PDA

View Full Version : Problema con ram ddr2 corsair 800mhz cl4


stexfi
07-07-2009, 11:17
Salve a tutti vorrei chiedervi se sapete come mai al computer mi succede questo?
hO ACQUISTATO DA CIRCA 1 MESE una p5q con q9550 e corsair 800 mhz cl4, avendo visto nel bios che il timing delle memorie era a 5-5-5-15, ho settato manualmente 4-4-4-12 visto che le supportavano. Al momento che ho fatto riavviare il pc mi ha caricato windows normalmente poi dopo qualche (avendo solo EVEREST attivo come programma) minuto mi si è piantato è ho dovuto riavviare questo per 2 volte. Ho pensato che fossero i timing e allora gli ho settato i timing con 5-5-5-13. A questo punto senza motivo dopo circa un 20 minuti ho sentito partire la ventola al massimo( in modalità AUTO con EPU-6-ENGINE) cosa che di solito non faceva E VEDENDO CON EVEREST LA TEMPERATURA DEL PROCESSORE a 110 ° ed anche con asus probe 2. Come mai mi succede questo diminuendo solo i timing delle memorie, devo fare altri settaggi(q9550 non overcloccato)? OPPURE penso che il dissipatore stock al minimo dei giri non raffreddi propio nulla? Ora ho rimesso i settaggi con timig 5-5-5-15 come avevo prima quando mi andava bene. POTETE AIUTARMI

pablo300
07-07-2009, 11:56
Salve a tutti vorrei chiedervi se sapete come mai al computer mi succede questo?
hO ACQUISTATO DA CIRCA 1 MESE una p5q con q9550 e corsair 800 mhz cl4, avendo visto nel bios che il timing delle memorie era a 5-5-5-15, ho settato manualmente 4-4-4-12 visto che le supportavano. Al momento che ho fatto riavviare il pc mi ha caricato windows normalmente poi dopo qualche (avendo solo EVEREST attivo come programma) minuto mi si è piantato è ho dovuto riavviare questo per 2 volte. Ho pensato che fossero i timing e allora gli ho settato i timing con 5-5-5-13. A questo punto senza motivo dopo circa un 20 minuti ho sentito partire la ventola al massimo( in modalità AUTO con EPU-6-ENGINE) cosa che di solito non faceva E VEDENDO CON EVEREST LA TEMPERATURA DEL PROCESSORE a 110 ° ed anche con asus probe 2. Come mai mi succede questo diminuendo solo i timing delle memorie, devo fare altri settaggi(q9550 non overcloccato)? OPPURE penso che il dissipatore stock al minimo dei giri non raffreddi propio nulla? Ora ho rimesso i settaggi con timig 5-5-5-15 come avevo prima quando mi andava bene. POTETE AIUTARMI

Normalmente per settare tempi più prestanti occorre anche incrementare la vdimm (tensione sulle ram).
Le corsair richiedono quasi sempre 2.1v per lavorare in cl4, mentre in cl5 si accontentano di 1.8v, che sarebbe poi la tensione di defaul normalmente impostata sulla mobo. Questo potrebbe spiegare l'instabilità... i misteriosi riavvii

Se riesci a postare il modello preciso delle ram controlliamo le specifiche sul sito della corsair.

Per quanto riguarda la temp della cpu a 110... mi pare impossibile.
Il pc entrerebbe in protezione moltooo prima, se realmente fossero 110 gradi sarebbe già passato a miglior vita!

Testa le temp sulla cpu con coretemp... vediamo che dice

pablo300
07-07-2009, 11:58
coretemp lo puoi trovare qui
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Non scaricare la versione beta.

K Reloaded
07-07-2009, 12:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898

thread ufficiale