View Full Version : Ripristino bootloader di XP
Ciao a tutti
ho un grave problema con XP
allora: prima funzionava tutto bene e questa era la mia configurazione
primo HD: win XP
secondo HD: Win Vista e win 7
il problema si è ovviamente verificato quando ho voluto invertire i due HD rendendo quello piu importante e grande(1TB) l'HD primario....
il boot loader è andato a farsi benedire...:D
ripristinando con il DVD di win 7 sono riuscito a ripristinare ottimamente sia Vista che W7.
Il problema è XP!!:muro:
che si trova adesso nell'HD secondario con due partizioni, la sua e una di storage.
purtroppo non ne vuole sapere di ripristinarsi:cry:
per favore aiutatemi!:cry:
AMIGASYSTEM
06-07-2009, 23:25
Ciao a tutti
ho un grave problema con XP
allora: prima funzionava tutto bene e questa era la mia configurazione
primo HD: win XP
secondo HD: Win Vista e win 7
il problema si è ovviamente verificato quando ho voluto invertire i due HD rendendo quello piu importante e grande(1TB) l'HD primario....
il boot loader è andato a farsi benedire...:D
ripristinando con il DVD di win 7 sono riuscito a ripristinare ottimamente sia Vista che W7.
Il problema è XP!!:muro:
che si trova adesso nell'HD secondario con due partizioni, la sua e una di storage.
purtroppo non ne vuole sapere di ripristinarsi:cry:
per favore aiutatemi!:cry:
E' normale,cambiando la posizione,cambia il numero del disco nel boot.ini:
HD 1
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional"
HD 2
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional"
si è vero :D
sai come fare per spostare il boot ini nell'altro HD??
ovviamente senza reinstallare l'SO...
perché se seleziono l'HD2 come disco di avvio Xp mi parte però è un po fstidioso ogni volta selezionare l'HD dal quale voglio bootare
grazie:)
AMIGASYSTEM
07-07-2009, 12:40
si è vero :D
sai come fare per spostare il boot ini nell'altro HD??
ovviamente senza reinstallare l'SO...
perché se seleziono l'HD2 come disco di avvio Xp mi parte però è un po fstidioso ogni volta selezionare l'HD dal quale voglio bootare
grazie:)
Se gli HD sono IDE,devi posizionare quello con XP sul Master,però attenzione se lo metti come primario,devi rimettere a posto disk(0) e devi copiare tutti i file di sistema oltre al boot.ini modificato,per copiarli fai un copia-incolla direttamente nella partizione voluta.
Su alcuni bios è possibile impostare quale HD avviare per primo ed in automatico.
- boot.ini
- Bootfont.bin
- IO.SYS
- MSDOS.SYS
- NTDETECT.COM
- NTLDR
Scoprili i files sono nascosti nella root (C:\) altrimenti non li vedi
ti ringrazio per la risposta:D
però come avevo detto ne primo post gli HD come erano prima andavano bene però io li ho voluti invertire, per questo XP non va piu...
se io rimetto come primario l'HD(maxtor160gb) dove c'è XP è ovvio che mi rifunzionerà tutto come prima;)
infatti se quando avvio il pc premo F8 e scelgo di avviare l'HD con XP questo si avvia tranquillamente...
io invece vorrei fare avviare XP ma mantenendo come primario l'altro HD(con Vista e W7)...
quindi mi servirebbe un modo per modificare l'mbr dell'HD primario(vista e W7) in modo tale che mi faccia avviare anche XP direttamente dalla schermata del boot manager:read:
ps: gli HD sono tutti SATA
AMIGASYSTEM
08-07-2009, 23:58
ti ringrazio per la risposta:D
però come avevo detto ne primo post gli HD come erano prima andavano bene però io li ho voluti invertire, per questo XP non va piu...
se io rimetto come primario l'HD(maxtor160gb) dove c'è XP è ovvio che mi rifunzionerà tutto come prima;)
infatti se quando avvio il pc premo F8 e scelgo di avviare l'HD con XP questo si avvia tranquillamente...
io invece vorrei fare avviare XP ma mantenendo come primario l'altro HD(con Vista e W7)...
quindi mi servirebbe un modo per modificare l'mbr dell'HD primario(vista e W7) in modo tale che mi faccia avviare anche XP direttamente dalla schermata del boot manager:read:
ps: gli HD sono tutti SATA
Allora se tutto funziona è vuoi solamente gestire da un Boot la scelta dei sistemi,devi modificare il boot di Vista,il boot.ini non serve più (per non farlo comparire timeout=0),per riscrivere il bootloader di Vista devi usare:
EasyBCD (http://neosmart.net/gallery/v/neosmart/EasyBCD/1_70/) (Tutorial con tutte le possibilità di boot)
oppure
Vista Boot PRO (http://www.netnotizie.net/2008/01/21/6-utility-per-velocizzare-ed-ottimizzare-windows-vista/)
Con Easy Bcd non riesco...
appena seleziono il sistema operativo da aggiungere lui mi "blinda" la lettera da scegliere...
non me lo vede proprio...:muro:
come se per lui non ci fosse un SO installato sull'altro HD
AMIGASYSTEM
10-07-2009, 19:56
Con Easy Bcd non riesco...
appena seleziono il sistema operativo da aggiungere lui mi "blinda" la lettera da scegliere...
non me lo vede proprio...:muro:
come se per lui non ci fosse un SO installato sull'altro HD
Allora per forzare il cabiamento della lettera devi andare:
Nel Tab Change Setting (http://www.softpedia.com/screenshots/EasyBCD_2.png),devi settare WinXP e cambi dal Tab Driver:.
Finito le operazioni devi sempre salvare e controllare il Default OS: sia quello giusto.
Se non funziona,c'è un sistema che ti permette di modificare direttamente lo script salvato,infatti la versione 1.5 del programma permette di modificare il testo che vedi nel Tab Wiew Settings (http://www.sevenforums.com/attachments/installation-setup/9607d1241454849-windows-7-xp-dual-boot-problem-untitled-captured-01.jpg) cliccandoci sopra e modificando quello che si vuole.
Qui (http://neosmart.net/dl.php?id=1) trovi tutte le versioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.