c.m.g
07-07-2009, 10:22
07 Luglio 2009 ore 08:00 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_4087a390ace933dd.png
Gli utenti Windows XP sono in pericolo. Un exploit zero-day è infatti stato scoperto nei sistemi con IE6 e IE7: l'infezione non richiede l'interazione dell'utente. Microsoft ha distribuito un tool automatico per l'installazione di un temporaneo workaround
Windows XP è in serio pericolo. Un nuovo bug è stato scoperto in seguito ad un exploit riscontrato online: centinaia di siti web compromessi sarebbero pronti a colpire, portando una commistione di attacchi basati sulla nuova falla zero-day unitamente ad altri bug già risolti da precedenti aggiornamenti. Il problema è stato scoperto in una componente di DirectShow: inizialmente circoscritta all'area cinese, l'infezione sembra già uscita al di fuori della Grande Muraglia andando a colpire anche il sito dell'ambasciata russa negli States. Secunia non sembra aver dubbi: il bug è immediatamente stato etichettato (http://secunia.com/advisories/35683/) alla massima gravità della scala adottata dalle analisi del gruppo.
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11115/gravissima-minaccia-per-windows-xp/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11115/gravissima-minaccia-per-windows-xp/)
http://www.webnews.it/img/news/news_4087a390ace933dd.png
Gli utenti Windows XP sono in pericolo. Un exploit zero-day è infatti stato scoperto nei sistemi con IE6 e IE7: l'infezione non richiede l'interazione dell'utente. Microsoft ha distribuito un tool automatico per l'installazione di un temporaneo workaround
Windows XP è in serio pericolo. Un nuovo bug è stato scoperto in seguito ad un exploit riscontrato online: centinaia di siti web compromessi sarebbero pronti a colpire, portando una commistione di attacchi basati sulla nuova falla zero-day unitamente ad altri bug già risolti da precedenti aggiornamenti. Il problema è stato scoperto in una componente di DirectShow: inizialmente circoscritta all'area cinese, l'infezione sembra già uscita al di fuori della Grande Muraglia andando a colpire anche il sito dell'ambasciata russa negli States. Secunia non sembra aver dubbi: il bug è immediatamente stato etichettato (http://secunia.com/advisories/35683/) alla massima gravità della scala adottata dalle analisi del gruppo.
Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11115/gravissima-minaccia-per-windows-xp/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11115/gravissima-minaccia-per-windows-xp/)