PDA

View Full Version : framebuffer al boot


^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2009, 16:47
salve a tutti

siccome mi piacciono le scritte al boot del sistema e siccome sui linux abilito il framebuffer anziche' i loghi con le barre di avanzamento,volevo sapere se si poteva fare anche su mac

VICIUS
07-07-2009, 17:35
Questo dovrebbe bastare per far scomparire la mela e mostrare i messaggi durante il boot.

sudo nvram boot-args="-v"

Mailor
07-07-2009, 17:36
si, con onix. non che sia molto utile cmq.

^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2009, 19:17
Questo dovrebbe bastare per far scomparire la mela e mostrare i messaggi durante il boot.

sudo nvram boot-args="-v"

ok grazie....ma non e' che sai dove pèosso trovare un manuale o qualcosa che ne parli? cioe' su linux smanetti grub,qui cosa succede che non lo so'?

manowar84
07-07-2009, 20:57
^;28134396']ok grazie....ma non e' che sai dove pèosso trovare un manuale o qualcosa che ne parli? cioe' su linux smanetti grub,qui cosa succede che non lo so'?

beh c'è poco da smanettare con grub visto che è un bootloader e basta :p

Mailor
07-07-2009, 21:06
^;28134396']ok grazie....ma non e' che sai dove pèosso trovare un manuale o qualcosa che ne parli? cioe' su linux smanetti grub,qui cosa succede che non lo so'?

che parli di cosa? della shell di osx?

^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2009, 22:59
beh c'è poco da smanettare con grub visto che è un bootloader e basta :p

eh'...appunto...grub e' un bootloader con il suo file di configurazione....osx come funza ?

^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2009, 23:01
che parli di cosa? della shell di osx?

mi sarebbe utile ma mi ci trovo a mio agio....almeno ...ho provato a girare un po' e lanciando qualche comando mi sembrano uguali a quelli di linux....non son stato tanto ad indagare ma mi sembrava piu' o meno lo stesso

^[H3ad-Tr1p]^
10-07-2009, 08:11
ho notato che dopo aver dato quel comando,anche a fronte di una nuova installazione il framebuffer ha continuato a mostrarsi come volevo

quindi non e' un impostazione del sistema operativo ne deduco?

per quanto riguarda il bios e' possibile accedervi ed impostare che mostri il checkup ?

AlexSwitch
10-07-2009, 08:16
I sistemi Macintosh non hanno BIOS ma EFI...

^[H3ad-Tr1p]^
10-07-2009, 08:31
I sistemi Macintosh non hanno BIOS ma EFI...

l efi e' quel chip che permette il riconoscimento di software autentico? quello tanto discusso che microsoft voleva implementare su tutti i pc e che in via sperimentale ha implementato solo parzialmente sulla xbox in modalita' software anziche' hardware?

ho trovato questo http://search.info.apple.com/?search=Go&lr=lang_it&kword=&type=&newstype=&q=nvram

che cosa si puo' fare con l efi?

grazie

AlexSwitch
10-07-2009, 08:52
NO!! EFI sta per " Exstensible Firmware Initiative " e rappresenta l'evoluzione dell'arcaico BIOS. Sostanzialmente è un " mini sistema operativo " che gestisce tutto l'hardware di un Mac o di un Pc, determina le varie configurazioni delle periferiche installate. La differenza con il BIOS sta nel fatto che EFI non si limita semplicemente all'inizializzazione del sistema e al POST, ma dialoga con questo e lo controlla, intefacciandosi con l' OS.

^[H3ad-Tr1p]^
10-07-2009, 09:05
NO!! EFI sta per " Exstensible Firmware Initiative " e rappresenta l'evoluzione dell'arcaico BIOS. Sostanzialmente è un " mini sistema operativo " che gestisce tutto l'hardware di un Mac o di un Pc, determina le varie configurazioni delle periferiche installate. La differenza con il BIOS sta nel fatto che EFI non si limita semplicemente all'inizializzazione del sistema e al POST, ma dialoga con questo e lo controlla, intefacciandosi con l' OS.

ah ok....ma e dove trovo info per vedere come funziona e dove trovare info su come modificarne il comportamento,come per esempio il comando che mi avete suggerito prima? si puo' fare altro di utile? se in caso la macchina non parte e' possibile fare una diagnostica con l efi?

AlexSwitch
10-07-2009, 09:15
Per capire come funziona EFI basta fare una bella ricerca su Google...
Per quanto riguarda la modifica di questo, rispettivamente per i Macintosh, non puoi modificare direttamente. Nella cartella Utility c'è un programmino che si fa carico degli eventuali aggiornamenti...

AlexSwitch
10-07-2009, 09:17
Ah dimenticavo... ciò vale anche per l'utente "root"...