PDA

View Full Version : [PHP+DB2/AS400] - Sto semplicemente IMPAZZENDO!!


PhoEniX-VooDoo
07-07-2009, 14:37
..per riuscire a collegarmi in remoto con PHP al server DB2 presente su un AS400.

Ogni volta che risolvo un problema ne salta fuori uno nuovo, ora sono bloccato al messaggio [IBM][CLI Driver] SQL10007N Message "0" could not be retrieved. Reason code: "6". SQLCODE=-1393 ...ma ho provato talmente tante cose...

qualche idea, suggerimento, guida, miracolo??

accetto tutto :cry:

RaouL_BennetH
07-07-2009, 15:11
Come ti colleghi all'as, via 'odbc' o utilizzi un qualche tipo di connettore apposito?

PhoEniX-VooDoo
07-07-2009, 15:18
Come ti colleghi all'as, via 'odbc' o utilizzi un qualche tipo di connettore apposito?

sto usando questo codice:


<?php
$database = 'SAMPLE';
$user = 'db2inst1';
$password = 'ibmdb2';
$hostname = 'localhost';
$port = 50000;

$conn_string = "DRIVER={IBM DB2 ODBC DRIVER};DATABASE=$database;" .
"HOSTNAME=$hostname;PORT=$port;PROTOCOL=TCPIP;UID=$user;PWD=$password;";
$conn = db2_connect($conn_string, '', '');

if ($conn) {
echo "Connection succeeded.";
db2_close($conn);
}
else {
echo "Connection failed.";
}
?>



il quale richiede (PECL ibm_db2 >= 1.0.0) ma non riesco a capire come si installano, se le ho gia installate o se basta attivarle togliendo il ";" da php.ini. La guida (sempre su php.net) sembra una presa in giro, semplicemnte mille parole ma 0 spiegazioni pratiche su come fare ad installare queste dll.

poi dalla disperazione ho anche installato IBM DB2 Client Database, leggendo che installa i drivers necessari, ma nulla ora mi da quel errore che ho riportato prima.

sostanzialmente non riesco a capire cosa mi serve e quale metodo è il piu semplice, dato che a quanto vedo ce ne sono diversi, uno meno chiaro dell'altro pero :rolleyes:

RaouL_BennetH
07-07-2009, 17:57
Uhm, non credo che con il 'solo' driver del db2 ti connetta.

Potresti provare a fare così:

sostituisci il valore di $conn:



$conn=odbc_connect($server,$user,$pass);

considerando che:

$server="nomeODBC_As400";
$user="USERNAME";
$pass="PASSWORD";



Se riscontri problemi, credo che la via più semplice sia di installarti i driver odbc forniti con il client access e di crearti un'origine dati odbc dal pannello di controllo. Dopodichè puoi passare alla stringa di connessione il nome che hai dato all'origine dati odbc.

P.S.: devi collegarti per forza via php ?

PhoEniX-VooDoo
08-07-2009, 09:07
puoi essere un pochino piu preciso, mi servirebbe qualcosa tipo passo passo perchè dopo ieri ho una super confusione in testa

P.S. si mi devo collegare in php, o cmq ho bisogno di accedere ai dati di una tabella sul db2 del as400..