View Full Version : Perché sconsigliata?
Mio padre oggi è andato dal suo venditore di fiducia, ma ha avuto la bella idea di chiedergli direttamente se secondo lui era un buon prezzo 399€ per un Acer 5290, che veniva venduto in un centro commerciale in vendita li vicino... :muro:
A questo punto gli ha detto che la Acer non è una marca affidabile, e da quello che ha capito mio papà(non è proprio un'informatico) gli avrebbe detto che i PC comprati in centri commerciali molti volte non hanno il SO già installato...
Quindi le mie domande sarebbero:
1) Acer è affidabile si o no? Ne ho sempre sentito parlare bene...
2) Sono quasi sicuro che sia una cavolata, e che intendesse che ci sono pochi SW installati in origine(non è un problema). Ma è vero che li vendono senza l'OS installato, anche se c'è comunque indicato il CD di ripristino nella confezione?
Grazie in anticipo, spero che qualcuno mi risponda presto..
Ciao
voglio subito farti un esempio: chiedo "all'esperto di turno" che ne pensa se mi compro una Fiat. Quello mi risponde: "Nooo ma che sei matta? esiste di molto meglio sul mercato, prenditi una Audi o una BMW!!".
E' un esempio stupido ma il mondo, come si sa, è pieno di stupidi.
Acer è un "buon brand", non mediocre e non ottimo. Insomma: c'è di meglio sul mercato, ma c'è anche di peggio!! I problemi con i Notebook li hanno tutti: sia quelli che spendono 2000 euro e sono doppiamente delusi, sia quelli che ne spendono 399. Il buon utilizzo del prodotto e, perchè no, anche un pizzico di fortuna hanno, secondo me, molta rilevanza nell' emissione di un giudizio finale.
Mio padre oggi è andato dal suo venditore di fiducia, ma ha avuto la bella idea di chiedergli direttamente se secondo lui era un buon prezzo 399€ per un Acer 5290, che veniva venduto in un centro commerciale in vendita li vicino... :muro:
A questo punto gli ha detto che la Acer non è una marca affidabile, e da quello che ha capito mio papà(non è proprio un'informatico) gli avrebbe detto che i PC comprati in centri commerciali molti volte non hanno il SO già installato...
Quindi le mie domande sarebbero:
1) Acer è affidabile si o no? Ne ho sempre sentito parlare bene...
2) Sono quasi sicuro che sia una cavolata, e che intendesse che ci sono pochi SW installati in origine(non è un problema). Ma è vero che li vendono senza l'OS installato, anche se c'è comunque indicato il CD di ripristino nella confezione?
Grazie in anticipo, spero che qualcuno mi risponda presto..
1) Ho avuto solo hp, quindi non saprei dirti, ma di certo non fa robaccia.
2) Nel 99% dei casi c'è il sistema operativo installato, anche se vista home basic, ma c'è, nel caso non ci fosse dovrebbe essere specificato nel "cartellino" del notebook.
Il modo immediato per vedere se è installato è verificare che sia presente il "bollino" di Vista, che di solito è attaccato insieme a quello che identifica il processore e scheda video.
Puoi comunque chiedere all' adetto del reparto, oppure, se hanno un notebook da esposizione verificare tu di persona.
Grazie ad entrambi, è che adesso mi ha messo la pulce nell'orecchio e quindi sono rimasto confuso e non vorrei fare un'acquisto errato, il problema è che l'ultima volta che siamo andati a comprare da questo, mia sorella voleva un PC da circa 300€ ed se nè uscita con un Toshiba da 900€, e non è la cosa che potrebbe fare con me, visto che non ho neanche i 399€...
Insomma secondo voi quel modello a 399€ potrebbe andare bene? Ho fatto una ricerca quì sul sito ma nessuno lo ha! :confused:
xcdegasp
08-07-2009, 13:26
nei notebook, indipendentemente da dove li acquisti, hai il sistema operativo installato a meno che non sia specificato diversamente quindi nel mercato attuale (indipendentemente da piccolo negozio o grande catena o eshop) hai tre possibilità:
1) microsoft vista o xp, in base ai modelli di notebook hai anche la possibilità che si tratti di sistema operativo da 32bit o 64bit
2) distribuzione linux
3) nessun sistema operativo
l'opzione 2) e 3) sono le più rare ma in ogni caso è precisato in modo esplicito e a chiari lettere nei foglietti illustrativi :)
acer è una marca di notebook di buona fattura al pari di hp o toshiba, un malfunzionamento è solitamente a causa di driver/bios non aggiornati quindi basta scaricare il bios più recente e driver più recenti (dal sito del produttore del notebook) per risolvere il 98% dei problemi.
gli aggiornamenti bios e di driver li devi fare sempre quando acquisti un notebook quindi indipendentemente dal brand scelto e dal costo del modello acquistato, purtroppo non viene mai detto ai clienti quindi molti credono che a fronte di problemi sia un guasto puramente hardware :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.