View Full Version : Emergono i partner per Google Chrome OS
Redazione di Hardware Upg
09-07-2009, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/emergono-i-partner-per-google-chrome-os_29556.html
In un breve elenco di FAQ Google annuncia con quali compagnie sta lavorando per portare avanti il progetto Chrome OS. Per ora assenti Dell e Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
2012comin
09-07-2009, 10:13
l'assenza di due nomi importanti quali Intel
Forse a Intel non piace il supporto a ARm :P
si esattamente.
per quanto rigurda dell è certamente un marchio importante, ma la sua assenza non mi sembra una cosa così preoccupante, ne tantomeno mi sembra un nome da affiancare ad intel per importanza in relazione al progetto di google.
oppure hanno già il progetto moblin per i netbook
Bah secondo me hanno poco memoria storica. Si vanno ad infilare in un ginepraio secondo me.
Gineche ?!
Ginecologo...penso che l'etimologia del termine sia quello...:D
cmq mi incuriosisce questo progetto di Google...di solito non sbagliano mai...
Acer, Adobe, ASUS, Freescale, Hewlett-Packard, Lenovo, Qualcomm, Texas Instruments, and Toshiba
Voglia di lavorare, saltami addosso :D
Ma alla fine perchè adobe è tra i produttori hardware, oltre al supporto flash?
Acer, Adobe, ASUS, Freescale, Hewlett-Packard, Lenovo, Qualcomm, Texas Instruments, and Toshiba
Voglia di lavorare, saltami addosso :D
Ma adobe alla fine che c'entra tra i produttori hardware?
Indirettamente sicuramente c'entra qualcosa.
LeaderGL2
09-07-2009, 10:48
si ma se deve essere basato su kernel linux sfruttandone quindi compatibilità drivers e parco applicazioni quello che google ci può mettere di interessante sopra è solo una nuova gestione grafica.
quindi il sistema mi sa che non sarà niente di rivoluzionario.
Nathan71
09-07-2009, 10:50
Ginecologo...penso che l'etimologia del termine sia quello...:D
Ginepraio non ha nulla a che fare con ginecologia :D :D :D :D :D :D :D
Il ginepro e' un arbusto....un ginepraio e' una coltivazione di ginepri.....ed in senso figurato sta ad indicare una situazione intricata....complessa... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Alfredinik
09-07-2009, 10:59
Probabilmente perché adobe fornirà supporto sia per flash che per un eventuale photoshop
jappino147
09-07-2009, 11:02
mah.......
avrebbero anche potuto sfruttare la consulenza di qualche big del modo gnu-linux(ibm,novell,redhat,ecc ecc)
Probabilmente perché adobe fornirà supporto sia per flash che per un eventuale photoshop
benissimo in un netbook da 300€ infiliamo un programma che ne costa 1000€
:D :D :D :D
adobe servirà per il supporto flash non di certo photoshop inoltre adobe ha in casa applicazioni serie basate su flash per ambiti lavorativi (soprattutto e-learning, videoconferenze e collaborazione remota) e visto la voglia di google di spostarsi sempre di più verso le aziende....
filippo1980
09-07-2009, 11:06
OT. Grazie per le risate che mi fate fare (mi riferisco al discorso ginepraio-> ginechè -> ginecologo)
Per tornare IT: non riesco proprio a capire questa mossa di Google, vuoi fare un SO da proporre come alternativa a Windows Seven? Bene, migliora Android!!!
Qual'è l'utilità di fare due sistemi distinti e poi proporli nello stesso mercato (quello dei netbook)?
Boh...
Ma scusate l'ignoranza ( e magari la superficialità :fagiano: ) ma questo OS
lo potrei mettere in alternativa al Windows Mobile sul mio eccellente ASUS MyPal A639?
Vedo ASUS nell'elenco dei brand .........
Probabilmente perché adobe fornirà supporto sia per flash che per un eventuale photoshop
Magariiii! E' più facile che aiutino wine a farlo funzionare piuttosto che portare Photoshop su linux. :muro:
@ Ratatosk: il plugin flash a 64bit c'è già ed è ufficialmente supportato da quest'inverno (prima era in beta), non l'ho provato ma dovrebbe essere più che buono da quanto ho sentito!
mentalrey
09-07-2009, 12:08
uso Flash 64bit su Fedora (10 update 11)
funzona perfettamente, anche se come succede sempre
con questo plug-in la visione di piu' filmati in contemporanea
anche in standard definition fa sbarellare la cpu, cosa che
non succede assolutamente con la visione di piu' film
in contemporanea basati su codec diversi.
(e' ancora programmato abbastanza con i piedi, almeno per quello
che riguarda l'uso di filmati)
Mettevela come volete ma che qualcuno di assai prestigioso come Google , lanci una sfida a Microsoft proprio al suo business principale mi sembra una cosa comunque positiva.
Si parla tanto di concorrenza ma mi pare che invece tutti i produttori di hardware abbiano fatto accordi più o meno "trasparenti" con Microsoft che inevitabilmente hanno danneggiato noi utenti, vedi per esempio il mancato rilascio di drivers nel caso dei notebooks per sistemi alternativi a quelli Microsoft.
già esiste la versione 64bit per flash... la sto usando ora su Debian lenny...
ma che palle adobe!!!!!!!
speriamo che flash muoia il prima possibile!!! pesante e pieno di bug!!!
html5 rulez
benissimo in un netbook da 300€ infiliamo un programma che ne costa 1000€
:D :D :D :D
adobe servirà per il supporto flash non di certo photoshop inoltre adobe ha in casa applicazioni serie basate su flash per ambiti lavorativi (soprattutto e-learning, videoconferenze e collaborazione remota) e visto la voglia di google di spostarsi sempre di più verso le aziende....
Photoshop no, ma un photoshop elements online sarebbe perfettamente nell'ottica google, applicazioni piccole gratuite ed online. Ovviamente il concorrente maggiore sarebbe paint.net, non CS4 ;)
Per tornare IT: non riesco proprio a capire questa mossa di Google, vuoi fare un SO da proporre come alternativa a Windows Seven? Bene, migliora Android!!!
Qual'è l'utilità di fare due sistemi distinti e poi proporli nello stesso mercato (quello dei netbook)?
Boh...
1) non è una alternativa a TUTTI gli utilizzi di windows 7
2) Android non è pensato per i netbook, ma per cellulari e smartphone.
Non negano che Android su netbook sia concepibile, ma non è quello che loro vedono come piattaforma hardware più adatta. Parlano del problema Android VS ChromeOS nell'annuncio comunque.
Magariiii! E' più facile che aiutino wine a farlo funzionare piuttosto che portare Photoshop su linux. :muro:
Non è un sistema GNU/Linux, quindi sarà incompatibile con il software scritto per quegli OS che vengono comunemente denominati "Distribuzioni Linux".
Considerando che ufficialmente le API di sistema sono le API delle tecnologie Web non credo che vedremo porting di applicazioni serie. Stando a Google è un OS pensato per le persone che passano tutto il loro tempo su internet, Chrome (browser) sarà l'unica applicazione a girare in locale, mentre tutto il resto saranno servizi web.
Silent pc
09-07-2009, 12:52
Flash a 64bit è solo per Linux! Su Windows non c'è, bisogna usare per forza browser a 32bit!
Google è l'unica azienda che può seriamente impensierire Microsoft. D'altronde è stata quest'ultima ad andare a provocarla iniziando la guerra coi motori di ricerca... beh, mo si prende quello che merita.
Android -> Windows Mobile;
Chrome -> IE;
Chrome OS -> Windows 7 "lite"
A Big G le risorse, sia umane che economiche, non mancano. Ha dei programmatori con le p*lle e tantissimi collaboratori.
Io già immagino il mio netbook con tutte le web-app con supporto Gears e Wave in home... è la definizione propria di NETbook.
Non come ora che vendono sub-notebook, spacciati per netbook, al prezzo di notebook.
Google è l'unica azienda che può seriamente impensierire Microsoft. D'altronde è stata quest'ultima ad andare a provocarla iniziando la guerra coi motori di ricerca... beh, mo si prende quello che merita.
Android -> Windows Mobile;
Chrome -> IE;
Chrome OS -> Windows 7 "lite"
A Big G le risorse, sia umane che economiche, non mancano. Ha dei programmatori con le p*lle e tantissimi collaboratori.
Io già immagino il mio netbook con tutte le web-app con supporto Gears e Wave in home... è la definizione propria di NETbook.
Non come ora che vendono sub-notebook, spacciati per netbook, al prezzo di notebook.
Ed è quindi per questo che hanno chiesto la collaborazione del mondo open source?
Mi pare che di investire non ne abbiano così tanta voglia. Se sono disposti a rischiarfe è un conto altrimenti non caveranno un ragno da un buco.
MiKeLezZ
09-07-2009, 13:24
Che DELL e INTEL non stiano fra i partner non mi stupisce... mi stupisce invece HP
Comunque non sono molto fiducioso su questo Google Chrome OS, perchè innanzitutto Chrome non mi ha fatto una buona impressione
Di default mi indicizza tutte le mie ricerche e mostra le pagine visitate, in più si autoaggiorna silenziosamente da solo installando un servizio, e in più ne installa uno per il feedback dei crash
Alla fine in fatto di monopolio Google non è poi tanto diversa come comportamento da quello di Microsoft
killercode
09-07-2009, 14:02
Per forza che intel non c'è, sta già creando il suo SO per netbook
http://webelin.wordpress.com/2009/07/09/google-chrome-os/
dotlinux
09-07-2009, 14:11
Adobe c'è per il Reader preinstallato.
Di solito è più facile avere problemi di connettività che non di qualunque altra natura ;)
Stai parlando di una compagnia che non sa neanche cosa sia il Digital Divide... in molti paesi è più facile che si rompa un HD piuttosto che non ci sia connettività :(
E' che noi abbiamo infrastrutture telco da terzo mondo con interessi da colossi capitalisti :muro:
l'assenza di due nomi importanti quali Intel
Forse a Intel non piace il supporto a ARm :P
Forse Wintel preferisce altro a Linux...
Probabilmente perché adobe fornirà supporto sia per flash che per un eventuale photoshop
Ma magari, non si è mai visto un Photoshop per Linux (una buona alternativa è GIMP) ma dubito fortemente che si metterà a farlo.
Ma scusate l'ignoranza ( e magari la superficialità :fagiano: ) ma questo OS
lo potrei mettere in alternativa al Windows Mobile sul mio eccellente ASUS MyPal A639?
Vedo ASUS nell'elenco dei brand .........
Il tuo ASUS probabilmente ha CPU ARM quindi se questo OS sarà compilato anche per ARM potrebbe girarci ma bisognerà vedere se sarà anche ottimizzato per i palmari.
html5 rulez
Quoto, indubbiamente è il futuro.
Android -> Windows Mobile;
Chrome -> IE;
Chrome OS -> Windows 7 "lite"
No, CromeOS è un sistema ben differente da Windows, sarebbe più corretto dire:
ChromeOS -> Microsoft Gazelle
ulk:
"Bah secondo me hanno poco memoria storica. Si vanno ad infilare in un ginepraio secondo me."
mha non saprei...il problema di linux a mio avviso è proprio quello di non avere un partner importante che ne curi la "publicita", anzi la community se ne sempre fregato a buona ragione secondo me, sara interessante vedere come va a finire, anch'io non ci credo molto...spero di sbagliarmi.
Di solito è più facile avere problemi di connettività che non di qualunque altra natura ;)
Con una ADSL italiana, certo. Ho la fibra di fastweb e negli ultimi 6 anni ho avuto molti più problemi di hardware che non di connessione.
Ed uno dei problemi di connessione era causato dal trasformatore del router fastweb che dopo diversi anni di funzionamento 24/7 era "saltato".
Uno degli obbiettivi di ChromeOS è proprio rendere gli utenti indipendenti dai guasti dell'hardware, almeno stando a quanto dicono loro.
nome-utente:
09-07-2009, 17:17
Forse Wintel preferisce altro a Linux...
ah sì? e allora perchè intel sta sviluppando moblin (http://moblin.org/) (mobile linux)?
forse è proprio per questo che non appoggia chrome, sta già creando una propria distribuzione.
eccone uno screenshot
http://eldino.files.wordpress.com/2009/05/moblin_v2_netbook_beta.jpg
ah sì? e allora perchè intel sta sviluppando moblin (http://moblin.org/) (mobile linux)?
forse è proprio per questo che non appoggia chrome, sta già creando una propria distribuzione.
Non ho detto che non appoggia minimamente Linux, ho detto che di solito è più interessata ad altro.
killercode
09-07-2009, 18:59
Uno degli obbiettivi di ChromeOS è proprio rendere gli utenti indipendenti dai guasti dell'hardware, almeno stando a quanto dicono loro.
Beh, i computer si rompono lo stesso anche se i file sono da un'altra parte...e poi, nessuno ha mai sentito parlare di backup? Quella cosa che viene fatta proprio per evitare di perdere tutto se ti si rompe il computer?
Buttare il netbook nel cestino e comprarne un'altro, usando nel frattempo Chrome sul PC di tua sorella, è miiille volte più semplice che gestire un backup e doverlo poi ripristinare sperando che sia tutto apposto...
Ok ok, non ci credo neppure io, ma io non sono tanto lieto dell'idea di google, è solo che il 90% delle persone che hanno commentato tra ieri e oggi probabilmente non hanno letto il comunicato prima di fare speculazioni, io mi sto limitando a "correggere" quando queste speculazioni vanno proprio nella direzione opposta di ciò che ha detto google. Per amore della pignoleria, se vogliamo ;)
Alla fine in fatto di monopolio Google non è poi tanto diversa come comportamento da quello di Microsoft
Forse pure peggio.
Non ho detto che non appoggia minimamente Linux, ho detto che di solito è più interessata ad altro.
Bhè, sbagli. Intel sta fra i top contributor del kernel Linux, addirittura sopra la Linux Foundation.
http://www.linuxfoundation.org/publications/images/table4-companies.gif
Mi domando dove prendiate queste convinzioni.
killercode
09-07-2009, 20:43
Buttare il netbook nel cestino e comprarne un'altro, usando nel frattempo Chrome sul PC di tua sorella, è miiille volte più semplice che gestire un backup e doverlo poi ripristinare sperando che sia tutto apposto...
Ok ok, non ci credo neppure io, ma io non sono tanto lieto dell'idea di google, è solo che il 90% delle persone che hanno commentato tra ieri e oggi probabilmente non hanno letto il comunicato prima di fare speculazioni, io mi sto limitando a "correggere" quando queste speculazioni vanno proprio nella direzione opposta di ciò che ha detto google. Per amore della pignoleria, se vogliamo ;)
si beh, google ha detto solo, sarà easy, fast 'n' cool, sarà basato sui nostri prodotti web
Per ora si possono fare solo speculazioni, poi quando uscirà almeno un'alpha si parlerà dei fatti.
p.s. tra l'altro dalla loro descrizione sembra parlino di splashtop :asd:
MiKeLezZ
09-07-2009, 21:13
Non ho detto che non appoggia minimamente Linux, ho detto che di solito è più interessata ad altro.Ormai ti hanno risposto in molti, comunque pensa che Intel non ha voluto fare l'upgrade della maggior parte dei suoi sistemi a Vista, rimanendo invece su distribuzioni proprietarie Linux, e sull'ormai mitologico XP... questo per dire quanto, al contrario, creda su Linux
Ormai ti hanno risposto in molti, comunque pensa che Intel non ha voluto fare l'upgrade della maggior parte dei suoi sistemi a Vista, rimanendo invece su distribuzioni proprietarie Linux, e sull'ormai mitologico XP... questo per dire quanto, al contrario, creda su Linux
Ah dì, non lo sapevo, ho sempre sentito di collaborazioni tra Intel e M$ e poco tra Intel e Linux quindi il mio pensiero era quello, buono a sapersi.
intel ha una delle più attive partecipazioni allo sviluppo del kernel linux...
Si sa, si sa è tutto il suppoto al resto dell'hardware e periferiche che manca.
Si sa, si sa è tutto il suppoto al resto dell'hardware e periferiche che manca.
Veramente le periferiche Intel sono fra le piu' supportate. Non solo dal kernel a livello hardware ma anche dal lato ottimizzazioni, visto che GCC ormai è in grado di generare codice nativo SSE4.2 anche per corei7
Veramente le periferiche Intel sono fra le piu' supportate. Non solo dal kernel a livello hardware ma anche dal lato ottimizzazioni, visto che GCC ormai è in grado di generare codice nativo SSE4.2 anche per corei7
Ehm io parlavo delle latre aziende.
Ehm io parlavo delle latre aziende.
Tipo?
e quali sarebbero quelle aziende per cui il supporto linux driver -> periferica è nullo? quelle che fanno pagare un webcam 3 euro e mezzo? :asd:
Devo dire che il mio scanner della Trust di 10 anni fa su Vista non funziona ma su Linux si. :D
macfanboy
09-07-2009, 23:45
Forse pure peggio.
Il motto di Google è "don't be evil". Immagino a chi abbiano pensato quando l'hanno deciso ;)
M$ è evil. In ogni suo comportamento. E' l'antitesi dell'etica di mercato, ed è stata più volte condannata per questo.
Google è solo l'azienda dominante nel campo della ricerca sul web. E grazie alla sua dominanza ci regala (bontà sua) tantissime chicche, come google maps e earth, google mail, google docs, picasa, android, ecc, ecc... Se logga le nostre attività quando usiamo i suoi tools (avendo IP dinamico, figurarsi che "grande fratello" che è)... sinceramente è un "prezzo" che pago volentieri.
M$ cosa regala?
Il motto di Google è "don't be evil". Immagino a chi abbiano pensato quando l'hanno deciso ;)
M$ è evil. In ogni suo comportamento. E' l'antitesi dell'etica di mercato, ed è stata più volte condannata per questo.
Google è solo l'azienda dominante nel campo della ricerca sul web. E grazie alla sua dominanza ci regala (bontà sua) tantissime chicche, come google maps e earth, google mail, google docs, picasa, android, ecc, ecc... Se logga le nostre attività quando usiamo i suoi tools (avendo IP dinamico, figurarsi che "grande fratello" che è)... sinceramente è un "prezzo" che pago volentieri.
M$ cosa regala?
Fatti un sitarello, mettici sù Google AdSense e vedi quanti soldi ti rubano con le loro scuse insindacabili...
Sveglia, siamo nel 2010, nessuno regala niente. Pure l'Italia se per questo è una repubblica fondata sul lavoro... :asd:
*MATRIX*
10-07-2009, 12:52
per battere microsoft bisogna
1) semplificare al massimo Il SO
2) pieno supporto ai programmi per windows esistenti
poi ne possiamo parlare
macfanboy
10-07-2009, 16:39
Fatti un sitarello, mettici sù Google AdSense e vedi quanti soldi ti rubano con le loro scuse insindacabili...
Sveglia, siamo nel 2010, nessuno regala niente. Pure l'Italia se per questo è una repubblica fondata sul lavoro... :asd:
Nessuno ti obbliga a metterlo AdSense... se ce lo metti è per guadagnare qualcosa. Ovvio che a quel punto ci vuole guadagnare anche Google, visto che ti fornisce il servizio.
Nessuno ti obbliga a metterlo AdSense... se ce lo metti è per guadagnare qualcosa. Ovvio che a quel punto ci vuole guadagnare anche Google, visto che ti fornisce il servizio.
Non hai capito. Google ai piccoli siti e ai piccoli blog fa accumulare 90€ e passa e poi al posto di pagare ti bloccano l'account senza possibilità di contestazione con una scusa del cavolo: i click te li sei fatti da solo. :rolleyes:
Moltiplica per tutti quelli che stanno nella blogosfera e fatti due conti.
E la prossima volta prima di santificare santi che non sono mai stati beatificati, informati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.