View Full Version : Ponte sullo stretto, cambia il progetto
Ponte, centinaia di milioni per le opere secondarie
Pietro Ciucci, ad della società Stretto di Messina: "Entro il 2010 partiranno i lavori per la realizzazione di strade e ferrovie connesse alla costruzione dell'infrastruttura. In ballo un terzo dell'investimento complessivo. Si riparte da dove ci siamo fermati nel 2006"
nell'annunciare gli inizi dei lavori del ponte sullo stretto sembra che ci siano anche modifiche al progetto, non più a campata unica ma con due piloni centrali.
Ho ripreso da un altro sito web,
ma non trovo nessun articolo in cui si parla del cambio di progetto.
Bufala?
first register
09-07-2009, 13:27
L'opera, se realizzata secondo il progetto attuale, supererebbe di gran lunga tutti i record mondiali per i ponti sospesi, infatti il record attuale (2008) per la maggiore luce libera scavalcata spetta al ponte sospeso a tre luci giapponese di Akashi-Kaikyō. Esso è un ponte stradale a tre corsie per ogni senso di marcia; la sede ferroviaria, inizialmente prevista, fu abolita in fase di costruzione: altezza di 283m, lunghezza 3.911m con una campata centrale di 1.991m (pari al 60,33% di quella prevista per il ponte di Messina). Il record mondiale attuale della maggiore luce libera scavalcata per un ponte stradale e ferroviario spetta invece al ponte sospeso cinese Tsing Ma Bridge, in Hong Kong, che scavalca una luce centrale di 1.377 metri (pari al 42% di quella prevista per il ponte di Messina), con piloni alti 206 metri. Esso è il settimo ponte sospeso per luce libera del mondo ma è il primo capace di sopportare sei corsie di traffico stradale e due binari di traffico ferroviario.
La campata record del ponte italiano supererebbe quindi del 65,74% la più lunga luce, solo stradale, mai realizzata finora, mentre rispetto al più grande ponte stradale e ferroviario fino ad ora realizzato essa comporterebbe un "salto tecnico" più che doppio. Non c'è alcun dubbio che il ponte di Messina entrerà nella storia dell'ingegneria civile come l'opera più ardita di tutti i tempi.
la pagina wikipedia non ha ancora subito variazioni e parla ancora del progetto con una sola campata.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_sullo_stretto_di_Messina#Caratteristiche_dell.27opera_secondo_il_progetto_attuale
due piloni profondi più di 250 metri????
dantes76
09-07-2009, 13:34
Ho ripreso da un altro sito web,
ma non trovo nessun articolo in cui si parla del cambio di progetto.
Bufala?
che intendono poche centinaia di milioni di euro per le opere secondarie? il ponte avra' i treni veloci, ma circa il 45 delle linee ferroviarie non e' ancora elettrificate... per non parlare delle autostrade, cosi per dare un esempio solo per l'ammodernamento della tratta Agrigento-Caltanissetta, sono stati stanziati quasi 1MLD di euro... per non parlare degli svincoli della PA-ME che ad oggi manco sono operanti...
dantes76
09-07-2009, 13:35
Ponte, a breve le opere secondarie
Pietro Ciucci, ad della società Stretto di Messina: "Entro il 2010 partiranno i lavori per la realizzazione di strade e ferrovie connesse alla costruzione dell'infrastruttura. In ballo un terzo dell'investimento complessivo. Si riparte da dove ci siamo fermati nel 2006"
PETINA (SALERNO) - Opere per centinaia di milioni di euro connesse alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina saranno cantierate nel 2010. Lo ha detto l'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, rispondendo alla domanda di un giornalista.
"Non parlo del cantiere del pilone del ponte - ha precisato Ciucci - ma di opere più tradizionali, come strade e raccordi ferroviari, che pesano nel progetto complessivo per centinaia di milioni di euro e possono essere avviate già dal 2010. Complessivamente - ha detto l'ad della Società Stretto di Messina - le opere a terra, come strade e ferrovie, pesano per un terzo dell' investimento complessivo previsto per il ponte, cioè per due miliardi su sei".
Quanto allo stato di avanzamento complessivo del progetto, Ciucci ha detto: "ripartiamo dal punto in cui eravamo tre anni fa, ad aprile 2006, quando c'è stato lo stop imposto dal precedente governo, cioè dalla progettazione definitiva, ma siamo riusciti a riprendere gli accordi con il contraente generale ed il project manager dell'opera, perchè i contratti stipulati nel 2006 erano ancora validi".
"Non c'è stato bisogno di nuove gare e c'è un accordo con il contraente generale per anticipare alcune opere come quelle a terra. Adesso aspettiamo che entro il mese di luglio il Cipe approvi gli accordi con le imprese", ha concluso Ciucci.
08/07/2009
http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=24377&template=lasiciliaweb
marchigiano
09-07-2009, 14:01
be intanto sono partite le opere di collegamento, per non farlo diventare la famosa "cattedrale nel deserto", poi il progetto a due piloni si discuteva mesi fa che era migliore, perchè c'erano meno rischi di risonanza del vento e meno problemi di carico, con costi anche minori. direi ottimo no?
dantes76
09-07-2009, 14:06
be intanto sono partite le opere di collegamento, per non farlo diventare la famosa "cattedrale nel deserto", poi il progetto a due piloni si discuteva mesi fa che era migliore, perchè c'erano meno rischi di risonanza del vento e meno problemi di carico, con costi anche minori. direi ottimo no?
ti e' sfuggita qualcosa.. ma non e' colpa tua.. sara' abitudine, l'articolo parla di due miliardi su sei per le opere secondarie...ma solo l'agrigento-Calatnissetta ha ricevuto quasi 1 mld di euro..per l'ammodernamento...
ci stanno la catania messina, o la siracusa catania... per non aprlare della palermo messina... per non ri-parlare dell'agrigento palermo .. per non parlare delle ferrovie.. ma come si dice qui.. Ognuno chi so piccioli fa chiddu chi vuole.. i soldi sono i Vostri.. e li spendete come meglio credete..
^TiGeRShArK^
09-07-2009, 14:09
ti e' sfuggita qualcosa.. ma non e' colpa tua.. sara' abitudine, l'articolo parla di due miliardi su sei per le opere secondarie...ma solo l'agrigento-Calatnissetta ha ricevuto quasi 1 mld di euro..per l'ammodernamento...
ci stanno la catania messina, o la siracusa catania... per non aprlare della palermo messina... per non ri-parlare dell'agrigento palermo .. per non parlare delle ferrovie.. ma come si dice qui.. Ognuno chi so piccioli fa chiddu chi vuole.. i soldi sono i Vostri.. e li spendete come meglio credete..
:asd:
Grande ILVIO! :cool:
Ricoprici di euro! :cool:
marchigiano
09-07-2009, 14:28
a parte che molti soldi vengono dall'europa... ma prima vi lamentate che non ci sono vie di comunicazione, ora che le fanno non va bene comunque?
preferisco dare soldi a chi costruisce strade che a un disoccupato scansafatiche
a parte che molti soldi vengono dall'europa... ma prima vi lamentate che non ci sono vie di comunicazione, ora che le fanno non va bene comunque?
preferisco dare soldi a chi costruisce strade che a un disoccupato scansafatiche
e l'europa li fabbrica i soldi??? :asd: :asd:
se io investo 1 miliardo per fare quello che in altri paesi costa 100mila euro, anche se l'opera finisce, io la considero uno spreco... tu no? perchè se non ci hai fatto caso i restanti soldi sono andati a mafiosi per comprare i voti... e chi prende più voti in sicilia?
Freeskis
09-07-2009, 14:37
e l'europa li fabbrica i soldi??? :asd: :asd:
se io investo 1 miliardo per fare quello che in altri paesi costa 100mila euro, anche se l'opera finisce, io la considero uno spreco... tu no? perchè se non ci hai fatto caso i restanti soldi sono andati a mafiosi per comprare i voti... e chi prende più voti in sicilia?
è tutto un complotto della mafia per far credere che berlusconi faccia affari con loro :cool:
marchigiano
09-07-2009, 14:39
e l'europa li fabbrica i soldi??? :asd: :asd:
se io investo 1 miliardo per fare quello che in altri paesi costa 100mila euro, anche se l'opera finisce, io la considero uno spreco... tu no? perchè se non ci hai fatto caso i restanti soldi sono andati a mafiosi per comprare i voti... e chi prende più voti in sicilia?
è uno spreco si, ma ci saranno dei controlli no? i magistrati possono andare li ad indagare, si travestono da operai e si mettono a fare i conti
non è che si deve abolire il coltello perchè qualcuno potrebbe accoltellare la moglie
i magistrati si proprio :rolleyes:
e quando trovano qualcosa l'inchiesta gli viene avocata o vengono trasferiti... pratica introdotta dai geni del pd... :rolleyes: ^n
forse non hai ben presente come ci si muove in campagna sicilia calabria... lo stato li non esiste, e i pochi magistrati volenterosi sono tenuti a secco di mezzi proprio dai politici che vedono il bacino dei voti a scapito delle mie e tue tasse...
per me la gente come te vive in un altro mondo....
dantes76
09-07-2009, 15:06
è uno spreco si, ma ci saranno dei controlli no? i magistrati possono andare li ad indagare, si travestono da operai e si mettono a fare i conti
ma infatti il governo... sta dando nuovi strumenti d'indagini ALLE FORZE DELL'ORDINE CHE CONDUCONO LE INDAGINI....
^TiGeRShArK^
09-07-2009, 15:53
vabbè.. visto che ci siamo ve lo scrivo in calabrese:
"Aviti à Travagghiari!" :cool:
:asd:
Il Pirata
09-07-2009, 18:55
i magistrati si proprio :rolleyes:
e quando trovano qualcosa l'inchiesta gli viene avocata o vengono trasferiti... pratica introdotta dai geni del pd... :rolleyes: ^n
forse non hai ben presente come ci si muove in campagna sicilia calabria... lo stato li non esiste, e i pochi magistrati volenterosi sono tenuti a secco di mezzi proprio dai politici che vedono il bacino dei voti a scapito delle mie e tue tasse...
per me la gente come te vive in un altro mondo....
*
I picciotti ci mangeranno molto bene con tutti quei miliardi, grazie Presidente per sfamare chi ne ha bisogno con le grandi opere.
ConteZero
09-07-2009, 19:15
Olè! Buttiamo nel cesso tutti i soldi spesi finora (visto che s'è trattato di STUDI relativi al ponte a campata unica) e commissioniamo NUOVI STUDI sul ponte.
... e adesso partono gli studi per le centrali nucleari... alèe,,,,,,,................
ti e' sfuggita qualcosa.. ma non e' colpa tua.. sara' abitudine, l'articolo parla di due miliardi su sei per le opere secondarie...ma solo l'agrigento-Calatnissetta ha ricevuto quasi 1 mld di euro..per l'ammodernamento...
ci stanno la catania messina, o la siracusa catania... per non aprlare della palermo messina... per non ri-parlare dell'agrigento palermo .. per non parlare delle ferrovie.. ma come si dice qui.. Ognuno chi so piccioli fa chiddu chi vuole.. i soldi sono i Vostri.. e li spendete come meglio credete..
E LA RAGUSA-CATANIA CHE MANCO ESISTE DOVE LA mettiAMO? :muro: :mad: :mad: :mad:
dantes76
09-07-2009, 20:43
E LA RAGUSA-CATANIA CHE MANCO ESISTE DOVE LA mettiAMO? :muro: :mad: :mad: :mad:
opere secondarie per due miliardi di euro :asd:
MadJackal
09-07-2009, 21:40
opere secondarie per due miliardi di euro :asd:
A chilometro.
Se non completano la SA-RC tutto questo non servirà a nulla comunque. :rolleyes:
marchigiano
09-07-2009, 22:54
con tutti i soldi che vi mandiamo una centralina in sicilia e una in calabria ce la fate fare spero... ;) una decina di GW appena
con tutti i soldi che vi mandiamo una centralina in sicilia e una in calabria ce la fate fare spero... ;) una decina di GW appena
la centralina della macchina possiamo fare, na bella rimappata e qualche cavallo vapore in più :asd:
marchigiano
09-07-2009, 23:05
la centralina della macchina possiamo fare, na bella rimappata e qualche cavallo vapore in più :asd:
ma quella che intendevo io ha ben più di qualche cavallo... :D ;)
dantes76
10-07-2009, 01:09
con tutti i soldi che vi mandiamo una centralina in sicilia e una in calabria ce la fate fare spero... ;) una decina di GW appena
mandateli extra i soldi per la centrale.. o pensi che coin i soldi del ponte possiamo fare tutto? suvvia!! mettetevi d'accordo per gli straordinari...
e qualche altra decina di miliardi in corso d'opera li trovate..
OUTATIME
10-07-2009, 07:26
Aiutatemi a ricordare....
Un tunnel è stato scartato a causa della sismicità della zona?
^TiGeRShArK^
10-07-2009, 07:31
con tutti i soldi che vi mandiamo una centralina in sicilia e una in calabria ce la fate fare spero... ;) una decina di GW appena
Minghia... altri soldi ci volete mandare? :asd:
Ma fatene DIECI, così qua arrivano tanti di quei soldi che possiamo nuotare negli euro. :asd:
cdimauro
10-07-2009, 07:34
con tutti i soldi che vi mandiamo una centralina in sicilia e una in calabria ce la fate fare spero... ;) una decina di GW appena
La Sicilia produce più corrente del suo fabbisogno, e la esporta.
Quindi le centrali ve le potete tenere, che abbiamo già il territorio fin troppo martoriato, grazie.
Jabberwock
10-07-2009, 07:58
La Sicilia produce più corrente del suo fabbisogno, e la esporta.
Quindi le centrali ve le potete tenere, che abbiamo già il territorio fin troppo martoriato, grazie.
AFAIK, anche la Puglia... ma uno dei siti piu' papabili e' la citta' nel mio profilo! :rolleyes:
MadJackal
10-07-2009, 08:18
Minghia... altri soldi ci volete mandare? :asd:
Ma fatene DIECI, così qua arrivano tanti di quei soldi che possiamo nuotare negli euro. :asd:
...e tanto quelle centrali non entreranno mai in funzione :asd:
peddinira
10-07-2009, 08:58
Scusate se riposto ma mi pare che parliamo parliamo e non impariamo mai a questo punto voglio un ponte sospeso anche sul lago di como
Ma ragazzi scusate, ci sono miliardi di motivi per non fare il ponte....
Oltre all'enorme spreco di denaro pubblico destinato ad arricchire la malavita e politici papponi, vogliamo parlare della salerno-reggio calabria...e poi, cosa di cui non si parla mai, lo sapete che tutto il versante ionico della calabria è abbandonato a se stesso....???Altro che pedemontana in lombardia e compagnia bella...Sul versante ionico esiste una statale (la 106) statale della morte, a 2 corsie e la ferrovia è a binario unico non elettrificato....vale a dire treni che si fermano agli incroci ad ogni satzione e sono treni a nafta degli anni 60, perchè treni a nafta non se ne fanno piu...Vogliamo parlare poi del ponte...un'opera su cui ancora gli scienziati non sono d'accordo e che continua a succhiare una marea di soldi solo per studi di fattibilità, mentre la gente continua a morire sulla 106...?Spero i lavori non partano mai...perchè significherebbe distruggere e lasciare distrutto a tempo indeterminato, in una area splendida cuore del mediterrraneo: lo stretto di Messina....
E poi so che per alcuni di voi, il sud deve fare schifo a prescindere, ma davvero nessuno si pone il problema dell'impatto ambientale in una zona meravigliosa come questa...?Un ponte i cui piloni di 380m (la torre eiffel è alta 280) sono più alti dei monti circostanti....E se facessimo un bel ponte gigantesco sul lago di Como...????
Ecco alcune immagini:
http://torredelfaro.files.wordpress.com/2009/05/foto-stretto-messina.jpg
http://www.tropea.biz/images/comune/scilla/spiaggia-scilla.jpg
http://www.sicilyontour.com/eng/images/Stretto_da_Scilla_tramonto.jpg
Quella in basso è la mitica scilla che affaccia proprio sullo stretto per capirci...
Questa qui:
http://www3.reggiocal.it/fotogallery/upload/i%20dintorni%20di%20rc/CHIANALEA_VISTA_DALLAUTOSTRADA.jpg
http://i1.trekearth.com/photos/29798/scilla_e_cariddi.jpg
http://www.stelledelmare.it/images/chianalea%20notte.jpg
http://www3.reggiocal.it/fotogallery/upload/i%20dintorni%20di%20rc/scilla.jpg
E magari date un'occhiata a questo link perchè anche i fondali dello stretto, quelli che sarebbero invasi da un mole inaudita di materiale di risulta, pare siano una miniera di bellezze naturali:
http://free.imd.it/colapesce/tuffatore/bagnara.htm
Fra l'altro proprio sui fondali di Scilla è stata di recente scoperta la foresta più grande del mondo del rarissimo corallo nero che era ritenuto estinto...
http://www.digital-scuba.com/?p=718
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=51309&sez=HOME_PIACERI
http://calabriaindipendente.wordpress.com/2009/03/23/il-corallo-nero-di-scilla-rivoluzione-la-storia-della-biologia-marina/
http://notizie.it.msn.com/scienza/articolo.aspx?cp-documentid=15245110
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.