View Full Version : I Disabili Non Possono Entrare
panfilo81
08-07-2009, 08:57
Ci sono i turisti, non voglio disabili»
Così, la titolare di un bar che si affaccia su una spiaggia di Rio dell’Elba, si è rivolta a un gruppo di ragazzini con problemi mentali
RIO DELL'ELBA - «Ci sono i turisti, non voglio i disabili». Con queste parole, un gruppo di ragazzini con problemi mentali in cura presso la casa famiglia Villa Gramante, a Magazzini, è stato invitato ad abbandonare un bar che si affaccia su una spiaggia di Rio dell’Elba, a Portoferraio. La vicenda è accaduta circa due settimane fa ed è stata raccontata oggi sull’edizione livornese del Tirreno.
«LA VOSTRA PRESENZA E' INOPPORTUNA» - Dopo due mesi di frequentazione giornaliera, la titolare del locale ha avvicinato un’operatrice che segue il gruppo invitandoli a non ripresentarsi fino al mese di settembre. «La vostra presenza - ha detto - non è opportuna. Ho sempre cercato di accontentarvi, ma con l’arrivo dei turisti sono cominciate le lamentele».
NESSUNA DENUNCIA MA TANTA INCREDULITA' - Incredulo il responsabile della casa famiglia che però ha deciso di non sporgere denuncia. «Siamo esterrefatti - ha commentato - non frequenteremo più quel bar. Voglio pensare che la signora non si sia resa conto della gravità di ciò che ha detto». «Forse ho sbagliato - ha replicato la donna - ma mi sono permessa di invitare i disabili ad abbandonare il locale perchè la situazione si stava facendo insostenibile. Non sono un’assistente sociale, ma un gestore. I clienti mi chiedevano continuamente spiegazioni. Cosa avrei dovuto fare?».
Iceforge
08-07-2009, 09:08
Che cosa facevano questi ragazzi per dare fastidio agli altri turisti ? Avevano dei comportamenti bizzarri che mettevano a disagio i turisti o era semplicemente la loro presenza ?
Comunque indipendentemente da questo, ci sarebbe da prendersela coi turisti non con la gestrice del bar, che ha reagito correttamente per difendere i propri interessi, siamo onesti, qui sarebbe dovuta essere l'assistente sociale a rendersi conto che stava provocando un disagio al bar e andare altrove, sta lì apposta per tenerli sotto controllo i ragazzi.
MesserWolf
08-07-2009, 09:08
Sinceramente capisco la titolare del bar . Non è lì a far beneficenza, se un cliente disturba gli altri e gli affari lo allontani , e così è stato .
Chevelle
08-07-2009, 10:04
Sinceramente capisco la titolare del bar . Non è lì a far beneficenza, se un cliente disturba gli altri e gli affari lo allontani , e così è stato .
Scommetto che eri presente nel bar e hai assistito alla vicenda...
Se le cose stanno così, non ci vedo nulla di strano.
Dispiace, ma non è compito del gestore del bar gestire queste situazioni.
MesserWolf
08-07-2009, 10:07
Scommetto che eri presente nel bar e hai assistito la vicenda...
ovviamente no , ho letto le dichiarazioni . La proprietaria dice chiaramente che non sapeva più che dire agli altri clienti. Non credo che allontani clienti per hobby sinceramente o per pura crudele malvagità.
Per inciso se non fossero stati disabili quelli allontanati non saremmo neppure qui a parlarne .
beach_man
08-07-2009, 10:24
ovviamente no , ho letto le dichiarazioni . La proprietaria dice chiaramente che non sapeva più che dire agli altri clienti. Non credo che allontani clienti per hobby sinceramente o per pura crudele malvagità.
Per inciso se non fossero stati disabili quelli allontanati non saremmo neppure qui a parlarne .
...probabilmente perche' non sarebbero nemmeno stati allontanati....
comunque l'articolo dice poco e niente...per tanto e' da prendere tutto con attenzione....:)
m'è capitatao di vedere gestori di locale chiedere a loro avventori chiassosi di moderarsi o di andare, era gente "normale" solo chiassosa,
idem per ubriachi, idem per avventori con cani.
se alcuni avventori per motivi qualunque sollevano lo scontento degli altri avventori credo sia normale che il gestore chieda loro di contenersi o di andarsene e non ci vedo discriminazione alcuna, a meno che non si parli di discriminazione nei confronti anche degli avventori chiassosi, degli avventori rissosi, di quelli ubriachi e di quelli con animali al seguito.
beach_man
08-07-2009, 10:45
m'è capitatao di vedere gestori di locale chiedere a loro avventori chiassosi di moderarsi o di andare, era gente "normale" solo chiassosa,
idem per ubriachi, idem per avventori con cani.
se alcuni avventori per motivi qualunque sollevano lo scontento degli altri avventori credo sia normale che il gestore chieda loro di contenersi o di andarsene e non ci vedo discriminazione alcuna, a meno che non si parli di discriminazione nei confronti anche degli avventori chiassosi, degli avventori rissosi, di quelli ubriachi e di quelli con animali al seguito.
No la discriminazione, se la vogliamo cercare per forza, sta nel fatto che non sono ben visti nei mesi estivi quando arrivano i turisti....cos'e' un bar che per il resto dell'anno ha solo un cliente? E tanto piu da settembre a giugno/luglio i soldi di questo cliente non fanno "schifo"?
Ripeto non c'e' molto su cui discutere in quanto ci si basa solo su ipotesi non supportate da complete notizie.
Potrebbe anche essere che la barista quando non ci sono i turisti abbia permesso ai ragazzini di fare un po come gli pare.......e questo adesso ha provocato il "disappunto" da parte dei "turisti".
Oppure.... ...... .....:)
Jammed_Death
08-07-2009, 11:15
si ma cosa facevano? perchè non c'è scritto niente, c'è scritto "allontana clienti disabili", se vogliono farci schierare contro i disabili o contro il gestore del bar senza raccontare i fatti allora è solo articolo spazzatura...perchè se i disabili lanciavano bicchieri e bottiglie ai clienti è un conto, se erano solo disabili che si facevano gli affari loro e davano fastidio ai turisti, bè ci sono tanti altri bar...
...probabilmente perche' non sarebbero nemmeno stati allontanati....
Come no!
Non sono disabile ma sono stato allontanato da piu' di un bar.:D
scorpionkkk
08-07-2009, 13:18
In ogni caso si deduce che la condotta è ingiustificabile.
Un avventore chiassoso viene invitato a moderare il suo comportamento non viene, al contrario di quello che è successo, "bannato" dal bar fino a settembre.
Secondo me l'ipotesi più probabile è che la ripetuta frequentazione del bar da parte di persone con handicap sia stata mal digerita in termini di immagine altrimenti non si spiegherebbe l'invito a tornare a settembre e le lamentele raccolte da più clienti (segno che non si parla di episodi distinguibili ma dalla mera presenza).
E' più probabile che durante l'anno il bar sia frequentato da gente del posto che, conoscendo questi particolari ragazzi, chiuda un occhio. Da qui l'invito a ritornare a settembre.
Ovviamente il tutto ammettendo che i ragazzi abbiano atteggiamenti poco decenti.
blade9722
08-07-2009, 13:33
Sinceramente capisco la titolare del bar . Non è lì a far beneficenza, se un cliente disturba gli altri e gli affari lo allontani , e così è stato .
Piu' che altro, se e' vero che sono stati i clienti a lamentarsi, la responsabilita' e' piu' loro che del gestore.
tdi150cv
08-07-2009, 14:14
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
Dream_River
08-07-2009, 14:49
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
Concordo
Jammed_Death
08-07-2009, 14:50
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
allora apri un club privato, ma se ci sono clienti paganti che consumano e non disturbano non li cacci...poi ripeto, di sto articolo non c'è scritto niente, c'è solo la parola "disabili" tanto per attirare l'attenzione, quindi boh
ilguercio
08-07-2009, 15:29
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
Si ma sti tizi che hanno fatto di male?
AlexXxin
08-07-2009, 15:57
Magari erano in tanti, prendevano un bicchiere d'acqua e restavano nel locale 3 ore, forse erano troppo rumorosi, forse erano soltanto brutti. :confused:
Si ma sti tizi che hanno fatto di male?
forse cantavano " chi non salta napoletano e' ! e'! "
Cl,a,;lz;l,a
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
trattandosi di un esercizio aperto al pubblico NON sei libero di farlo
non puoi decidere di fare uscire dal tuo locale un barbone solo perché non ti garba la sua presenza e se lo fai rischi una denuncia .
AlexXxin
08-07-2009, 16:08
trattandosi di un esercizio aperto al pubblico NON sei libero di farlo
non puoi decidere di fare uscire dal tuo locale un barbone solo perché non ti garba la sua presenza e se lo fai rischi una denuncia .
EE no, quante volte in discoteca non ti fanno entrare perchè hai le tennis o sei soltanto brutto, mica nessuno viene denunciato.
EE no, quante volte in discoteca non ti fanno entrare perchè hai le tennis o sei soltanto brutto, mica nessuno viene denunciato.
lo puoi fare benissimo :D
se ai gestori della disco non garbano i clienti brutti che aprano un club privato .
first register
08-07-2009, 16:12
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
Mh... forse un circolo oppure una festa privata potrebbe "tenere fuori qualcuno". Qui si parla di un locale pubblico, un bar qualunque, è un pò troppo sospetto. Se quei disabili avessero dato fastidio nei due mesi precedenti, la titolare avrebbe avuto tutto il tempo di avvertire i vigili urbani.
Sarà ma la notizia non mi piace.:stordita:
AlexXxin
08-07-2009, 16:13
lo puoi fare benissimo :D
se ai gestori della disco non garbano i clienti brutti che aprano un club privato .
poi il finale è sempre il medesimo, il carabiniere ti ride in faccia e ti congeda con un "non serve a nulla", in questo caso essendoci l'ipotesi della discriminazione sarebbero molto più cauti.
Ci sono i turisti, non voglio disabili»
Così, la titolare di un bar che si affaccia su una spiaggia di Rio dell’Elba, si è rivolta a un gruppo di ragazzini con problemi mentali
RIO DELL'ELBA - «Ci sono i turisti, non voglio i disabili». Con queste parole, un gruppo di ragazzini con problemi mentali in cura presso la casa famiglia Villa Gramante, a Magazzini, è stato invitato ad abbandonare un bar che si affaccia su una spiaggia di Rio dell’Elba, a Portoferraio. La vicenda è accaduta circa due settimane fa ed è stata raccontata oggi sull’edizione livornese del Tirreno.
«LA VOSTRA PRESENZA E' INOPPORTUNA» - Dopo due mesi di frequentazione giornaliera, la titolare del locale ha avvicinato un’operatrice che segue il gruppo invitandoli a non ripresentarsi fino al mese di settembre. «La vostra presenza - ha detto - non è opportuna. Ho sempre cercato di accontentarvi, ma con l’arrivo dei turisti sono cominciate le lamentele».
NESSUNA DENUNCIA MA TANTA INCREDULITA' - Incredulo il responsabile della casa famiglia che però ha deciso di non sporgere denuncia. «Siamo esterrefatti - ha commentato - non frequenteremo più quel bar. Voglio pensare che la signora non si sia resa conto della gravità di ciò che ha detto». «Forse ho sbagliato - ha replicato la donna - ma mi sono permessa di invitare i disabili ad abbandonare il locale perchè la situazione si stava facendo insostenibile. Non sono un’assistente sociale, ma un gestore. I clienti mi chiedevano continuamente spiegazioni. Cosa avrei dovuto fare?».
se i ragazzini avessero provocato disagio con precisi comportamenti di disturbo degli altri avventori, se avessero cioè importunato o molestato altri avventori, potrei capire.
ma da quanto è stato scritto nell'articolo sembra che la titolare del bar abbia scelto di allontanare i ragazzini solo per il loro essere disabili, e non per la messa in atto di comportamenti disdicevoli.
purtroppo c'è gente che si sente infastidita anche solo dal vedere persone disabili, gente che è in vacanza e non vuole vedere "disgrazie".
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
ma anche no...
L'Articolo 187 del regolamento di attuazione del testo unico di leggi di pubblica sicurezza stabilisce che l'esercente non può rifiutare la prestazione contro il corrispettivo del prezzo. :read:
quindi... puoi anche rifiutarti di servire dei disabili... ma non lamentarti se poi vieni giustamente denunciato... :O
inoltre...
anche se dovessi ritenere che un cliente costituisca pericolo per la sicurezza altrui, gli chiedo di allontanarsi... E BASTA...
NON MI VIENE IN MENTE DI BANDIRLO PER DUE MESI !!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
poi il finale è sempre il medesimo, il carabiniere ti ride in faccia e ti congeda con un "non serve a nulla", in questo caso essendoci l'ipotesi della discriminazione sarebbero molto più cauti.
L'avvocato costa ma non ride e la soddisfazione di far chiudere una discoteca non ha prezzo.
Wolfgang Grimmer
08-07-2009, 16:54
L'avvocato costa ma non ride e la soddisfazione di far chiudere una discoteca non ha prezzo.
se fossi ricco cercherei di farle chiudere tutto con questa tattica :D
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
fai poi nu club privato se vuoi gestire questo tipo di attivita' ;)
Dream_River
08-07-2009, 17:56
L'Articolo 187 del regolamento di attuazione del testo unico di leggi di pubblica sicurezza stabilisce che l'esercente non può rifiutare la prestazione contro il corrispettivo del prezzo.
Ma che schifo di legge!!!:eek: :Puke:
Comunuqe, se questa è la legge attuale, è indubbio che il gestore si è comportato in maniera illegale
Ma che schifo di legge!!!:eek: :Puke:
:mbe: :mbe:
ti ricorda qualcosa questo ?
http://img403.imageshack.us/img403/1058/6642f06d94d357f80cd53d1.jpg (http://img403.imageshack.us/i/6642f06d94d357f80cd53d1.jpg/)
se al posto di ebrei ci fosse scritto omosessuali come reagiresti ?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ilguercio
08-07-2009, 18:19
:mbe: :mbe:
ti ricorda qualcosa questo ?
http://img403.imageshack.us/img403/1058/6642f06d94d357f80cd53d1.jpg (http://img403.imageshack.us/i/6642f06d94d357f80cd53d1.jpg/)
se al posto di ebrei ci fosse scritto omosessuali come reagiresti ?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
*
Dream_River
08-07-2009, 19:07
:mbe: :mbe:
ti ricorda qualcosa questo ?
http://img403.imageshack.us/img403/1058/6642f06d94d357f80cd53d1.jpg (http://img403.imageshack.us/i/6642f06d94d357f80cd53d1.jpg/)
se al posto di ebrei ci fosse scritto omosessuali come reagiresti ?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Andrei nel primo locale dove mi sarebbe concesso di comprare e di usufruire di un servizio (A cosa pensi che servano i locali LGBT e un sacco d servizi orientati agli omosessuali?)
Chiunque crea un disagio a qualcuno sta coltivando un terreno economicamente fertile per i propri avversari e si sta dando la zappa sui piedi.
Figurarsi se poi qualcuno mettesse un cartelo fuori dal proprio locale con scritto, "Non ci accettano negri", sarebbe come infliggersi una pugnalata da soli a livello economico, e chi invece non fa il venditore schizzinoso, ne uscirebbe avvantaggiato
Ovviamente il discorso è ben diverso per ciò che riguarda il pubblico
ilguercio
08-07-2009, 19:09
Andrei nel primo locale dove mi sarebbe concesso di comprare e di usufruire di un servizio (A cosa pensi che servano i locali LGBT e un sacco d servizi orientati agli omosessuali?)
Questo non significa nulla,ci manca pure che un negozio di articoli sportivi non lasci entrare i ciccioni...
Andrei nel primo locale dove mi sarebbe concesso di comprare e di usufruire di un servizio (A cosa pensi che servano i locali LGBT e un sacco d servizi orientati agli omosessuali?)
Chiunque crea un disagio a qualcuno sta coltivando un terreno economicamente fertile per i propri avversari e si sta dando la zappa sui piedi.
Figurarsi se poi qualcuno mettesse un cartelo fuori dal proprio locale con scritto, "Non ci accettano negri", sarebbe come infliggersi una pugnalata da soli a livello economico, e chi invece non fa il venditore schizzinoso, ne uscirebbe avvantaggiato
Ovviamente il discorso è ben diverso per ciò che riguarda il pubbliconel caso riportato nell'articolo però, il gestore del bar ha creato un disagio a ragazzini disabili chiedendone l'allontanamento ed evidentemente pensava che di ciò non si sarebbe parlato se non fra gli avventori del locale che non desiderano vedere persone con handicap.
Wolfgang Grimmer
08-07-2009, 19:32
Andrei nel primo locale dove mi sarebbe concesso di comprare e di usufruire di un servizio (A cosa pensi che servano i locali LGBT e un sacco d servizi orientati agli omosessuali?)
si ma non è detto che ce ne siano nei dintorni.
Aprendo un locale pubblico si è costretti ad accettare chiunque, e questo i gestori ovviamente lo sanno quindi sono consci del "rischio" di servire disabili o ciccioni o gay o neri.
Non vedo nessun obbligo troppo forzato in questo caso perché l'alternativa (locale privato) c'è e se non è stata presa in considerazione non è colpa del cliente.
Per dire se io avessi bisogno di vestiti e nessun negozio nelle vicinanze mi facesse entrare cosa dovrei fare? Rimanere nudo? Farmi chilometri di strada sperando di trovarne uno che mi accetti?
Dream_River
08-07-2009, 19:32
Questo non significa nulla,ci manca pure che un negozio di articoli sportivi non lasci entrare i ciccioni...
Significa solo che nel mercato c'è sempre qualcuno pronto a dare una risposta alle esigenze della gente
Al contrario, non vedo per quale motivo (non idealistico) il possessore di un attività debba essere costretto ad una determinata condotta
scorpionkkk
08-07-2009, 19:37
fermo restando che se l'attività è mia o la gestisco io ritengo che mi si dovrebbe consentire di far entrare chi voglio , di sicuro c'è poco da puntare il dito contro il gestore ...
al limite io me la prenderei con i clienti.
risposta errata
purtroppo è l'esatto contrario.
Non esiste gestore che possa rifiutare una prestazione. Al di là dei tecnicismi derivanti dalla possibilità che dà lo stato di perseguire un'attività commerciale all'interno del proprio territorio la cosa è ancora più ovvia semplicemente leggendo i primi articoli della costituzione.
scorpionkkk
08-07-2009, 19:43
Significa solo che nel mercato c'è sempre qualcuno pronto a dare una risposta alle esigenze della gente
Al contrario, non vedo per quale motivo (non idealistico) il possessore di un attività debba essere costretto ad una determinata condotta
non esiste il "possessore di un'attività". Esiste bensì la possibilità data dallo stato, a fronte di un'autorizzazione e dell'ovvio rispetto della normativa dello stato, di esercitare un'attività sul territorio dello stato.
Traduzione: le leggi dello stato prevaricano e dominano sulle regole imposte dal singolo privato.
Ciò significa che se, come nel nostro caso, lo satto ingloba dei principi di non discriminazione (dalla costituzione in giù (attività amministrativa, giuridica etc etc)) questi principi rimangono valido anche all'interno di un'attività gestita da un privato.
Indi per cui nessuno può fare come gli pare.
Una deroga è possibile acquistando una piattaforma petrolifera in acque internazionali e decretandone l'indipendenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.