PDA

View Full Version : Problema con nuova cartella su desktop


brakky71
08-07-2009, 09:15
Per creare una nuova cartella sul pc è' molto facile:

1) Clicca col tasto destro del mouse sul desktop del pc;
2) Clicca su "Nuovo";
3) Clicca su "Cartelle".

E si avrà sul desktop la tua nuova cartella.

Per tutti sarà così non per me.

Quando clicco col tasto destro del mouse sul desktop del pc ho la seguente finestra 71462


Ho provato ad eseguire scansione antivirus con NOD32 e Spybot, ma niente.
Tutto sembra in ordine.
Ultima spiaggia a cui aggrapparmi è la modifica delle chiavi di registro.
Ma non so ne il percorso e ne le chiavi da modificare o aggiungere.
Qualcuno mi può aiutare?
Utilizzo XP professional
Grazie

Khronos
08-07-2009, 09:46
se tu apri risorse del computer, e vai in qualsiasi disco, cliccando col destro com'è il menù?

AMIGASYSTEM
08-07-2009, 11:33
Per creare una nuova cartella sul pc è' molto facile:

1) Clicca col tasto destro del mouse sul desktop del pc;
2) Clicca su "Nuovo";
3) Clicca su "Cartelle".

E si avrà sul desktop la tua nuova cartella.

Per tutti sarà così non per me.

Quando clicco col tasto destro del mouse sul desktop del pc ho la seguente finestra 71462


Ho provato ad eseguire scansione antivirus con NOD32 e Spybot, ma niente.
Tutto sembra in ordine.
Ultima spiaggia a cui aggrapparmi è la modifica delle chiavi di registro.
Ma non so ne il percorso e ne le chiavi da modificare o aggiungere.
Qualcuno mi può aiutare?
Utilizzo XP professional
Grazie


Per crearla exnovo Leggi qui (http://www.pc-facile.com/guide/creare_nuovo_file_personalizzato/30101.htm)

brakky71
12-07-2009, 08:18
Grazie è un pò difficile come procedura.
Ci sarebbe qualcosa di più semplice?

brakky71
12-07-2009, 08:21
se tu apri risorse del computer, e vai in qualsiasi disco, cliccando col destro com'è il menù?

Identico a quello che ho descritto sopra.
Secondo me ho modificato o eliminato delle chiavi di registro. Il problema è che non le so ripristinare.
Vi è la possibilità magari di copiarle da qualche sito?

Khronos
12-07-2009, 17:12
si, la procedura corretta è scritta nel post di Amigasystem.
non mi pare così difficile... è solo lunga da leggere. cosa che tu non hai fatto, altrimenti ti saresti accorto che riporta le chiavi di registro responsabili (che non sono l'unica cosa da modificare).
ciao