PDA

View Full Version : meglio p3 700E o celeron II 1000-1100 mhz?


ale1974ve
01-02-2002, 21:07
poichè voglio fare un upgrade sul mio terzo computer che ha una intel SE440BX-2 che supporta i coppermine vorrei sapere quale dei due processori va meglio per un uso normale tipo giochi già usciti e con i dvd perchè non mi si può chiedere 100000 per il p3 usato !

cionci
01-02-2002, 22:48
Il BIOS supporta i Coppermine ? Sai le schede Intel sono un po' rognose...

ale1974ve
02-02-2002, 09:49
si supporta i coppermine . avevo trovato un aggiornamento del manuale dove era garantito il supporto dei coppermine, poi sul sito di intel ho visto che la revisione, il bios etc andavano benissimo fino all' 850E , non so se impostando il riconoscimento su auto possa andare oltre ma penso di si. attualmente ci ho messo su un katmay 600 però l'idea è quella di installare un coppermine.

cionci
02-02-2002, 10:16
E' da provare...in ogni caso dovrebbero andare tutti i P3 e Celeron...basta che non siano Tualatin...

black_wizard
02-02-2002, 10:38
secondo me è meglio il celly.

predator
02-02-2002, 10:46
Certo, tra un P3 700E e un celly 1000 è decisamente meglio il celly...
Ciao

black_wizard
02-02-2002, 10:48
però se riesci a trovare un p3 933 o 1000 la cosa cambia. :D

predator
02-02-2002, 10:53
Certo , prestazionalmente la cosa cambierebbe, ma occorre verificare come reagirebbe la scheda madre col bus a 133......è pur sempre un BX(ottimo..........però)
Ciao

Pang
02-02-2002, 17:00
Per esperienza diretta, molto meglio p3. Il mio ex 600@1035 (115x9) andava come un coppy 650:(

predator
02-02-2002, 18:54
Questa poi...........andiamo.......;);)
La configurazione col celly avrà avuto senz'altro qualche problema, è l'unica spiegazione plausibile.

Ciao

Pang
02-02-2002, 20:41
Originariamente inviato da predator
[B]Questa poi...........andiamo.......;);)
La configurazione col celly avrà avuto senz'altro qualche problema, è l'unica spiegazione plausibile.

Ciao

Certo, peccato che è rimasta esattamente la stessa, con l'eccezzione della sola cpu:rolleyes:
Ti dirò di più: mi sono fatto prestare un celly 900 e l'ho tirato a 1305 (145x9), e nei giochi era leggermente peggio del mio p3 933 (133x7) non overcloccato
Quindi fai un pò te...

black_wizard
03-02-2002, 11:39
è normale che un p3 933 sia migliore di un celly 900 anche se è overcloccato 1100.

corrma
03-02-2002, 14:17
Originariamente inviato da black_wizard
[B]è normale che un p3 933 sia migliore di un celly 900 anche se è overcloccato 1100.

s'. ma il cely di pang era a 1300, non a 1100 :(
veramente il p3 933 è meglio di un celeron a 1300? eppure ci sono quasi 400Mhz di differenza e il bus è più alto...
sono molto interessato a capire come stanne veramente le cose, perchè veoorei prendere un cely 1000@1330, altrimenti prendo un p3 1000eb
ciao

cionci
03-02-2002, 15:04
Il P3 1000EB è sicuramente meglio...ansi l'ideale sarebbe un P3 1000E da tirare almeno a 1250...

predator
03-02-2002, 16:10
Beh, è convinzione comune che la differenza prestazionale tra un p3 e un celly, a parità di bus, sia nell'ordine del 20/25 %, a seconda degli ambiti di impiego.Perciò non mi spiego quel divario tra un celly1300 e un P3 933,tra i quali vi è una differenza di clock del 40 % :confused: :confused: :confused:
Continuo a credere che in quel confronto ci fosse qualcosa di strano.........

X Pang: naturalmente non sto insinuando che tu voglia essere di parte...ci mancherebbe.:):)
Ciao

cionci
03-02-2002, 16:13
Originariamente inviato da predator
[B]Beh, è convinzione comune che la differenza prestazionale tra un p3 e un celly, a parità di bus, sia nell'ordine del 20/25 %, a seconda degli ambiti di impiego.Perciò non mi spiego quel divario tra un celly1300 e un P3 933,tra i quali vi è una differenza di clock del 40 % :confused: :confused: :confused:

Veramente è del 40%...un P3 600 (FSB a 100) ha circa le stesse prestazioni di un Celeron 566@850 (secondo un vecchia recensione su questo sito)...

predator
03-02-2002, 16:18
Ne ho lette di recensioni, e mediamente la differenza era del 25%...., senza contare che l'FPU è funzione del solo clock(per lo stesso core, naturalmente),e del tutto indipendente dalla cache.
Mah...........
ciao

cionci
03-02-2002, 16:28
Qui non sembra...

http://www.hwupgrade.it/articoli/142/8.html

predator
03-02-2002, 16:37
Qui invece si....http://www.hwupgrade.it/articoli/142/13.html
e anche qui..http://www.hwupgrade.it/articoli/142/12.html
e qui...http://www.hwupgrade.it/articoli/142/14.html

Andiamo , sai perfettamente cosè l'FPU.
Se guardi tutti i bench, tracciando una media ti renderai conto che il gap complessivo è del 20, 25%, con vette del 40, ma con flessioni fino allo 0%


ciao

cionci
03-02-2002, 16:39
Dipende dall'uso che ne fai...se ci vuoi giocare il gap è del 40%...per programmi professionali è molto minore...

predator
03-02-2002, 16:45
Certo, ma si parlava di prestazioni complessive.Oltretutto nel bench i giochi sono testati a 640x480, risoluzione in cui è il processore ad essere determinante.A risoluzioni alte, è la scheda video che conta, purchè ci sia un supporto "sufficiente" da parte della CPU.Per cui, siccome nessuno gioca a 640X480, i giochi dipendono fondamentalmente dalla sezione video.

Ciao

cionci
03-02-2002, 16:51
E su questo hai ragione... :)

predator
03-02-2002, 16:53
Menomale............:) :)
Ciao cionci

Pang
03-02-2002, 17:12
Ci mancherebbe che io sia di parte dato che ho avuto moltissimi celeron e tra poco prenderò il nuovo tualatin. L'inferiorità del celly 900@1300 che ho provato era sostanzialmente nei giochi, ma non a 640x480, ma bensì a 1024x768. Certo erano differenze minime (3-4 fps;) ), ma che comunque visto il bus più alto sia per cpu che per memorie e i quasi 400 mhz di differenza, secondo me non dovrebbero esserci. Il celly coppermine è personalmente la cpu che più mi ha deluso, ed è per questo che ai tempi ci rimisi trecento carte per passare al p3.
Comunque ha sicuramente anche molti lati positivi: scalda pochissimo e grazie al bus a 100 (o 66) si overclocca da dio.
Ciao

corrma
03-02-2002, 19:21
allora per giocare i p3 sono MOLTO meglio dei celeron?
con cose mi consigliate di sostituire il mio celeron 600@900? P3 933, P3 1000 o celeron 1000@1330?
ciao e grazie

corrma
04-02-2002, 18:53
non partecipa più nessuno? ;)

cionci
04-02-2002, 19:11
P3 1000...e poi gli tiri un po' il collo...se hai delle buone ram lo fai a rrivare a 150 di FSB...diventa imbattibile...

corrma
04-02-2002, 19:16
grazie :)
io ho ancora una scheda madre con bx, come vanno le asus gf3 coò bus agp fuori specifica?
ciao

cionci
04-02-2002, 19:21
Che scheda madre con il BX hai ? GF3 dovrebbero andare tranquille con il FSB a 133...oltre non te lo so dire...

predator
04-02-2002, 20:15
Se hai un BX, può esserci qualche problema.
Il 440BX non supporta il moltiplicatore AGP a 1/2, ma soltato a 1/1 e a 2/3.Col bus a 133 si autoimposta quest'ultimo divisore, per cui l'AGP viaggerà 88Mhz. Col bus a 150 lo spingeresti addirittura fino a 100.........Ritengo che 88 siano tollerabili, 100 possono dare qualche problemino.CMQ dovrebbe intervenire qualcuno che abbia provato una Geforce3 a quella frequenza.
Ciao

corrma
05-02-2002, 00:30
speriamo che regga! ho una asus cubx-l
ciao

cionci
05-02-2002, 10:28
Originariamente inviato da corrma
[B]speriamo che regga! ho una asus cubx-l
ciao
I 133 li dovresti reggere di sicuro...per andare oltre probabilmente dovari disabilitare qualcosa...come ad esempio il fast write e il sideband addressing...

belinassu
05-02-2002, 18:46
io ho una ASUS 7100 pro (geppoMX400)
su una Abit BX133 (440 BX)
con un celly800@1200 (FSB @150)

quindi l'AGP lavora a 100MHz e col 2X abilitato
eppure la geppina nn fa una piega ;)

oltretutto è pure overclockatissima (283/283)

Cmq io nn ho visto tutto sto divario col P3 e il celly2

e soprattutto nn tale da giustificare un esborso doppio!

ho provato un P3 750@1000 (Fsb 100@133)
e andava più o meno kome questo celly800@1200 (FSB 100@150)

magari ho solo un sistema più ottimizzato...

certo ke se si trovasse un bel P31000 @1125 o oltre

oppure un 1100 (dove arrivano? almeno a 133 ci arriva?)

;)

cionci
05-02-2002, 18:50
Originariamente inviato da belinassu
[B]ho provato un P3 750@1000 (Fsb 100@133)
e andava più o meno kome questo celly800@1200 (FSB 100@150)

oppure un 1100 (dove arrivano? almeno a 133 ci arriva?)

Prima parlavamo di parità di FSB...il tuo @150 aveva le memorie + veloci e anche l'AGP + velcoe....

No il 1100...a 1466 non ci arriverà mai ;)

belinassu
05-02-2002, 19:03
quindi ci vorrebbe un pacifico 1000EB da tirare a 1125 o forse
qualkosina di più...

ma perkè nn esce sto adattatore per il Tualatin!!!
eddai!!!!

ke cool BX farebbe scintille..

uhhh sento già la puzza....

dado82
06-02-2002, 06:15
io consoglio il Celeron 1000 mhz!!
Rapportate un attimo i coti di un P3 1000 mhz e di un celero 1000, per poco aumento di prestazioni meglio Celeron, Non scalda molto, il mio a 1.200 va benissimo ed è sempre fresco, figuriamoci se lo tengo alla sua velocità normale (va bene cmq)!!
Dipende poi molto anche dal Sistema operativo: con Win 2000 vedo che è una bomba, anche col 98se le prestazioni sono aumentate rispetto al mio vecchio p3 500 mhz, ma c'è da dire che si passano 500 mhz l'uno dall'altro, però io preferisco il Celeron!
Sconsiglio a tutti il Duron, scalda tantissimo, un mio amico lo ha dato via perchè dopo 2 o 3 ore la cpu era stressata al massimo e le prestazioni erano ridotte del 50 %, non era overcloccato ed era un 1100.

Ciao!

cionci
06-02-2002, 08:19
Ma il tuo vecchio processore era un P3 500 Coppermine o Katmai ?
Se era Copeprmine prima di comprarne uno nuovo potevi tirarglielo un po' il collino ;)