PDA

View Full Version : Problema Sito con Explorer 8


anubis_osiris
07-07-2009, 21:03
Salve a tutti,
sto creando il mio primo sito. Tutto sommato non mi sta riuscendo male, ma ho un grosso problema con explorer 8.
Le pagine sono aspx, e con explore 7 e firefox si vedono benissimo, ma visto che explorer 8 ormai arriva come aggiornamento consigliato immagino saranno in molti a installarlo.
In pratica il problema consiste nella mancata visualizzazione del menù, o meglio delle sotto sezioni che dovrebbero comparire in un menù a tendina quando ci si passa sopra col mouse. Ho letto un pò in giro, e ho visto che in Microsoft lo sanno e hanno creato un pulsante per la visualizzazione compatibile.
Qualcuno conosce però una patch o una configurazione per ovviare a tale problema?:mc:
grazie mille per l'aiuto

anonimizzato
08-07-2009, 10:39
Prova a postare il codice, probabilmente da risolvere è più semplice di quel che credi.

Prova anche a dare un'occhiata qua (http://blogs.msdn.com/ie/archive/2008/08/27/introducing-compatibility-view.aspx)

!k-0t1c!
08-07-2009, 11:27
Secondo me il punto non è tanto come usare la compatibility view, ma dev'essere far sì che il sito non la richieda. Spesso la causa di questi errori di visualizzazione sono degli hack inseriti nel css o delle porzioni di codice javascript fatte apposta per un dato browser (nella fattispecie IE) che finiscono poi per rivelarsi controproducenti. Il mio consiglio è di rivisitare il codice e renderlo quanto più possibile vicino agli standard, rimpiazzando commenti condizionali et similia laddove possibile. Tutto sommato è sostanzialmente meglio, oggigiorno, perdere la compatibilità con IE6 che non averla con IE8, Chrome, Safari 4 etc...

anonimizzato
08-07-2009, 14:02
Secondo me il punto non è tanto come usare la compatibility view, ma dev'essere far sì che il sito non la richieda. Spesso la causa di questi errori di visualizzazione sono degli hack inseriti nel css o delle porzioni di codice javascript fatte apposta per un dato browser (nella fattispecie IE) che finiscono poi per rivelarsi controproducenti. Il mio consiglio è di rivisitare il codice e renderlo quanto più possibile vicino agli standard, rimpiazzando commenti condizionali et similia laddove possibile. Tutto sommato è sostanzialmente meglio, oggigiorno, perdere la compatibilità con IE6 che non averla con IE8, Chrome, Safari 4 etc...

Concordo, dipende però se può farlo o meno, ovvero se è fattibile mettere mano al codice per renderlo "standard" oppure no per via di tempi, costi ecc.

!k-0t1c!
08-07-2009, 15:31
Concordo, dipende però se può farlo o meno, ovvero se è fattibile mettere mano al codice per renderlo "standard" oppure no per via di tempi, costi ecc.
In realtà se il codice deve "sopravvivere" ancora a lungo il problema dei costi non esiste perché alla lunga mantenere hack di hack di hack costerà molto più che riscrivere il codice. Certo il problema dei tempi invece può essere importante...

anubis_osiris
08-07-2009, 21:42
ho risolto seguendo il link alla pagina del blog msdn.... grazie mille.....