PDA

View Full Version : Calce nel mare ???


Jackari
07-07-2009, 21:39
CAMBIAMENTO CLIMATICO :muro:
Calce in mare per affrontare
il biossido di carbonio
Il composto sarebbe in grado di convertire la CO2 in ioni di bicarbonato, senza aumentare l’acidità delle acque




MILANO - Riversare ingenti quantitativi di calce negli oceani potrebbe fermare il processo di accumulazione di anidride carbonica nell’atmosfera. Questo il nucleo centrale del progetto «Cquestrate», presentato da Tim Kruger nel corso di una conferenza sui cambiamenti climatici, organizzata dal quotidiano britannico Guardian. L’innovativa tecnica potrebbe aiutare a risolvere uno dei più pericolosi effetti collaterali delle emissioni umane di CO2, ovvero l’aumento dell’acidità delle acque oceaniche.


MARE - Gli oceani sono un punto chiave del ciclo naturale del biossido di carbonio. Circa la metà delle emissioni di anidride carbonica rilasciate nell’aria dall’uomo vengono, infatti, assorbite dalle acque marine. Ciò aiuta a rallentare il surriscaldamento del pianeta, ma aumenta il tasso di acidità del mare, creando una minaccia potenzialmente disastrosa per il suo ecosistema. Il progetto di Kruger punta ad aumentare la capacità degli oceani di assorbire CO2, ma in una maniera rivoluzionaria che, invece di aumentarne l’acidità, aiuti a diminuirla. Obiettivo che si può raggiungere, appunto, convertendo la pietre calcaree in calce, attraverso un processo simile a quello sfruttato dalle industrie cementifere, e riversando in mare il prodotto così ottenuto.

IL PROGETTO - La calce reagisce con il biossido di carbonio dissolto negli oceani, convertendolo in ioni di bicarbonato. Così facendo, l’acidità dell’acqua diminuisce e consente agli oceani di assorbire una maggiore quantità di CO2, contribuendo ulteriormente a ridurre il surriscaldamento climatico. Secondo Kruger «è essenziale che le nostre emissioni di anidride carbonica diminuiscano, ma potrebbe non essere una soluzione sufficiente. Bisogna predisporre un piano B per ridurre efficacemente la quantità di biossido di carbonio nell’atmosfera. E ciò va fatto ora, non solo da parte degli scienziati, ma anche dei governi e delle istituzioni».

DIFFICOLTÀ - Tuttavia, immettere grandi quantità di calce in mare è attualmente illegale. Inoltre, è lo stesso Kruger ad ammettere che gli ostacoli da superare non sono pochi. La quantità di calce da riversare ogni anno negli oceani per far fronte alla totalità delle emissioni mondiali è davvero ingente e dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 km3. Senza dimenticare che un tale progetto avrebbe senso soltanto se l’anidride carbonica risultante dalla produzione di calce venisse catturata e smaltita alla fonte.

MANCHESTER REPORT - «Cquestrate» appartiene al gruppo dei cosiddetti progetti di geo-ingegneria che si propongono di intervenire nel sistema terrestre per contrastare i cambiamenti climatici. Quella di Kruger è una della venti innovative proposte illustrate durante la Conferenza di Manchester, una due giorni organizzata dal Guardian e dedicata alle idee più suggestive ed efficaci per salvare il pianeta, che verranno selezionate entro la prossima settimana da un gruppo di esperti incaricato di evidenziare le dieci idee più promettenti.

Simone D’Ambrosio

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_luglio_07/dambrosio_calce_mare_clima_605540d4-6aef-11de-a24c-00144f02aabc.shtml

di sti tempi se ne sentono di tutti i colori
sarà il caldo oppure la calce che si sono fumati??

stbarlet
07-07-2009, 21:48
Per carità, la capacità di assorbimento della CO2 la calce ce l'ha sicuramente, però per fare in modo che funzioni ce ne vorrebbe una infinità. mi sembra una CaXXAta sinceramente

Jackari
07-07-2009, 21:53
Per carità, la capacità di assorbimento della CO2 la calce ce l'ha sicuramente, però per fare in modo che funzioni ce ne vorrebbe una infinità. mi sembra una CaXXAta sinceramente

decisamente
anche perchè ancora non è chiaro se è una cazzata che l'aumento della co2 causa l'effetto serra oppure questo è causato da altri fenomeni (macchie solari) e l'aumento della CO2 è conseguenza del primo

matrizoo
07-07-2009, 21:53
interessante:O
se preceduta da massicci dosaggi di cloruro ferrico e del polielettrolita...potrebbe far precipitare sul fondo tutto quello che è solido, poi una bella filtropressata e via:D

first register
07-07-2009, 22:25
CAMBIAMENTO CLIMATICO :muro:
Calce in mare per affrontare
il biossido di carbonio
Il composto sarebbe in grado di convertire la CO2 in ioni di bicarbonato, senza aumentare l’acidità delle acque




MILANO - Riversare ingenti quantitativi di calce negli oceani potrebbe fermare il processo di accumulazione di anidride carbonica nell’atmosfera. Questo il nucleo centrale del progetto «Cquestrate», presentato da Tim Kruger nel corso di una conferenza sui cambiamenti climatici, organizzata dal quotidiano britannico Guardian. L’innovativa tecnica potrebbe aiutare a risolvere uno dei più pericolosi effetti collaterali delle emissioni umane di CO2, ovvero l’aumento dell’acidità delle acque oceaniche.


MARE - Gli oceani sono un punto chiave del ciclo naturale del biossido di carbonio. Circa la metà delle emissioni di anidride carbonica rilasciate nell’aria dall’uomo vengono, infatti, assorbite dalle acque marine. Ciò aiuta a rallentare il surriscaldamento del pianeta, ma aumenta il tasso di acidità del mare, creando una minaccia potenzialmente disastrosa per il suo ecosistema. Il progetto di Kruger punta ad aumentare la capacità degli oceani di assorbire CO2, ma in una maniera rivoluzionaria che, invece di aumentarne l’acidità, aiuti a diminuirla. Obiettivo che si può raggiungere, appunto, convertendo la pietre calcaree in calce, attraverso un processo simile a quello sfruttato dalle industrie cementifere, e riversando in mare il prodotto così ottenuto.

IL PROGETTO - La calce reagisce con il biossido di carbonio dissolto negli oceani, convertendolo in ioni di bicarbonato. Così facendo, l’acidità dell’acqua diminuisce e consente agli oceani di assorbire una maggiore quantità di CO2, contribuendo ulteriormente a ridurre il surriscaldamento climatico. Secondo Kruger «è essenziale che le nostre emissioni di anidride carbonica diminuiscano, ma potrebbe non essere una soluzione sufficiente. Bisogna predisporre un piano B per ridurre efficacemente la quantità di biossido di carbonio nell’atmosfera. E ciò va fatto ora, non solo da parte degli scienziati, ma anche dei governi e delle istituzioni».

DIFFICOLTÀ - Tuttavia, immettere grandi quantità di calce in mare è attualmente illegale:stordita: . Inoltre, è lo stesso Kruger ad ammettere che gli ostacoli da superare non sono pochi. La quantità di calce da riversare ogni anno negli oceani per far fronte alla totalità delle emissioni mondiali è davvero ingente e dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 km3:sofico: . Senza dimenticare che un tale progetto avrebbe senso soltanto se l’anidride carbonica risultante dalla produzione di calce venisse catturata e smaltita alla fonte.

MANCHESTER REPORT - «Cquestrate» appartiene al gruppo dei cosiddetti progetti di geo-ingegneria che si propongono di intervenire nel sistema terrestre per contrastare i cambiamenti climatici. Quella di Kruger è una della venti innovative proposte illustrate durante la Conferenza di Manchester, una due giorni organizzata dal Guardian e dedicata alle idee più suggestive ed efficaci per salvare il pianeta, che verranno selezionate entro la prossima settimana da un gruppo di esperti incaricato di evidenziare le dieci idee più promettenti.

Simone D’Ambrosio

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_luglio_07/dambrosio_calce_mare_clima_605540d4-6aef-11de-a24c-00144f02aabc.shtml

di sti tempi se ne sentono di tutti i colori
sarà il caldo oppure la calce che si sono fumati??

Questo è matto. Vorrebbe utilizzare l'oceano come un gigantesco catalizzatore per assorbire il co2.

Poi 10km3 di calce dove li andiamo a prendere ? ? ? :stordita:

PeK
07-07-2009, 23:22
bah, l'unico modo è diventare carbon-neutral e seppellire in profondità legname e carcasse.

ConteZero
07-07-2009, 23:24
Questo è matto. Vorrebbe utilizzare l'oceano come un gigantesco catalizzatore per assorbire il co2.

Poi 10km3 di calce dove li andiamo a prendere ? ? ? :stordita:

Io ho una domanda... ma per produrre la calce si rilascia CO2 nell'atmosfera ?

...nevermind, trovato: http://upload.wikimedia.org/math/e/8/3/e836307a24e5b84cf05a8e34843d449f.png <- per la calce viva, che poi và trasformata -> http://upload.wikimedia.org/math/3/2/e/32ecb03242b6dc74c0d92beb9153945e.png

Quindi ci sarebbe da generare tonnellate di anidride carbonica per... assorbire anidride carbonica ? GRANDE !

kikino
08-07-2009, 07:23
Io ho una domanda... ma per produrre la calce si rilascia CO2 nell'atmosfera ?

...nevermind, trovato: http://upload.wikimedia.org/math/e/8/3/e836307a24e5b84cf05a8e34843d449f.png <- per la calce viva, che poi và trasformata -> http://upload.wikimedia.org/math/3/2/e/32ecb03242b6dc74c0d92beb9153945e.png

Quindi ci sarebbe da generare tonnellate di anidride carbonica per... assorbire anidride carbonica ? GRANDE !

L'ho subito pensato anche io!!!
Mettiamoci pure l'analisi termodinamica delle reazioni scritte da ConteZero..Gli oceani ringraziano!

Scalor
08-07-2009, 07:35
Io ho una domanda... ma per produrre la calce si rilascia CO2 nell'atmosfera ?

...nevermind, trovato: http://upload.wikimedia.org/math/e/8/3/e836307a24e5b84cf05a8e34843d449f.png <- per la calce viva, che poi và trasformata -> http://upload.wikimedia.org/math/3/2/e/32ecb03242b6dc74c0d92beb9153945e.png

Quindi ci sarebbe da generare tonnellate di anidride carbonica per... assorbire anidride carbonica ? GRANDE !

ma cosa volete !, la mamma dei ........ è sempre incinta !

piantare qualche pianta in piu nelle città ( costo quasi 0 ) e ridurre l'usi di carburanti è ala soluzione migliore e piu economica !

ConteZero
08-07-2009, 08:07
ma cosa volete !, la mamma dei ........ è sempre incinta !

piantare qualche pianta in piu nelle città ( costo quasi 0 ) e ridurre l'usi di carburanti è ala soluzione migliore e piu economica !

Si, svuotiamo l'oceano con un bicchiere...
No, servirebbe molto più di qualche pianta in città... diciamo che se si riuscisse a far diventare il deserto del sahara una foresta dovremmo risolvere...