View Full Version : Obama: "Napolitano rappresenta il meglio del vostro Paese. E' vero Leader"
FabioGreggio
08-07-2009, 12:22
OBAMA ELOGIA NAPOLITANO
Il presidente Giorgio Napolitano gode di «una reputazione meravigliosa», «dell'ammirazione di tutto il popolo italiano, non solo per la sua carriera politica, ma anche per la sua integrità e gentilezza: è un vero leader morale e rappresenta al meglio il vostro Paese».
Lo ha detto il presidente americano Barack Obama parlando al Quirinale al termine del colloquio con il capo dello Stato.
http://www.leggonline.it/articolo.php?id=22613
Kharonte85
08-07-2009, 12:26
Già...peccato non si possa dire lo stesso del PDC :rolleyes:
Freeskis
08-07-2009, 12:37
Già...peccato non si possa dire lo stesso del PDC :rolleyes:
io lo interpreto come un "segnale" :fagiano:
Killer Application
08-07-2009, 12:40
Sia proprio alal frutta se Napolitano è il meglio che la nostra politica può offrire agli occhi degli usa.
Ovvio comunque che è una frase di comodo per salutare il padrone di casa.
Il titolo dice il meglio, l'articolo dice al meglio leggere prima di postare:D
http://www.leggonline.it/articolo.php?id=22613
In realtà avevo capito che parlasse di Silvio..
DonaldDuck
08-07-2009, 13:05
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html
G8, BERLUSCONI E I LEADER A COPPITO
L'AQUILA - E' appena iniziato il vertice del G8 a L'Aquila. Ad aprire i lavori la colazione sui temi economici, iniziata da qualche minuto, con un ritardo di circa mezz'ora sulla tabella di marcia.
I capi di Stato e di governo del G8 sono giunti nella sede del vertice che si volge nella caserma della Guardia di Finanza di Coppito, nei pressi de L'Aquila. i leader sono stati accolti personalmente dal presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi. In ritardo, il presidente francese Nicolas Sarkozy, arrivato mentre gli altri partner del G8 erano già impegnati nella consultazione di alcuni libri personalizzati dati in omaggio dal governo italiano agli ospiti. Berlusconi è sceso personalmente per accogliere l'inquilino dell'Eliseo.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è arrivato all'Aquila e ha raggiunto la caserma della Guardia di Finanza di Coppito, sede del summit del G8, accolto dal premier Silvio Berlusconi. Il presidente del Consiglio ha salutato con il sorriso sulle labbra l'inquilino della Casa Bianca. I due si sono abbracciati e baciati. Poi hanno scambiato qualche battuta rivolgendosi il segnale di 'ok' con il pollice alzato.
OBAMA: GOVERNO ITALIA VERO GRANDE AMICO DELL'AMERICA
ROMA - "Il governo italiano è un vero, grande amico degli Stati Uniti su tanti temi importanti e Italia e Usa lavorano fianco a fianco". Lo ha detto il presidente americano Barack Obama al termine dell'incontro al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano.
Sui temi del G8 "il governo italiano ha dimostrato una forte leadership", ha aggiunto Obama.
Dopo 45 minuti di colloquio nello Studio alla Vetrata del Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al fianco del presidente americano Barack Obama ha dichiarato che in Italia "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale è larghissimamente condivisa da moltissimo tempo e recentemente il consenso si è esteso anche per quanto riguarda la partecipazione alle missioni internazionali in zone di crisi". "Ho confermato il nostro impegno in Afghanistan e di questo - ha aggiunto Napolitano - il presidente Obama mi ha ringraziato. In particolare abbiamo ragionato - ha detto il capo dello stato - sulla presenza in Afghanistan" tema su cui "Obama ha espresso un ringraziamento". Napolitano ha quindi puntualizzato come "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale dell'Italia sia larghissimamente condivisa da lungo tempo e come negli ultimi anni ha assunto la forma di una larghissima condivisione la partecipazione dell'Italia alle missioni di pace e nei teatri di crisi".
yorkeiser
08-07-2009, 13:30
Se Obama fosse stato in politica ai tempi di Pertini, credo avrebbe un altro concetto di "il meglio del nostro paese"
Ma cos'è? La fiera dei luoghi comuni?
Uno che firma il lodo alfano?
Noto un leggero leccaculismo istituzionale, mai una critica.
Ma qualcuno pensava veramente che dichiarasse "siente un branco di zotici, caffon,i buoni a nulla"? :rolleyes: :asd:
yorkeiser
08-07-2009, 13:59
Ma qualcuno pensava veramente che dichiarasse "siente un branco di zotici, caffon,i buoni a nulla"? :rolleyes: :asd:
Secondo me qualcuno ci credeva davvero, sia i Berluscones che i komunisten :asd:
Basta leggere in uno degli n thread paralleli (ma unirli?):
Bravo Silvio, gli elogi di Obama dimostrano l'ottimo lavoro fatto fin qui.
Bene, Avanti così
Secondo me qualcuno ci credeva davvero, sia i Berluscones che i komunisten :asd:
A meno che non invadiamo la svizzera le dichiarazioni saranno sempre di circostanza nell visite ufficiali. E anche nei rapporti internazionali non ci saranno mai rotture clamorose o gesti particolarmente ecclatanti. La perdita di prestigio è reale non di facciata...
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html
si chiama diplomazia, do you know?
DonaldDuck
08-07-2009, 14:27
si chiama diplomazia, do you know?
Non disperare, la prossima volta ( se ci sarà) vi andrà meglio (forse).
Dream_River
08-07-2009, 14:32
Già...peccato non si possa dire lo stesso del PDC :rolleyes:
*
*
più che altro sono esponenti di questo governo, spesso ad aver detto diversamente.
Molto diversamente quando al governo non lo erano ancora e Napolitano potevano elleggerlo anche loro ma non lo hanno fatto...
LucaTortuga
08-07-2009, 15:20
Diciamo piuttosto che le sottolineature sulla "reputazione" e sulla leadership "morale" non fanno parte dell'usuale repertorio diplomatico-istituzionale.
Secondo me un sottinteso, per quanto velato, paragone con il PdC (la cui reputazione è ormai a brandelli e la cui moralità non può dirsi esattamente "specchiata") è leggibilissimo.
Non disperare, la prossima volta ( se ci sarà) vi andrà meglio (forse).
Mica sono io a dover essere presente al G8.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html
Oddio oddio che ridere! :asd: Strumentalizzare ogni cosa! :asd:
Diciamo piuttosto che le sottolineature sulla "reputazione" e sulla leadership "morale" non fanno parte dell'usuale repertorio diplomatico-istituzionale.
Secondo me un sottinteso, per quanto velato, paragone con il PdC (la cui reputazione è ormai a brandelli e la cui moralità non può dirsi esattamente "specchiata") è leggibilissimo.
*
e certo che Obama dice forte leadershi,se na dittatura...
Obama è all'inizio del suo mandato, non si vuole inimicare certo nessuno del G8, perciò dà grandi pacche sulle spalle a tutti e li chiama "amici". Penso che francamente a Obama non freghi nulla né del Premier né dell'Italia o degli italiani..
La Casa Bianca racconta le biografie di Berlusconi e Napolitano
Sette righe per Silvio Berlusconi. E ben tre pagine fitte di informazioni per il presidente della Repubblica, Giogio Napolitano. La Casa Bianca in occasione del G8 in Italia pubblica un manuale.
L'anno scorso, in occasione del G8 in Giappone, la Casa Bianca commise una clamorosa gaffe pubblicando sul manuale consegnato ai giornalisti al seguito del presidente George W.Bush una biografia piena di espressioni negative nei confronti del premier italiano Silvio Berlusconi. Le proteste degli italiani costrinsero il portavoce della Casa Bianca, Tony Fratto, tra l'altro di origine italiane, a scuse ufficiali. Venne spiegato che la biografia era stata prelevata da un sito Internet non affidabile.
Da l'Unità
Stavolta l'amministrazione Obama, per il G8 in Italia, non ha voluto correre rischi. Alla biografia di Berlusconi sono
dedicate infatti solo sette righe, comprese le citazioni delle fonti. Eccole: «Nato il 29 settembre 1936 a Milano, Italia.
Nazionalità italiana. Professione: politico, uomo d'affari, primo ministro. Il 14 aprile 2008 Berlusconi è eletto premier d'Italia (fonte BBC News). L'8 maggio 2008 Berlusconi è insediato come premier d'Italia per la terza volta (fonte AP)»..
Alla biografia del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sono state dedicate tre pagine fitte di informazioni.
Anche in questo caso la Casa Bianca non ha voluto correre rischi: la biografia è stata prelevata dal sito web del Quirinale.
:)
Sia proprio alal frutta se Napolitano è il meglio che la nostra politica può offrire agli occhi degli usa.
Ovvio comunque che è una frase di comodo per salutare il padrone di casa.
Parlando dell'Italia, Gli occhi degli USA sono puntati prettamente su obiettivi "strategici" e forse sulla politica estera.
Di certo non gliene può fregar di meno della gestione di politica interna, ergo modifiche, neo decreti etc. Forse noi ci interessiamo ad ogni singola modifica legilsativa di ogni singolo Stato degli USA?
Questo, oltre alle solite frasi di circostanza ed in assenza di comportamenti che richiedano l'intervento drastico degli "Ammerigani", comporta quasi sempre titoli lusinghieri nei confronti di un capo dello Stato.
Lo considero comunque un atteggiamento superficiale perchè l'uomo può stargli anche simpatico ma contestualmente elogia l'operato di un una carica Istituzionale ( di un paese malato ) che pur avendone i mezzi non ha bloccato alcune leggi che lo stesso Obama definirebbe quantomeno "antidemocratiche".
La Casa Bianca racconta le biografie di Berlusconi e Napolitano
Sette righe per Silvio Berlusconi. E ben tre pagine fitte di informazioni per il presidente della Repubblica, Giogio Napolitano. La Casa Bianca in occasione del G8 in Italia pubblica un manuale.
L'anno scorso, in occasione del G8 in Giappone, la Casa Bianca commise una clamorosa gaffe pubblicando sul manuale consegnato ai giornalisti al seguito del presidente George W.Bush una biografia piena di espressioni negative nei confronti del premier italiano Silvio Berlusconi. Le proteste degli italiani costrinsero il portavoce della Casa Bianca, Tony Fratto, tra l'altro di origine italiane, a scuse ufficiali. Venne spiegato che la biografia era stata prelevata da un sito Internet non affidabile.
Da l'Unità
Stavolta l'amministrazione Obama, per il G8 in Italia, non ha voluto correre rischi. Alla biografia di Berlusconi sono
dedicate infatti solo sette righe, comprese le citazioni delle fonti. Eccole: «Nato il 29 settembre 1936 a Milano, Italia.
Nazionalità italiana. Professione: politico, uomo d'affari, primo ministro. Il 14 aprile 2008 Berlusconi è eletto premier d'Italia (fonte BBC News). L'8 maggio 2008 Berlusconi è insediato come premier d'Italia per la terza volta (fonte AP)»..
Alla biografia del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sono state dedicate tre pagine fitte di informazioni.
Anche in questo caso la Casa Bianca non ha voluto correre rischi: la biografia è stata prelevata dal sito web del Quirinale.
:)
Qualunque informazione in piu' sarebbe stata un possibile passo falso, meglio stare sul vago ;)
Titanium555
09-07-2009, 01:52
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html
Ragazzi cavolate se ne dicono, secondo voi che vi aspettavate che dicesse.....solo berlusconi può fare certe battute....
radiovoice
09-07-2009, 08:46
Per chi magari crede che Obama si fosse riferito a Berluskoni...
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article6669337.ece
questo dovrebbe togliere ogni dubbio :)
Se Salvini fosse stato Presidente del Consiglio Obama l'avrebbe accolto così "Ammiro molto quello che tu e il tuo partito state facendo per i diritti delle minoranze nel vostro Paese"..:D
Titanium555
09-07-2009, 14:31
Dai ragazzi si vede in faccia che sta dicendo un bordello di menate, cosa volete che faccia dichiaraci guerra, io mi farò due se non rispetta le promesse che ha fatto.......quello sarà ancora più grave....che far finta di essere un amico....
FabioGreggio
09-07-2009, 14:33
La diplomazia vale solo quando parla male di qualcuno ?.
Lo vorrei proprio vedere Obama che offende Berlusconi e provoca il ritiro italiano dall'Afghanistan ed un avvicinamento rapido con la Russia di Putin e, dulocis in fundo, le facce stranite dei sinistri nostrani.:D :ciapet:
Indirettamente ci dai ragione: Silvio fa pena ad Obama, ma gli da quelche colpetto di gomito a livello internazionale perchè gli conviene.
Senza esagerare però.
Bush era altra cosa. Si ribaltavano leggii perfino.
fg
La Casa Bianca racconta le biografie di Berlusconi e Napolitano
Sette righe per Silvio Berlusconi. E ben tre pagine fitte di informazioni per il presidente della Repubblica, Giogio Napolitano. La Casa Bianca in occasione del G8 in Italia pubblica un manuale.
L'anno scorso, in occasione del G8 in Giappone, la Casa Bianca commise una clamorosa gaffe pubblicando sul manuale consegnato ai giornalisti al seguito del presidente George W.Bush una biografia piena di espressioni negative nei confronti del premier italiano Silvio Berlusconi. Le proteste degli italiani costrinsero il portavoce della Casa Bianca, Tony Fratto, tra l'altro di origine italiane, a scuse ufficiali. Venne spiegato che la biografia era stata prelevata da un sito Internet non affidabile.
Da l'Unità
Stavolta l'amministrazione Obama, per il G8 in Italia, non ha voluto correre rischi. Alla biografia di Berlusconi sono
dedicate infatti solo sette righe, comprese le citazioni delle fonti. Eccole: «Nato il 29 settembre 1936 a Milano, Italia.
Nazionalità italiana. Professione: politico, uomo d'affari, primo ministro. Il 14 aprile 2008 Berlusconi è eletto premier d'Italia (fonte BBC News). L'8 maggio 2008 Berlusconi è insediato come premier d'Italia per la terza volta (fonte AP)»..
Alla biografia del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sono state dedicate tre pagine fitte di informazioni.
Anche in questo caso la Casa Bianca non ha voluto correre rischi: la biografia è stata prelevata dal sito web del Quirinale.
:)
Povero Silvio
Persecuzione! :cry:
marchigiano
09-07-2009, 14:37
no è che obama sa già tutto di ilvio, è un suo fanboy :D
LucaTortuga
09-07-2009, 17:27
Lo vorrei proprio vedere Obama che offende Berlusconi e provoca il ritiro italiano dall'Afghanistan ed un avvicinamento rapido con la Russia di Putin e, dulocis in fundo, le facce stranite dei sinistri nostrani.:D :ciapet:
Sè, buonanotte.
Se Anche Obama pigliasse a cazzotti Berlusconi in mondovisione, Silvio continuerebbe a leccargli il culo esattamente come prima (altro che ritiro dall'Afghanistan) e verrebbe a raccontarci che s'è fatto male sbattendo contro la porta al buio, abituato com'è a negare l'evidenza. :D
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html
si bravo guardati le foto di berlusconi che tenta di dare la mano a Obama e il presidente usa fa finta di niente, proprio una gran considerazione (giustamente) ha del nostro governo
Blue Spirit
09-07-2009, 17:38
Se Obama fosse stato in politica ai tempi di Pertini, credo avrebbe un altro concetto di "il meglio del nostro paese"
straquoto. Quanto avremmo bisogno di lui attualmente!:(
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/00/Pertini_ritratto.jpg
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html
Ah, la stampa italiana... quella che tradusse nice to meet you detto da Obama a Berlusconi con "è bello vederti" :asd:
Non disperare, la prossima volta (se ci sarà) vi andrà meglio (forse).
Woohoo! Slow down little billy!
Che intimidazione! Fai per caso parte dei Blue Berets? XD
Blue Spirit
09-07-2009, 17:51
Ah, la stampa italiana... quella che tradusse nice to meet you detto da Obama a Berlusconi con "è bello vederti" :asd:
:sbonk:
non la ricordavo questa:D
DonaldDuck
09-07-2009, 18:37
si bravo guardati le foto di berlusconi che tenta di dare la mano a Obama e il presidente usa fa finta di niente, proprio una gran considerazione (giustamente) ha del nostro governo
Le avevo già guardate, quindi? E tu hai letto i commenti? Voleva salutare Obama stringendogli la mano e salendo una scala?
Ah già, fino a quel momento non si erano incontrati.
DonaldDuck
09-07-2009, 18:41
Ah, la stampa italiana... quella che tradusse nice to meet you detto da Obama a Berlusconi con "è bello vederti" :asd:
Woohoo! Slow down little billy!
Che intimidazione! Fai per caso parte dei Blue Berets? XD
Intimidazione? No, obiettività.
Titanium555
09-07-2009, 20:59
dai ragazzi perchè nascondere la realtà dei fatti, tutto il mondo ama il nostro silvio, solo noi italiani che siamo gente onesta ci sta antipatico.........:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
StefAno Giammarco
10-07-2009, 01:19
Obama ridicolo
Offensivo ed inutile. Tre giorni.
se quelle parole obama le avesse dette al nostro presidente del consiglio invece che al capo dello stato lo prendeva per il c.... sul serio altro che mano sulla scala
molto divertente rileggerle e sostituire napolitano con berlusconi fa un certo effetto
:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.