View Full Version : Google annuncia Google Chrome OS !!!
Ritengo la notizia possa "far notizia" anche qua da noi...
Innanzitutto la fonte - http://googleblog.blogspot.com/2009/07/introducing-google-chrome-os.html
Google, quindi, dopo aver creato per anni un ecosistema di web applications (Gmail, Google Calendar, Google Docs ecc.), dopo aver lanciato il suo browser, che fa proprio dell'integrazione con le web apps il suo punto forte, oggi presenta il suo primo (ok, c'è Android...) Sistema Operativo !
Il tutto sarà, ovviamente, improntato sul WEB.
I primi NETBOOK (è questa l'iniziale fascia di riferimento) con Google Chrome OS installato, saranno disponibili nela seconda metà 2010.
A voi i commenti!
patanfrana
08-07-2009, 09:36
Mi sento solo di quotare un commento letto or ora su Twitter:
Apple says only webapps for iPhones, devs scream bloody murder. Google says webapps for netbooks, it's a new golden age.
:asd:
Ah ah ah !
Quindi tra 1 anno e mezzo apriranno rilasceranno l'SDK per creare le Google Apps OFFLINE?
patanfrana
08-07-2009, 09:55
Le WebApps e il CloudComputing in generale sono certamente il futuro, ma prima bisogna implementare una copertura di rete tale da renderli utilizzabili ovunque.
Mentre in USA le tariffe dati cellulari non sono male e ci sono moltissimi hotspot wi-fi gratuiti, nel resto del mondo non è così.
Ma, tanto per restare in tema iPhone, le novità vengono create sulla base del sistema americano: il resto del mondo o si adatta o si attacca.. ;)
niente di rivoluzionario, sarà una distro GNU/Linux con un'interfccia minimale stile Google, solo spero che cambieranno il server grafico. La cosa buona è che Google stà facendo molto nel campo open source e questo è un bene per tutti.
niente di rivoluzionario, sarà una distro GNU/Linux con un'interfccia minimale stile Google, solo spero che cambieranno il server grafico. La cosa buona è che Google stà facendo molto nel campo open source e questo è un bene per tutti.
una multinazionale che mette mani in software open source ridistribuendolo sotto licenza e verosimilmente facendolo diventare più popolare di quanto lo fosse prima nella versione non-googleizzata non so quanto faccia BENE al mondo open.
ha i suoi lati negativi eh.
una multinazionale che mette mani in software open source ridistribuendolo sotto licenza e verosimilmente facendolo diventare più popolare di quanto lo fosse prima nella versione non-googleizzata non so quanto faccia BENE al mondo open.
ha i suoi lati negativi eh.
perché no? se è così che la pensi, allora dovresi riflettere sul fatto che anche Apple distribuisce parte del suo SO sotto licenza open source (Darwin) questo perché il kernel è un derivato di Free BSD, che essendo open source, se utilizzato deve essere ridistribuito sotto licenza open source.
Inoltre non capisco il nesso tra il fatto che Google prenda software open source e lo renda più famoso di quanto non fosse prima, col fatto che non è un beneficio per il mondo open source, soprattutto considerando che non è (o almeno così pare) una distro assemblata con software open source, ma una distro con nuovo codice open source.
Mi sento solo di quotare un commento letto or ora su Twitter:
:asd:
va beh, ma sui netbook ci installi quello che vuoi :asd:
spero che non sia la solita ubuntu ripitturata... :rolleyes:
una multinazionale che mette mani in software open source ridistribuendolo sotto licenza e verosimilmente facendolo diventare più popolare di quanto lo fosse prima nella versione non-googleizzata non so quanto faccia BENE al mondo open.
ha i suoi lati negativi eh.
Il mondo "Open" è ora che inizi a capire come sia fondamentale il marketing anche nelle applicazioni. Linux si è creato una pessima reputazione nel mondo non-nerd, difficilmente modificabile.
Se poi Google prende codice Open-source e, per licenza, lo rilascia sotto stessa forma, cosa c'è di male?
l0vecr4ft
09-07-2009, 08:13
....google conquisterà il mondo....:D
_ironMan_
09-07-2009, 11:28
google os sara ottimo per i netbook, ma solo per coloro che si intendono poco di linux, i quali sanno bene che e sempre meglio installarsi manualmente una distro, cosi da ottenere la configurazione migliore.
un altro spreco
google os sara ottimo per i netbook, ma solo per coloro che si intendono poco di linux, i quali sanno bene che e sempre meglio installarsi manualmente una distro, cosi da ottenere la configurazione migliore.
un altro spreco
*
perché no? se è così che la pensi, allora dovresi riflettere sul fatto che anche Apple distribuisce parte del suo SO sotto licenza open source (Darwin) questo perché il kernel è un derivato di Free BSD, che essendo open source, se utilizzato deve essere ridistribuito sotto licenza open source.
Inoltre non capisco il nesso tra il fatto che Google prenda software open source e lo renda più famoso di quanto non fosse prima, col fatto che non è un beneficio per il mondo open source, soprattutto considerando che non è (o almeno così pare) una distro assemblata con software open source, ma una distro con nuovo codice open source.
la licenza bsd dice "prendi il mio sw, facci quello che vuoi, cambia tutto, facci casino e a me non devi non solo nemmeno un dollaro, ma nemmeno devi citarmi come fonte". un motivo per cui apple ha usato bsd? si.
e infatti abbiamo tra le mani il sitema più chiuso, meno documentato, più self-embedded della storia, probabilmente.
e no, questo non è un bene. E' un bene che funzioni e faccia quel che deve, ma non è un bene eticamente, moralmente, ed informativamente.
Multinazionale + roba free = la multinazionale fa quello che vuole.
Per google il discorso secondo me è ancora peggiore. Venire dal mondo open, integrare software altrui con scelte proprietarie, diffondere a costo bassissimo un pezzo di software spinto in ogni tecnologia ha dei grossi problemi anche dal punto di vista etico (non ci vuole un mostro di memoria per ricordare google analytics e tante altre amenità).
Non è uno scenario molto positivo, da questo punto di vista, a mio parere. Semplicemente, perché non mi fiderei così tanto di google.
QUella di Google è una politica discutibile, ma che per ora funziona: puntano a fare sì che tutto quello che fai online sia marchiato Google.
10 anni fa succedeva che tutto quello che toccavi offline era microsoft e non è stato un bene per nessuno come abbiamo potuto vedere.
Io farei attenzione ai monopoli di fatto.
la licenza bsd dice "prendi il mio sw, facci quello che vuoi, cambia tutto, facci casino e a me non devi non solo nemmeno un dollaro, ma nemmeno devi citarmi come fonte". un motivo per cui apple ha usato bsd? si.
e infatti abbiamo tra le mani il sitema più chiuso, meno documentato, più self-embedded della storia, probabilmente.
e no, questo non è un bene. E' un bene che funzioni e faccia quel che deve, ma non è un bene eticamente, moralmente, ed informativamente.
Multinazionale + roba free = la multinazionale fa quello che vuole.
Per google il discorso secondo me è ancora peggiore. Venire dal mondo open, integrare software altrui con scelte proprietarie, diffondere a costo bassissimo un pezzo di software spinto in ogni tecnologia ha dei grossi problemi anche dal punto di vista etico (non ci vuole un mostro di memoria per ricordare google analytics e tante altre amenità).
Non è uno scenario molto positivo, da questo punto di vista, a mio parere. Semplicemente, perché non mi fiderei così tanto di google.
secondo me nuovoc codice open source non può che far bene a tutti, se poi Google creerà (come è prevedibile) un OS puntando tutto su un'interfaccia minimale molto intuitiva che (probabilmente) avrà molto successo alle spese di distro Linux, non credo sia un problema per gli utenti vanzati che continueranno ad utilizzare le proprie distro.
Mhà.... su netbook probabilmente il suo senso potrà anche averlo. Sempre se e quando uscirà.
Mi chiedo comunque... cosa c'entra con questa sezione del forum?!?!?! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.