PDA

View Full Version : Problema MOUSE@Leopard


Karandas
08-07-2009, 22:57
Salve a tutti, premetto che oggi ho preso il mio primo mac e quindi sono un niubbo completo, ad ogni modo ho tentato invano di reperire info riguardo al mio problema googolando.
Il problema consiste nel dannato mouse(ho provato diversi modelli) che in leopard si muove male, a scatti se faccio piccoli movimenti, l'effetto accelerazione assolutamente broken poichè se non faccio movimenti ampi il cursore quasi resta fermo o appunto scatta e diventa imprecisissimo, esperienza assolutamente frustrante; lo stesso mouse funziona perfettammente se avvio il mac con win xp...
Nelle impostazioni di Mac OS non ho trovato nulla di utile :-/ HELP pls.

Un'altra cosa che non riesco a capire è come passare dalla 9400m alla 9600m da windows :-/ nel pannello nvidia nada, da gestione periferiche rileva solo la 9600m...

Grazie in anticpo per qualunque delucidazione.

neverevereverdid
08-07-2009, 23:25
non si può switchare tra 9400 e 9600 su windows, almeno non ancora.

il problema dell'accelerazione del mouse ce l'ho anch'io, ho provato svariati software che imitassero quella di windows ma non c'era nulla da fare, "a bassa velocità" è sempre molto impreciso.
però credo sia tutta una questione di abitudine, conosco persone che hanno avuto solo mac e non lo vedono come un difetto. analogamente, con tutti i trackpad su windows mi trovo malissimo, mentre su osx (ho usato solo un macbookpro in vita mia) non ho nessun problema.

Karandas
08-07-2009, 23:27
Oddio per me è un dramma, io ODIO l'accelerazione, la tengo sempre disabilitata, lavorare ore con un mouse del genere mi farebbe impazzire...
Che cosa brutta che mi hai detto...va così male anche con il loro mousino fighetto targato apple?
Ho cmq notato che con il mouse wirless mi va peggio(+ scattoso) che non con il classico minimouse da notebook logitech...ci sarà un motivo?

neverevereverdid
08-07-2009, 23:37
Ti posso rispondere per il mouse apple, dato che avevo provato un po' di imac in uno store.. e sì, si comporta alla stessa maniera del mio mouse Dell di 6 anni fa (bassa velocità lentissimo, poi di colpo prende il volo in maniera "innaturale").
Per l'altra domanda passo la palla :)

Karandas
08-07-2009, 23:50
Boh che dire, per me un buon OS parte dalle piccole cose...e un buon supporto alla principale periferica di controllo mi sembra proprio basilare...sono basito per usare un eufemismo.

_ironMan_
09-07-2009, 11:21
anche io avevo notato questo problema e devo dire che con l'ultimo aggiornamento, quello prima di snow leopard, hanno risolto

ciao

Karandas
09-07-2009, 12:14
anche io avevo notato questo problema e devo dire che con l'ultimo aggiornamento, quello prima di snow leopard, hanno risolto

ciao

Ho fatto l'aggiornamento automatico...e non si è risolto un bel niente...il mouse si muove uno schifo, sbeffeggiano windows sti furboni di Apple quando non riescono nemmeno a implementare funzioni di base come la gestione del mouse decentemente. Speriamo in Snow Lopard a settembre.
La mia versione credo sia la 10.5.7 ora.

Gennarino
09-07-2009, 12:22
Io ho risolto con questo:

http://usboverdrive.com/USBOverdrive/News.html

unico neo, se attivo Fusion il mouse SCHIZZA da tutte le parti e diventa ingestibile all'interno di Fusion. Ho provato a contattare chi ha scritto sto' software, ma non mi ha cagato neanche di striscio... cmq funziona benissimo sotto OSX Leopart .7

Karandas
09-07-2009, 12:27
Lo proverò grazie, a me fusion non serve poichè ho installato XP in un altra partizione...mi interessa lavorare in comodità sotto leopard.

EDIT: AZZ ma costa 20 dollari...follia...

SerPRN
09-07-2009, 15:01
sbeffeggiano windows sti furboni di Apple quando non riescono nemmeno a implementare funzioni di base come la gestione del mouse decentemente.

Ehm... per tua notizia alla Apple usavano il mouse quando Microsoft pubblicava la prima versione di MS/DOS...

Diciamo che successivamente è stato implementato anche da WIndows, ma congeniato in maniera "innaturale", cioè senza accelerazione.
Eppure tutte le generazioni di utenti "nate" su windows si trovano male col mouse Apple...

Pensa che appena io mi siedo davanti ad un PC, la prima cosa che faccio è andare in pannello di controllo e rallentare la velocità del mouse perchè lo trovo altrimenti inutilizzabile e incredibilmente impreciso per macchine teoricamente molto avanzate.

In pratica è questione di abitudine a due filosofie diverse.

Gennarino
09-07-2009, 15:28
...snip...EDIT: AZZ ma costa 20 dollari...follia...

Ehm... e' shareware senza scadenza.... e se il tipo non sistema il problema di Fusion o quantomeno non aggiorna il tutto, visto che e' fermo a 2 anni fa, dubito che avra' i miei soldi...

Karandas
09-07-2009, 15:43
Ehm... e' shareware senza scadenza.... e se il tipo non sistema il problema di Fusion o quantomeno non aggiorna il tutto, visto che e' fermo a 2 anni fa, dubito che avra' i miei soldi...

Mah devo aver visto male allora, controllerò dinuovo.

Ehm... per tua notizia alla Apple usavano il mouse quando Microsoft pubblicava la prima versione di MS/DOS...

Guarda sono d'accordo con te che l'abitudine fa parecchio ma non puoi venirmi a dire che il cursoe su windows è impreciso...è un'affermazione quantomeno arbitraria, certo che se usi un mouse schifoso a 400dpi con velocità 10 se fai degli spostamenti piccoli lo vedrai saltare...ma se prendi un mouse decente da 1600dpi in su metti la velocità che vuoi avrai sempre un movimento fluido e preciso. Sta di fatto che un mouse mediocre che siu win va bene su mac lo trovo pessimo, abitudine o no mi sembra Mac OS a peccare di sufficente configurabilità e non il contrario.
Il fatto che siano stati i primi non vuol dire che adesso siano i migliori.
Ad ogni modo poco mi interessa stabilire chi è il primo della classe, voglio solo trovare un modo per non diventare scemo a usare il mouse su leopard visto che per me è impensabile usare solo il trackpad che al contrario del mouse funzione molto bene.

Voglio aggiungere che in genere ma soprattutto nei campo dei videgiochi l'accelerazione viene considerata un male, in leopard questo fenomeno è talmente accentuato che qualunque utente abituato a disabilitare l'accelerazione si troverebbe malissimo. Quanto può essere complicato aggiungere un check box per disabilitare l'accelerazione? :-/

SerPRN
09-07-2009, 15:54
Infatti non siamo qua per decidere chi sia il primo della classe, io ho parlato di filosofie diverse di funzionamento.

Io mi trovo male senza accelerazione perche trovo il mouse impreciso, indipendentemente dalla sua qualità. Mi risulta molto più naturale avere il mouse lento quando inizio a muoverlo per passare da una finestra all'altra, mentre è comodo che acceleri se voglio andare dall'altra parte dello schermo. La freccia su windows invece schizza via appena tocco il mouse, diciamo che la trovo un po' "isterica"...

E' SOLO abitudine: a casa ho il mio bel Mac con la sua freccia docile, in ufficio ho il PC che ormai uso senza difficoltà, riesco anche a centrare le icone al primo colpo!

:sbonk:

Karandas
09-07-2009, 16:14
Vabè io ho trovato la soluzione definitva, la voce "velocità del mouse" su leoprad si riferisce esclusivamente all'accelerazione, non ha un vero e proprio controllo dello spostamento del cursore in relazione ai DPI del mouse(grave pecca). In sostanza ho collegato un mouse a 3200 DPI(rispetto a quello di prima da 600) e messo a zero l'accelerazione(anche a 1 va bene praticamente non si sente ma va un pò + spedito) ora ho un accelerazione costante come su win e una velocità più che accettabile con il massimo della precisione.
Esistono in commercio anche mouse con risoluzioni superiori volendo :)

Gennarino
09-07-2009, 17:51
...snip...ho collegato un mouse a 3200 DPI...snip...

Foto :O

Karandas
09-07-2009, 18:35
è il logitech G9 Laser :) funziona bene, ho provato anche con il G3 laser che ha la metà dei DPI e aumentando a 2 l'acc. funziona piuttosto bene anche se si avverte un pochino il difetto, sopportabile però

Karandas
13-07-2009, 10:54
Cercando un programma per creare macro da tastiera ho trovato questo ControllerMate (http://www.orderedbytes.com/controllermate/) che si è rivelato anche utile allo scopo di modificare a piacere non solo l'accelerazione di un qualunque mouse ma anche di modificare la curva di accelerazione stessa!
Grazie a questo programma ho scoperto sono stato in grado di definire una curva di accelerazione uguale a quella di windows...
Il programma costa 15$ ma per quel che concerne la gestione del mouse non è necessario registrarlo, provatelo, a me ha risolto tutti i problemi, ora posso usare un qualunque mouse...

fracarro
13-08-2010, 10:58
Cercando un programma per creare macro da tastiera ho trovato questo ControllerMate (http://www.orderedbytes.com/controllermate/) che si è rivelato anche utile allo scopo di modificare a piacere non solo l'accelerazione di un qualunque mouse ma anche di modificare la curva di accelerazione stessa!
Grazie a questo programma ho scoperto sono stato in grado di definire una curva di accelerazione uguale a quella di windows...
Il programma costa 15$ ma per quel che concerne la gestione del mouse non è necessario registrarlo, provatelo, a me ha risolto tutti i problemi, ora posso usare un qualunque mouse...

Ossia, dopo il periodo di prova il programma continua a gestire il mouse con i parametri da te impostati? Potresti riportare o esportare la curva che hai creato? Sono da poco passato a Mac e la gestione del mouse mi sta facendo impazzire. Avere un mouse che funzione come sotto windows sarebbe un sogno.

Karandas
13-08-2010, 12:02
A dire il vero ho trovato una soluzione migliore, mi sono preso il Logitech G9X con 5700dpi e impostando la risoluzione del mouse al massimo e lo slide dell'accelerazione di OSX a zero ho un'ottimo movimento senza picchi di accelerazione strani.
Con un mouse qualunque avresti un cursore lento come una tartaruga zoppa ma con quasi 6000dpi va che è un piacere considerando che per quel che mi riguarda il G9/G9X è uno dei pochissimi mouse che riesco ad impugnare confortevolmente(avrò cambiato 10 mouse prima di fermarmi con questo), ne ho uno anche che uso sul fisso con windows, il G9 vecchio che fa circa 4200dpi.

fracarro
13-08-2010, 15:01
A dire il vero ho trovato una soluzione migliore, mi sono preso il Logitech G9X con 5700dpi e impostando la risoluzione del mouse al massimo e lo slide dell'accelerazione di OSX a zero ho un'ottimo movimento senza picchi di accelerazione strani.
Con un mouse qualunque avresti un cursore lento come una tartaruga zoppa ma con quasi 6000dpi va che è un piacere considerando che per quel che mi riguarda il G9/G9X è uno dei pochissimi mouse che riesco ad impugnare confortevolmente(avrò cambiato 10 mouse prima di fermarmi con questo), ne ho uno anche che uso sul fisso con windows, il G9 vecchio che fa circa 4200dpi.

La risoluzione del mouse la regoli tramite i driver della logitech per mac?
Ad ogni modo ho dato un'occhiata alle immagini del mouse ed il problema è proprio l'impugnatura. Preferirei un mouse ambidestro o addirittura per mancini. Tuttavia, da quello che hai scritto deduco che scegliendo magari qualche altro mouse con più di 5000 dpi potrei agirare il problema dell'accelerazione?

Karandas
13-08-2010, 15:53
Mi sembra che vendano separatamente anche la scocca x mancini, cmq la risoluzione la modifichi direttamente dal mouse senza nessun driver.