PDA

View Full Version : Foto in casa di sera


Zeppe79
08-07-2009, 11:14
Ciao a tutti,

ho usato il tasto cerca ma non ho trovato il thread specifico. Spesso mi è capitato di fare cene o piccole festicciole serali a casa, e di conseguenza ho provato ad immortalare qualche istante con la mia d50 + ottiche kit 18-55, 55-200. Le foto non sono un granchè anche perchè o uso il flash, o uso tempi abb lunghi come 1/90 o 1/60 addirittura con tutti i problemi del mosso etc etc ...

secondo voi qual'è il modo più economico per affrontare questa situazione ? Obiettivi più luminosi o flash esterno ? O anche qualche buon libro ?

ciao, grazie.

c&c
08-07-2009, 11:28
Ciao a tutti,

ho usato il tasto cerca ma non ho trovato il thread specifico. Spesso mi è capitato di fare cene o piccole festicciole serali a casa, e di conseguenza ho provato ad immortalare qualche istante con la mia d50 + ottiche kit 18-55, 55-200. Le foto non sono un granchè anche perchè o uso il flash, o uso tempi abb lunghi come 1/90 o 1/60 addirittura con tutti i problemi del mosso etc etc ...

secondo voi qual'è il modo più economico per affrontare questa situazione ? Obiettivi più luminosi o flash esterno ? O anche qualche buon libro ?

ciao, grazie.

Come hai detto anche te le possibilità sono due:
1. ti compri un ottica più luminosa f/2.8 o inferiore (tipo il 50ino f/1.8 da usare a f/2.8 non sarebbe male),
2. acquisti un flash esterno con possibilità di essere rotato sia orizzontalmente che verticalmente per "sparare" il flash contro le pareti e usare la luce di rimbalzo che è più morbida e gradevole.

Entrambe son "economiche" il 50ino dovrebbe trovarsi attorno ai €100 (ma potresti incontrare dei problemi a scattare foto in un luogo non troppo ampio visto la focale "spinta"), o ti prendi un 18-50 (o simili) con f/2.8 costante ma si sale parecchio di prezzo; mentre un flash può costare da sui €150-300, proverei sull'usato.

ciop71
08-07-2009, 14:06
Con circa 200€ ti prendi un flash Metz 48 e sei a posto.

Vinc
08-07-2009, 21:24
Ciao a tutti,

ho usato il tasto cerca ma non ho trovato il thread specifico. Spesso mi è capitato di fare cene o piccole festicciole serali a casa, e di conseguenza ho provato ad immortalare qualche istante con la mia d50 + ottiche kit 18-55, 55-200. Le foto non sono un granchè anche perchè o uso il flash, o uso tempi abb lunghi come 1/90 o 1/60 addirittura con tutti i problemi del mosso etc etc ...

secondo voi qual'è il modo più economico per affrontare questa situazione ? Obiettivi più luminosi o flash esterno ? O anche qualche buon libro ?

ciao, grazie.

Ma la macchina la usi in modalità automatica (se sì ci sono buone probabilità di scattare a iso altissimi o con tempi troppo lenti senza flash, con il flash invece ti tiene gli iso a 100 e dietro il soggetto buio pesto)?
Vuoi fotografare i volti o tutta la scena?
Che focali usi maggiormente?

A 55mm è più luminoso il tele, ma al chiuso verosimilmente userai focali più corte.
Metti in manuale, usa il flash, 1/60 dovrebbe già andare bene (tanto è il flash che ti fissa il soggetto se non si agita troppo) e se vuoi ambientare maggiormente lo scatto con la luce di fondo alza gli iso (non so quanto la D50 possa reggere, ma i 400 li usi sicuramente in scioltezza).
Magari prova e facci sapere.