View Full Version : Tempo di 14esima..
DvL^Nemo
06-07-2009, 14:52
.. che farne ? Penso che il grosso lo mettero' sul c.c., pero' mi lascio passere uno sfizio, un mini-pc sui 200/300 euro mi ci vuole...
yorkeiser
06-07-2009, 15:36
Un po' di beneficienza verso chi ha 13 mensilità ? :D
mariorossi36
06-07-2009, 23:05
Un po' di beneficienza verso chi ha 13 mensilità ? :D
Non sarebbe giusto......... :D perchè chi ha 13 mensilità.... mensilmente prende lo stipendio più alto di chi ne ha 14!!!!! :D :D :D
Non sarebbe giusto......... :D perchè chi ha 13 mensilità.... mensilmente prende lo stipendio più alto di chi ne ha 14!!!!! :D :D :D
...anche no :muro:
nonsidice
07-07-2009, 11:03
... e quelli del settore bancario che pigliano pure la 15^ allora ?? :muro: :muro:
ne conosco uno uscito a calci dalle superiori pochi anni fa, e assunto da una grande banca (senza 1 UNO giorno di università) a fare lavori di ufficio (manco il cassiere ha fatto) solo perchè suo padre era dirigente :cry: e pure nella parte bassa dell'organigramma :cry:
sì rosico lo ammetto :Prrr:
e tra le altre cose con le tasse pompate che potano la mia 14 esima direi che forse era meglio averne 13....
ho appena preso la mia prima 14 esima beh.. uhm lavoro da soli 4mesi.. mi ci sono pagato giusto la spesa oggi:stordita:
... e quelli del settore bancario che pigliano pure la 15^ allora ?? :muro: :muro:
Sono quasi 10 anni che le mensilità sono 13 per i bancari....
screttiu
17-07-2009, 08:09
... e quelli del settore bancario che pigliano pure la 15^ allora ?? :muro: :muro:
ne conosco uno uscito a calci dalle superiori pochi anni fa, e assunto da una grande banca (senza 1 UNO giorno di università) a fare lavori di ufficio (manco il cassiere ha fatto) solo perchè suo padre era dirigente :cry: e pure nella parte bassa dell'organigramma :cry:
sì rosico lo ammetto :Prrr:
la prima parte della frase è fine a se stessa, la seconda no.
se sei senza laurea non significa che tu non possa arrivare, per fortuna e grazie a dio che è cosi.
per quanto riguarda i paraculi invece, be c'è poco d fare.
la prima parte della frase è fine a se stessa, la seconda no.
se sei senza laurea non significa che tu non possa arrivare, per fortuna e grazie a dio che è cosi.
;)
ho quasi metà della 14° in tasse...e non prendo un superstipendio....ma porca p.....
DarkSiDE
23-07-2009, 13:11
;)
ho quasi metà della 14° in tasse...e non prendo un superstipendio....ma porca p.....
a prenderla la 14a :D:sofico:
a prenderla la 14a :D:sofico:
guarda che il ral è sempre lo stesso... a sto punto preferirei prendere 12 mensilità + corpose e tassate normalmente
Non mi pare che ci siano particolari tassazioni. La tassazione è definita sulla base del reddito annuo, mediante l'applicazione delle aliquote progressive.
Se poi uno fa straordinari o riceve premi etc... è chiaro che cambia il totale e quindi c'è il famoso conguaglio.
La tassazione non dipende dal numero di mensilità. Sarebbe la stessa anche se uno prendesse tutto il suo reddito in un unico stipendione annuale.
guarda che il ral è sempre lo stesso... a sto punto preferirei prendere 12 mensilità + corpose e tassate normalmente
no io da quando ho la 14esima la amo... è troppo bello prendere lo stipendio e due settimane dopo prenderne un'altro :D
14ma?
Avercela! :cry:
è ma non cambia molto da non averla, chi non ce l'ha ha un po di più tutti i mesi.. io ho meno ma x14 :)
Chevelle
23-07-2009, 16:03
.. che farne ? Penso che il grosso lo mettero' sul c.c., pero' mi lascio passere uno sfizio, un mini-pc sui 200/300 euro mi ci vuole...
La 14 esima? Messa via in toto per tamponare delle spese importanti.
con la 14esima c'ho pagato le riparazioni all'auto e mi sono avanzati giusto i soldi per il bollo :cry:
per fortuna che ora arriva il rimborso irpef col quale potro' farmi qualche giorno di vacanza :D
Chevelle
23-07-2009, 18:12
Il rimborso IRPEF mi basta giusto per le spese di carburante mensili. Quest' anno poca roba...
screttiu
23-07-2009, 18:59
Il rimborso IRPEF mi basta giusto per le spese di carburante mensili. Quest' anno poca roba...
io con l irpef quest anno, dato il doppio cud, devo dare 1000 euro al nostro caro fisco per pagare le tasse anche a chi va in giro con lo yacht da 40 metri.
ma va bene cosi.
Non mi pare che ci siano particolari tassazioni. La tassazione è definita sulla base del reddito annuo, mediante l'applicazione delle aliquote progressive.
Se poi uno fa straordinari o riceve premi etc... è chiaro che cambia il totale e quindi c'è il famoso conguaglio.
La tassazione non dipende dal numero di mensilità. Sarebbe la stessa anche se uno prendesse tutto il suo reddito in un unico stipendione annuale.
boh...so solo che ho molte più trattenute rispetto ad una mensilità normale
Chevelle
24-07-2009, 07:39
io con l irpef quest anno, dato il doppio cud, devo dare 1000 euro al nostro caro fisco per pagare le tasse anche a chi va in giro con lo yacht da 40 metri.
ma va bene cosi.
:rolleyes:
Purtroppo è così..e quelli con lo yacht di 40 metri scommetto che dichiarano meno di noi?
screttiu
24-07-2009, 08:07
:rolleyes:
Purtroppo è così..e quelli con lo yacht di 40 metri scommetto che dichiarano meno di noi?
è uno scempio guarda....
la media dichairata di meno di 15000 euro è scandalosa....
come è scandalosa che io debba pagare cos tanto .....di tasse per ottenere praticamente niente..
MartiniG.
24-07-2009, 11:47
oramai 13 e 14 esima mi servono per quadrare la rata del mutuo del 30/06 e 31/12......... e non basta..... ma di cosa mi lamento, la vita è bella, c'è un mondo bellissimo............ la fuori! :(
DvL^Nemo
25-07-2009, 18:48
Mi e' giunta voce che potrebbe arrivare anche il premio produzione, ci spero ;)
DvL^Nemo
31-07-2009, 13:55
Mi e' giunta voce che potrebbe arrivare anche il premio produzione, ci spero ;)
Bene oggi e' arrivata la conferma, 1'000 netti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.