PDA

View Full Version : CONSIGLIO REFLEX + OBIETTIVO


paspirit67
07-07-2009, 20:01
Ciao tutti,
quale di queste due configurazioni?

- canon 400d, usata, + EF S 17/55 (f:2,8 is -usm etc..) nuovo;
- nikon d90 + 16/85;

naturalmente a parità di budget, perché la seconda configurazione, tutto nuovo in kit, viene all'incirca quanto la prima..

grazie..

nikon d70s + 18/135 (che verserei)

c&c
07-07-2009, 21:27
Meglio nikon D90 ;)

-ArtOfRight-
08-07-2009, 08:32
Scelta ardua e anche un po' strana...

Da un lato hai un ottimo corpo (D90) e un ottimo tutto fare (16-85), il migliore in questo range.

Dall'altro hai un corpo macchina (400d) oramai superato e comunque decisamente inferiore alla d90 sotto tutti gli aspetti e una lente stratosferica (17-55 f2.8 is usm) [anche nel prezzo].

E' bene ricordare che una lente analoga alla canon 17-55 f2.8 esiste anche in casa nikon, anche se costa più della concorrente ed è otticamente leggermente inferiore; mentre nel panorama canon non esiste purtroppo un concorrente al nikkor 16-85 (esiste un 17-85 ma non è paragonabile).

Dipende da ciò che fotografi, i 30mm in più della lente nikon si sentono sopratutto nella fotografia ritrattistica, d'altro canto l'apertura 2.8 costante ti consente di fotografare in condizioni di luce scarsa.

paspirit67
08-07-2009, 13:48
bhé, il canon 17/55 ef - s - 2,8 non dovrebbe avere eguali in casa nikon e risulterebbe nettamente superiore al corrispondente (nikon 17/55) che tra l'altro costa il 50% in piu!!
il dubbio era se questo sistema, comunque, era superiore alla nikon d90+16/85..??

-ArtOfRight-
08-07-2009, 16:13
bhé, il canon 17/55 ef - s - 2,8 non dovrebbe avere eguali in casa nikon e risulterebbe nettamente superiore al corrispondente (nikon 17/55) che tra l'altro costa il 50% in piu!!
il dubbio era se questo sistema, comunque, era superiore alla nikon d90+16/85..??

A livello di lente sì, anche se il 16-85 offre di più in termini di lunghezza focale.

A livello di corpo macchina la d90 è superiore in tutto alla 400d (la potresti confrontare con una 40d o una 50d).

Hanno tutte e 2 le combinazioni i loro punti di forza e le loro debolezze, valuta i seguenti fattori:

-Saresti disposto a cambiare corpo macchina dopo quanto?
-Quando acquisterai una seconda lente? Cosa hai in mente a riguardo?
-Preferisci scattare con luce naturale o col flash?
-Qual è il tipo di fotografia che prediligi (paesaggi, sportiva, naturalistica, ritrattistica,ecc)?
-Hai intenzione di viaggiare spesso con la reflex al seguito?

paspirit67
08-07-2009, 16:58
certo!! la soluzione canon privilegia l'obiettivo, la soluzione nikon risulta più equilibrata, per quanto di qualità, a meno che con la medesima cifra c'é la nikon d300, tenendomi il 18/135, fatto salvo che nikon ha sempre una miriade di obiettivi compatibili (specie dalla d90 in su).

quello che mi interessa nel campo fotografico, dipende, uno zoom di qualità non troppo lungo come focale (raramente il 18/135 l'ho usato alla massima lunghezza focale, quindi..) per riprese in interni, privilegiando la luce ambiente..

-ArtOfRight-
08-07-2009, 17:15
per riprese in interni, privilegiando la luce ambiente..

in tal caso la soluzione canon è vincente;)

paspirit67
08-07-2009, 20:10
ok.. grazie a tutti..
vedrò se la 400d è ancora disponibile..

WildBoar
10-07-2009, 08:40
puoi anche valutare una d90 (o una penatx k20) con un tamron 17-50 2,8 o un tokina 16-50 sempre 2,8 fisso ti dovrebbero venire anche meno della soluzione con 16-85...
in ogni caso se vedi scattare in interni mi prenderei un fisso F/1,8 o meglio ancora F1,4 sono due stop di luce in più degli zoom!