 mega) e possibilmente che non costi molto.
Ho visto che aruba permette di avere una casella da 1 gb con 5 euro all'anno ma viene chiesto di registrare un dominio (che mi pare sia sui 25 euro annui), al di la del fattore costo a noi non interessa registrare per il momento un ns dominio.
Potete consigliarmi una casella pec con i requisiti di cui sopra?
Per aprire una casella pec sono necessarie particolari formalità tipo inviare documenti (carta identità, cf, ecc) al gestore o recarsi per il riconoscimento presso un comune?
Volevo poi chiedervi una curiosità: il ns commercialista ci ha detto che ora per legge ad ogni cittadino gratuitamente lo stato offrirà una casella pec? Ne sapere qualcosa?
Ciao, grazie mille
Ti segnalo questo articolo con alcuni link
http://blog.hostingtalk.it/2009/04/3666/cosa-e-la-posta-elettronica-certificata-pec
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel forum giusto, nella ditta in cui lavoro abbiamo necessità di avere una casella di posta elettronica certificata che deve essere attiva entro pochi giorni (massimo entro venerdi prossimo).
Vorremmo avere una webmail semplice da usare ed affidabile ma con buono spazio e che permetta di inviare mail con allegati importanti (magari 50 mega) e possibilmente che non costi molto.
Ho visto che aruba permette di avere una casella da 1 gb con 5 euro all'anno ma viene chiesto di registrare un dominio (che mi pare sia sui 25 euro annui), al di la del fattore costo a noi non interessa registrare per il momento un ns dominio.
Potete consigliarmi una casella pec con i requisiti di cui sopra?
Per aprire una casella pec sono necessarie particolari formalità tipo inviare documenti (carta identità, cf, ecc) al gestore o recarsi per il riconoscimento presso un comune?
Volevo poi chiedervi una curiosità: il ns commercialista ci ha detto che ora per legge ad ogni cittadino gratuitamente lo stato offrirà una casella pec? Ne sapere qualcosa?
Ciao, grazie mille
si come ti ha detto emmedi, in quel post abbiamo riassunto diversi fornitori, il mio consiglio è quello di valutare bene l'offerta e le caratteristiche, molti giocano molto sullo spazio a disposizione per l'archiviazione. Si a breve dovrà essere offerta a tutti, non so se verrà fatto tramite poste.it o meno, ma è un programma in campo da tempo
Mi aggrego alla discussione per chiedere un chiarimento.
Se uno ha già un dominio registrato con alcune email può chiedere che una o più email vengano trasformate da normail email a email certificate?
Possono esistere problemi con il mail server della rete interna? Sono dei semplici messaggi giusto?
grazie.
EDIT.
Ho appena letto su aruba che non è possibile trasformare una email su dominio in email certificata:
FAQ (http://assistenza.aruba.it/kb/idx/146/1382/00003Posta-Certificata/article/Posso-chiedere-la-certificazione-delle-caselle-nomedominioxxx.html)
a meno che non si diventi partner
greeneye
07-08-2009, 22:15
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel forum giusto, nella ditta in cui lavoro abbiamo necessità di avere una casella di posta elettronica certificata che deve essere attiva entro pochi giorni (massimo entro venerdi prossimo).
Vorremmo avere una webmail semplice da usare ed affidabile ma con buono spazio e che permetta di inviare mail con allegati importanti (magari 50 mega) e possibilmente che non costi molto.
Ho visto che aruba permette di avere una casella da 1 gb con 5 euro all'anno ma viene chiesto di registrare un dominio (che mi pare sia sui 25 euro annui), al di la del fattore costo a noi non interessa registrare per il momento un ns dominio.
Aruba permette di registrare singole email con dominio di secondo livello 'pec.it' o similari quindi puoi ordinare l'indirizzo senza registrate il dominio. Analogamente lo permettono anche gli altri gestori.
Io p.e. ho l'indirizzo per con aruba.
Potete consigliarmi una casella pec con i requisiti di cui sopra?
Per aprire una casella pec sono necessarie particolari formalità tipo inviare documenti (carta identità, cf, ecc) al gestore o recarsi per il riconoscimento presso un comune?
Aruba è quello che costa meno e sembra che offra un servizio sovrapponibile con gli altri.
Si fa tutto online, non mi hanno chiesto nessun documento (probabilmente perchè ero già loro cliente). Al massimo ti chiederanno di mandargli qualcosa per fax.
Volevo poi chiedervi una curiosità: il ns commercialista ci ha detto che ora per legge ad ogni cittadino gratuitamente lo stato offrirà una casella pec? Ne sapere qualcosa?
Ciao, grazie mille
Vero, La presidenza del consiglio dei ministri fornirà a tutte le persone fisiche che ne faranno richiesta un indirizzo pec (Legge 2/2009)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.