View Full Version : windows 7 - installazione lentissima
Ciao a tutti, non so se qualcun'altro ha lo stesso problema che ho io, già da "vista" ho notato che l'installazione risulta molto lenta rispetto a come avviene anche sul mio portatile molto + datato di quello fisso, ma con windows 7 la cosa è centuplicata, praticamente da un passaggio ad un altro devo aspettare un minimo di 5 minuti e quando parte la copia dei file, allora, sono guai, rimane fisso a 0 e non và avanti (mentre nel portatile stesso dvd win7 si installa con 15 minuti)
ho letto che forse il problema poteva essere la ram, nel mio caso 4gb, ne ho tolti 2, ma il problema persiste, ho provato a cambiare le imp. dal bios, mettendo tutto a default, ma niente da fare, cosa potrebbe essere?
la versione di win 7 e la pre RTM dopo ci sarà la RTM, l'hardware che ho è in firma, forse è la mobo p5q che ha problemi con questi nuovi sistemi? oppure devo cambiare qualche settaggio in bios che non conosco?
grazie per quialche aiuto che o se riceverò
sulla p5q in firma devo provare ancora 7 RC build 7100, ma la beta ufficiale build 7000 si installava tranquillamente senza problemi
io ho installato via-usb 7 RC build 7100 ufficiale sul pc2 in firma e ti dirò la sincera verità che non ci ha messo una s@@a - senza scherzare non ci ha messo niente - a installare: il disco è sata e il processore a 1,66ghz con 2gb di ram -> e questo pc sta iniziando a risentire della vecchiaia
se ti hanno detto che potrebbe essere un problema di ram allora usa memtest plus
controlla che la iso di 7 non sia corrotta
Se hai periferiche sata e pata - per es. il disco lo hai sata e il lettore cd-rom pata - allora nel bios metti Compatibilità delle apposite opzioni - ora non ricordo -.
Se no vai su msfn forum e scarica setupwinfromusb 2.2 seguendo la guida e prova a installare da usb - questo se hai problemi appunto con dischi sata e altre periferiche pata -.
Altro adesso non mi viene in mente.
grazie per la risposta, ma aime le verifiche e prove che mi hai detto le ho svolte già a priori, allora lo stesso dvd sul portatile và una bomba... si installa in 4 e 4 otto :)
le ram le ho tolte, provando con soli 2 gb, il lettore è sata 2, l'hdd è sata 3, devo precisare che lo stesso problema lo noto con vista, l'installazione risulta lenta, ma non la copia dei file, solo il cambio da una schermata ad un altra, dove ti chiede le opzioni iniziali, solo che con vista dopo una 10 di minuti parte l'installazione, in win 7 rimane fermo a 0 dopo che ho aspettato un 20 minuti solo per arrivare all'espansione dei file, maaaa... non ci capisco cosa và in conflitto, sicuramente c'è qualcosa che da fastidio, l'unica cosa che mi rimane è l'installazione da usb.
se qualcuno ha altre idee ben venga, non riesco a risolvere..:muro: :muro:
PRECISO CON XP Và tutto alla grande, senza intoppi
il tempo di fare il backup e provo a installare 7 sulla p5q poi ti dico
Se hai sia l'hdd che il dvd rom sata è normale,in tal caso puoi collegare temporaneamente un dvd pata e vai con l'installazione,io con la asus ho dovuto fare così.
Io ho come MB la P5Q deluxe, non ricordo cosa cambia rispetto alla tua, ma 7 si e' installato senza problemi.
Se hai sia l'hdd che il dvd rom sata è normale,in tal caso puoi collegare temporaneamente un dvd pata e vai con l'installazione,io con la asus ho dovuto fare così.
potrebbe essere una idea, ringrazio, però devo dire una cosa, dovrebbe essere migliore di xp questo nuovo sistema, in fatto di gestione dell'hrdware, invece è il contrario, xp và ala grande, mentre le 2 nuove uscite (vista e 7), fanno pena già dall'inizio installazione :banned: :banned: un ban per microsoft
ora vediamo l'amico se con la sua p5q riesce nell'impresa e che tipo di configuirazione HDD e lettore DVD stà usando, a me rimane la usb come soluzione visto che lettori pata non ne ho.....
attendo notizie buone...
La mia installazione è durata circa cinque ore se ti può consolare.
il sistema è il seguente:
scheda madre: asus P5k64 ws
cpu: intel cor2quad q9300
rhd: 160 gb sata II 7200rpm 16 Mg cacheam: 4 Gb ddr 3 1333mhz
gpu: ati hd4850
in teoria dovrei viaggiare abbastanza veloce e invece niente
ora sto usando questo vindows seven ma sinceramente non riesco a notare nessuna differenza da vista se non un'interfaccia grafica più bella e qualche chicca come il ridimensionamento automatico delle finestre quando le porti all'estremità dello schermo. il sistema di update invece è molto più veloce!
ma, è un mistero allora, come mai sul portatile vecchiotto in 20 minuti si installa, mentre sulle macchine avanzate e belle pompate non riesce ad andare avanti?
Ciao, ho di recente preso una ASUS P6T DELUXE V2 ed ho il Vostro stesso problema, prima di scegliere la lingua passano 5 minuti, prima di scegliere il disco fisso 10 min poi è una scheggia. Avete poi trovato la soluzione ?
Grazie
:mc:
Stesso problema vostro con un Asus desktop..NON sono ancora riuscito però a installarlo win 7.
ci mmette 5 min per la lingua 10 per andare avanti..e poi non mi vede neanche l'Haard Disk..:cry: :cry:
Il Bruco
02-03-2010, 23:12
Se i PC o Notebook sono privi di FD o di lettore CD/DVD, dovete entrare nel BIOS e mettere in Disable le periferiche mancanti, altrimenti non so il motivo, forse è un check continuo di cerca file di W7, l'installazione è di una lentezza impressionante.
Spero di essere stato di aiuto.
infatti non ho il floppy, e dal bios il floppy è disabilitato..
però il cd c'è e non va lo stesso..troppo lento
Ragazzi succede anche a me! Lentezza assurda nell'installare Windows 7!
Ho provato ad aggiornare il bios, a mettere un dvd rw IDE al posto di quello SATA.
Non cambia nulla! e ora anche per installare Win Vista Ultimate ci mette secoli!
AVETE TROVATO UNA SOLUZIONE!!?
O devo lasciare che installi tutto lentamente e poi funziona tutto alla grande una volta installato? Qualcuno ha provato?!?!
Il Bruco
15-04-2010, 23:36
Provate a cancellare le partizioni con un CD di installazione di Windows XP e dopo a far partire l'installazione di W7 con l'HD non partizionato.
HO TROVATO LA SOLUZIONE:
Basta semplicemente disabilitare il floppy drive dalla prima schermata del bios.
Il problema é sorto dal momento in cui ho tolto una volta per tutte il floppy dalla mobo che continuava a rilevarlo anche se fisicamente non era presente.
Il Bruco
16-04-2010, 07:41
Se i PC o Notebook sono privi di FD o di lettore CD/DVD, dovete entrare nel BIOS e mettere in Disable le periferiche mancanti, altrimenti non so il motivo, forse è un check continuo di cerca file di W7, l'installazione è di una lentezza impressionante.
Spero di essere stato di aiuto.
Pensavo che l'avessi già fatto.
HO TROVATO LA SOLUZIONE:
Basta semplicemente disabilitare il floppy drive dalla prima schermata del bios.
Il problema é sorto dal momento in cui ho tolto una volta per tutte il floppy dalla mobo che continuava a rilevarlo anche se fisicamente non era presente.
Confermo!!!
Avevo il vostro identico problema, ho disabilitato il floppy da bios e adesso la installazione corre liscia come l'olio!
GRAZIE!
Confermo!!!
Avevo il vostro identico problema, ho disabilitato il floppy da bios e adesso la installazione corre liscia come l'olio!
GRAZIE!
CONFERMO AL 100%
MS di me*da!!!
Ragazzi la discussione è vecchiotta, ma devo dirvi, ahimè, che avete risolto alla grande questo problema che affliggeva anche me...dunque anche se sono brutto e forse non il vostro tipo, vi mando un bacio a tutti quanti! ahahahah:sofico:
Scherzi a parte, ultimamente ho avuto vari casini, disco rotto, bsod dei driver ati, e devo formattare, ogni volta al solo pensiero di trascorrere almeno 40 minuti SOLO per l'installazione quando nel vecchio pc (dotato di floppy!!) impeiga 15 minuti, mi viene da piangere!
Grazie ancora, siete grandi!
kernelex
07-12-2011, 20:15
discussione olderrima ma ancora utilissima! :O
Consiglio
03-01-2012, 16:53
edit. sorry
bassplayer84
23-07-2012, 09:43
Do il mio contributo, siccome per la prima volta oggi mi è capitato un PC con il suddetto problema.
La soluzione di disabilitare il floppy a me non ha dato risultati.
Però sostituendo il lettore DVD sata con uno IDE il problema è risolto. Mah!!!:mc:
darkmirko
29-08-2012, 14:54
ha funzionato! siete dei geni! grazie mille! :D
Verdammt89
07-09-2012, 00:35
Io allora non so qual'è il problema, non ho risolto!
Win7 lo mando da un lettore dvd USB e il floppy l'ho disabilitato.
Di più cosa posso fare? entrambe le partizioni sono state formattate!
Magari non ho disattivato bene il floppy, potreste darmi istruzioni al riguardo?
Io sono andato su:
intgrated peripherals > Onboard 1\0 setup > onboard floppy controller > disabled
Basta? Non vedo altre config per il floppy...
EDIT: ho provato ad installare vista e in 15 minuti il pc era già installato e funzionante...mah
mario101
11-10-2012, 19:44
HO TROVATO LA SOLUZIONE:
Basta semplicemente disabilitare il floppy drive dalla prima schermata del bios.
Il problema é sorto dal momento in cui ho tolto una volta per tutte il floppy dalla mobo che continuava a rilevarlo anche se fisicamente non era presente.
Ciao ho lo stesso problema di istallazione W7
come faccio a disabilitare il floppy se non ce' nella schermata del bios?
scheda madre ASRock 890GX eSTREME3??
GRAZIE MILLE
Il Bruco
11-10-2012, 19:53
Prova a disabilitare il
PCI IDE BusMaster
mario101
11-10-2012, 20:47
Ciao Grazie x l'aiuto
non essendo molto esperto mi puoi indicare x cortesia come devo procedere??
grazie
Il Bruco
11-10-2012, 22:15
Advanced
PCIPnP Configuration
mario101
12-10-2012, 08:48
Grazie mille
stasera provo
mario101
12-10-2012, 17:11
Advanced
PCIPnP Configuration
Ciao ho disabilitato il
PCI IDE BusMaster
e adesso sto istallando W7 pero non sembra cambiare
lento lentissimo::::::cry:
cosa consigliate???
grazie
Il Bruco
12-10-2012, 17:19
Lo stai installando su un HD o su un SSD?
mario101
12-10-2012, 17:38
Ciao scusa ma in che senso
Lo stai installando su un HD o su un SSD?
scusa la mia ignoranza
HD so che cos 'e credo che sia li che lo sto istallando
mentre SSD non so cosa sia!
Il Bruco
12-10-2012, 17:43
Solid State Drive - Ultima generazione di memoria di massa
mario101
12-10-2012, 17:51
Solid State Drive - Ultima generazione di memoria di massa
grazie x la spiegazione
comunque sto installando in un HD
hai dei consigli da darmi?
credi sia utile cambiare HD???
Il Bruco
12-10-2012, 17:58
A questo punto si, altrimenti non sappiamo se dipende dall'HD o dal Sistema
mario101
13-10-2012, 10:48
A questo punto si, altrimenti non sappiamo se dipende dall'HD o dal Sistema
Ciao
Istallato w7 cambiando HD e tutto e' filato liscio 30 minuti ed era tutto istallato e funzionante
dopoa ver inserito il cd in dotazione con la scheda e caricato driver e app.all riavvio mi si presenta schermata nera con scritto
DRiver Disck Preparer v1.05-ASRock incorporation,all rights reserved Model name :890GX Estreme3
Generate serial ATA Drive disckette? y\n
clicco y
e mi esce
Source: Generate serial ata driver diskette
no supported driver found. floppy 1.44 and usb drive!mi potete aiutare?
grazie
Il Bruco
13-10-2012, 11:30
Rispondi n, o se hai un lettore floppy inserisci nel lettore un Floppy formattato e rispondi y, se un domani vuoi installare WXP.
mario101
15-10-2012, 08:45
Grazie mille
tutto a posto e funzionante
l' HD che ho sostituito quello probabilmete non sano
vista che lo rileva vale la pena di usarlo come secondo ?
Il Bruco
15-10-2012, 09:47
Scarica CrystalDiskInfo (http://crystaldiskinfo.forumer.it/download) lo installi e controlli l'HD
mario101
16-10-2012, 21:53
Cioa
ho analizzato HD con CrystalDiskInfo
e il risulta e' che mi da A RISCHIO
evidenziato in Arancione con una temperatura piu alta del disco primario
si puo ancora utilizzare?
grazie
Il Bruco
16-10-2012, 22:01
Ti ha dato sicuramente anche delle righe in giallo, controlla gogglando il loro significato, l'uso è a tuo rischio e pericolo, potresti perdere i dati scritti.
mario101
17-10-2012, 10:31
ciao
in che senzo potrei perdere i dati
andando a modificare i valori potrei perderli?
grazie
Il Bruco
17-10-2012, 10:37
A mano a mano non sarai più in grado di leggere i dati registrati.
E alla fine non si avvierà più e non sarà nemmeno più leggibile, quindi niente recupero dati. Ti conviene iniziare subito il recupero dati
mario101
17-10-2012, 11:39
Grazie
comincio subito
ma non ce' un sitema o un programma che possa riparalo?
Grazie
comincio subito
ma non ce' un sitema o un programma che possa riparalo?
si sta rompendo fisicamente, non è un semplice fatto di "partizione corrotta vai di checkdisk".
togli i tuoi dati da li, mettili su un disco nuovo e manda in pensione quel disco.
mario101
17-10-2012, 11:57
ok grazie
Soluzione perfetta!! Gracias!!
Io adoro questo forum :) grazie!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.