PDA

View Full Version : [Official Thread] G8


Window Vista
08-07-2009, 10:09
Inizia il G8: parliamone....

Discutiamo su tutto il G8... ;)

E' arrivato Obama a Roma...

MesserWolf
08-07-2009, 10:16
Senza il leader cinese già è un g8 molto limitato a naso. Sono loro che stanno inquinando con maggior determinazione , sbattendosene allegramente di adottare qualsivoglia misura ecologica.

Inoltre una delle missioni principali di obama per sto g8 era rassicurare il cinese sul debito americano e cercare di allontanare lo scenario di una cina alleata con altri paesi che vorrebbero svincolarsi dal dollaro (anche a patto di essere + morbido con le emissioni presumibilmente) .

guglielmit
08-07-2009, 10:30
Inizia il G8: parliamone....


Ammirevole il gesto del 3d ufficiale,ma se pensi che funziona ti sbagli :sofico:

cornetto
08-07-2009, 10:32
La Merkel sta ad Onna...ricordiamoci anche i nazisti là hanno fatto anche una strage. I tedeschi contribuiranno alla ricostruzione di una chiesa e di una scuola.

cornetto
08-07-2009, 10:37
Intanto è uscita un ansa della casa bianca che smentisce le ricostruzioni del NYT.
Fonte: Skytg24

Crazy rider89
08-07-2009, 10:55
a quando la conferenza stampa di oggi? si potrà vedere in tv?
Ilvio vs stampa estera comunista :D

sander4
08-07-2009, 10:57
11:25 Tremonti: "Regole portino etica e valori in economia"

Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, parlando all'assemblea dell'Abi, ha fatto riferimento all'enciclica del Papa e alla regolamentazione che oggi arriva sul tavolo del G8: "L'utilità delle regole in economia è fondamentale. Ma le regole devono essere strumento che trasporta nel mondo dell'economia i valori. Questo è il messaggio che ci viene dall'enciclica. Questo è il punto principale, l'etica"


senti chi parla, infatti depenalizzare il falso in bilancio e fare una roba come la cirielli è molto "etico", hanno la faccia come il chulo, vergogna :mad:

rgart
08-07-2009, 10:59
beh micca possono dire cosa pensano veramente :asd:

chi trova la notizia del vademecum trovato su un aereo usa con le informazioni sul pdc da dare a obama...

guano07
08-07-2009, 11:15
ma cosa ci fa vespa affianco alla merkel?:mbe:

trallallero
08-07-2009, 11:26
http://bigben.corriere.it/phpxiwxFDAM-thumb-200x148.jpg

:rotfl:

Freeskis
08-07-2009, 11:36
http://bigben.corriere.it/phpxiwxFDAM-thumb-200x148.jpg

:rotfl:

oddio sembra un personaggio di qualche anime ossessionato dalle mutandine :asd:

sander4
08-07-2009, 11:37
http://bigben.corriere.it/phpxiwxFDAM-thumb-200x148.jpg

:rotfl:

:asd:

p4dr1n0
08-07-2009, 11:45
ma cosa ci fa vespa affianco alla merkel?:mbe:

la vuole "pungere" :sofico:

guglielmit
08-07-2009, 11:45
Molto interessante....:rolleyes:

ilguercio
08-07-2009, 11:45
La Merkel sta ad Onna...ricordiamoci anche i nazisti là hanno fatto anche una strage. I tedeschi contribuiranno alla ricostruzione di una chiesa e di una scuola.

Chissà chi penserà alle case...

ilguercio
08-07-2009, 11:46
11:25 Tremonti: "Regole portino etica e valori in economia"

Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, parlando all'assemblea dell'Abi, ha fatto riferimento all'enciclica del Papa e alla regolamentazione che oggi arriva sul tavolo del G8: "L'utilità delle regole in economia è fondamentale. Ma le regole devono essere strumento che trasporta nel mondo dell'economia i valori. Questo è il messaggio che ci viene dall'enciclica. Questo è il punto principale, l'etica"


senti chi parla, infatti depenalizzare il falso in bilancio e fare una roba come la cirielli è molto "etico", hanno la faccia come il chulo, vergogna :mad:

Che buon cristiano che è il Trevalli:O

p4dr1n0
08-07-2009, 11:47
Molto interessante....:rolleyes:

GRazie :D

Umorismo zero eh:doh:

guglielmit
08-07-2009, 11:51
Casa Bianca, falsa notizia telefonate a sherpa
L'AQUILA - La Casa Bianca ha definito oggi "falsa" la notizia che gli Stati Uniti avrebbero fatto telefonate agli sherpa del G8 per preparare l'agenda del vertice per sopperire a presunte inadeguatezze italiane. "Non è assolutamente vero - ha detto Mike Froman, il funzionario della Casa Bianca che è anche lo sherpa Usa al G8 -. Abbiamo fatto una conferenza telefonica per preparare il G20 di Pittsburgh a settembre. Ma questo non ha niente a che fare col G8".

La Casa Bianca ha detto oggi che la presidenza italiana ''ha fatto uno splendido lavoro'' nell' organizzare l'agenda del vertice.

Fonte Ansa.

zerothehero
08-07-2009, 11:54
Questi vertici servono più che altro a far sgranchire le gambe ai no-global. :D
Di utilità pratica ne hanno molto poca.


Ricordate la promessa dello 0.8% del pil (eccessivo) ai paesi poveri?
Solo qualche paese scandinavo rispetta la promessa :sbonk:
Se poi non c'è nè il presidente cinese, nè il premier indiano quale sarebbe l'utilità pratica di vertici del genere?

Una passerella ad uso e consumo delle telecamere per decisioni che al limite sono già state prese e che devono solo essere firmate dai plenipotenziari.

ilguercio
08-07-2009, 11:58
Solo qualche paese scandinavo rispetta la promessa :sbonk:


Che sono gli unici paesi DAVVERO civili.
Come cazz fanno a mancare Cina e India?Due colossi mondiali in netta ascesa con cui si deve assolutamente parlare non possono non esserci.

zerothehero
08-07-2009, 12:03
Che sono gli unici paesi DAVVERO civili.
Come cazz fanno a mancare Cina e India?Due colossi mondiali in netta ascesa con cui si deve assolutamente parlare non possono non esserci.

Magari ci sono...la lista dei paesi invitati dove si trova? :fagiano:

MesserWolf
08-07-2009, 12:09
Magari ci sono...la lista dei paesi invitati dove si trova? :fagiano:

La cina era arrivato in italia , ma se ne è andato per il problemuccio a casa sua (http://www.ft.com/cms/s/0/e12aa712-69dc-11de-bc9f-00144feabdc0.html )

L'india non lo so sinceramente , ma non credo fossero molto interessati a ridurre la co2 o a aiutare l'africa.

guglielmit
08-07-2009, 12:20
OBAMA: GOVERNO ITALIA VERO GRANDE AMICO DELL'AMERICA
ROMA - "Il governo italiano è un vero, grande amico degli Stati Uniti su tanti temi importanti e Italia e Usa lavorano fianco a fianco". Lo ha detto il presidente americano Barack Obama al termine dell'incontro al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano.
Sui temi del G8 "il governo italiano ha dimostrato una forte leadership", ha aggiunto Obama.

Dopo 45 minuti di colloquio nello Studio alla Vetrata del Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al fianco del presidente americano Barack Obama ha dichiarato che in Italia "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale è larghissimamente condivisa da moltissimo tempo e recentemente il consenso si è esteso anche per quanto riguarda la partecipazione alle missioni internazionali in zone di crisi". "Ho confermato il nostro impegno in Afghanistan e di questo - ha aggiunto Napolitano - il presidente Obama mi ha ringraziato. In particolare abbiamo ragionato - ha detto il capo dello stato - sulla presenza in Afghanistan" tema su cui "Obama ha espresso un ringraziamento". Napolitano ha quindi puntualizzato come "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale dell'Italia sia larghissimamente condivisa da lungo tempo e come negli ultimi anni ha assunto la forma di una larghissima condivisione la partecipazione dell'Italia alle missioni di pace e nei teatri di crisi".

Meno male che a dirlo e' Obama e non Bush :D

Corleonese
08-07-2009, 12:22
grande silvio che è riuscito ad organizzare perfettamente il g8 all'aquila con tutti i problemi che ci sono stati.

zerothehero
08-07-2009, 12:25
La cina era arrivato in italia , ma se ne è andato per il problemuccio a casa sua (http://www.ft.com/cms/s/0/e12aa712-69dc-11de-bc9f-00144feabdc0.html )

L'india non lo so sinceramente , ma non credo fossero molto interessati a ridurre la co2 o a aiutare l'africa.

Le rivolte etniche tra uiguri e han sono all'ordine del giorno..non credo che sia quello il motivo. :fagiano:

Crazy rider89
08-07-2009, 12:25
grande silvio che è riuscito ad organizzare perfettamente il g8 all'aquila con tutti i problemi che ci sono stati.

:mbe:



ma erano delle macchinette elettriche quelle bianche?

Xile
08-07-2009, 12:27
Ma tra di loro con che lingua si parlano?! Inglese?! Parlo adesso che si sono appena ritrovati non con le conferenze ufficiali.

ZonaDopa
08-07-2009, 12:28
Bravo Silvio, gli elogi di Obama dimostrano l'ottimo lavoro fatto fin qui.

Bene, Avanti così :)

MesserWolf
08-07-2009, 12:33
Le rivolte etniche tra uiguri e han sono all'ordine del giorno..non credo che sia quello il motivo. :fagiano:

è per quello invece :

Hu quits G8 trip to tackle Xinjiang crisis

By Kathrin Hille in Urumqi and Richard McGregor in Beijing

Published: July 7 2009 05:46 | Last updated: July 8 2009 06:06

Xinjiang protestors

Hu Jintao, the Chinese president, on Wednesday cut short his visit to Italy, where he was planning to attend the annual Group of Eight summit of world leaders, three days after the worst ethnic unrest in China since the Cultural Revolution erupted in the Muslim-dominated Xinjiang autonomous region.

Mr Hu, who has yet to comment officially on the crisis, had been expected to play a high profile role in this week’s summit, with China pushing for a bigger voice for developing countries in international monetary policy.

In a sign of how seriously the leadership viewed the Xinjiang crisis, the president flew home ahead of the start of the summit on Wednesday. He had been in Rome since Sunday, the day more than 150 people, mostly Han Chinese, were killed in riots in Xinjiang.

Officials have since struggled to restore calm to Urumqi, the region’s capital. On Wednesday, there were reports of hundreds of Uighurs wielding make-shift weapons on the streets and confronting the heavy police presence. This came a day after gangs of Han Chinese defied a government crackdown and took to the streets seeking revenge against the Muslim Uighur community.

The authorities had appeared to have the city under control by Tuesday morning, with shops opening and public transport running for the first time since Sunday. By mid-morning, small groups of Uighurs had returned to the streets, prompting many Chinese small businesses to barricade their doors and arm staff with makeshift weapons.


But gangs of Han Chinese armed with sticks and bars started to form in the early afternoon and poured down two main streets towards the Great Bazaar, Urumqi’s traditional Uighur trading quarter.

Han Chinese, many of whom are angry at the failure of security forces to protect their community on Sunday, later cheered on riot police when they intervened to separate them from Uighurs with whom they were fighting.

On Wednesday, the Organization of Islamic Conference expressed “deep concern” regarding the “use of disproportionate force” in Xinjiang.

“The Islamic world is expecting from China, a major and responsible power in the world arena with historical friendly relations with the Muslim world, to deal with the problem of Muslim Minority in China in broader perspective that tackles the root-causes of the problem.”

“The OIC is ready to extend assistance and to consult with the Chinese Government about efforts to create a climate of peace and stability in the region,” the organization said in a statement.

The Xinjiang riots are of deep concern to Beijing, as they could trigger unrest among other minority groups with complaints similar to those of the Uighurs. Protests spread to the Uighur-majority oasis town of Kashgar on Tuesday, the state news agency Xinhua reported.

Chinese officials have sought to blame Rebiya Kadeer, an exiled Uighur leader, and others for the violence.

Ms Kadeer has dismissed Beijing’s charges.

China’s embassy in the Netherlands was attacked by exiled pro-Uighur activists who threw rocks that smashed windows, and two men threw Molotov cocktails at a Munich consulate, a foreign ministry spokesman said.

Sunday’s protests were sparked by the deaths of two Uighurs in clashes with Han Chinese at a toy factory near Hong Kong late last month.

The Communist party secretary of Xinjiang, Wang Lequan, who is under intense pressure from Beijing to bring the volatile situation under control, pleaded to Han Chinese not to take the law into their own hands. “Some Han people took to the streets in Urumqi today, disrupting social orders. This is not necessary at all,” he said.

Li Zhi, the Communist party chief in Urumqi city, said the authorities had arrested more than 1,400 suspects allegedly involved in the Sunday riots.

Uighur women also took to the streets on Tuesday to protest against the arrest of their husbands and sons. “My husband was detained at gunpoint. They were hitting people, they were stripping people naked. My husband was scared so he locked the door, but the police broke down the door and took him away,” a woman, who gave her name as Aynir told the Associated Press. She said about 300 people were arrested in the market in the southern section of town.

Mr Li said the men arrested had all been caught red-handed. “We caught them in the act of beating, smashing, robbing, burning and killing. We dragged them out from under beds still with clubs in their hands,” he said.

Beijing has battled against a low-level insurgency in the region of Xinjiang for decades, but unrest has grown in recent years as many Uighurs began to feel left behind by rapid economic growth that benefits mainly members of China’s dominant Han ethnic group who have moved there.

The Uighurs, who comprise just under half the region’s population, had long complained at Communist rule in Xinjiang, saying that officials restrict religious worship, stifle their culture and keep most of the economic benefits in the region’s oil and natural gas reserves for their own community.

Xinjiang has seen waves of Han immigration for *decades. According to the official point of view, which is shared by most Han Chinese, that is only positive. Anyone who rejects it is viewed as a separatist.

For Urumqi’s angry Han, however, passions are boiling over. At sunset, with just half an hour to go to the 9pm curfew, ever larger groups of stick- and knife-wielding young men came marching south from all over Urumqi. Police, soldiers and the fire brigade erected several roadblocks, but crowds soon regrouped.

A young man who had been stopped at an army barricade on a bridge flew into a rage.

“Soldiers, you must treat the people well, for it is the people who feed you!” he screamed, waving his stick at a trooper guarding Urumqi’s military headquarters.
http://www.ft.com/cms/s/0/dbd76e6a-6ab0-11de-ad04-00144feabdc0.html?ftcamp=rss

ornette
08-07-2009, 12:39
Bravo Silvio, gli elogi di Obama dimostrano l'ottimo lavoro fatto fin qui.

Bene, Avanti così :)

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: (ne ho fatti otto non a caso)

dario fgx
08-07-2009, 12:40
un attimo per descrivere il mio sdegno:

ommiodddio!
a reti unifficate!
spottone spottone!
hanno detto che Obama saluta affettuosamente l'imperatore...
non ci hanno mai detto che Obama non applaude ai discorsi dell'emperor

dario fgx
08-07-2009, 12:42
Bravo Silvio, gli elogi di Obama dimostrano l'ottimo lavoro fatto fin qui.

Bene, Avanti così :)

quali elogi?

http://www.youtube.com/watch?v=WiYppEt5QSY

ilguercio
08-07-2009, 12:47
OBAMA: GOVERNO ITALIA VERO GRANDE AMICO DELL'AMERICA
ROMA - "Il governo italiano è un vero, grande amico degli Stati Uniti su tanti temi importanti e Italia e Usa lavorano fianco a fianco". Lo ha detto il presidente americano Barack Obama al termine dell'incontro al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano.
Sui temi del G8 "il governo italiano ha dimostrato una forte leadership", ha aggiunto Obama.

Dopo 45 minuti di colloquio nello Studio alla Vetrata del Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al fianco del presidente americano Barack Obama ha dichiarato che in Italia "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale è larghissimamente condivisa da moltissimo tempo e recentemente il consenso si è esteso anche per quanto riguarda la partecipazione alle missioni internazionali in zone di crisi". "Ho confermato il nostro impegno in Afghanistan e di questo - ha aggiunto Napolitano - il presidente Obama mi ha ringraziato. In particolare abbiamo ragionato - ha detto il capo dello stato - sulla presenza in Afghanistan" tema su cui "Obama ha espresso un ringraziamento". Napolitano ha quindi puntualizzato come "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale dell'Italia sia larghissimamente condivisa da lungo tempo e come negli ultimi anni ha assunto la forma di una larghissima condivisione la partecipazione dell'Italia alle missioni di pace e nei teatri di crisi".

Meno male che a dirlo e' Obama e non Bush :D

Ma l'America non era quella del giogo economico e sociale?
Fino all'altro ieri erano il demonio gombloddisda:muro:

diSANt
08-07-2009, 12:47
se riesce a farla franca pure qui è la fine e per ora ci sta riuscendo

DonaldDuck
08-07-2009, 12:56
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1616597294.html

Berlusconi a Onna insieme a Merkel
ONNA (L'AQUILA) - Silvio Berlusconi e Angela Merkel, dopo una visita ad Onna (la cittadina vicino all'Aquila, maggiormente colpita dal sisma di aprile), si sono diretti insieme sulla stessa vettura blindata nel cantiere di Bazzano. Il presidente del Consiglio italiano ha fatto visitare l'area dei lavori al Cancelliere tedesco, mostrandole anche un container all'interno del quale gli ingegneri hanno fatto visionare i progetti per la costruzione delle nuove strutture. La visita e' durata alcuni minuti e successivamente i due leader sono risaliti nella stessa macchina diretti, probabilmente, alla caserma della Guardia di Finanza di Coppito, sede del summit.

"Ve lo prometto, Onna sarà completamente ricostruita". Lo ha assicurato il premier Silvio Berlusconi ai cittadini di Onna durante la visita con il cancelliere tedesco Angela Merkel. Berlusconi ha accompagnato la Merkel per tutta la visita mostrandogli il cantiere delle nuove casette di legno che stanno sorgendo di fronte a quello che era il vecchio abitato e successivamente, tornando a Coppito, ha mostrato al cancelliere il cantiere di Bazzano, una delle 20 aree dove sorgeranno gli alloggi anti sismici per gli abitanti dell'Aquila. Al premier, ha riferito il presidente del comitato di Onna, Franco Papola, i cittadini hanno ribadito che loro non abbandoneranno il vecchio paese. "Queste sono soltanto case provvisorie - ha detto Papola -, vogliamo riprenderci il paese e la ricostruzione di Onna può essere il simbolo e l'esempio delal ricostruzione dell'intero terremoto" parole condivise dal premier che ha promesso: "Onna sarà ricostruita".

MERKEL, NON VI ABBANDONEREMO
'Siate forti, noi non vi abbandoneremo''. Cosi' il cancelliere tedesco Angela Merkel si e' rivolta ai cittadini di Onna, il paese simbolo del terremoto del 6 aprile con 41 vittime su 250 abitanti, durante la visita di questa mattina con il premier Silvio Berlusconi. Il cancelliere tedesco e' stata accolta da Franco Papola, presiedente del Comitato dei cittadini che l'ha accompagnata nel corso della visita facendole da Cicerone. La Merkel, ha riferito Papola, si e' soffermata sulla lapide dei martiri che ricorda la strage nazista dell'11 giugno 1944 e ha chiesto in quali case fossero morte la maggior parte delle vittime dei crolli. E ha ribadito che, oltre alla chiesa, la Germania ricostruira' ''casa Onna'', dove sorgeva l'edificio della ex scuola elementare e che sara' un punto di aggregazione per il paese. Il cancelliere tedesco ha poi incontrato le donne e le madri di Onna: ''Siate forti - ha detto loro - dovete aiutare i vostri uomini e allo stesso tempo impegnarvi nella ricostruzione''. ''Noi - ha ribadito - non vi abbandoneremo, proseguiremo nell'aiuto e la nostra protezione civile continuera' a lavorare con voi''. Prima di lasciare Onna, al cancelliere tedesco sono stati regalati dagli abitanti alcuni doni simbolo: fagioli bianchi tipici di Onna, un libro di pittori con degli scorci del paese e un bouquet di girasoli, consegnato dai bimbi della tendopoli.

cocis
08-07-2009, 12:57
http://bigben.corriere.it/phpxiwxFDAM-thumb-200x148.jpg

:rotfl:

troppo piccola :asd:

http://bigben.corriere.it/phpxiwxFDAM.jpg

cocis
08-07-2009, 13:04
:asd::asd::asd:

http://images.corriereobjects.it/Fotogallery/Tagliate/2009/07_Luglio/08/CAMP/01.JPG


«Yes we camp» è la protesta dei terremotati dell'Aquila. La scritta, sulla collina della città, vuole ricordare alle delegazioni che «ci sono 25 mila sfollati che vivono nelle tende» (Ansa)

DonaldDuck
08-07-2009, 13:04
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html

G8, BERLUSCONI E I LEADER A COPPITO
L'AQUILA - E' appena iniziato il vertice del G8 a L'Aquila. Ad aprire i lavori la colazione sui temi economici, iniziata da qualche minuto, con un ritardo di circa mezz'ora sulla tabella di marcia.

I capi di Stato e di governo del G8 sono giunti nella sede del vertice che si volge nella caserma della Guardia di Finanza di Coppito, nei pressi de L'Aquila. i leader sono stati accolti personalmente dal presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi. In ritardo, il presidente francese Nicolas Sarkozy, arrivato mentre gli altri partner del G8 erano già impegnati nella consultazione di alcuni libri personalizzati dati in omaggio dal governo italiano agli ospiti. Berlusconi è sceso personalmente per accogliere l'inquilino dell'Eliseo.

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è arrivato all'Aquila e ha raggiunto la caserma della Guardia di Finanza di Coppito, sede del summit del G8, accolto dal premier Silvio Berlusconi. Il presidente del Consiglio ha salutato con il sorriso sulle labbra l'inquilino della Casa Bianca. I due si sono abbracciati e baciati. Poi hanno scambiato qualche battuta rivolgendosi il segnale di 'ok' con il pollice alzato.


OBAMA: GOVERNO ITALIA VERO GRANDE AMICO DELL'AMERICA
ROMA - "Il governo italiano è un vero, grande amico degli Stati Uniti su tanti temi importanti e Italia e Usa lavorano fianco a fianco". Lo ha detto il presidente americano Barack Obama al termine dell'incontro al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano.
Sui temi del G8 "il governo italiano ha dimostrato una forte leadership", ha aggiunto Obama.

Dopo 45 minuti di colloquio nello Studio alla Vetrata del Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al fianco del presidente americano Barack Obama ha dichiarato che in Italia "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale è larghissimamente condivisa da moltissimo tempo e recentemente il consenso si è esteso anche per quanto riguarda la partecipazione alle missioni internazionali in zone di crisi". "Ho confermato il nostro impegno in Afghanistan e di questo - ha aggiunto Napolitano - il presidente Obama mi ha ringraziato. In particolare abbiamo ragionato - ha detto il capo dello stato - sulla presenza in Afghanistan" tema su cui "Obama ha espresso un ringraziamento". Napolitano ha quindi puntualizzato come "l'adesione alle fondamentali scelte di collocazione internazionale dell'Italia sia larghissimamente condivisa da lungo tempo e come negli ultimi anni ha assunto la forma di una larghissima condivisione la partecipazione dell'Italia alle missioni di pace e nei teatri di crisi".

Crazy rider89
08-07-2009, 13:06
siamo f***uti :rolleyes:

trallallero
08-07-2009, 13:10
se riesce a farla franca pure qui è la fine e per ora ci sta riuscendo

for i in $(echo $RANDOM_WORDS); do echo "$i"; done

ConteZero
08-07-2009, 13:16
Obama parla dopo un incontro con Napolitano e tutti esultano perché ritengono che parli di Berlusconi.
Da incorniciare.

Xile
08-07-2009, 13:16
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1616596207.html

E che doveva dire?! Ci fate schifo?! Ovvio che sono le solite frasi di circostanza!!! Ormai l'Italia non conta più una sega.

DonaldDuck
08-07-2009, 13:25
siamo f***uti :rolleyes:
Ehm...si :boh:

trallallero
08-07-2009, 13:37
E che doveva dire?! Ci fate schifo?! Ovvio che sono le solite frasi di circostanza!!! Ormai l'Italia non conta più una sega.

La Germania preferisce gli italiani (http://www.cybernaua.it/servizi/rassegnastampa.php?idnews=1659)

cornetto
08-07-2009, 14:07
Chissà chi penserà alle case...

Quelli della mia regione stanno già costruendo ad Onna e finiscono a settembre. Siamo ovviamente i migliori...

cornetto
08-07-2009, 14:09
Obama parla dopo un incontro con Napolitano e tutti esultano perché ritengono che parli di Berlusconi.
Da incorniciare.

Cosa non ti è chiaro di "Obama: "L'Italia ha dimostrato leadership sui temi del G8" Fonte:Sky"

Certo che vuoi proprio bene al tuo paese.

ilguercio
08-07-2009, 14:11
Cosa non ti è chiaro di "Obama: "L'Italia ha dimostrato leadership sui temi del G8" Fonte:Sky"

Certo che vuoi proprio bene al tuo paese.

Quindi abbiamo un paese meraviglioso?

ConteZero
08-07-2009, 14:13
Cosa non ti è chiaro di "Obama: "L'Italia ha dimostrato leadership sui temi del G8" Fonte:Sky"

Certo che vuoi proprio bene al tuo paese.

Ora perché secondo me avete travisato una frase sono antipatriottico ?
Al gulag ci vado da solo o mi venite a prendere ?

cornetto
08-07-2009, 14:14
Quindi abbiamo un paese meraviglioso?

Dove ho detto che abbiamo un paese meraviglioso??

cornetto
08-07-2009, 14:15
Ora perché secondo me avete travisato una frase sono antipatriottico ?
Al gulag ci vado da solo o mi venite a prendere ?

Ti lascio volentieri andare da solo

ilguercio
08-07-2009, 14:16
Cosa non ti è chiaro di "Obama: "L'Italia ha dimostrato leadership sui temi del G8" Fonte:Sky"

Certo che vuoi proprio bene al tuo paese.

Spiegamela tu allora st'affermazione.
Che doveva dire Obama secondo te?
Dammi le altre opzioni che ne parliamo.

cornetto
08-07-2009, 14:23
L'opzione "non dire niente" non ti sembra plausibile? In fin dei conti il G8 non era ancora iniziato e lui era con Napolitano e non con Berlusconi.
:mc: :mc:

MARCA
08-07-2009, 14:26
A sentire gli inviati del sole24ore i giornalisti stanno avendo grossi problemi a seguire le delegazioni,
ci sono problemi sulla distanza(2h e 1/2) e sui mezzi(pulman).
Siamo ben lontani dall'ottima organizzazione.

ConteZero
08-07-2009, 14:27
L'opzione "non dire niente" non ti sembra plausibile? In fin dei conti il G8 non era ancora iniziato e lui era con Napolitano e non con Berlusconi.
:mc: :mc:

Certo, immagino all'uscita, davanti ai fotografi, Obama che dice "sorry" e s'allontana senza pofferir parola... credibile :asd:

ilguercio
08-07-2009, 14:28
A sentire gli inviati del sole24ore i giornalisti stanno avendo grossi problemi a seguire le delegazioni,
ci sono problemi sulla distanza(2h e 1/2) e sui mezzi(pulman).
Siamo ben lontani dall'ottima organizzazione.

Beh,quando hai ospiti in casa nessuno si permetterebbe di dire che hai trovato un capello sulla tovaglia,no?

cornetto
08-07-2009, 14:31
Certo, immagino all'uscita, davanti ai fotografi, Obama che dice "sorry" e s'allontana senza pofferir parola... credibile :asd:

Ma certo che sei duro di comprendonio. Io mi riferivo alla frase sulla leadership. Poteva lasciare via quella frase e basta...e fare il resto del discorso che ha fatto.
Ma fai apposta a non capire?

Vabbò vado in città....

marchigiano
08-07-2009, 14:37
Quelli della mia regione stanno già costruendo ad Onna e finiscono a settembre. Siamo ovviamente i migliori...

in effetti applausi per i trentini :)

Al gulag ci vado da solo o mi venite a prendere ?

gli aerei di stato sono tutti impegnati mi dispiace :D

diSANt
08-07-2009, 15:58
Obama parla dopo un incontro con Napolitano e tutti esultano perché ritengono che parli di Berlusconi.
Da incorniciare.

se dice "Leadership solida" si riferisce a mr B purtroppo..

easyand
08-07-2009, 19:02
non amo berlusconi e lo sapete, ma santo dio per parlar male di lui qualcuno di voi si venderebbe anche la madre

ilguercio
08-07-2009, 19:07
non amo berlusconi e lo sapete, ma santo dio per parlar male di lui qualcuno di voi si venderebbe anche la madre

Ma parlare male di cosa?
E' già tanto che stia dove sta...a me non servono altre conferme per volervo lontano dalla politica.Poi fai te...

Edo4444
08-07-2009, 19:19
Obama parla dopo un incontro con Napolitano e tutti esultano perché ritengono che parli di Berlusconi.
Da incorniciare.


Guarda che se Obama parla di «il governo italiano ha dimostrato una forte leadership» non credo ci sia difficile capire che il governo sia nel bene e nel male rappresentato da Berlusconi. Oppure «uno splendido lavoro»..

Io sinceramente non capivo come tanti prima potessero dire con certezza che il G8 fosse organizzato male.. boh.. ancor prima di vederlo era noto che sarebbe stato organizzato male.. boh..

Cmq credo che sia ordinaria amministrazione no? non c'è da esaltarsi, ma cmq fanno riflettere le cattiverie dette prima del G8. In particolare quelle sull'organizzazione e sull'uscita dal G8 dell'Italia. A vantaggio della Spagna poi.. perchè dovrebbe essere la Spagna a sostituirci? boh..

Ma io non capisco..

scorpionkkk
08-07-2009, 19:31
Comunque è notizia di oggi l'approvazione della dichiarazione d'intenti di diminuire dell'80% le emissioni inquinanti entro il 2050.
Felice della risoluzione dei nostri problemi per il 2050 vado subito a festeggiare bruciando qualche copertone per strada.

I grandi governanti de ..........

ilguercio
08-07-2009, 20:00
Comunque è notizia di oggi l'approvazione della dichiarazione d'intenti di diminuire dell'80% le emissioni inquinanti entro il 2050.
Felice della risoluzione dei nostri problemi per il 2050 vado subito a festeggiare bruciando qualche copertone per strada.

I grandi governanti de ..........

Una roba a breve termine insomma.
Immagino che il protocollo di Kyoto,ormai,sia semplice carta igienica...

marchigiano
08-07-2009, 20:00
vabbè ma 80%... mica bruscolini, vuol dire 4 volte meno di oggi, se oggi è 100 tra 40 anni sarà 20. sarà una cosa graduale, non penso che arriveremo al 2049 come oggi poi di botto calano del 80%

il problema è che per me non ce la fanno se non inventano qualche nuova tecnologia e non civilizziamo i paesi degradati...

ilguercio
08-07-2009, 20:05
vabbè ma 80%... mica bruscolini, vuol dire 4 volte meno di oggi, se oggi è 100 tra 40 anni sarà 20. sarà una cosa graduale, non penso che arriveremo al 2049 come oggi poi di botto calano del 80%

il problema è che per me non ce la fanno se non inventano qualche nuova tecnologia e non civilizziamo i paesi degradati...

Te credi che Cina ed India,per dire,se ne freghino qualcosa degli accordi?
Già gli States se ne sbattono,pensa un pò come la prendono gli stati che si sentono più "indipendenti".

indelebile
08-07-2009, 20:07
questi vertici da sempre decidono poco e lo direi anche se ci fosse franceschini o prodi...questo è uno di questi
le dichiarazioni di intenti su economia e clima (che guardando i tg italiani diventavano decisioni storiche o che si è lavorato molto) non vincolono nessuno...qualcosa di più si deciderà a pittsburgh o nel altro g8 per il clima

ilguercio
08-07-2009, 20:07
Comunque si è parlato di crisi,dicono che la nostra è addirittura passata.Eppure nessuno ha fatto nulla,niente provvedimenti,i precari ci sono lo stesso e il potere d'acquisto è calato.
Giusto una settimanina fa qualcuno diceva(in audio)che la crisi è soltanto psicologica.Che strano...
Sarà forse bastato pensare insistentemente che tutto si risolvesse per risollevarsi?

marchigiano
08-07-2009, 20:09
Te credi che Cina ed India,per dire,se ne freghino qualcosa degli accordi?
Già gli States se ne sbattono,pensa un pò come la prendono gli stati che si sentono più "indipendenti".

infatti il problema è questo, che poi diciamoci la verità. sti G8 sono solo spreco di soldi... :rolleyes:

ilguercio
08-07-2009, 20:13
infatti il problema è questo, che poi diciamoci la verità. sti G8 sono solo spreco di soldi... :rolleyes:

Su questo son d'accordo,il fatto è che dietro tutti questi preparativi c'è troppa poca sostanza.Alla fine rimangono promesse,belle si,ma davvero non mantenibili.
E,appunto,ricordo il protocollo di Kyoto,già in precedenza osannato come la cura all'inquinamento dilagante.
Sperare di abbassare le emissioni inquinanti dell'80%(mica poco eh)è pura utopia...

Freeskis
08-07-2009, 20:13
infatti il problema è questo, che poi diciamoci la verità. sti G8 sono solo spreco di soldi... :rolleyes:

eh non era un modo per dare una spintarella all'economia aquilana ? :fagiano:

ilguercio
08-07-2009, 20:15
eh non era un modo per dare una spintarella all'economia aquilana ? :fagiano:

Faranno il boom ai musei next year:O
Il luogo è poco opportuno,i tempi sono poco opportuni,le promesse davvero incredibili.
Nessuno vuole fare sacrifici,nessuno ha parlato delle banche(vero grande problema) ma solo di come risolvere la crisi,con il "terrore" che possa ripresentarsi ancora fra qualche anno.

Fritz!
08-07-2009, 20:15
Cmq credo che sia ordinaria amministrazione no? non c'è da esaltarsi, ma cmq fanno riflettere le cattiverie dette prima del G8. In particolare quelle sull'organizzazione e sull'uscita dal G8 dell'Italia. A vantaggio della Spagna poi.. perchè dovrebbe essere la Spagna a sostituirci? boh..

Ma io non capisco..

Eh si cattivi cattivi. Ce l'hanno col nostro silviuccio.


impagabili i berlusca boys:sofico:

Edo4444
08-07-2009, 21:16
Eh si cattivi cattivi. Ce l'hanno col nostro silviuccio.


impagabili i berlusca boys:sofico:

Che palle che fai venire.

Sempre cosi. Bolli chi non la pensa come te.

Che tristezza che fai... sei disgraziatamente ossessionato da berlusconi, non riesci a scindere nulla da berlusconi e il resto, qualsiasi cosa berlusconi c'entra. Che palle.

Questa sezione è diventata incredibile spero che berlusconi si tolga presto dai maroni perche sta alzando un livello di scontro tra la gente intollerabile.

Chissa magari dopo si potrà parlare normalmente.. passo e chiudo.

Window Vista
09-07-2009, 17:24
Per adesso ci son molti accordi sottobanco, a quanto mi dicono... :O

ilguercio
09-07-2009, 18:43
accordi sottobanco, a quanto mi dicono... :O

Sicuro che siano accordi?:asd:

T3d
09-07-2009, 18:46
solo a me pare un G8 assolutamente scialbo e senza nessuno tipo di decisione importante? :mbe:

cornetto
09-07-2009, 19:01
solo a me pare un G8 assolutamente scialbo e senza nessuno tipo di decisione importante? :mbe:

SI...solo a te.

T3d
09-07-2009, 19:02
SI...solo a te.

a parte le dichiarazioni di intenti sul clima con data di scadenza 2050 (tra l'altro non firmata dalla cina, quindi mezzo fallimento), c'è qualcosa di più sostanziale... non so sulla crisi, sulla riforma delle regole finanziare globali etc etc?

Inox
09-07-2009, 19:06
mi pare che si stia parlando troppo di aspetti insignificanti...

quanto è elegante XXX

quanto è simpatico ZZZ

ma che bel vestito ha indosato YYY

che bella organizzazione anti terroristica (??) ha messo in piedi QQQ

che cosa hanno mangiato a cena

che regali si sono scmabiate le signore FFF

vabbè,ma chissenefrega:sticazzi !


pochi TG hanno trattato a fondo quali decisioni politiche,economiche sono state prese dai quei signori li.

ConteZero
09-07-2009, 19:12
solo a me pare un G8 assolutamente scialbo e senza nessuno tipo di decisione importante? :mbe:

Perché, è cominciato ?

ilguercio
09-07-2009, 19:14
mi pare che si stia parlando troppo di aspetti insignificanti...

quanto è elegante XXX

quanto è simpatico ZZZ

ma che bel vestito ha indosato YYY

che bella organizzazione anti terroristica (??) ha messo in piedi QQQ

che cosa hanno mangiato a cena

che regali si sono scmabiate le signore FFF

vabbè,ma chissenefrega:sticazzi !


pochi TG hanno trattato a fondo quali decisioni politiche,economiche sono state prese dai quei signori li.

Riduzione delle emissioni entro il 2050?
:asd:
:doh:

cornetto
09-07-2009, 19:15
a parte le dichiarazioni di intenti sul clima con data di scadenza 2050 (tra l'altro non firmata dalla cina, quindi mezzo fallimento), c'è qualcosa di più sostanziale... non so sulla crisi, sulla riforma delle regole finanziare globali etc etc?

si le dichiarazioni economiche sono state approvate in toto senza distinguo.

cornetto
09-07-2009, 19:16
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/summitg8/200907articoli/45367girata.asp

«Assumeremo nostre responsabilità»
L'AQUILA
Barack Obama ha definito «storico» l’accordo raggiunto sul clima al summit del G8, aggiungendo che le nazioni più sviluppate devono assumersi la responsabilità di guidare il processo di salvaguardia ambientale. «I paesi in via di sviluppo», ha aggiunto il presidente Usa, «hanno delle preoccupazioni reali e comprensibili sul ruolo che dovranno giocare in questo sforzo. Ma siccome le previsioni assegnano a questi paesi in avvenire la maggior parte delle emissioni di gas, la loro partecipazione attiva diventa un preambolo essenziale a qualunque soluzione».

«Gli Stati Uniti», ha detto il presidente in una dichiarazione pubblica alla stampa, «hanno una storica responsabilità di guida. Nel passato gli Usa hanno qualche volta mancato di assumere queste responsabilità», ha ammesso Obama facendo appello alle economie emergenti ad unirsi agli obiettivi fissati dai paesi più sviluppati. Il presidente degli Stati Uniti ha poi ringraziato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per «la straordinaria ospitalità» del vertice. «Siamo grati e ringraziamo anche gli altri leader che hanno partecipato al Mef», ha detto Obama.

«Siamo partiti bene». Commenta invece così il presidente Usa Barack Obama in conferenza stampa il risultato di oggi in tema di misure anticrisi, al G8. Per Obama, occorre decidere se «dare forma al nostro futuro o lasciare che gli eventi decidano per noi». «Raddoppieremo i fondi a favore della ricerca e dello sviluppo» per un’economia pulita. Ha poi aggiunto Obama, spiegando che i paesi in via di sviluppo verranno sostenuti nei progetti che prevedano «un basso uso di carbonio».

ilguercio
09-07-2009, 19:18
Ma te ci credi sul serio?:mbe:
No dico...2050,non so se rendo l'idea...
E ti ricordo pure un certo protocollo di Kyoto,tanto per dirne uno.

T3d
09-07-2009, 19:19
si le dichiarazioni economiche sono state approvate in toto senza distinguo.

si ma in concreto, quale decisione è stata presa in ambito economico?

indelebile
09-07-2009, 19:19
mi pare che si stia parlando troppo di aspetti insignificanti...

quanto è elegante XXX

quanto è simpatico ZZZ

ma che bel vestito ha indosato YYY

che bella organizzazione anti terroristica (??) ha messo in piedi QQQ

che cosa hanno mangiato a cena

che regali si sono scmabiate le signore FFF

vabbè,ma chissenefrega:sticazzi !


pochi TG hanno trattato a fondo quali decisioni politiche,economiche sono state prese dai quei signori li.

infatti e quando hanno parlato dei temi ...hanno usato superlativi.....ecezionale accordo di qua ....quando sono solo parole ..oramai questi meeting servono solo ai leader per trovarsi insieme e aumentare il proprio ego

ilguercio
09-07-2009, 19:19
si ma in concreto, quale decisione è stata presa in ambito economico?

Sto aspettando anche io:fagiano:

ilguercio
09-07-2009, 19:20
infatti e quando hanno parlato dei temi ...hanno usato superlativi.....ecezionale accordo di qua ....quando sono solo parole ..oramai questi meeting servono solo ai leader per trovarsi insieme e aumentare il proprio ego

Qualcuno ha detto "mangiare gratis"?:read:

cornetto
09-07-2009, 19:27
si ma in concreto, quale decisione è stata presa in ambito economico?

Inutile che chiedi i dettagli a me. So che le "12 tavole" di Tremonti sono molto condivise. Dettagli non ne conosco. Fai conto che domani è un altro giorno con le dichiarazioni finali.

T3d
09-07-2009, 19:29
Inutile che chiedi i dettagli a me. So che le "12 tavole" di Tremonti sono molto condivise. Dettagli non ne conosco. Fai conto che domani è un altro giorno con le dichiarazioni finali.

sai? hai qualche informatore al g8?

comunque era come pensavo, non è stato deciso proprio nulla in ambito economico.

ConteZero
09-07-2009, 19:31
Inutile che chiedi i dettagli a me. So che le "12 tavole" di Tremonti sono molto condivise. Dettagli non ne conosco. Fai conto che domani è un altro giorno con le dichiarazioni finali.

Ah, Tremonti fa anche da cuoco al G8 ?

Domani le dichiarazioni finali ? Ma se non hanno neanche cominciato a fare qualcosa... ma è un G8 o un flash-mob ?

cornetto
09-07-2009, 19:32
sai? hai qualche informatore al g8?


No ...seguo solo skytg24.

T3d
09-07-2009, 19:33
No ...seguo solo skytg24.

purtroppo io non lo seguo e non ho letto da nessuna parte considerazioni sulle "tavole" di mos... ehm, tremonti. hai qualche link?

comunque a quanto ho capito, in ambito economico, non è stato deciso proprio nulla.

matt22222
09-07-2009, 19:36
Riduzione delle emissioni entro il 2050?
:asd:
:doh:


sa proprio di presa per i fondelli.. si vede che volevano essere proprio sicuri di non esserci più per aver il culo parato nel 2050:D :D

marchigiano
09-07-2009, 19:37
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/cultura/news/2009-07-09_109394397.html

e con questa abbiamo chiuso anche la storia che il campo da basket era inutile :D cosa c'è rimasto? le foto del times? poi... non mi ricordo rinfrescatemi la memoria

alarico75
09-07-2009, 19:40
Insomma un successo su tutta la linea. Bravo Berlusconi ma la cosa che mi e' piu' piaciuta e' stata l'ultima risposta al giornalista della Repubblica che lo affliggeva.

"Avete fallito su tutta la linea."

E poi applausi.

:)

T3d
09-07-2009, 19:43
alarico, tu pensi realmente che sia finita qui? :asd:

alarico75
09-07-2009, 19:45
alarico, tu pensi realmente che sia finita qui? :asd:

Penso che come al solito la sinistra del chiacchericcio incosistente e' stata sotterrata dai fatti.

Un po' come alle elezioni insomma. :)

Auguri per la prossima elezione del leader decisamente nel PD ne avete bisogno.

T3d
09-07-2009, 19:47
Penso che come al solito la sinistra del chiacchericcio incosistente e' stata sotterrata dai fatti.

fatti? :asd:

i fatti dicono che il nano è stato SOTTERRATO da tutta la stampa internazionale, paragonato alla stregua di qualche dittatore sudamericano.

le relazioni diplomatiche al g8 non possono nascondere questi "fatti".

cornetto
09-07-2009, 19:47
http://www.corriere.it/politica/09_luglio_08/bozza_economia_accordo_9090e100-6bac-11de-af15-00144f02aabc.shtml

Accordo anche sul Clima. Ma india e cina bloccano l'intesa sui gas serra
I Grandi e le misure anti-crisi:
«Segni di ripresa, ma restano i rischi»
Approvata la dichiarazione economica:«Mantenere
aperti i mercati. Le persone al primo posto»

*
NOTIZIE CORRELATE
*
Obama: «Italia, forte leadership». Poi il presidente Usa visita le macerie (8 luglio 2009)

Berlusconi con la Merkel (Reuters)
Berlusconi con la Merkel (Reuters)
L'AQUILA - I segnali positivi ci sono. Ma la situazione economica mondiale rimane «incerta» con «rischi significativi per la stabilità». Per questo i Paesi si impegnano a fare «tutti i passi necessari per sostenere la domanda e ripristinare la crescita», mantenendo «liberi e aperti i mercati» e respingendo «il protezionismo di ogni genere» . È questo il messaggio principale contenuto nella dichiarazione economica approvata durante la prima giornata del G8 dell'Aquila. Nuove regole globali, lotta ai paradisi fiscali e attenzione al lavoro e al sociale sono le altre priorità toccate dal documento.

VIA PER LA RIPRESA - I Grandi sottolineano «i progressi raggiunti finora nel ripristinare la fiducia, stabilizzare il settore finanziario e fornire lo stimolo per sostenere la crescita e per creare posti di lavoro», ma «la situazione rimane incerta e rimangono rischi significativi per la stabilità economica e finanziaria». Le misure dei governi a sostegno dell'economia, che gli stessi si impegnano a continuare a fornire, «hanno avuto un impatto sulle finanze pubbliche». Per questo i Grandi si impegnano «ad assicurare la sostenibilità fiscale a medio termine». I capi di Stato e di governo affermano il loro impegno a raggiungere una chiusura positiva della riforma dell'Organizzazione mondiale del commercio in maniera «rapida, ambiziosa, equilibrata e ampia».

LOTTA A PARADISI FISCO - La lotta all'evasione fiscale assume dimensioni internazionali: «Non possiamo continuare a tollerare - dicono i Grandi - grossi ammontari di capitali nascosti per evadere il fisco». Ruolo fondamentale è affidato all'Ocse, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico che ha già stilato le black list sui paradisi, alla quale si chiede di affrontare «rapidamente queste sfide e proporre ulteriori passi» in vista del prossimo G20 finanziario. I Grandi rinnovano il loro impegno all'applicazione di norme e principi comuni di «correttezza, integrità e trasparenza» coinvolgendo il G20 nella strategia definita dal "Lecce Framework", il quadro di regole promosso dalla presidenza italiana e dal ministro Tremonti nel recente vertice. Il G8 si impegna a anche a mantenere gli impegni presi nei vertici di Washington e Londra per riformare la regolamentazione finanziaria e stabilire norme più stringenti fra cui il controllo sugli hedge funds e i tetti agli stipendi dei manager. Il sostegno all'economia, sostengono inoltre i Grandi, passa per una maggiore attenzione al lavoro e alla situazione della gente che vive sulla pelle gli effetti della crisi. «Siamo impegnati a trattare la dimensione sociale della crisi, ponendo le persone al primo posto».

BERLUSCONI: «IL PEGGIO È PASSATO» - In serata, è il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a stilare un bilancio sull'accordo e sulla prima giornata del G8: «Tutti quanti abbiamo convenuto che ci sono segnali di miglioramento - ha dichiarato. - Ormai la parte più dura della crisi è alle spalle, ora bisognerà uscire dalla crisi con un codice di valore per far sì che non si ripeta più». Il premier ha ribadito che «ci sono segnali di miglioramento» e al vertice «tutti abbiamo convenuto su questo. Abbiamo deciso - ha aggiunto - che è importante mantenere il sostegno al sistema bancario e a chi ha perso il posto di lavoro».

INTESA SUL CLIMA - Capitolo clima: i Paesi del G8, si legge nella dichiarazione che è stata approvata al termine della sessione sulla lotta ai cambiamenti climatici e sullo sviluppo, si impegnano a limitare «l'aumento globale della temperatura media a due gradi centigradi rispetto ai livelli pre-industriali». Ma non solo. Gli Otto grandi sottolineano anche la «volontà di condividere con tutti i Paesi l'obiettivo di raggiungere una riduzione di almeno il 50% delle emissioni globali entro il 2050, riconoscendo che questo implica che le emissioni globali raggiungano il picco quanto prima, per avviare subito dopo una rapida riduzione» e riaffermano il sostegno «all'obiettivo dei Paesi sviluppati di ridurre insieme le emissioni di gas serra dell'80% o oltre entro il 2050, prendendo il 1990 o anni più recenti» come punto di riferimento per il calcolo delle riduzioni». «Abbiamo raggiunto sul clima una posizione comune che discuteremo con i Paesi emergenti - ha dichiarato Berlusconi. - Europa e Stati Uniti sono fermamente per la riduzione dell'emissione di anidride carbonica. La data di ingresso in vigore dell'accordo è ancora in discussione: 2020 o 2050. Su questo si deve trattare». Bisogna insomma «verificare» se sia possibile un'intesa con India e Cina (pronte a dare battaglia sulla riduzione dei gas serra).

SVILUPPO E AFRICA - Via libera dai leader del G8 anche alla dichiarazione su «Sviluppo e Africa: per una globalizzazione sostenibile e inclusiva». Gli Otto si impegnano a mitigare l'impatto della crisi economica mondiale sui Paesi poveri e a «rinnovare tutti gli impegni, in particolare verso l'Africa» e gli sforzi per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo Onu del Millennio entro il 2015. Secondo i Grandi, è necessario porre «l'agricoltura e la sicurezza alimentare al centro dell'agenda internazionale». I progressi «nello sradicamento della povertà - si legge - possono essere raggiunti solo se la crescita economica e il cambiamento climatico, attraverso un ambizioso accordo a Copenaghen», sono perseguiti in maniera congiunta.

RITARDI NEGLI AIUTI - A proposito degli aiuti all'Africa, Berlusconi ha affermato che l'Italia si impegna di fronte al G8 a rispettare gli obiettivi che aveva assunto nell'ambito del global fund (nei giorni scorsi le organizzazioni a sostegno del continente africano hanno rinfacciato all'Italia di essere lontana dall'investimento programmato pari allo 0,5% del Pil per il programma promosso al G8 di Genova del 2001, anch'esso a presidenza italiana). Sull'Africa «sono stati segnalati alcuni ritardi fra i quali quelli del mio Paese che, è stato fatto notare, non ha versato quanto dovuto. Manterremo l'impegno entro fine anno come è negli accordi del global fund», ha assicurato Berlusconi.

IRAN - I leader del G8 hanno poi raggiunto un accordo per un testo comune sulla delicata questione dell’Iran. A quanto si apprende da fonti della presidenza, non è stato però ancora stabilito se il dossier iraniano sarà incluso nella dichiarazione finale degli Otto sulla politica estera o se sarà l'oggetto di uno "statement" isolato.

cornetto
09-07-2009, 19:49
Comunque..il fatto che non siano stati indicati obbiettivi intermedi per il clima lascia perplesso anche a me.

E poi manca secondo me una presa di posizione sui problemi in cina...ma si sa gli interessi che ci sono sulla Cina.

T3d
09-07-2009, 19:50
Comunque..il fatto che non siano stati indicati obbiettivi intermedi per il clima lascia perplesso anche a me.

E poi manca secondo me una presa di posizione sui problemi in cina...ma si sa gli interessi che ci sono sulla Cina.

secondo me l'accordo sul clima è un fallimento fino a che non viene inclusa la cina... SONO 1,3MLD DI PERSONE.

indelebile
09-07-2009, 19:54
Insomma un successo su tutta la linea. Bravo Berlusconi ma la cosa che mi e' piu' piaciuta e' stata l'ultima risposta al giornalista della Repubblica che lo affliggeva.

"Avete fallito su tutta la linea."

E poi applausi.

:)

bene uno che ha guardato e si è abbeverato della verità del tg2 di questa sera :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001974&page=3

cornetto
09-07-2009, 20:00
secondo me l'accordo sul clima è un fallimento fino a che non viene inclusa la cina... SONO 1,3MLD DI PERSONE.

Sul contenimento dell'aumento entro due gradi dai livelli preindustriale sono tutti d'accordo. Il resto si deciderà fra poco a Copenhagen.

ilguercio
09-07-2009, 20:10
Ma avete idea di che significa mettere come scadenza il 2050?
Non si sa manco chi cazzo ci sarà alle presidenze e ai governi di sti paesi...
40 anni per fare cosa?Si gratteranno i maroni in attesa dell'ultimo anno utile per giustificarsi dicendo che tanto...

diSANt
09-07-2009, 20:13
ma non hanno fatto una conferenza con i giornali stranieri?

NigthStalker_86
09-07-2009, 20:16
Scadenza nel 2050, patetici! :rolleyes: :muro:

E' chiaramente una presa per il culo...:mc:

Inox
09-07-2009, 20:17
Ma avete idea di che significa mettere come scadenza il 2050?
Non si sa manco chi cazzo ci sarà alle presidenze e ai governi di sti paesi...
40 anni per fare cosa?Si gratteranno i maroni in attesa dell'ultimo anno utile per giustificarsi dicendo che tanto...

forse per questo è meglio parlare di vestiti,cibi tipici doc ed organizzazione !?!

poveri noi :rolleyes:

ilguercio
09-07-2009, 20:18
forse per questo è meglio parlare di vestiti,cibi tipici doc ed organizzazione !?!

poveri noi :rolleyes:

:mbe:
Piuttosto che dare addosso a gente che si sente presa per il culo dammi la tua visione di questo "accordo".

Teox82
09-07-2009, 20:18
Disarmo nucleare e negoziati di Doha
I successi del G8 che diventerà G14

Disarmo nucleare e negoziati di Doha I successi del G8 che diventerà G14

Berlusconi con Obama
L'AQUILA - Clima (quello del G8) "molto positivo", passi avanti sul disarmo, sulla "governance" comune del mondo e affermazione del G14, sulle questioni ambientali, dialogo forte con l'Iran per lo stop al nucleare e ai suoi comportamenti non democratici, impegno a colmare il ritardo italiano nel pagamento della quota del "global fund" per la lotta all'Aids nei paesi del terzo mondo. E' un Berlusconi piuttosto rilassato e soddisfatto quello che si presenta alla conferenza stampa di fine seconda giornata. Prima di lui, sullo stesso palco, Barack Obama ha illustrato i risultati ("storici") dell'accordo sul clima. Accordo che, però, il segretario generale dell'Onu ha definito "una grande occasione sprecata".

Ma per il premier italiano la giornata è davvero positiva. Così, a una domanda sulle polemiche dei giorni scorsi risponde che ci sono due tipi di realtà: "quella vera della gente comune e l'altra realtà dei giornali che è pura fantasia". E alla domanda dell'inviato di Repubblica s'irrigidisce. Dapprima non vorrebbe nemmeno ascoltarla e fa per andarsene. Poi, quando il collega gli chiede se davvero ritiene che l'immagine del vertice sia stata rovinata dalla stampa italiana, replica: " "Non avete raggiunto il risultato che volevate. Auguri". E, questa volta, se ne va davvero.


Governance mondiale e G14. I lavori del G8, premette Berlusconi, si stanno svolgendo ''in un clima davvero positivo. Mi sarebbe piaciuto che le telecamere fossero presenti per riprendere situazioni che dimostrano precise volonta' di collaborazione tra i Capi di Stato e di governo''. Dunque, se il clima è buono, lo sono altrettanto gli strumenti a disposizione, a partire dal G8 stesso? "Abbiamo constatato che il G8 è un format non più idoneo per dare indirizzo - ha detto il premier italiano -, mentre un G14 strutturale e consolidato, che rappresenta più dell'80% dell'economia mondiale rende possibile una vera dialettica. Anche per il G20 ed il G24 il numero di componenti troppo alto non rende possibile una vera dialettica ma consente solo di fare un giro di tavolo". Si capisce, dunque, che il G14 sembra destinato a diventare il format del futuro.

Disarmo nucleare e Iran. Il risultato più importante sta forse nella proposta di Obama di mettere in agenda un vertice da svolgersi nel maggio del prossimo con tutti i paesi detentori di armi nucleari per andare verso un mondo più sicuro.

"Abbiamo parlato della sicurezza nucleare - ha detto il premier -. E' un problema che pesa soprattutto a chi come il sottoscritto è figlio della Guerra fredda, di due arsenali contrapposti che ogni giorno si confrontavano e potevano scatenare la fine del mondo. Su questo il presidente Obama ha proposto di mettere in atto un vertice da tenersi nel marzo del prossimo anno negli Stati Uniti, nel quale verranno convocati tutti i Paesi che sono detentori di armi atomiche per andare verso un mondo più sicuro dove siano eliminate definitivamente le armi nucleari"

Berlusconi si è detto del tutto d'accordo e si è poi soffermato sulla questione iraniana che è ovviamente decisamente intrecciata con quella del disarmo nucleare.

Del problema rappresentato dal regime di Teheran si è discusso ieri sera: "La volontà dell'Iran di dotarsi di armi nucleari - spiega Berlusconi - crea una forte preoccupazione. C'è stata una dichiarazione forte che mette nella giusta luce ciò che è successo dopo le elezioni" e - dice il presidente del Consiglio - "invita l'Iran a evitare di prendere comportamenti non democratici. Sono state scartate - osserva Berlusconi - ipotesi di sanzioni, ma ci sono pressioni e inviti al dialogo per soluzioni in tempi precisi e rapidi".


Sbloccati i negoziati di Doha. "Una ottima notizia, un successo di questo vertice. Bisogna far sì che i commerci siano liberi, è un fatto molto positivo ed importante". Così Silvio Berlusconi commenta l'accordo sulla necessità di sbloccare i negoziati di Doha. Dopo lunghi mesi di stallo, infatti, dal G8 dell'Aquila i paesi avanzati e i giganti emergenti rilanciano le trattative per riformare l'organizzaizone mondiale del commercio, il Wto. Nonostante diversi progressi negli anni scorsi, il pluriennale ciclo negoziale di Doha era rimasto insabbiato nelle divisioni tra le maggiori controparti, che si sono appunto ritrovate sulla comune intenzione di chiudere questa partita al vertice nella città appenninica. In una fase in cui si sono moltiplicati gli allarmi per le nuove spinte protezionistiche, che rischierebbero di aggravare le difficoltà di una economia mondiale già in crisi, i leader rispondono rilanciando il loro impegno a favorire l'apertura dei mercati.

"Global fund". "Siamo in ritardo proprio a
causa della crisi e delle difficoltà di bilancio" nei 'pagamenti' del global fund. Silvio Berlusconi, nella conferenza stampa di bilancio del secondo giorno del G8 dell'Aquila, ribadisce che "siamo in leggero ritardo con i versamenti del 2009, si tratta di per una cifra di 130 milioni di dollari". "Li verseremo quanto prima, certamente nel prossimi mese" e, annuncia il presidente del Consiglio, "aggiungeremo ai 130 milioni di dollari altri 30 milioni per fare la nostra parte sullo sbilancio sulla passività che il direttore del fondo ci ha comunicato esserci nei suoi bilanci. Quindi completeremo questo impegno e aggiungeremo questa cifra".

Poi Berlusconi ricorda di essere stato proprio lui a volere il fondo per la lotta all'Aids nel G8 di Genova e spiega che, da allora, "si è passati da una situazione terribile in Africa al fatto che più di quattro milioni di persone si sono potute curare".

Ricostruzione dell'Aquila. I leader del G8 approveranno domani la creazione di un fondo per la ricostruzione dell'Aquila che andra' dai 10 ai 15 miliardi di dollari. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi in conferenza stampa al termine della seconda giornata di vertice. ''L'Italia naturalmente - ha sottolineato il premier - fara' la sua parte perche' questa e' una dazione che siamo i primi a suggerire''.

ilguercio
09-07-2009, 20:19
Scadenza nel 2050, patetici! :rolleyes: :muro:

E' chiaramente una presa per il culo...:mc:

Avevano finito le barzellette.

Inox
09-07-2009, 20:25
:mbe:
Piuttosto che dare addosso a gente che si sente presa per il culo dammi la tua visione di questo "accordo".

al tempo :)

evidentemente mi sono espresso male
non mi stavo rivolgendo a te.
meno che mai volevo darti addosso.

sottolineavo piuttosto che forse è proprio per il motivo che scrivi tu che in TV si parla di cibi,regali,abiti e altre amenità, invece che di decisioni politiche,economiche ed ambientali.

:)

cornetto
09-07-2009, 20:27
ma non hanno fatto una conferenza con i giornali stranieri?

si...c'era anche una domanda di una giornalista straniera!

Xile
09-07-2009, 20:29
Scadenza nel 2050, patetici! :rolleyes: :muro:

E' chiaramente una presa per il culo...:mc:

Cose del genere invece richiedono molto tempo secondo me, non si può pretendere di cambiare il clima e il sistema industriale in poco tempo, c'é bisogno di gradualità.

ilguercio
09-07-2009, 20:41
Cose del genere invece richiedono molto tempo secondo me, non si può pretendere di cambiare il clima e il sistema industriale in poco tempo, c'é bisogno di gradualità.

Metti delle tappe a breve termine allora,mica penserai che l'accordo vada a buon fine?

Xile
09-07-2009, 20:43
Metti delle tappe a breve termine allora,mica penserai che l'accordo vada a buon fine?

Son d'accordo con te, probabilmente non gliene frega niente a nessuno.

ilguercio
09-07-2009, 20:46
Son d'accordo con te, probabilmente non gliene frega niente a nessuno.

Cioè,nel 2050 non sanno manco se saranno ancora vivi i tizi che si sono accordati e gli devo dare fiducia?
Booooh...

NigthStalker_86
09-07-2009, 20:52
Cose del genere invece richiedono molto tempo secondo me, non si può pretendere di cambiare il clima e il sistema industriale in poco tempo, c'é bisogno di gradualità.

Sono d'accordo, ma date le stime sul petrolio/uranio rimasto nel sottosuolo, c'è da darsi una mossa, perché finiranno certamente prima di tale data.

Iniziamo a investire PESANTEMENTE nelle rinnovabili nei prossimi 10 anni, non tra 40! :rolleyes:

cornetto
09-07-2009, 21:12
Iniziamo a investire PESANTEMENTE nelle rinnovabili nei prossimi 10 anni, non tra 40! :rolleyes:

Anche su questo punto sono state prese dicisioni circa un fondo per le "tecnologie pulite".

^TiGeRShArK^
09-07-2009, 21:14
bene uno che ha guardato e si è abbeverato della verità del tg2 di questa sera :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001974&page=3

:asd:
E poi quando ripeto che siamo in una dittatura mediatica c'è qualcuno che ha il coraggio di negarlo anche. :asd:

Solertes
09-07-2009, 21:16
Ma avete idea di che significa mettere come scadenza il 2050?
Non si sa manco chi cazzo ci sarà alle presidenze e ai governi di sti paesi...
40 anni per fare cosa?Si gratteranno i maroni in attesa dell'ultimo anno utile per giustificarsi dicendo che tanto...

Si prevede la marmitta catalitica per i motori a curvatura :O

ilguercio
09-07-2009, 21:17
Si prevede la marmitta catalitica per i motori a curvatura :O

:what:

Solertes
09-07-2009, 21:19
:what:

C'hai presente Star Trek.....è il tipo di motore delle astronavi :asd:

ilguercio
09-07-2009, 21:51
C'hai presente Star Trek.....è il tipo di motore delle astronavi :asd:

:asd:

Window Vista
09-07-2009, 22:54
Cena di gala offerta da Napolitano. Il Cavaliere sposta i commensali
e si mette in mezzo: alla sua destra il presidente Usa, all'altro lato, il leader libico

A tavola tra Obama e Gheddafi
E i due leader, alla serata del Capo dello Stato si stringono la mano

Berlusconi stravolge il protocollo a tavola tra Obama e Gheddafi

La stretta di mano tra Gheddafi e Barack Obama
L'AQUILA - Berlusconi a tavola, per la cena di gala offerta da Napolitano che chiude la seconda giornata del G8. Alla sua sinistra il leader libico Muammar Gheddafi, alla sua destra Barack Obama. Ancora una volta, il premier stravolge l'etichetta internazionale. Gheddafi doveva sedere un posto più in là a tre poltrone di distanza dal presidente Usa. Al suo posto era previsto il presidente egiziano Hosny Mubarak. Nessuno protesta, anche perché, pochi istanti prima, durante le foto di rito, i due si sono trovati faccia a faccia. Obama, lì per lì un po' rigido, fa un passo avanti e tende la mano a Gheddafi. L'altro, forse più esitante, la prende tenendola vicino a sè. E Barack fa di più mette anche l'altra mano a stringere tra le sue quella dell'antico nemico, come si fa con un vecchio amico. La scena si è poi ripetuta durante la cena: Obama si è alzato, ha raggiunto Gheddafi e gli ha stretto di nuovo la mano, quasi a ribadire la cosa davanti a tutti.

http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/g8-vertice-contenuti/cena-di-gala/ansa_16228027_49370.jpg

Cena per 44 leader che, prima di entrare si fanno la foto di gruppo con Napolitano. Solo due donne, la cancelliera tedesca Angela Merkel, e la direttrice del Pam, Josette Sheeran. La sessione (anzi, la tavolata) è allargata c'è Gheddafi, appunto, in caftano rosso damascato, e poi i capi di governo europei invitati dalla presidenza italiana per le sessioni allargate: lo spagnolo Jose Luis Rodriguez Zapatero, il danese Lars Lokke Rasmussen, il turco Recep Tayyip Erdogan.

A fare gli onori di casa il capo dello Stato e Berlusconi. Strette di mano e abbracci, in particolare con Mubarak e con il brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Prima del pranzo - a cui sono presenti anche il ministro degli Esteri Franco Frattini, dell'Economia Giulio Tremonti e il governatore di Bankitalia Mario Draghi - un aperitivo di benvenuto e un omaggio musicale con un soprano, accompagnato da un violino.

Intanto il Cavaliere fa un ultimo sopralluogo nella sala del ricevimento per controllare l'allestimento della tavola arricchita da eleganti composizione di orchidee bianche, gialle e lilla. Sulla facciata della caserma di Coppito si accendono i riflettori a formare il tricolore. Poi, tutti a tavola e Berlusconi butta all'aria il protocollo. A cena, Gheddafi e Obama saranno vicinissimi. In mezzo solo il Cavaliere e tanti anni di profondo odio tra Libia e Stati Uniti, rotti da quella stretta di mano, pochi minuti prima.

alarico75
09-07-2009, 23:23
:asd:
E poi quando ripeto che siamo in una dittatura mediatica c'è qualcuno che ha il coraggio di negarlo anche. :asd:

Spiacente cari amici la conferenza stampa l'ho seguita sulla radio per intero e questa l'ho sentita di persona.
Qui di fanatici ne vedo di un solo tipo,quello livido di rabbia perche' il G8 non e' stato il totale fallimento che volevano i soliti pennivendoli di regime e auspicavano quattro gatti qua dentro.

Comunque meglio cosi': l'Italia c'ha guadagnato e basta da una bella figura.

marchigiano
09-07-2009, 23:58
donazioni degli stati G8 per la ricostruzione dell'abruzzo:

germania: 3 milioni per la chiesa di onna
canada: 4 milioni per università
francia: parte dei 6 milioni necessari per la cupola anime sante
russia: 3.4 milioni per palazzo ardinghelli
giappone: non ha precisato la cifra ma di sicuro metterà a disposizione il suo know-how antisismico
usa: nessuna cifra ma anche qui obama aveva promesso il restauro di qualche opera

e bravo anche veltroni che nel suo piccolo fa un cinema per terremotati

T3d
10-07-2009, 00:00
donazioni degli stati G8 per la ricostruzione dell'abruzzo:

germania: 3 milioni per la chiesa di onna
canada: 4 milioni per università
francia: parte dei 6 milioni necessari per la cupola anime sante
russia: 3.4 milioni per palazzo ardinghelli
giappone: non ha precisato la cifra ma di sicuro metterà a disposizione il suo know-how antisismico
usa: nessuna cifra ma anche qui obama aveva promesso il restauro di qualche opera

e bravo anche veltroni che nel suo piccolo fa un cinema per terremotati

briciole, ma sempre meglio di niente. ha più valenza il gesto che la vera entità del contributo...

Solertes
10-07-2009, 00:03
secondo me l'accordo sul clima è un fallimento fino a che non viene inclusa la cina... SONO 1,3MLD DI PERSONE.

E l'India? :D

Penso che come al solito la sinistra del chiacchericcio incosistente e' stata sotterrata dai fatti.

Un po' come alle elezioni insomma. :)

Auguri per la prossima elezione del leader decisamente nel PD ne avete bisogno.

C'è stata qualche invasione di tossici?:fiufiu:
Oppure con fatti intendi azioni concrete? Perchè in questo caso, puntare il dito sulla sinistra non serve, ha taciuto per tutto il G8....non che sia una novità....e i fatti in una riunione ove si è discusso dove possono essere? I fatti sono quelli che devono seguire gli impegni.....impegni che abbiamo visto è facile prendere....rispettarli poi....3%?

Inutile che chiedi i dettagli a me. So che le "12 tavole" di Tremonti sono molto condivise. Dettagli non ne conosco. Fai conto che domani è un altro giorno con le dichiarazioni finali.

A parole si, anche perchè Captain Obvious non avrebbe saputo elaborarne di migliori...nella pratica poi si vedono paesi che su alcuni aspetti stanno su posizioni molto diverse tra loro....e poi anche queste vediamo quanto saranno applicate - ho grandissime riserve, certe pratiche sono nate dettate dal "mercato"...mah :stordita:

Jammed_Death
10-07-2009, 09:59
donazioni degli stati G8 per la ricostruzione dell'abruzzo:

germania: 3 milioni per la chiesa di onna
canada: 4 milioni per università
francia: parte dei 6 milioni necessari per la cupola anime sante
russia: 3.4 milioni per palazzo ardinghelli
giappone: non ha precisato la cifra ma di sicuro metterà a disposizione il suo know-how antisismico
usa: nessuna cifra ma anche qui obama aveva promesso il restauro di qualche opera

e bravo anche veltroni che nel suo piccolo fa un cinema per terremotati

si vabbè ma allora devo quotare gli estremisti che hanno scritto sui muri della caserma l'altra notte la frase "meno chiese più case"...ma che cavolo ok che sono opere, ma prima si pensa alle persone, poi agli amici immaginari...

ah poi qualcuno mi può dire cos'è successo a la maddalena con le opere iniziate e mollate? e le promesse varie e poi invece tutto spostato e mollato così?
con google ho trovato solo questo
http://www.corriere.it/politica/09_aprile_23/spostamento_g8_reazioni_maddalena_sardegna_3e267c8a-3011-11de-8d39-00144f02aabc.shtml

qualcuno sa altre info?

gioy
10-07-2009, 10:36
Non avete raggiunto il risultato che co volevate, auguri.

Antonello Carminati
10-07-2009, 11:03
Le opere d'arte vanno salvaguardate sia per il patrimonio artistico, sia per per il turismo che esse producono.

Che poi la Chiesa non ci metta un soldo è un altro paio di maniche, ottima mossa quella del Governo di sfruttare il G8 per sovvenzionare la ricostruzione del nostro bel paese.

Sempre più soddisfatto del mio voto al PDL :) :)

merut82
10-07-2009, 11:10
ah poi qualcuno mi può dire cos'è successo a la maddalena con le opere iniziate e mollate? e le promesse varie e poi invece tutto spostato e mollato così?
con google ho trovato solo questo
http://www.corriere.it/politica/09_aprile_23/spostamento_g8_reazioni_maddalena_sardegna_3e267c8a-3011-11de-8d39-00144f02aabc.shtml

qualcuno sa altre info?

Guarda, io mercoledì stavo parlando proprio con il capo tecnico dell'Algeco (la maggiore appaltatrice per le costruzioni prima alla Maddalena e poi all'Aquila) di questa cosa.
Da quello che ho potuto capire, la Maddalena c'ha tutt'altro che rimesso. Praticamente hanno steso fibra ottica dappertutto, hanno costruito alberghi lussuosi e moderni, hanno ristrutturato il vecchio ospedale che era da demolire,rifatto strade ecc.
In poche parole hanno lasciato tante infrastrutture che altrimenti non si sarebbero mai costruite, adesso sta alla capacità della loro amministrazione a saperle far fruttare col turismo e altro.

ilguercio
10-07-2009, 11:10
ttima mossa quella del Governo di sfruttare il G8 per sovvenzionare la ricostruzione del nostro bel paese.



Io la penso decisamente al contrario,pensa te.
Hanno approfittato squallidamente della tragedia per elemosinare soldi,visto che noi non ce li abbiamo,che bello.

gioy
10-07-2009, 11:22
Io la penso decisamente al contrario,pensa te.
Hanno approfittato squallidamente della tragedia per elemosinare soldi,visto che noi non ce li abbiamo,che bello.

Io la penso decisamente al contrario,pensa te.
Hanno approfittato squallidamente della tragedia per elemosinare soldi,visto che noi non ce li abbiamo,che bello.

Non a caso sei il Guercio, hai una visione distorta della realtá.

Spostare il g8 all Aquila é stato un gesto simbolico per concentrare gli occhi del mondo su una zona che ha sofferto tanto. Forse era meglio farlo da un altra parte e fregarsene degli aquilani? 20 milioni di euro per ricostruire le opere d'arte ti sembrano pochi?
Per ricostruire ci vogliono soldi, e quanti piu se ne trovano meglio é.

Bravo Berlusconi, per come ha organizzato e gestito il G8 e per come sta gestendo la questione Aquilana. I tuoi sono solo discorsi qualunquistici per dare contro il governo. Ma come ha ben detto il Presidente non avete raggiunto il risultato sperato.

L'unico che sta gettando fango sull'Italia é il vostro idolo che compra pagine di giornali con soldi che potevano essere spesi meglio e che sicuro non sono usciti dal suo portafogli.

Freeskis
10-07-2009, 11:26
Io la penso decisamente al contrario,pensa te.
Hanno approfittato squallidamente della tragedia per elemosinare soldi,visto che noi non ce li abbiamo,che bello.

ma all'inizio non avevamo rifiutato gli aiuti esteri ? :confused:

ilguercio
10-07-2009, 11:28
I tuoi sono solo discorsi qualunquistici per dare contro il governo. Ma come ha ben detto il Presidente non avete raggiunto il risultato sperato.

L'unico che sta gettando fango sull'Italia é il vostro idolo che compra pagine di giornali con soldi che potevano essere spesi meglio e che sicuro non sono usciti dal suo portafogli.

Noi-Voi cosa?
Io non sono un Voi,che sia chiaro...il qualunquismo mi sa che sta in casa pdl visto che non sapete manco definire chi non sta dalla vostra parte(oltre che dargli del comunista e del gombloddista).
Poi mi dici l'idolo mio chi è,non l'ho ancora capito.Si vede che lo conosci meglio di me...

ilguercio
10-07-2009, 11:28
ma all'inizio non avevamo rifiutato gli aiuti esteri ? :confused:

La risposta è:LOL

Jammed_Death
10-07-2009, 11:29
Guarda, io mercoledì stavo parlando proprio con il capo tecnico dell'Algeco (la maggiore appaltatrice per le costruzioni prima alla Maddalena e poi all'Aquila) di questa cosa.
Da quello che ho potuto capire, la Maddalena c'ha tutt'altro che rimesso. Praticamente hanno steso fibra ottica dappertutto, hanno costruito alberghi lussuosi e moderni, hanno ristrutturato il vecchio ospedale che era da demolire,rifatto strade ecc.
In poche parole hanno lasciato tante infrastrutture che altrimenti non si sarebbero mai costruite, adesso sta alla capacità della loro amministrazione a saperle far fruttare col turismo e altro.

si ma i soldi chi li ha messi?

gioy
10-07-2009, 11:30
Noi-Voi cosa?
Io non sono un Voi,che sia chiaro...il qualunquismo mi sa che sta in casa pdl visto che non sapete manco definire chi non sta dalla vostra parte(oltre che dargli del comunista e del gombloddista).
Poi mi dici l'idolo mio chi è,non l'ho ancora capito.Si vede che lo conosci meglio di me...

Nella vita una posizione si deve prendere, troppo comodo sputtanare tutto e tutti.

ilguercio
10-07-2009, 11:32
Nella vita una posizione si deve prendere, troppo comodo sputtanare tutto e tutti.

Ah beh,mica sono come certi che dicono che sono costretti a votare PDL perchè c'è Fini,perdonami.Ho ancora una dignità da mantenere e comunque aspetto i nomi...

Solertes
10-07-2009, 12:01
Guarda, io mercoledì stavo parlando proprio con il capo tecnico dell'Algeco (la maggiore appaltatrice per le costruzioni prima alla Maddalena e poi all'Aquila) di questa cosa.
Da quello che ho potuto capire, la Maddalena c'ha tutt'altro che rimesso. Praticamente hanno steso fibra ottica dappertutto, hanno costruito alberghi lussuosi e moderni, hanno ristrutturato il vecchio ospedale che era da demolire,rifatto strade ecc.
In poche parole hanno lasciato tante infrastrutture che altrimenti non si sarebbero mai costruite, adesso sta alla capacità della loro amministrazione a saperle far fruttare col turismo e altro.

La Fibra in Sardegna la hanno stesa a prescindere dal G8, esiste una rete in fibra che connette tutti i centri urbani con più di 5000 abitanti, con il G8 non c'entra nulla.
Sul discorso strade idem, l'unica che era agganciata al G8 è stata di fatto posticipata a data da destinarsi, con il risultato che La Maddalena ha una accessibilità limitata rispetto al potenziale che le strutture riqualificate offrono (in quest'ottica va considerato anche il mancato adeguamento dell'aeroporto di Olbia)....il progetto de La Maddalena serve anche a dare una possibilità turistica dopo tanti anni in cui un tale paradiso era interdetto causa servitù militari....quindi tali infrastrutture sarebbero state costruite ugualmente, sicuramente non in tempi cosi ristretti, ma è stato organizzato il tutto in modo da far coincidere le cose....considerata la rete viaria insufficente, non tutto dipenderà dalla amministrazione (che poi la concessione per una buona parte delle strutture è stata data per 40 anni al gruppo Marcegaglia) ma anche dal resto delle opere attese.....la dimostrazione di quanto le promesse siano state rispettate si è vista alle Europee che ha visto una flessione in Gallura (zona in cui ricade anche La Maddalena,feudo storico del PDL) dei voti per silvio impressionante.....e tutti i sindaci della zona sul piede di guerra.


Spostare il g8 all Aquila é stato un gesto simbolico per concentrare gli occhi del mondo su una zona che ha sofferto tanto. Forse era meglio farlo da un altra parte e fregarsene degli aquilani? 20 milioni di euro per ricostruire le opere d'arte ti sembrano pochi?
Per ricostruire ci vogliono soldi, e quanti piu se ne trovano meglio é.

Farlo da una altra parte, dove le infrastrutture erano praticamente complete, dove sono state "requisite" (con relativo blocco delle prenotazioni) le strutture ricettive, dove imprenditori hanno investito per aumentare il livello quantitativo e qualitativo dell'offerta per assecondare il G8, non implica automaticamente fregarsene degli Aquilani.....probabilmente gli Aquilani stessi avrebbero fatto volentieri a meno del baraccone del G8 che ha "distratto" risorse da quello che presumo sia il loro obiettivo: rientrare nelle proprie case.
L'attenzione del mondo poi.....innanzitutto ci vuole l'attenzione dello stato italiano, quella del mondo vi si era già posata nei giorni della catastrofe....i venti milioni da parte degli invitati imho sarebbero arrivati comunque.
A me è parsa più che altro una scena coreografica che assecondava delle manovre politiche....la voce dello spostamento del G8 da La Maddalena ad altra sede era ventilata dal giorno dell'insediamento dell'attuale maggioranza, con la crisi dei rifiuti si era parlato si Napoli, poi il terremoto ha dato il pretesto per L'Aquila....la verità è che vedere il G8 organizzato dal precedente governo e dall'amministrazione "nemica" di Soru è sempre stata mal vista da burlesconi che non si è fatto scrupoli a calpestare i sacrifici e le aspettative dei Maddalenini e dei Sardi (che hanno investito capitale - sia pubblico che privato - per far fare bella figura al governo, qualsiasi esso fosse e per ritrovarsi poi la possibilità di valorizzare la risorsa turismo grazie alle infrastrutture lasciate in eredità dal G8).

gioy
10-07-2009, 12:17
Ah beh,mica sono come certi che dicono che sono costretti a votare PDL perchè c'è Fini,perdonami.Ho ancora una dignità da mantenere e comunque aspetto i nomi...

che nomi?

ilguercio
10-07-2009, 12:33
che nomi?

Il mio idolo...aspetto eh...
E poi fammi capire che sono i "Noi" e chi i "Voi".

gioy
10-07-2009, 12:41
Il mio idolo...aspetto eh...
E poi fammi capire che sono i "Noi" e chi i "Voi".

Noi= Pro Governo
Voi= contro Governo

Non mi sembra cosi difficile. Quello invece che compra pagine di giornali per sputtanare l'italia é su tutti i giornali. Leggi un giornale qualsiasi e lo scoprirai.

Antonello Carminati
10-07-2009, 12:47
La cosa divertente, e che mi sembra sia passata inosservata è l'incursione di ieri di Veltroni al G8 serie B quando avevano fortemente criticato la location

Per la serie saliamo sul carro dei vincitori, o per meglio dire sinistra sempre più allo sbando :)

Non oso immaginare i sondaggi after G8 per Berlusconi, sfioreremo il 70% di consensi ? :)

Solertes
10-07-2009, 12:59
La cosa divertente, e che mi sembra sia passata inosservata è l'incursione di ieri di Veltroni al G8 serie B quando avevano fortemente criticato la location

Per la serie saliamo sul carro dei vincitori, o per meglio dire sinistra sempre più allo sbando :)

Non oso immaginare i sondaggi after G8 per Berlusconi, sfioreremo il 70% di consensi ? :)

Hai dimenticato uno zero...azzarderei un 700%.
Gli immigrati sui barconi vengono per votare silvio, ai confini c'è la calca per lo stesso motivo. :sofico:

Crazy rider89
10-07-2009, 13:01
Non oso immaginare i sondaggi after G8 per Berlusconi, sfioreremo il 70% di consensi ? :)

i sondaggi fatti a casa Arcore :asd:

tornando seri, ma veramente molti comuni in Sardegna hanno la fibra? :ekk:
nella mia provincia non se ne vede traccia...:confused:

edit: invito i pdlelliani a farsi vivi in questo topic :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014037

Crazy rider89
10-07-2009, 13:03
ERROR :)

Solertes
10-07-2009, 13:05
i sondaggi fatti a casa Arcore :asd:

tornando seri, ma veramente molti comuni in Sardegna hanno la fibra? :ekk:
nella mia provincia non se ne vede traccia...:confused:

Tutti i comuni over 5k abitanti, ma l'uso è esclusivo per dieci anni degli enti Amministrativi e Sanitari (questi ultimi seguono a domicilio alcune patologie)....ad ogni modo in Sardegna la copertura della larga banda è del 100% del territorio. ;)

ilguercio
10-07-2009, 13:08
Noi= Pro Governo
Voi= contro Governo

Non mi sembra cosi difficile. Quello invece che compra pagine di giornali per sputtanare l'italia é su tutti i giornali. Leggi un giornale qualsiasi e lo scoprirai.

Quindi i controgoverno son tutti uguali,secondo te?

marchigiano
10-07-2009, 13:13
ma all'inizio non avevamo rifiutato gli aiuti esteri ? :confused:

berlusconi rispose alle offerte di obama (e altri penso) che non avevamo bisogno di aiuti per le case, ma dato che i beni culturali sono di proprietà dell'umanità (per dire non è che possiamo tirare giù il colosseo per farci un supermercato, gli altri paesi non ce lo permetterebbero), l'italia avrebbe accettato aiuti per il restauro di questi beni

La risposta è:LOL

la risposta è: http://digilander.libero.it/sanmartinofc/archivio2008/calciofe1/Acutil%20Fosforo_cpr.gif

ilguercio
10-07-2009, 13:17
berlusconi rispose alle offerte di obama (e altri penso) che non avevamo bisogno di aiuti per le case, ma dato che i beni culturali sono di proprietà dell'umanità (per dire non è che possiamo tirare giù il colosseo per farci un supermercato, gli altri paesi non ce lo permetterebbero), l'italia avrebbe accettato aiuti per il restauro di questi beni



la risposta è: http://digilander.libero.it/sanmartinofc/archivio2008/calciofe1/Acutil%20Fosforo_cpr.gif

Io avrei preferito prendermi i soldi per le case,puttosto che per i monumenti invece di fare i grandi uomini della finanza e dire che era tutto apposto.
Poi,ben venga se i soldi ci sono...staremo a vedere.
I monumenti possono aspettare...

Antonello Carminati
10-07-2009, 13:33
Veramente sono le opere d'arte che bisogna salvaguardare per prima, sono quelle che maggiormente rischiano giorno dopo giorno, se si sbriciola una chiesa l'hai persa per sempre, se si sbriciola definitivamente una casa chissenefrega tanto sono da abbattere e rifare tutte per almeno l'80 % degli edifici.

Ma la sinistra pur di far bastian contrario piuttosto preferisce perdere una bella parte del nostro patrimonio artistico che salvarlo :cool:

ilguercio
10-07-2009, 13:35
Veramente sono le opere d'arte che bisogna salvaguardare per prima, sono quelle che maggiormente rischiano giorno dopo giorno, se si sbriciola una chiesa l'hai persa per sempre, se si sbriciola definitivamente una casa chissenefrega tanto sono da abbattere e rifare tutte per almeno l'80 % degli edifici.

Ma la sinistra pur di far bastian contrario piuttosto preferisce perdere una bella parte del nostro patrimonio artistico che salvarlo :cool:

Ma si,chissenefrega delle case...meglio il buon vecchio lecchinaggio verso il Vaticano,che non guasta mai e porta voti.

luposelva
10-07-2009, 13:42
Io avrei preferito prendermi i soldi per le case,puttosto che per i monumenti invece di fare i regrandi uomini della finanza e dire che era tutto apposto.
Poi,ben venga se i soldi ci sono...staremo a vedere.
I monumenti possono aspettare...

Beh mica tanto possono aspettare... quelli vengono giu' se non puntellati e messi in sicurezza prima del restauro. Se poi pensiamo fanculo il patrimonio artistico e culturale a favore di maggiori risorse alle persone.... pero' per le case la costruzione è gia partita e non è che se i vigili del fuoco avessero abbandonato i monumenti gli Aquilani ne avrebbero tratto vantaggio, o volevi mandare i pompieri nei cantieri edili. :O
i soldi per le case sono stati gia' stanziati, il problema sono i tempi di costruzione, è con tutta la buona volonta' un po' di mesi sono necessari.

Antonello Carminati
10-07-2009, 13:45
Toh chi si vede:

Veltroni vede Clooney e si intrufola al "party"
Quale irrefrenabile pulsione, ha portato Walter Veltroni tra le rovine del terremoto aquilano proprio ieri, in pieno G8? Mentre i «grandi» discutono e s’accordano sui destini del pianeta, pranzano insieme e si danno gran pacche sulle spalle, lui è sceso dal cielo in compagnia dell’attore George Clooney.
Fonte:http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=365346


:fagiano: :D

Antonello Carminati
10-07-2009, 13:46
Beh mica tanto possono aspettare... quelli vengono giu' se non puntellati e messi in sicurezza prima del restauro. Se poi pensiamo fanculo il patrimonio artistico e culturale a favore di maggiori risorse alle persone.... pero' per le case la costruzione è gia partita e non è che se i vigili del fuoco avessero abbandonato i monumenti gli Aquilani ne avrebbero tratto vantaggio, o volevi mandare i pompieri nei cantieri edili. :O
i soldi per le case sono stati gia' stanziati, il problema sono i tempi di costruzione, è con tutta la buona volonta' un po' di mesi sono necessari.

****

Clap Clap :)

zerothehero
10-07-2009, 13:54
Complessivamente l'organizzazione ha retto.
Bene.
Positivi anche gli arresti della teppaglia organizzata fatti dalle FDO su autorizzazione della magistratura che hanno contribuito ad evitare casini.

Provvedimenti:

-Le solite promesse sui fondi per l'Africa (la cui utilità è questionabile, ma tant'è..cmq si è lontani dall'obiettivo dello 0.8% del pil)
-Adesione di principio alle regole "etiche" e "normative" sui mercati su proposta anglo-italiana, ma bisognerà vedere nel concreto di cosa si tratterà
-Dichiarazione di condanna dei test missilistici coreani (G8+G5 unanimità) e condanna (imho troppo sfumata, causa opposizione russa) sul nucleare iraniano e sul negazionismo iraniano
-Dichiarazione di abbattimento entro il 2050 della Co2 tra il 50 e l'80%, imho obiettivo irrealistico e velleitario (come hanno detto il premier indiano e cinese).
-Impegno della Germania, Usa, Francia, Giappone e Gb di finanziare la restaurazione di alcuni monumenti o città (Onna ad es.) danneggiate dal sisma
Manca altro? :fagiano:

marchigiano
10-07-2009, 14:02
-Le solite promesse sui fondi per l'Africa (la cui utilità è questionabile, ma tant'è..cmq si è lontani dall'obiettivo dello 0.8% del pil)

comunque SB si è scusato per il ritardo e ha promesso 160 milioni entro un mese

http://www.asca.it/news-G8__BERLUSCONI__PRESTO_DA_ITALIA_160_MLN_DI_DOLLARI_PER_FONDO_AFRICA-844863-POL-.html


-Dichiarazione di abbattimento entro il 2050 della Co2 tra il 50 e l'80%, imho obiettivo irrealistico e velleitario (come hanno detto il premier indiano e cinese).

solo con il nucleare e rinnovabili si potrà abbattere così tanto le emissioni, comunque sono convinto che per allora sarà possibile (non fosse altro che il petrolio raggiungerà prezzi assurdi e quindi ne verrà consumato meno)

-Manca altro?

ma veltroni, alla festa di clooney, si è presentato con una bottiglia di martini? :D

Solertes
10-07-2009, 14:14
Veramente sono le opere d'arte che bisogna salvaguardare per prima, sono quelle che maggiormente rischiano giorno dopo giorno, se si sbriciola una chiesa l'hai persa per sempre, se si sbriciola definitivamente una casa chissenefrega tanto sono da abbattere e rifare tutte per almeno l'80 % degli edifici.

Ma la sinistra pur di far bastian contrario piuttosto preferisce perdere una bella parte del nostro patrimonio artistico che salvarlo :cool:

La sinistra?
Credi di essere a commentare gli articoli del http://www.articolicosmetici.it/imm/ROTOLONE_CARTA_PULITUTTO.jpg? La sinistra già non si vede normalmente, in questo G8 ancora meno.....ah si è vero c'è la teoria che le colpe del governo dipendono dal fatto che l'opposizione non conti nulla o che sporadicamente si opponga....
Ma che visione avete del mondo? Non si possono puntellare i monumenti e ridare dei tetti agli Aquilani? Il mondo non è monotasking...puntellare e restaurare sono cose molto differenti, la prima costa poco ed è rapidamente fattibile...la seconda no.
Il ragionamento è elementare: puntellare le opere e ridare un tetto agli Abruzzesi, una volta che le opere d'arte sono in sicurezza dedicare tutte le risorse agli abitanti....se crolla la chiesa sticazzi, come si ricostruiscono le case si possono ricostruire le chiese....ma prima le case perchè sono indispensabili anche per dare modo ai residenti di partecipare alla ricostruzione (possono riorganizzare con parametri piu certi la propria vita e contribuire attivamente alla ricostruzione che non passa solo dalle infrastrutture ma anche dai servizi, etc etc).
Se la chiesa che rischia il crollo ha valore storico, la si puntella e dopo aver provveduto agli abitanti la si ripristina (consolidamento e restauro)....la messa si può fare anche all'aperto.

Beh mica tanto possono aspettare... quelli vengono giu' se non puntellati e messi in sicurezza prima del restauro. Se poi pensiamo fanculo il patrimonio artistico e culturale a favore di maggiori risorse alle persone.... pero' per le case la costruzione è gia partita e non è che se i vigili del fuoco avessero abbandonato i monumenti gli Aquilani ne avrebbero tratto vantaggio, o volevi mandare i pompieri nei cantieri edili. :O
i soldi per le case sono stati gia' stanziati, il problema sono i tempi di costruzione, è con tutta la buona volonta' un po' di mesi sono necessari.

Anche tu digitale, zero o uno? Dove hai letto fanculo al patrimonio artistico? Fate delle deduzioni sul pensiero altrui e poi contestate tali deduzioni costruendo una sceneggiatura da B-Movie :rolleyes: .

Toh chi si vede:


Quale irrefrenabile pulsione, ha portato Walter Veltroni tra le rovine del terremoto aquilano proprio ieri, in pieno G8? Mentre i «grandi» discutono e s’accordano sui destini del pianeta, pranzano insieme e si danno gran pacche sulle spalle, lui è sceso dal cielo in compagnia dell’attore George Clooney.
Fonte:http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=365346


:fagiano: :D

http://profile.ak.facebook.com/object3/1001/48/n30353126723_402.jpg

ilguercio
10-07-2009, 14:15
Piantatela di identificarvi, sia a dx che a sx, in tizio o caio come fossero dei messia che attendevate da tempo immemorabile, fino a che non terminerà questo vezzo italiota saremo sempre lo zimbello degli altri paesi.

Aspettavo questo momento,ora ti meriti un quote:O

Solertes
10-07-2009, 14:21
la risposta è: http://digilander.libero.it/sanmartinofc/archivio2008/calciofe1/Acutil%20Fosforo_cpr.gif

La risposta è sbagliata....mi sà che sto prodotto non funziona.


solo con il nucleare e rinnovabili si potrà abbattere così tanto le emissioni, comunque sono convinto che per allora sarà possibile (non fosse altro che il petrolio raggiungerà prezzi assurdi e quindi ne verrà consumato meno)

Il nucleare se montato su missili balistici sterminando tre o quatro miliardi di persone può abbattere decisamente la produzione di CO2.....per quanto riguarda il petrolio c'è sempre il Bioetanolo e Biodiesel :asd:

Antonello Carminati
10-07-2009, 14:32
@Solertes ma tu chi sei per giudicare un giornale "cartaigienica" ?

Hai un giornalino tutto tuo ?

E dovremmo pure prendere ciò che scrivi come oro colato ?


Ma LOL :D

marchigiano
10-07-2009, 14:36
per quanto riguarda il petrolio c'è sempre il Bioetanolo e Biodiesel :asd:

si così la gente invece di morire di radiazioni morirà di fame (se poi leggi come sono fatte le nuove centrali capisci che è molto difficile ricavarne esplosivo atomico o causare grosse perdite di radiazioni)

ilguercio
10-07-2009, 14:55
si così la gente invece di morire di radiazioni morirà di fame (se poi leggi come sono fatte le nuove centrali capisci che è molto difficile ricavarne esplosivo atomico o causare grosse perdite di radiazioni)

*

Solertes
10-07-2009, 14:59
@Solertes ma tu chi sei per giudicare un giornale "cartaigienica" ?

Hai un giornalino tutto tuo ?

E dovremmo pure prendere ciò che scrivi come oro colato ?


Ma LOL :D

Ma chi siamo noi? [cit.] :asd:

Veramente non è un rotolo di cartaigienica quello postato, coda di paglia?

Bisogna avere un giornale per poter esprimere un giudizio su un ammasso scarabocchiato di fogli di carta? Tu lo hai il tuo giornaletto?
Se un vestito ti si strappa dopo tre secondi che lo hai comprato devi avere una sartoria per dire che è difettoso?

Ovvio che no, puoi sempre verificare la corrispondenza tra quello che dico e le opportune fonti, così come dovresti fare anche per le notizie riportate dalla stampa, se dico cazzate sbugiardami....easy.

Volevo scrivere che spesso basta solo un minimo di buon senso, ma come ho già riscontrato, secoli di teorie del planning - che a me paiono buon senso - non hanno riscontro tra la gente. :asd:

si così la gente invece di morire di radiazioni morirà di fame (se poi leggi come sono fatte le nuove centrali capisci che è molto difficile ricavarne esplosivo atomico o causare grosse perdite di radiazioni)

Infatti l' :asd: c'era a proposito della fame :D

Poi il metodo di usare delle armi atomiche per dimezzare l'umanità pone rimedio alle emissioni dalla radice, considerato che gli autori degli squilibri siamo noi razza umana. :D

luposelva
10-07-2009, 15:53
Anche tu digitale, zero o uno? Dove hai letto fanculo al patrimonio artistico? Fate delle deduzioni sul pensiero altrui e poi contestate tali deduzioni costruendo una sceneggiatura da B-Movie :rolleyes:

Infatti non l'ho letto, ho ipotizzato una cosa che alcune persone pensano, (ed è vero) lasciar perdere il patrimonio artistico non porterebbe nessun vantaggio ai terremotati, dove la vedi la sceneggiatura mah. :rolleyes:

Solertes
10-07-2009, 16:07
Infatti non l'ho letto, ho ipotizzato una cosa che alcune persone pensano, (ed è vero) lasciar perdere il patrimonio artistico non porterebbe nessun vantaggio ai terremotati, dove la vedi la sceneggiatura mah. :rolleyes:

Non è una ipotesi ma una congettura.....e ad ogni modo il senso degli interventi è che l'obiettivo è ridare una vita normale ai terremotati...dopo viene il resto.

zerothehero
10-07-2009, 16:54
-Le solite promesse sui fondi per l'Africa (la cui utilità è questionabile, ma tant'è..cmq si è lontani dall'obiettivo dello 0.8% del pil)

comunque SB si è scusato per il ritardo e ha promesso 160 milioni entro un mese



Faccia con calma..che 160 ml di euro possono sempre fare comodo, qui in Italia (e non in Africa).


-Dichiarazione di abbattimento entro il 2050 della Co2 tra il 50 e l'80%, imho obiettivo irrealistico e velleitario (come hanno detto il premier indiano e cinese).


Un abbattimento dell'80% della Co2?
Si forse con la fusione nucleare e i motori elettrici. :fagiano:
E' già tanto se nel 2050 a livello mondiale (con una popolazione aumentata di circa il 30% rispetto alla popolazione attuale) i consumi di petrolio e le emissioni di co2 rimarranno ai livelli del 1990.
Cina e India non hanno promesso nulla di fatto per quanto riguarda le emissioni di co2.
E nel 2050 Cina e India avranno un peso enormemente superiore rispetto a quello attuale, sia su un piano economico che di emissioni.

luposelva
10-07-2009, 17:09
zerothehero;28172495]Faccia con calma..che 160 ml di euro possono sempre fare comodo, qui in Italia (e non in Africa).

Non è che con questo pensiero ci fai una bella figura, :O In Africa stanno molto peggio.


Un abbattimento dell'80% della Co2?
Si forse con la fusione nucleare e i motori elettrici. :fagiano:
E' già tanto se nel 2050 a livello mondiale (con una popolazione aumentata di circa il 30% rispetto alla popolazione attuale) i consumi di petrolio e le emissioni di co2 rimarranno ai livelli del 1990.
Cina e India non hanno promesso nulla di fatto per quanto riguarda le emissioni di co2.
E nel 2050 Cina e India avranno un peso enormemente superiore rispetto a quello attuale, sia su un piano economico che di emissioni.[/QUOTE]

Su questo sono d'accordo. :rolleyes:

T3d
10-07-2009, 17:15
decisioni importanti e concrete in ambito economico?

ZERO :mc:

zerothehero
10-07-2009, 17:17
zerothehero;28172495]Faccia con calma..che 160 ml di euro possono sempre fare comodo, qui in Italia (e non in Africa).
Non è che con questo pensiero ci fai una bella figura, :O In Africa stanno molto peggio.
Su questo sono d'accordo. :rolleyes:

Non servono a nulla 160ml di euro. L'asia non sta crescendo con l'elemosina degli occidentali. :fagiano:
Cresce perchè ha aperto i mercati ed esporta manufatti e merci a prezzi competitivi.
Un buon modo per aiutare l'africa sarebbe quella di eliminare i dazi per i loro prodotti agricoli, ad es.

luposelva
10-07-2009, 17:29
I leader hanno deciso di agire rapidamente per limitare l'impatto della crisi sui progressi verso gli obiettivi di sviluppo del millennio in Africa, e hanno confermato i rispettivi impegni per lo sviluppo sostenibile, inclusi quelli sugli aiuti, il cambiamento climatico, la pace e la sicurezza. E' quanto si legge nel documento finale del vertice aquilano 'allargato' a G8, Algeria, Angola, Egitto, Etiopia, Libia, Nigeria, Senegal, Sudafrica, commissione dell'Unione africana e importanti organizzazioni internazionali.

La crisi economica globale "sta colpendo duramente i Paesi più poveri e mette a rischio i progressi fatti nell'ambito della salute e della lotta contro la fame e la poverta'", si legge nella Dichiazione sull'Africa congiunta tra leader dei Paesi industrializzati e delegazioni africane (Algeria, Angola, Egitto, Nigeria, Senegal, Sudafrica, oltre a Unione africana e Nepad), che richiama all'impegno ad "attivarsi rapidamente per permettere il rilancio della crescita e attuare misure per tutelare i piu' vulnerabili". Da parte sua il G8 si impegna a confermare le promesse del G8 di Gleneagles del G20 di Londra.

E' ovvio che in 3 giorni non si possono prendere grandi decisioni per la grave crisi mondiale, aspettiamo il G 20.

T3d
10-07-2009, 17:31
E' ovvio che in 3 giorni non si possono prendere grandi decisioni per la grave crisi mondiale, aspettiamo il G 20.

appunto, non si è deciso un cazzo...

...qualcuno mi spieghi l'utilità di questo "successone" di g8, non doveva essere una nuova bretton woods? :fagiano:

luposelva
10-07-2009, 17:38
appunto, non si è deciso un cazzo...

...qualcuno mi spieghi l'utilità di questo "successone" di g8, non doveva essere una nuova bretton woods? :fagiano:

Praticamente cosa vorresti dire che se al posto di SB. ci fosse stato Veltroni o Prodi a reggere il summit si sarebbero prese decisioni concrete,:D
Aspettiamo il G 20 :read:

T3d
10-07-2009, 17:40
Praticamente cosa vorresti dire che se al posto di SB. ci fosse stato Veltroni o Prodi a reggere il summit si sarebbero prese decisioni concrete,:D
Aspettiamo il G 20 :read:

non essere ridicolo, il termine "successone" non l'ho usato io :read:

successo de che? aver ottenuto i quattro spicci per ricostruire le chiese (non le case) di l'aquila?

ilguercio
10-07-2009, 17:53
Praticamente cosa vorresti dire che se al posto di SB. ci fosse stato Veltroni o Prodi a reggere il summit si sarebbero prese decisioni concrete,:D
Aspettiamo il G 20 :read:

Questo lo dici te,nessuno ha tirato in ballo Veltroni o Prodi,as far as i know...

luposelva
10-07-2009, 18:05
E va bene vi do ragione non è stato un sucessone, ma è andato tutto a puttane, contenti cosi'. :D

T3d
10-07-2009, 18:16
E va bene vi do ragione non è stato un sucessone, ma è andato tutto a puttane, contenti cosi'. :D

nessuno ha detto che "è andato tutto a puttane"... ti ho chiesto solo su quali basi il nano oggi ha definito un "successone" il g8 di l'aquila. cosa è stato deciso per renderlo tale? grazie :)

ilguercio
10-07-2009, 18:18
nessuno ha detto che "è andato tutto a puttane"... ti ho chiesto solo su quali basi il nano oggi ha definito un "successone" il g8 di l'aquila. cosa è stato deciso per renderlo tale? grazie :)

*

jumpermax
10-07-2009, 21:22
Nella vita una posizione si deve prendere, troppo comodo sputtanare tutto e tutti.

Noi= Pro Governo
Voi= contro Governo

Non mi sembra cosi difficile. Quello invece che compra pagine di giornali per sputtanare l'italia é su tutti i giornali. Leggi un giornale qualsiasi e lo scoprirai.

ma dove sta scritto, non sei capace di ragionare per conto tuo e difendere le posizioni che ritieni giuste anzichè appoggiare a priori una fazione ? cosa credi che sia tifo calcistico? E il bello è che ti metti pure a sostenere che così va fatto... :stordita:

Fritz!
10-07-2009, 21:25
Ma a prescindere da Berlusconi, quali sarebbero i parametri per cui il G8 sarebbe stato un successo?

A livello climatico si é fatta la solità dichiarazione di intenti tanto generosa, quanto inconsistente.

Oltre a cio non mi pare ci sia stato molto. Insomma il solito shooting fotografico senza sostanza.

Freeskis
10-07-2009, 21:26
Ma a prescindere da Berlusconi, quali sarebbero i parametri per cui il G8 sarebbe stato un successo?

A livello climatico si é fatta la solità dichiarazione di intenti tanto generosa, quanto inconsistente.

Oltre a cio non mi pare ci sia stato molto. Insomma il solito shooting fotografico senza sostanza.

le ladies hanno fatto shopping :fagiano:

casacup
10-07-2009, 21:51
Salve a tutti :)

aggiungo il mio piccolo contributo per quanto riguarda l'organizzazione del g8, per far capire come in effetti non fosse tutto rosa e fiori come sembra.

Potete leggere tutto QUI (http://www.ilcapoluogo.com/e107_plugins/content/content.php?content.17634) (è una testata web locale). E posso confermare la cosa: io stesso avevo fatto il colloquio (ed ero stato preso) e poi ho rinunciato per impegni personale e perchè, a 10 giorni dal colloquio ed a 3 giorni dall'inizio dei lavori per il G8 (si entrava in servizio tra il 4 ed il 5) ancora non mi avevano fatto firmare uno straccio di contratto.

Ho appena telefonato ad una mia amica che ha naturalmente finito di lavorare oggi e mi ha confermato come, in effetti, nessuno di loro ha ancora visto il tanto agognato pezzo di carta...

(non sto dando addosso al g8 sul quale sto ancora facendo le mie valutazioni per capire se abbia portato qualcosa di concreto a l'Aquila, il mio è solo un intervento per aggiungere una nota che altrimenti sarebbe stata sconosciuta a tutti voi :))

alarico75
10-07-2009, 22:00
Accordi verbali? E quale persona sana di mente lavora sulla base di accordi verbali? Ci vuole un contratto sempre...

casacup
10-07-2009, 22:07
Accordi verbali? E quale persona sana di mente lavora sulla base di accordi verbali? Ci vuole un contratto sempre...

l'età media di chi ha lavorato come stuard o hostess è tra i 22 ed i 24 anni: quando ti vengono a dire "non abbiamo pronto il contratto perchè siamo stati estremamenti impegnati col cambio di location, ma è il g8 quindi ci sono tutte le garanzie del caso" la maggior parte ha pensato che fosse così.

Solertes
10-07-2009, 22:11
Accordi verbali? E quale persona sana di mente lavora sulla base di accordi verbali? Ci vuole un contratto sempre...

Dalle mie parti era....anzi in molti casi è la prassi...se non si rispetta la parola si può sempre ricorrere al codice....barbaricino :asd:

alarico75
10-07-2009, 22:18
Boh senza contratto non e' il caso di lavorare per un ente governativo anche meno :)
Capisco il problema dei giovani inesperti pero'.
Vediamo se ci saranno riscontri e come finira' la cosa certamente non e' una bella faccenda.

zerothehero
10-07-2009, 22:18
http://mmedia.kataweb.it/foto/6829668/la-hostess-che-decide-i-posti-dei-grandi

Per chi fosse interessato. :O
Ha detto di aver preso 150 euro al giorno..neanche tanto.

zerothehero
10-07-2009, 22:27
decisioni importanti e concrete in ambito economico?

ZERO :mc:

Presente :O
Sono tutte dichiarazioni fondamentalmente non vincolanti (nuove regole, apertura mercati, nucleare iraniano e coreano, cambiamenti climatici, aiuti africa).
Bisognerà vedere che seguito avranno nei prossimi vertici e nelle successive conferenze internazionali.
Cina e India (che formalmente hanno aderito alla proposta di cercare di limitare entro 2 gradi l'aumento della temperatura del pianeta) aderiranno ai trattati post-kyoto per la limitazione della co2 (imho no)?
Come si penserà di affrontare la questione del nucleare nordcoreano (che i paesi delegati hanno riconosciuto come un problema per la stabilità dell'area)
Iran?

zerothehero
10-07-2009, 22:33
Non riesco a trovare i testi delle dichiarazioni. :confused:

marchigiano
10-07-2009, 22:37
http://mmedia.kataweb.it/foto/6829668/la-hostess-che-decide-i-posti-dei-grandi

Per chi fosse interessato. :O
Ha detto di aver preso 150 euro al giorno..neanche tanto.

azz all'inizio pensavo che era imbranata che gli cadevano sempre i fogli di mano :D poi ho capito che segna per terra i posti dei presidenti per le foto :sofico:

tornando alle cose concrete del G8: hanno stanziato 20 miliardi invece di 15 per la fame e la sete in africa, ma la cosa più importante è che questi soldi non verranno dati a casso, verranno rafforzati i controlli per evitare che questi soldi finiscano nelle mani dei dittatori

altre cose abbastanza importanti: un accenndo di disgelo tra obama e gheddafi e il cambio di rotta sul clima degli usa rispetto al precedente g8

casacup
10-07-2009, 22:45
http://mmedia.kataweb.it/foto/6829668/la-hostess-che-decide-i-posti-dei-grandi

Per chi fosse interessato. :O
Ha detto di aver preso 150 euro al giorno..neanche tanto.

in realtà a me e a due miei amici (di cui alla fine poi uno solo ha lavorato) avevano detto 75 euro.

ah, dimenticavo di parlare dei turni: dicevano di "turni da 8 ore", si sono rivelati (per gli aquilani) turni da 12, 13 ore, dato che quelli di Pescara e Roma arrivavano in tarda mattinata e se ne riandavano il pomeriggio.

Inoltre nessuno ha mai preso le presenze o fatto controlli...

La cosa bella è che noi avremmo dovuto principalmente aiutare i giornalisti, quindi alla fine chi ci ha rimesso sono loro :)

ConteZero
10-07-2009, 22:53
azz all'inizio pensavo che era imbranata che gli cadevano sempre i fogli di mano :D poi ho capito che segna per terra i posti dei presidenti per le foto :sofico:

tornando alle cose concrete del G8: hanno stanziato 20 miliardi invece di 15 per la fame e la sete in africa, ma la cosa più importante è che questi soldi non verranno dati a casso, verranno rafforzati i controlli per evitare che questi soldi finiscano nelle mani dei dittatori

altre cose abbastanza importanti: un accenndo di disgelo tra obama e gheddafi e il cambio di rotta sul clima degli usa rispetto al precedente g8

Anche il barbone sotto casa ha "stanziato" quei duecento euro per pagare caffè e cornetti che prende ogni mattina al BAR al grido di "segna".
A stanziare siamo buoni tutti, c'è da vedere se c'è un effettiva copertura, altrimenti diventa l'ennesima voce da aggiungere ai pagamenti "slittanti" del milleproroghe...

zerothehero
11-07-2009, 17:08
Cmq questo g8 è andato bene, alla fine la scelta dell'Aquila è stata azzeccata, l'organizzazione ha retto, le dichiarazioni finali sono tutto sommato positive.
E Berlusconi, una volta tanto, si è contenuto. :sofico:

ilguercio
11-07-2009, 17:13
E Berlusconi, una volta tanto, si è contenuto. :sofico:

:D

T3d
11-07-2009, 17:34
Presente :O
:asd:
Sono tutte dichiarazioni fondamentalmente non vincolanti (nuove regole, apertura mercati, nucleare iraniano e coreano, cambiamenti climatici, aiuti africa).
Bisognerà vedere che seguito avranno nei prossimi vertici e nelle successive conferenze internazionali.
Cina e India (che formalmente hanno aderito alla proposta di cercare di limitare entro 2 gradi l'aumento della temperatura del pianeta) aderiranno ai trattati post-kyoto per la limitazione della co2 (imho no)?
Come si penserà di affrontare la questione del nucleare nordcoreano (che i paesi delegati hanno riconosciuto come un problema per la stabilità dell'area)
Iran?
appunto, ad oggi sono tutte questioni irrisolte.

lucas84
11-07-2009, 17:47
in realtà a me e a due miei amici (di cui alla fine poi uno solo ha lavorato) avevano detto 75 euro.

ah, dimenticavo di parlare dei turni: dicevano di "turni da 8 ore", si sono rivelati (per gli aquilani) turni da 12, 13 ore, dato che quelli di Pescara e Roma arrivavano in tarda mattinata e se ne riandavano il pomeriggio.

Inoltre nessuno ha mai preso le presenze o fatto controlli...

La cosa bella è che noi avremmo dovuto principalmente aiutare i giornalisti, quindi alla fine chi ci ha rimesso sono loro :)
Pensi che sia poco 150€ per 12-14 ore al giorno? sono accettabili, io ho lavorato 12/14 ore per 100€, se i soldi ti servono lo fai, se non ti servono non lo fai, 5€ al giorno è un grande cazzata probabilmente è a ora e in tal caso sono pochi.

PS:Ti chiedevi cosa ha portato di positivo il g8? da un conto fatto dei vari stanziamenti circa 300 milioni di € per i monumenti

casacup
11-07-2009, 18:00
Pensi che sia poco 150€ per 12-14 ore al giorno? sono accettabili, io ho lavorato 12/14 ore per 100€, se i soldi ti servono lo fai, se non ti servono non lo fai, 5€ al giorno è un grande cazzata probabilmente è a ora e in tal caso sono pochi.

PS:Ti chiedevi cosa ha portato di positivo il g8? da un conto fatto dei vari stanziamenti circa 300 milioni di € per i monumenti

confermo che i soldi offerti erano 75 (credo ne avessero offerti 150 solo a chi faceva un qualcosa di più professionale, o che avesse un certo tipo di esperienza alle spalle).

Il discorso comunque non cambia: anche oggi non ci sono stati cambiamenti riguardo ai contratti, e stranamente i tipi dell'agenzia non sono rintracciabili al telefono... lascio il beneficio del dubbio visto che è sabato e potrebbero essere chiusi:)

per la questione g8, attendo ancora un pò prima di fare le mie valutazioni...

lucas84
11-07-2009, 18:05
confermo che i soldi offerti erano 75 (credo ne avessero offerti 150 solo a chi faceva un qualcosa di più professionale, o che avesse un certo tipo di esperienza alle spalle).

Il discorso comunque non cambia: anche oggi non ci sono stati cambiamenti riguardo ai contratti, e stranamente i tipi dell'agenzia non sono rintracciabili al telefono... lascio il beneficio del dubbio visto che è sabato e potrebbero essere chiusi:)

per la questione g8, attendo ancora un pò prima di fare le mie valutazioni...
Chiariscimi un pò:D se puoi, 75€ per 8 ore 150€ per 12/14 , certo il discorso non cambia, chi ha lavorato deve essere pagato come da accordi, comunque si può lavorare anche 14 ore bisogna vedere cosa si fà in quelle 14 ore:D
Sei andato a visitare la caserma e il museo? sai quando le palazzine saranno disponibili per le 2000 persone?

Ciao

casacup
11-07-2009, 22:20
Non ci siamo capiti :)

A noi erano stati promessi 75€ per 8 ore di lavoro che mediamente si sono trasformate in 12, mentre ho scoperti che i 150€ erano stati promessi a chi ricopriva ruoli di particolare rilievo ed avevo un certo tipo di preparazione/esperienza/background eccetera.

Ed in effetti mi pareva strano che, una volta entrati, nessuno prendesse le presenze o andasse a controllare le postazioni...

Il museo non lo sono andato a visitare (rientrerò a l'aquila solo verso settembre, sperando di trovarne una in affitto) ma ci andrò più che volentieri: sono stato spesso alla finanza per concerti, manfestazioni od altro, e sono curioso di vedere con i miei occhi il lavoro splendido che tutti dicono sia stato fatto.

lucas84
11-07-2009, 23:39
Non ci siamo capiti :)

A noi erano stati promessi 75€ per 8 ore di lavoro che mediamente si sono trasformate in 12, mentre ho scoperti che i 150€ erano stati promessi a chi ricopriva ruoli di particolare rilievo ed avevo un certo tipo di preparazione/esperienza/background eccetera.

Ed in effetti mi pareva strano che, una volta entrati, nessuno prendesse le presenze o andasse a controllare le postazioni...

Il museo non lo sono andato a visitare (rientrerò a l'aquila solo verso settembre, sperando di trovarne una in affitto) ma ci andrò più che volentieri: sono stato spesso alla finanza per concerti, manfestazioni od altro, e sono curioso di vedere con i miei occhi il lavoro splendido che tutti dicono sia stato fatto.
Ok ho capito, 75€ per 8 ore sono buone per 12/14 un pò meno:rolleyes: :D

Ciao

casacup
12-07-2009, 07:15
Speriamo che almeno quei 75€ ci siano, ma a questo punto ne dubito :D

indelebile
12-07-2009, 07:33
Non ci siamo capiti :)

A noi erano stati promessi 75€ per 8 ore di lavoro che mediamente si sono trasformate in 12, mentre ho scoperti che i 150€ erano stati promessi a chi ricopriva ruoli di particolare rilievo ed avevo un certo tipo di preparazione/esperienza/background eccetera.

Ed in effetti mi pareva strano che, una volta entrati, nessuno prendesse le presenze o andasse a controllare le postazioni...

Il museo non lo sono andato a visitare (rientrerò a l'aquila solo verso settembre, sperando di trovarne una in affitto) ma ci andrò più che volentieri: sono stato spesso alla finanza per concerti, manfestazioni od altro, e sono curioso di vedere con i miei occhi il lavoro splendido che tutti dicono sia stato fatto.

bah non eravate volontari ? :O

alla tv ho sentito cosi ....quindi tutto gratis no :sofico: ;)