PDA

View Full Version : Aiuto XP1700+!!!Sono disperato!!!


megaciccio
01-02-2002, 22:55
Non riesco a scendere MAI sotto i 50°C...come è possibile?

oivilis
01-02-2002, 22:56
:rolleyes: hai provato a cambiare dissipatore?

megaciccio
01-02-2002, 22:58
No...ma speravo che il mio non fosse così di m@@@a!!!

megaciccio
01-02-2002, 23:01
Ho anche 2 ventole in entrata e due in uscita!!!

siux
01-02-2002, 23:02
ke dissy hai?

megaciccio
01-02-2002, 23:03
zalman cnps3100GOLD

megaciccio
01-02-2002, 23:04
voglio provarle tutte prima di spendere soldi per cambiarlo!!!

Sayan3
01-02-2002, 23:07
azz...................ma l'hai messa la pasta tra il dissi e il proc?


Controlla bene questo fatto ...............................poi prova a cambiare il dissy..................e prova anche a vedere se posizionando le ventole in altro modo la situazione migliora (sai a volte si creano correnti d'aria a ca@@o!!):)

megaciccio
01-02-2002, 23:08
ho messo la artic silver2!!! Ho anche i cavi rounded. In quale altro modo dovrei mettere le ventole?

siux
01-02-2002, 23:14
è per caso quel dissy a forma di ventaglio?

se si buttalo

e non pardergli tempo dietro
prendine un altro;)

oivilis
01-02-2002, 23:14
Un cooler master nn costa tanto....

megaciccio
01-02-2002, 23:17
quale coolermaster? Datemi almeno un buon consiglio...max 40/50€...

unarana
01-02-2002, 23:27
Puoi ridurre la temperatura quando il processore non è impegnato in compiti gravosi con VCool (http://www.naggelgames.de/vcool/VCool.html)

Ciao :D

siux
01-02-2002, 23:32
Originariamente inviato da oivilis
[B]Un cooler master nn costa tanto....

si magari montandogli anke una delta sopra e dandogli na bella lappatina (scendi di temp le un piacere):)

megaciccio
01-02-2002, 23:33
scusate ma non sono pratco...come si "lappa" un processore? E' pericoloso?

siux
01-02-2002, 23:45
diciamo si e no
dunque:
compri presso unìa ferramenta (possibilmente ben fornita)
2 fogli di carta telata (quella ke usano i carrozzieri) da 600
2 da 800 e 2 da 1000 o meglio ankora da 1200

dopodikè prendi il dissyl lo smonti 8tgli ventolina e clips)
e cominci a passarlo prima su quella da 600 poi 800 e.........

il tuto da effettuarsi sopra una suèerfice perfettamente piana (ti consiglio il marmo (io l'ho fatto su quello della cuciina di mi madre);)


facendo attenzione ke la base del dissy no si consumi irregolarmente da qualke lato

e dulcis in fundo
5-6 passate di pasta abrasiva (sempre quella di carrozzieri)

vedrai ke ila base diventa uno spekkio;)

megaciccio
01-02-2002, 23:48
anche col dissy che ho adesso potrei guadagnare qualcosa? mi sembra già piuttosto lucido:confused:

siux
01-02-2002, 23:50
no quello (come ti dicevo) cestinalo

megaciccio
01-02-2002, 23:54
Ho afferrato il discorso...ma un buon consiglio? Cosi sti soldi li spendo una volta sola...come se fosse per te:D

siux
01-02-2002, 23:56
io ho preso un fop 32 l'ho lappato e messo un delta, sta sempre a 27° max 28 qualsiasi cosa faccia
anke se gioko x ore
ed ho il pc acceso tutta la gg

siux
01-02-2002, 23:57
cmq peccato ke sei a torino, altrimenti per poke k (35 cirrca) qui prendevi uno spire ke va una favola

megaciccio
01-02-2002, 23:58
posti un link così lo vedo?grazie.;)

megaciccio
02-02-2002, 00:03
spire ne ho già due in alluminio...infatti ora provo a montarne uno per confermare che il mio dissy da 85k fa schifo!!!:D

siux
02-02-2002, 00:03
no ne ho idea dove trovarlo, magaro cerco di farti avere una foto
ok?
notte

megaciccio
02-02-2002, 00:04
Grazie...notte.

cajenna
02-02-2002, 05:07
Ho anch'io uno spire e devo dire che va' bene e non fa' troppo rumore,come temp. sto a 48°,calcola che il pc è sempre acceso a decodificare SETI.
In idle con Vcool sto a 27°
Byezzz

siux
02-02-2002, 08:48
ciao cajenna, da quanto, ti ricordi di me?
poi tutto ok dopo l'incidente?

megaciccio
02-02-2002, 12:18
Ho appena montato uno spire raccomandato da AMD e fa praticamente le stesse temp dello Zalman (59/28°C secondo asus probe2).:confused:

siux
02-02-2002, 12:21
è quello rettangolare?
con una piccola ventola sopra?

hai tolto il pad?

megaciccio
02-02-2002, 12:25
ho tolto il pad e ci ho adattato una ventola 6x6 invece della rettangolare di serie! Ho usato come sempre Artic silver2 el'ho pure lappato!!!

siux
02-02-2002, 12:29
a sto punto mi sa ke è il programmino della asis (probe) ke segnala pu@@anate

siux
02-02-2002, 12:32
cmq la x la lappatura ci vuole molto tempo e soprattuttto olio di gomito, mica basta dargli na grattatina e via

il fondo deve diventare quasi come uno spekkio
altrimenti il discorso non vale

poi per le ventole da 6x6 (standard) sono grandi , ma non è ke buttanto tanta aria

megaciccio
02-02-2002, 12:33
Ho anche considerato quest'ipotesi.Per il bios comunque è lo stesso.Con altri programmi tipo mbm5 non riesco proprio a misurarla perchè pare che il tipo di sensore termico non sia contemplato!:eek:

siux
02-02-2002, 12:37
ma lo spire è quello abbastanza generoso di forma rettangolare? dove restano quasi 2 cm su entrambi i lati della ventola?

cmq prova a vedere da bios cosa ti dice (sempre ke tu non l'abbia già fatto

megaciccio
02-02-2002, 12:39
Lo spire è proprio quello che dici tu. purtroppo non ha un nome!Dal bios ho già visto. Finisce che se metto un sk6+delta mi fa le stesse temperature!:(

siux
02-02-2002, 13:12
ma il case è ben ventilato?

gesso72
02-02-2002, 13:26
se vuoi un consiglio metti il thermaltake volcano 6cu!!!

JCD
02-02-2002, 13:34
il mio consiglio, prima di spendere altri soldi (anche se un cooler master lo paghi 10€), è di controllare col dito sul dissy; se non scotta direi che puoi stare tranquillo; se scotta allora è il caso di cambiare (e di corsa pure....:rolleyes: )

megaciccio
02-02-2002, 14:13
...quando uso lo Zalman l'unica parte che è effettivamente calda è la base.Con quello baracca che ho messo adesso il calore è invece uniforme.

megaciccio
02-02-2002, 14:28
una foto del case...così vi fate un'idea.

JCD
02-02-2002, 14:32
vedo che c'è anche la ventola dell'enermax che ci soffia sopra; la temp sballata potrebbe, in parte, essere dovuta a questo. Comunque ti ripeto che se il dissy non è molto caldo x me puoi stare tranquillo ;)

megaciccio
02-02-2002, 14:35
la ventola dell'enermax non soffia ma aspira (1500/200rpm).;)

JCD
02-02-2002, 14:44
come non detto.... magari può creare qualche corrente all'interno del case tale da far sballare ancora di + le temp

spaceboy
02-02-2002, 14:45
sono sicuro che se cambi mobo le temp scendono di brutto
Sempre se non prendi un'altra Asus
Cmq se non fai oc e il pc è stabile puoi andare anche a 60..certo che se stai fresco è meglio
Hai diminuito il v-core ?

megaciccio
02-02-2002, 14:59
Il vCore è a 1.824...come faccio ad abbessarlo? e di quanto?

spaceboy
02-02-2002, 15:04
o da bios o da jumper
controlla il manuale
Non ricordo di preciso per a7v266
lo abbassi un pò alla volta finchè il sistema è stabile cosi abbassi le temp
magari basta 1.75/1.70 chi lo sà
Per provare stressa per bene la cpu con prime o superPI ..roba così :)
Sennò burn.in di sandra ma non credo ti segnerà un eventuale errore di calcolo

megaciccio
02-02-2002, 15:10
ora provo...poi però addio overclock?:(

spaceboy
02-02-2002, 16:00
no bhe..cioè+ devi torvare tu il v-core per la drequenza che vuoi
Magari a 1.75 tiene cmq l'oc

megaciccio
02-02-2002, 16:24
Space ho settato i jumper in modo da avere 1.75/1.725V tanto per iniziare ma asusprobe rileva sempre 1.824...mi sa che non è una novità, eh?:rolleyes:

spaceboy
02-02-2002, 16:26
ma da bios?sei jumpefree?
so che c'è una configurazione scema su quella asus per aver il v.core giusto
Ultimio bios?
meglio se cheidi in motherboard come si setta il v-core

megaciccio
02-02-2002, 16:34
Da bios non mi fa modificare il vcore anche se sono in jumperfree così ho spostato i jumper...(il bios è il 1006beta3). ora mi affaccio su motherboards e vedo di scoprire qualcosa.;)

siux
02-02-2002, 17:38
bel case un antec?

prova magari a togliere quella ventola sulla cpu può essere ke impedisca un ottimale ricircolo dell'aria sempre ke tu non abbia già provato

AalexX
05-02-2002, 20:10
Io ho un xp 1700+, e la temp dopo un po di tempo si stabilizza sui 44° - 45°C E' grave? Il dissi è un dragon orb 3.

Sayan V
05-02-2002, 22:55
Secondo me il Zalman, in teoria è fatto bene (ripeto in teoria),
purtroppo il difficile è raffredarlo, vista la strana forma, molta dell'aria della ventola non arriva nemmeno a metà dissy.
dai test visti in giro non vale granchè, l'unica sarebbe di mettere la ventola di traverso verso l'ali, però una come la mia, così raffredda anche la base, prova e fammi sapere sono curioso anchio???
Ciao.:cool:

megaciccio
05-02-2002, 23:25
Ciao Sayan V la tua teoria probabilmente è esatta. Io ho distanziato leggermente le alette per consentire un miglior passaggio dell'aria e qualcosa è migliorato. Questo in appoggio alla tua teoria. Non è facile però mettere la ventola (una Ys-Tech serie N NFD1281259B-2A 48.70CFM - 82.79M3/h che non è affatto male!:D) sul lato del dissy; ho provato con un metodo provvisorio e il guadagno è neel'ordine di 1°C...pochino. Inoltre il rivestimento del processore che spacciano per oro in realtà deve essere un bella chi@vica perchè dopo averlo lappato ho guadagnato circa 6°C (ma questa è una mi supposizione). Ho deciso comunque di passare ad un Alpha PAL8045 che dovrebbe essere molto meglio (sperando di riuscire a montarlo sulla MB);)

Sayan V
05-02-2002, 23:41
Ops... brutte notizie, mi sembra che l'alpha pal 8045 non è gradita dalle mobo asus, su deepoverclocker (dove l'ho comprato io) non lo danno compatibile con le asus:( .
Comunque informati prima dell'aquisto, io ho quardato le mobo compatibili prima.
Comunque e fenomenale questo dissy, il mio con questa deltona solo a guardarlo ti impressiona per le dimensioni generose, costruzione davvero curata nei dettagli, io sono sceso di 8 gradi dal cooler master dp5-6i31c 27cfm.
Caio e buona fortuna.

megaciccio
05-02-2002, 23:45
Pare che nella mia vada. Un utente del forum mi ha detto di averla montata senza problemi mentre quelli dell'alpha dicono che ci sta ma potrebbe urtare con non so bene cosa...il rivenditore infine mi ha detto che al limite basta dargli una limatina su un angolo. Speriamo bene...con quello che costa;)
Comunque complimenti per la deltona!

Sayan V
05-02-2002, 23:53
in teoria dovrebbero dare fastidio i condensatori, sulla mia sembra che abbiano preso le misure prima di inserirle sulla mobo i condensatori sono a pelo col dissy, che tra l'altro 8*8 il dissy basta che prensi la misure attorno al socket e constati cosa possa dare fastidio, no??
Ciao.

megaciccio
05-02-2002, 23:54
Lo faccio proprio adesso...meglio non correre rischi :D. Ciao

franz899
06-02-2002, 16:33
Senno fai la cosa + giusta, metti uan cella peltier sopra il processore e vai tranquillo;)

Sayan V
06-02-2002, 21:10
[QUOTE]
Senno fai la cosa + giusta, metti uan cella peltier sopra il processore e vai tranquillo


VAI TRANQUILLO :confused: :eek: :eek: :eek: :eek:
in che senso, se il dissy non riesce a dissipare il calore della cpu pensa anche quella della cella:confused: