View Full Version : Mini Pc con Blu-Ray
Sono alla ricerca di un Mini-Pc che abbia lettore blu-ray e uscita HDMI.
Per ora sono riuscito a trovare solo l'Asus Essentio ... ce ne sono altri?
Mi piacerebbe avere un po' di scelta prima di fare l'acquisto :)
fruttolo94
07-07-2009, 07:52
Sono alla ricerca di un Mini-Pc che abbia lettore blu-ray e uscita HDMI.
Per ora sono riuscito a trovare solo l'Asus Essentio ... ce ne sono altri?
Mi piacerebbe avere un po' di scelta prima di fare l'acquisto :)
se vuoi puoi postare budget, monitor e uso del pc e te lo facciamo noi un pc assemblato su e-key, i preassembalti sn sempre sconsigliati perchè componenti di dubbia qualità o altro!;)
Il mini-pc mi serve da salotto, collegato direttamente al televisore. Il suo uso principale è quello di navigazione internet (mi servirebbe scheda wi-fi integrata) e visione di filmati HD (televisore full-HD con presa HDMI).
Preferibilmente carino esteticamente, silenzioso e al di sotto dei 500€ S.O. incluso (preferibilmente Win XP).
danysamb
07-07-2009, 09:19
dai un'occhiata quì (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090501) se ti può essere utile.
di che dimensioni ti serve?
Le dimensioni non sono un problema. Certo: più piccolo è e meglio è, però di spazio ne ho abbastanza ;)
Lilunyel
07-07-2009, 10:26
AEROCOOL M40 Cube Case LCD Nero
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
TEAM GROUP ELITE DDR2 800Mhz 2GB (KIT 2x1GB) TEDD2048M800HC5DC
Asus M4A78-EM
AMD Athlon64 X2 5050E 2x512kB (2,6GHz) 45W Brisbane Box
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB
Point of View Card Reader Interno 54in1
Pioneer BDC-S02BK Black Combo Blu-ray Bulk
TP-Link TL-WN550G 54Mb Wireless LAN PCI
Totale: 429,80€ (da e-Key)
1) La scelta del case va molto a gusto personale. Io ho provato a metterne uno non troppo ingombrante (per mobo mATX insomma) e con un costo contenuto.
2) 2GB di ram, soprattutto se metti XP, ti bastano ed avanzano per quel che devi fare. In ogni caso quella MoBo che ho messo ti permetterebbe di aggiungere altri due banchi, nel caso ne sentissi la necessità (con un OS a 64bit possibilmente).
3) La MoBO ha uscita hdmi, supporta tutte le nuove cpu in circolazione (nel caso in futuro tu voglia upgradare il sistema o cambiarne l'utilizzo) ed ha un buon chipset.
4) La CPU consuma molto poco ed idem l'hdd. Per l'hdd io mi farei una partizione da 50GB per l'OS + programmi, mentre il resto lo lascerei per lo storage puro.
5) Ho aggiunto un masterizzatore dvd che legge anche i blu-ray. Se vuoi un masterizzatore blu-ray costa circa 80€ in più (vado a memoria). Il card reader l'ho messo invece perché può tornare molto utile nel caso vogliate visualizzare delle foto direttamente dalle memorie digitali delle fotocamere. ;)
6) Io ho messo quella scheda wireless pci un po' a caso. Fossi in te prenderei una scheda wireless pci da abbinare al tuo router. Basta che vai nel sito produttore del tuo router e guardi che "client" consigliano (almeno dello stesso produttore insomma sarebbe l'ideale).
Questo per farti un'idea generale :)
Ah... per l'OS vedi un po' tu, c'è ampia scelta.
Edit: Come MoBo, se ti interessa avere un telecomando, potresti considerare questa --> Asus M4A78-HTPC/RC (recensione -> http://www.silentpcreview.com/article948-page1.html). Sembrerebbe una soluzione interessante.
AEROCOOL M40 Cube Case LCD Nero
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
TEAM GROUP ELITE DDR2 800Mhz 2GB (KIT 2x1GB) TEDD2048M800HC5DC
Asus M4A78-EM
AMD Athlon64 X2 5050E 2x512kB (2,6GHz) 45W Brisbane Box
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB
Point of View Card Reader Interno 54in1
Pioneer BDC-S02BK Black Combo Blu-ray Bulk
TP-Link TL-WN550G 54Mb Wireless LAN PCI
Totale: 429,80€ (da e-Key)
1) La scelta del case va molto a gusto personale. Io ho provato a metterne uno non troppo ingombrante (per mobo mATX insomma) e con un costo contenuto.
2) 2GB di ram, soprattutto se metti XP, ti bastano ed avanzano per quel che devi fare. In ogni caso quella MoBo che ho messo ti permetterebbe di aggiungere altri due banchi, nel caso ne sentissi la necessità (con un OS a 64bit possibilmente).
3) La MoBO ha uscita hdmi, supporta tutte le nuove cpu in circolazione (nel caso in futuro tu voglia upgradare il sistema o cambiarne l'utilizzo) ed ha un buon chipset.
4) La CPU consuma molto poco ed idem l'hdd. Per l'hdd io mi farei una partizione da 50GB per l'OS + programmi, mentre il resto lo lascerei per lo storage puro.
5) Ho aggiunto un masterizzatore dvd che legge anche i blu-ray. Se vuoi un masterizzatore blu-ray costa circa 80€ in più (vado a memoria). Il card reader l'ho messo invece perché può tornare molto utile nel caso vogliate visualizzare delle foto direttamente dalle memorie digitali delle fotocamere. ;)
6) Io ho messo quella scheda wireless pci un po' a caso. Fossi in te prenderei una scheda wireless pci da abbinare al tuo router. Basta che vai nel sito produttore del tuo router e guardi che "client" consigliano (almeno dello stesso produttore insomma sarebbe l'ideale).
Questo per farti un'idea generale :)
Ah... per l'OS vedi un po' tu, c'è ampia scelta.
Edit: Come MoBo, se ti interessa avere un telecomando, potresti considerare questa --> Asus M4A78-HTPC/RC (recensione -> http://www.silentpcreview.com/article948-page1.html). Sembrerebbe una soluzione interessante.
Ti ringrazio ;) Ora mi informo per bene.
ASROCK IONSTAR 330.
285 euro.
Non ha il lettore blueray ma puoi metterglielo tu.
Oppure se trovi direttamente il 330-BD quello ce l'ha già ;)
Consuma NIENTE (ti parlo di 30-40w) e va da dio.
Lilunyel
07-07-2009, 17:05
ASROCK IONSTAR 330.
285 euro.
Non ha il lettore blueray ma puoi metterglielo tu.
Oppure se trovi direttamente il 330-BD quello ce l'ha già ;)
Consuma NIENTE (ti parlo di 30-40w) e va da dio.
Prestazioni/prezzo molto svantaggioso... se poi consideriamo che ci sarebbero da aggiungere quasi 100€ per il lettore blu-ray lo sconsiglierei. =\
Ha un HDD da 320 invece che da 1T, la MoBo è decisamente inferiore e l'Atom come potenza di calcolo idem. Come PRO, appunto, c'è che consuma molto molto poco, ma anche le prestazioni sono in linea con i consumi.
Con una configurazione come quella che ho postato è possibile fare di tutto. Perfino trasformarla in una postazione gaming comprando una gpu discreta. Per non parlare del socket che supporterà qualsiasi cpu amd per almeno un paio d'anni. Mentre con l'atom si è fortemente limitati. Tutto dipende da che utilizzo si vuol fare :)
Se ad esempio dovessi assemblarmi una sorta di "nas fatto in casa", sicuramente metterei su una mobo con atom integrato e via... ma per un htpc non mi convince troppo ^^!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.