PDA

View Full Version : Aiuto! pc senza segno di vita


dadenino46
06-07-2009, 23:57
Ciao
allora veniamo al mio problema... ho appena finito di assemblare un computer, ma appena finito provo ad accendere, parte ma non vedo niente sul monitor. Allora provo a riavviare ma a questo punto non da più nessun segno di vita... Sapete dirmi se per caso ho bruciato qualcosa? oppure si può capire se c'era qualche pezzo difettato? Grazie :help:

Marinelli
07-07-2009, 07:45
Fai una prova con sola CPU, ram e scheda video, tenendo la scheda madre possibilmente fuori da case (in questo modo si evitano possibili strani contatti e cortocircuiti). Appoggia la scheda madre su qualcosa di isolante (gomma, plastica...).

Ciao

dadenino46
07-07-2009, 11:50
ok fuori dal case è partito ma ad esempio il dissipatore della scheda video non funziona(non ho provato con il monitor). Come faccio comunque ad evitare che avvenga qualche contatto nel case? grazie intanto per la risposta!!

!fazz
07-07-2009, 12:08
ok fuori dal case è partito ma ad esempio il dissipatore della scheda video non funziona(non ho provato con il monitor). Come faccio comunque ad evitare che avvenga qualche contatto nel case? grazie intanto per la risposta!!

hai usato i distanziali?
http://1.bp.blogspot.com/_8d-6QZDcbrI/SATwZB3-PSI/AAAAAAAAAB0/UWfrwMIaWpQ/s200/distanziale_ottone_computer.jpg

dadenino46
07-07-2009, 17:23
ahn ecco a cosa servivano!!!:doh: adesso provo ma penso che il problema sia proprio questo!!! grazie ancora ciao

!fazz
07-07-2009, 17:44
ahn ecco a cosa servivano!!!:doh: adesso provo ma penso che il problema sia proprio questo!!! grazie ancora ciao

già, spera di non aver bruciato niente

thevortex46
07-07-2009, 18:17
ahn ecco a cosa servivano!!!:doh: adesso provo ma penso che il problema sia proprio questo!!! grazie ancora ciao

oh mio dio :cry:

OIBAF
07-07-2009, 21:04
poveri PC :D

dadenino46
08-07-2009, 00:26
avete ragione!! per fortuna comunque non si è bruciato niente! Non penso di essere nella sezione giusta ma c'è qualcuno che mi spiegherebbe come configurare un raid? servono gli ingressi gsata? quali driver installare? se potete spiegarmi ve ne sarei grato! intanto grazie!:)

Marinelli
08-07-2009, 07:42
Trovi una bella guida qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Ciao!

punto6
10-07-2009, 08:43
Ciao, ho un problema simile, però io i distanziali li ho montati :D :D :D

Ho appena finito di assemblare i seguenti componenti:

Phenom II X4 955
MSI 790GX-G65
4Gb ram OCZ 1333mhz
Sapphire 4890

ed ho riutilizzato l'alimentatore che avevo prima Enermax Liberty 620

Finito tutto, ho visto che mi mancava un cavo delle doppia alimentazione della scheda video, così tanto per vedere se partiva ho collegato la scheda video ad una linea dedicata alla scheda video e sull'altro connettore ho montato un riduttore che ho trovato nella scatola.
Ho acceso il pc, sono entrato nel bios, ho configurato perchè utilizzasse i dischi in raid e si è spento da solo. Riaccendendolo non parte più.
Ho provato a togliere la scheda video ed utilizzare quella integrata pensando fosse un problema di alimentazione video, ma nulla, o meglio comincia a girare la ventola del processore e dell'alimentatore, si sente un "tic" arrivare dall'ali e si spegne tutto (questo in circa 2 secondi).
Per mancanza di tempo non ho ancora provato ad attaccare l'alimentatore sulla scheda madre vecchia per vedere se poteva essere l'alimentatore il problema, nel frattempo avete qualche idea di cosa può essere???:confused: :confused:

punto6
10-07-2009, 19:09
Ho fatto altre prove:

- ho provato l'alimentatore in un altro pc e funziona.
- togliendo la batteria e poi reinserendola non parte lo stesso
- togliendo la scheda grafica e le ram non parte lo stesso.


adesso provo il processore e su un altra scheda, altrimenti mi sa che è proprio andata la scheda.
Dato che non è rimasta accesa nemmeno 30 secondo posso chiedere la sostituzione??

marellamassimo
10-07-2009, 19:20
Può essere ci sia qualcosa in corto. Hai tolto tutti i distanziali che non servivano?

punto6
11-07-2009, 01:12
ho tirato fuori la scheda madre e messa sulla scatola di cartone.
Domani mattina provo il processore su un altra scheda madre, e vedo se è quello che è andato. Poi provo a montare un altro tipo di processore sulla scheda madre con cui ho il difetto, sperando che non succeda nulla a i pezzi che so che vanno.....