PDA

View Full Version : ECS K7S5A, WinXP e ACPI...Altro problema di sta cavolo di sc


emiliotot
02-02-2002, 00:04
Io sono veramente stufo di ste cavolo di ECS......Avete provato l'ultimo BIOS,quello del 28 gennaio 2002?
Andava tutto bene PRIMA......Adesso WinXP non si installa più con l'ACPI abilitato.......
Disabilitandolo tutto va bene ma adesso il PC NON SI SPEGNE PIU' da solo ed esce la schermata che ora è possibile spegnere il computer...
CHI MI DA' UNA MANO????HELP!!
Sull'altra partizione dell'HD ho installato WinME che VA BENISSIMO!!!
MALEDETTO XP....Sto sistema operativo sinceramente comincia a starmi sulle balle.....

Kumalo
02-02-2002, 01:19
Allora WindowsXP c'e' a chi piace e chi lo odia.....io personalmente lo odio e non e' la prima scheda madre che da problemi con questo tipo di S.O.
Quindi mettiti l'anima in pace se vuoi WinXP installa il 2000Pro che e' guale........se poi sei uno fissato con le belle iconcine del XP allora cambia mobo sperando che ti vada meglio :D :D :D

kundera
02-02-2002, 02:09
il problema dello spegnimento mi è capitato anche con una mobo con kt266...non c'entra niente la ECS..povere schede vanno egregiamente..ne avrò montate circa una cinquantina finora, e solo poche hanno dato problemi...

il problema vero è windows xp..monta il 2000 e vedrai che differenza..

Kumalo
02-02-2002, 02:47
Esattamente meno male c'e' un utente sul Forum che la pensa come me......a che serve WindowsXP quando c'e' il 2000Pro.....

Va be...cmq questo problema come detot prima e' abbastanza frequente con qualsiasi tipo di mobo e WindowsXP che non riconosce bene ACPI del bios :(

GokuSSY5
02-02-2002, 06:47
Confermo....nn è colpa della MOBO, ma bensì di Windows XP......come OS è ottimo, però mi sa che bisogna aspettare ancora un pò, fino a quando la MICROSOFT nn rilascerà un nuovo service pack, per risolvere alcuni problemi alquanto fastidiosi....cmq come alternativa potresti mettere windows 2000pro....se usi il computer per i giochi ti consiglio windows 98SE:rolleyes:

emiliotot
02-02-2002, 10:06
Grazie innanzitutto di avermi risposto......
Io sono un assemblatore ed il computer in questione è di un cliente......
Adesso chi gli spiega che il dannato XP dopo l'aggiornamento del BIOS non si spegne più da solo?
Le dannate icone colorate sono più deleterie delle droghe nella mentalità becera del fessacchiotto di turno che non capisce nulla di computer.....
Io avrei sicuramente messo il 2000 pro come sistema operativo....
Non mi resta che rimettere il vecchio Bios e reinstallare tutto....
PLUG & PRAY......
Comunque sto cacchio di OS è una CIOFEGA!!Ho sbattuto NON POCO per installare uno skifosissimo controller SCSI Tekram.....
Infatti XP non si avviava più.........
Mhà..

bignelo
02-02-2002, 10:11
ma se prima il pc funzionava perché hai aggiornato il bios? Certo che a volte i problemi ve li andate a cercare da soli

cultoz
02-02-2002, 10:32
se tu disabiliti l'acpi sia con winxp che con win2k il pc nn si spegne + automaticamente (l'ho scoperto dopo varie prove)..allora in win xp vai su pannello di controllo e su gestione riparmio energetico e basta che abiliti la modalità sospensione o qualcosa del genere e vedrai che ti si spegne...a me lo faceva ricordo..prova

emiliotot
02-02-2002, 10:57
Caro BIGNELO...........
A volte i problemi ti vengono a cercare da soli!
Come ben sai la ECS è una scheda che non è esente da problemucci di varia natura....
Si presume che ogni nuova release del BIOS risolva qualcosa in termini di compatibilità e di stabilità.....
Il nuovo Bios aveva tali prerogative, stando a quanto dichiarato da loro....

kundera
02-02-2002, 11:54
bah...ho assemblato mobo molto + problematiche di ecs..anzi questa scheda è una delle poche che mi fa andare un pc in demo mode con Winstone anche una settimana...di solito le schede con VIA alla mattina le trovo tutte in "freeze" macchina bloccata da riavviare con reset...

invece le ecs macinano kilometri senza mai stancarsi..o bloccarsi..
il vero problema di queste schede sono i pseudo assemblatori, cioè gente che si spaccia per tale ma alla fine esperienza zero!

io avrò assemblato circa 50 macchine con questa scheda, e gli unici problemi rilevati sono stati su due schede, che avevo venduto ad un assemblatore, io queste schede le ho montate su altre macchine e vanno che è una meraviglia...

detto questo; ad ognuno il suo lavoro!

twinpigs
02-02-2002, 12:18
Originariamente inviato da emiliotot
[B]...Disabilitandolo tutto va bene ma adesso il PC NON SI SPEGNE PIU' da solo ed esce la schermata che ora è possibile spegnere il computer...
Ha detto bene cultoz.
Pannello di controllo -> Opzioni risp. energia -> APM -> abilitalo

emiliotot
02-02-2002, 13:15
Grazie a tutti!
Appena possibile provo il settaggio consigliato.....
Una sola domanda: secondo voi perchè dopo l'aggiornamento del BIOS, WinXP non si installava più (dando un errore ) se non si disabilitando l'ACPI?
Abilitandolo dopo l'installazione XP non partiva più....

twinpigs
02-02-2002, 15:26
Io con questa mobo ho l'ACPI abilitato fin dall'installazione ! Tutto Ok!

Prova a spostare di slot pci qualche periferica ...
penso che si accumulino troppi conflitti su un'unica IRQ

twinpigs
02-02-2002, 15:29
dimenticavo ...

Ho lasciato il Bios di default del 26/10/2001
come ti ho detto nessun problema con l'ACPI abilitato per l'intall. di WinXP

cultoz
05-02-2002, 20:06
ma raga...sulla mia ecs c'è un bollino vicino al processore con scritto xp...avevo sentito dire che quelle con xp erano le schede nn buggate??è vero??

Ashrum
05-02-2002, 20:41
Per me il discorso delle buggate è relativo. Ne ho montate alcune con lan e alcune senza, con bollino xp e non, e non mi hanno dato problemi. Le ultime due, una con lan e una no mi davano un po' di problemi, una si bloccava prima di caricare il s.o. se era stata spenta da poco, l'altra se era rimasta spenta da troppo tempo. Ho provato con tutti i bios e tutti i settaggi sentiti in giro, riguardanti il quick boot, agp aperture, auto detect dei dischi, acpi e compagnia bella. Poi ho scoperto che con chfsb, mettendo il bus a 138 il problema spariva. Beh dai mi sono dett, poco male.
L'altro giorno provo con l'ultimissimo bios 020112 e come per magia sembra che tutti i problemi che riscontravo prima si siano risolti da soli: unico "problema" quello esposto un po' sopra dello spegnimento ma si aggira facilmente come detto da cultoz e twinpigs, per il settaggio dell'ultra dma sui dischi ho provato questo http://filebox.vt.edu/users/Izas/SISIDE.EXE e funziona egregiamente. Poi come consigliato da Pietrostone, seconda seriale su auto e si distribuiscono molto meglio anche gli IRQ. Non potrei chiedere di meglio per il prezzo che ha.

Ciao :D

kundera
06-02-2002, 01:29
se può interessare esiste anche una versione "b" di driver IDE..
ftp://ftp.neccsdeast.com/pub/Catalog/3164/SISIDEB.EXE

qualcuno li conosce?

kundera
06-02-2002, 01:37
Originariamente inviato da Ashrum
[B]Per me il discorso delle buggate è relativo. Ne ho montate alcune con lan e alcune senza, con bollino xp e non, e non mi hanno dato problemi. Le ultime due, una con lan e una no mi davano un po' di problemi, una si bloccava prima di caricare il s.o. se era stata spenta da poco, l'altra se era rimasta spenta da troppo tempo. Ho provato con tutti i bios e tutti i settaggi sentiti in giro, riguardanti il quick boot, agp aperture, auto detect dei dischi, acpi e compagnia bella. Poi ho scoperto che con chfsb, mettendo il bus a 138 il problema spariva. Beh dai mi sono dett, poco male.
L'altro giorno provo con l'ultimissimo bios 020112 e come per magia sembra che tutti i problemi che riscontravo prima si siano risolti da soli: unico "problema" quello esposto un po' sopra dello spegnimento ma si aggira facilmente come detto da cultoz e twinpigs, per il settaggio dell'ultra dma sui dischi ho provato questo http://filebox.vt.edu/users/Izas/SISIDE.EXE e funziona egregiamente. Poi come consigliato da Pietrostone, seconda seriale su auto e si distribuiscono molto meglio anche gli IRQ. Non potrei chiedere di meglio per il prezzo che ha.

Ciao :D

io ho notato che con l'ultimo bios spariscono veramente tutte le rogne...credo che abbia una gestione migliore delle memorie, ho settato i valori tutti al massimo, ho messo le ddr a cas 2 e "ultra"
senza avere nessun scompenso..prima con i bios vecchi e questi settaggi tirati windows andava spesso in crash...adesso invece con il bios nuovo viaggia una meraviglia e senza nessun blocco..
lo consiglio vivamente a tutti