PDA

View Full Version : [NEWS] Gravissima minaccia per Windows XP


c.m.g
07-07-2009, 10:22
07 Luglio 2009 ore 08:00 di: Giacomo Dotta

http://www.webnews.it/img/news/news_4087a390ace933dd.png

Gli utenti Windows XP sono in pericolo. Un exploit zero-day è infatti stato scoperto nei sistemi con IE6 e IE7: l'infezione non richiede l'interazione dell'utente. Microsoft ha distribuito un tool automatico per l'installazione di un temporaneo workaround


Windows XP è in serio pericolo. Un nuovo bug è stato scoperto in seguito ad un exploit riscontrato online: centinaia di siti web compromessi sarebbero pronti a colpire, portando una commistione di attacchi basati sulla nuova falla zero-day unitamente ad altri bug già risolti da precedenti aggiornamenti. Il problema è stato scoperto in una componente di DirectShow: inizialmente circoscritta all'area cinese, l'infezione sembra già uscita al di fuori della Grande Muraglia andando a colpire anche il sito dell'ambasciata russa negli States. Secunia non sembra aver dubbi: il bug è immediatamente stato etichettato (http://secunia.com/advisories/35683/) alla massima gravità della scala adottata dalle analisi del gruppo.

Continua su WebNews ======>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11115/gravissima-minaccia-per-windows-xp/)






Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11115/gravissima-minaccia-per-windows-xp/)

c.m.g
07-07-2009, 10:26
Microsoft DirectShow MPEG2TuneRequest ActiveX Control Buffer Overflow (http://secunia.com/advisories/35683/) su secunia

Edgar Bangkok
07-07-2009, 10:58
Su

http://isc.sans.org/diary.html?storyid=6739

e' presente una lista aggiornata dei domini che ospitano il nuovo exploit zero-day .

E' inoltre presente un elenco di domini secondari che ospitano i files binari usati in questi attacchi.


Edgar :D

c.m.g
07-07-2009, 11:29
ottimo edgar ;)

maxime
07-07-2009, 11:30
Quindi i sistemi Windows 2000 (Pro e Server) sono immuni da questo problema?

Edgar Bangkok
07-07-2009, 13:12
AVVISO IMPORTANTE !!!!
Si tratta di due siti con exploit attivo.Prendete tutte le precauzioni del caso se volete analizzarne i contenuti.

Da quanto si legge sul sito di Secunia l'exploit sfrutta una vulnerabilita presente nell' ActiveX per lo streaming video (msvidctl.dll) causando uno stack-based buffer overflow tramite una immagine creata appositamente.
Questo permettera' l'esecuzione di codice arbitrario quando un utente visiti uno dei siti web contenenti l'exploit.

Ecco una breve analisi di due dei siti presenti sulla lista pubblicata da
http://isc.sans.org/diary.html?storyid=6739

(segue sul blog) http://edetools.blogspot.com/2009/07/una-breve-analisi-del-source-e-dei.html


Edgar :D