View Full Version : disinstallare porte midi "emulate"
occhiodifalco
09-07-2009, 00:22
Ciao a tutti.
Sono un ragazzo di una certa età che fà musica col computer. :cool:
Ho installato per prova un campionatore software che si chiama Tascam Gigastudio. Dopo la sua installazione mi si sono create otto porte midi che prima non c'erano.
Dopo aver disinstallato Gigastudio però le porte sono rimaste.
http://img35.imageshack.us/img35/5976/gigaport.jpg
Come si possono rimuovere?
Grazie e ancora ciao.
Sandro
AMIGASYSTEM
09-07-2009, 00:48
Ciao a tutti.
Sono un ragazzo di una certa età che fà musica col computer. :cool:
Ho installato per prova un campionatore software che si chiama Tascam Gigastudio. Dopo la sua installazione mi si sono create otto porte midi che prima non c'erano.
Dopo aver disinstallato Gigastudio però le porte sono rimaste.
http://img35.imageshack.us/img35/5976/gigaport.jpg
Come si possono rimuovere?
Grazie e ancora ciao.
Sandro
Intanto anche se le lasci non succede nulla,puoi eliminarle ripristinando il sitema ad una data antecedente l'installazione.
Se decidi di lasciarli setta quelle relative alla tua scheda audio MIDI SB Live,o le Microsoft GS Wavetable,se ricordo bene le basi midi si sentono meglio.
in ogni caso credo che per eliminarle ti debba andare in pannello di cotrollo-> sistema ->Hardware->gestione periferiche. spulcia un po' e vedi se le trovi
Raffaele53
09-07-2009, 11:46
Altre volte devi andare nei registri per disinstallre (vedi Hamachi e scheda di rete)
credo sia meglio disabilitarle che disinstalalrle, poichè al riavvio windows le reinstalla in automatico
occhiodifalco
09-07-2009, 20:21
Grazie a tutti per le veloci risposte.;)
@AMIGASYSTEM
Sì, le posso lasciare... mi dà fastidio il fatto che tanto non funzionanerebbero perchè fanno riferimento ad un soft che non c'è più e che disinstallandolo non se le è portate via...
P.S. non ho un punto di ripristino perchè lo ho disabilitato.
@Mith89
Da "gestione periferiche" le vedo tutte.... tranne quelle che voglio togliere! :mad:
@Raffaele5
Non sò come fare...
@magen1
Non si vedono in "gestione periferiche"... non usandole (non mi servono...) lo sò che non ci sono problemi ma non mi piace l'idea di portarmele dietro per il resto dei miei giorni! :rolleyes:
Raffaele53
10-07-2009, 09:30
Faccio l'esempio per Hamachi, quando si installa crea una scheda di rete virtuale...............
Disinstallandolo Hamachi questa scheda di rete non viene tolta.
Per farla sparire ho trovato questa soluzione, apro regedit e cancello tutte le voci relative a Hamachi. Al prossimo riavvio sparisce la scheda.
forse potevi disabilitarle dal programma stesso!
prova a reinstallarlo e a spulciare tra le opzioni, magari puoi scegleire quante porte installare/disinstallare!
altrimenti prova a fare come ti ha detto raffaele53, cerca nel registro voci che riportano a gigastudio, fatti prima un backup del registro che no nsi sa mai :P
io controllerei con Autoruns, (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) tra i driver.
occhiodifalco
12-07-2009, 19:04
Ahò, ragazzi.... siete mitici!!! http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/computer/00025004.gif
Grazie al consiglio di Khronos sono riuscito a concludere con successo. http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/amore/statici/1161.gif
Come dicevate da subito bisognava andare a mettere le mani sul registro... ed in effetti col programma "Autoruns" è mooolto più intuitivo che col "regedit"... così sono riuscito ad eliminare il driver responsabile della comparsa delle porte midi emulate.
Amen!
Grazie ancora a tutti voi che mi avete risposto. Baci baci baci.
Sandro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.