PDA

View Full Version : Tenere sù la linea


rocchellid
09-07-2009, 09:42
Volevo sapere se c'è modo di ovviare al problema che ho riscontrato.
Il mio Draytek Vigor 2700VG è connesso anche alla linea PSTN sulla quale ho un numero diverso dal quello VoIP. Sto giochino per non fare (per ora) la portabilità del numero e ricevere le telefonate da tutti e due i numeri e farle solo col VoIP.

Nella telefonia normale (PSTN), se ricevi una chiamata puoi riattaccare il telefono e andare in un altro telefono e quando lo sollevi la telefonata è ancora attiva; se la chiamata la fai, se riattacchi il telefono la comunicazione termina. Ricordo comunque che non è stato sempre così: diversi anni addietro se agganciavi il telefono, cadeva irrimediabilmente ... ma andiamo indietro un tot.

Con la situazione attuale mi trovo che se ricevo una chiamata sul numero PSTN e metto giù il telefono per prenderla da un'altra parte, dopo 7 secondi la linea cade se non ho ancora sollevato l'altro ricevitore. Se faccio o ricevo (non cambia) la chiamata sul numero VoIP appena metto giù il telefono, la linea cade istantaneamente.

Quindi, mentre prima (solo PSTN) potevo prendere la telefonata da un secondo telefono mettendo prima giù il primo, adesso devo prima sollevare il secondo telefono e poi riagganciare il primo.

Ho provato a guardare tutti i parametri di configurazione del VoIP sul router, ma non ho trovato nulla di utile, neanche nelle FAQ sul sito del produttore.

Considerando che anni fa, come ho detto prima, anche la PSTN faceva così, penso sia una cosa a livello di centrale (per la linea PSTN) e quindi nel caso del VoIP sia una cosa a livello di router, che dovrebbe tenere sù la linea se la chiamata la ricevo ...

Spero di esseri spiegato bene.
Grazie.
Davide

Progressive81
09-07-2009, 11:45
Per cader la linea... bisogna che non hai messo i filtri su tutte le prese che hai! o che i filtri non siano adatti o vecchi.

rocchellid
09-07-2009, 12:12
Di che filtri parli ? La linea telefonica è normale e tutti i telefoni sono normali ...
Entra la PSTN, va nel router da cui esce la VoIP e poi questa gira in casa.
L'ADSL è su un cavo separato.

Progressive81
09-07-2009, 13:04
Hai fastweb allora? se è così... fastweb funziona solo in voip anche le chiamate.

rocchellid
09-07-2009, 13:21
Scusa, non lo avevo specificato: ADSL Telecom, numero principale Telecom.
Tra l'altro mi è venuto un dubbio: direi che all'oggi, con la telefonia standard, indipendente da chi fa la chiamata, basta che uno dei due tenga il telefono sù che la conversazione non cade ...

Tokka-vsi
09-07-2009, 15:28
Ciao, controlla che il tuo router supporti il trasferimento di chiamata, sennò non puoi fare quello che dici....purtroppo :(

rocchellid
09-07-2009, 15:44
Si, lo supporta; provato e non va.
Non vorrei però che avessi capito male (o mi sono spiegato male): non devo trasferire la chiamata nel senso di trasferirla ad un altro numero (esterno o interno), ma semplicemente rispondere da un altro telefono (fisico) fisso della stessa linea rispetto a quello che è stato tirato sù quando ho risposto alla telefonata (o da cui l'ho fatta).

Gol3m_it
19-07-2009, 08:30
Con un centralino telefonico risolveresti il problema ,
ne prendi un con due linee in ingresso e tot interni , quelli che ti servono ;
sulle due linee metti il voip e la pstn e ti gestisci tutto il giochino così;)