View Full Version : Intestazione busta
Ludicolo
07-07-2009, 10:21
Devo spedire una lettera ad un'azienda e questa lettere deve finire ad una certa persona all'iterno dell'azienda. Una cosa simile nella busta va bene?
Destinatario:
All'attenzione di XXXXX XXXXX
XXXXXXX SpA
via XXXXXX, 25
10xxx, citta' (PROV)
OUTATIME
07-07-2009, 10:24
Devo spedire una lettera ad un'azienda e questa lettere deve finire ad una certa persona all'iterno dell'azienda. Una cosa simile nella busta va bene?
Destinatario:
All'attenzione di XXXXX XXXXX
XXXXXXX SpA
via XXXXXX, 25
10xxx, citta' (PROV)
Aggiungi "riservata personale"
FA.Picard
07-07-2009, 10:59
In genere "all'attenzione ..." si mette dopo l'indirizzo della ditta
theJanitor
07-07-2009, 11:02
sposta "all'attenzione di" dopo l'indirizzo soprattutto per non indurre in casini il postino
Ludicolo
07-07-2009, 11:09
In genere "all'attenzione ..." si mette dopo l'indirizzo della ditta
sposta "all'attenzione di" dopo l'indirizzo soprattutto per non indurre in casini il postino
Esatto. Grazie. Stavo infatti pensando anche io al povero postino distratto.
OUTATIME
07-07-2009, 11:35
In genere "all'attenzione ..." si mette dopo l'indirizzo della ditta
No.....
In questo modo chiunque può aprire la busta.....
La formulazione corretta è:
Spett. Mario rossi
c/o Ditta Pippo
via Le Dita Dal Naso, 123
12345 Paperopoli
Riservata Personale
Che è diverso da scrivere:
Ditta Pippo
via Le Dita Dal Naso, 123
12345 Paperopoli
All'attenziode di: Mario rossi
theJanitor
07-07-2009, 11:42
credi che all'atto pratico possa cambiare qualcosa?
io ho i miei dubbi, comunque l'autore può usare ciò che preferisce tra le due versioni tanto se qualcuno deve aprire quella busta lo farà a prescindere dalla forma o dalla legalità del gesto
OUTATIME
07-07-2009, 11:53
credi che all'atto pratico possa cambiare qualcosa?
io ho i miei dubbi, comunque l'autore può usare ciò che preferisce tra le due versioni tanto se qualcuno deve aprire quella busta lo farà a prescindere dalla forma o dalla legalità del gesto
Ah beh... partendo da questo presupposto....
theJanitor
07-07-2009, 11:57
Ah beh... partendo da questo presupposto....
puoi anche non partirci tanto all'atto pratico la situazione rimane sempre la stessa......
nessuna delle due forme ti da la certezza che arrivi sicuramente nelle sue mani
OUTATIME
07-07-2009, 12:02
puoi anche non partirci tanto all'atto pratico la situazione rimane sempre la stessa......
nessuna delle due forme ti da la certezza che arrivi sicuramente nelle sue mani
Certo, ma in un modo aprendola viene commessa una illegalità, nell'altro no....
puoi anche non partirci tanto all'atto pratico la situazione rimane sempre la stessa......
nessuna delle due forme ti da la certezza che arrivi sicuramente nelle sue mani
Si ma quello di OUATIME è comunque il modo corretto di impostare l'indirizzo, intanto il mittente fa le cose per come devono essere fatte, almeno non sarà lui a sbagliare.
Usare due buste costa troppo?
Sulla prima il nome e l'indirizzo della ditta.
Sulla seconda (da mettere all'interno della prima) quello del destinatario.
OUTATIME
08-07-2009, 07:19
Usare due buste costa troppo?
Sulla prima il nome e l'indirizzo della ditta.
Sulla seconda (da mettere all'interno della prima) quello del destinatario.
Ah beh... la seconda busta è senza dubbio un ottimo deterrente contro occhi indiscreti....
Si si....
Ah beh... la seconda busta è senza dubbio un ottimo deterrente contro occhi indiscreti....
Si si....
sulla seconda busta, interna alla prima, potresti anche scriverci, oltre al nome del destinatario, anche "RISERVATA - PERSONALE", per chiarire ulteriormente il concetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.