View Full Version : 4200 rpm,troppo lento?
Sono intenzionato a comprare un netbook per via di un' offerta.Visto che il suo principale uso sarà quello di muletto mi chiedevo se potesse avere problemi nel gestire il flusso dati da salvare.
Il disco è 1,8" 4200rpm,modello Samsung HS06THB
avvelenato
07-07-2009, 09:12
Sono intenzionato a comprare un netbook per via di un' offerta.Visto che il suo principale uso sarà quello di muletto mi chiedevo se potesse avere problemi nel gestire il flusso dati da salvare.
Il disco è 1,8" 4200rpm,modello Samsung HS06THB
che flusso dati?
Hai ragione,forse la parola è sbagliata :D .Intendo i dati scaricati attraverso programmi p2p o in generale da server attraverso la banda adsl.
Il mio dubbio è che l'hdd possa fare da collo di bottiglia ma pensandoci bene ora come ora avendo una 4Mb (quindi 0,5MB in scrittura massimi) non dovrei avere alcun problema...ma se in futuro giungesse la fibra ottica o qualcosa di superiore?
avvelenato
07-07-2009, 13:37
Hai ragione,forse la parola è sbagliata :D .Intendo i dati scaricati attraverso programmi p2p o in generale da server attraverso la banda adsl.
Il mio dubbio è che l'hdd possa fare da collo di bottiglia ma pensandoci bene ora come ora avendo una 4Mb (quindi 0,5MB in scrittura massimi) non dovrei avere alcun problema...
ti sei aiutato da solo :)
ma se in futuro giungesse la fibra ottica o qualcosa di superiore?
personalmente ho imparato che ad ogni domanda che mi pongo sul futuro, la risposta giusta è "ci penserò in futuro" :D
comunque, a mio parere è veramente difficile andare a saturare la banda di un disco, puranche da 1,8" e 4200rpm, con il p2p. anche 10Mbps sono 1,25MB/s, il più scrauso dei dischi li tiene, a meno che non sia frammentatissimo (potresti schedulare un defrag settimanale se temi..)... poi nel caso potresti passare a un disco da 3,5", collegato via usb 2, anche perché la capienza del disco del netbook non è tantissima.....
Il confronto tra le velocità va fatto nel modo giusto, anche se il risultato non cambia.
I dati dal P2P arrivano in migliaia di frammenti, e a meno che non stia scaricando un file solo alla volta e abbia abilitato la funzione (dei torrent ad esempio) che alloca tutto lo spazio del file finale già dall'inizio, la testina dovrà spostarsi rapidamente da un punto all'altro per scrivere pezzi diversi in ordine non necessariamente sequenziale.
La velocità da confrontare è quella di una scrittura random di vari pezzi, e non la massima sequenziale del disco.
In ogni caso c'è la ram che fa da tampone, e la cache sul disco, quindi non è che il problema sia poi tanto reale, anche con un 4200 problemi non ne hai, e anche se passassi ad una 50 Mbit la situazione sarebbe la stessa.
Direi che per altri 5 anni stai apposto, poi chissà! :p
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.