PDA

View Full Version : Guida ai programmi utili per un pc nuovo


chiodo92
06-07-2009, 13:03
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta e che non ci sia un'altra discussione come questa. Nel caso, prego i mod di contattarmi per ogni evenienza.

Spesso quando si acquista uno nuovo oppure per un virus, ecc. si formatta il pc, vedendo la schermata di desktop di win xp(o qualche altro os) vuota con le colline di sfonfo(:asd: ) si incappa in un problema: "E adesso?? Quali software, utility devo installare??".
Questa thread servirà per raggruppare tutti i principali software indispensabili per un pc "vuoto".

Inizio io:

Driver router o installazione modem per connessione adsl
Configurazione connessione adsl
Driver aggiornati vga
Driver audio
Bios aggiornato scheda madre
Driver stampante, scanner, hardware vario
Aggiornamenti software vari win xp (wmp11, ie8)
Codec divx, ecc
Windows live messenger aggiornato
Microsoft Office (oppure OpenOffice)
Utility di compressione file (7-zip, winrar, ecc)
Antivirus (Avira), firewall (Online Armor), AntiSpyware (SuperAntiSpyware, MalwareBytes)
Utility pulizia registro e sistema (CCleaner)
Utility deframmentazione (PerfectDisk)
Software emulazione cd-dvd (Alcohol 120%, DaemonTools)
Browser alternativi (Mozilla Firefox, Google Chrome)
Utility di controllo hardware (Speedfan, Rivatuner, Everest, CPU-Z, GPU-Z, ecc)
Software di masterizzazione (Nero 8 o alternativi)
Lettore multimediale alternativo (VLC Player, Quicktime, RealPlayer)
PDF Reader (Adobe Reader)


Per ora non me ne vengono altri, se mi aiuterete questo penso che diventerà un thread utile da aggiornare e magari da mettere in rilievo;)
Grazie

chiodo92
07-07-2009, 17:28
Pensavo fosse un argomento abbastanza utile ed interessante

mto89
07-07-2009, 18:28
io mettrei subito anche firewall e qualche software anti-spyware

chiodo92
07-07-2009, 18:36
io mettrei subito anche firewall e qualche software anti-spyware

Aggiunto, grazie:)

Gremo
08-07-2009, 14:17
La mia lunga lista (ma forse sono un caso patologico :rolleyes: ):


Internet: uTorrent, eMule, CfosSpeed, FireZilla, Free Download Manager Lite, Messenger Live, Mozilla Firefox, Mozilla Thunderbird, Opera, Skype,
Utility: 7-Zip, Copernic Desktop Search, Everest Ultimate Edition, File Remaner Turbo, Google Earth, HashCalc, HJ-Split, Notepad++, Riva Tuner, USB Safety Remove, WinMerge
Filtri/Codec: Ac3Filter, CoreAVC, DivX, Haali Media Splitter, Ogg Codecs, QT Lite, Real Alternative Lite, XviD
Sicurezza/Manutenzione: CCleaner, SyncBackSE, Kaspersky Internet Security, KeePass Password Safe, Truecrypt, Ultimate Defrag, WinASO Registry Optimizer
Masterizzare/virtualizzare: CdBurnerXP, ImgBurn, Microsoft Virtual PC, RamDisk, Sandboxie
Grafica: Corel Paint Shop Pro X2, Foxit Reader, GSView, Nitro PDF Professional, Picasa 3, SnagIt,
Audio/Video: foobar2000, MediaPortal, MP3 Tag, ZoomPlayer, Corel WinDVD


Manca qualche manciata di programmi per il cellulare e per php/.net.

Roman91
16-07-2009, 14:21
Ovviemente tutti i driver aggiornati
Si cancellano subito software inutili come ie8, wmp ecc
Kmplayer oppure k-lite codecs (molti lo sconsigliano, però io ni ci sono trovato benissimo)
Windows live messenger
7-zip
DaemonTools
Google Chrome
CDburnerXP
FoxitReader
CPU-Z + HWmonitor

questi sono i programmi indispensabili, poi chi più ne ha più ne metta:)

marcos86
16-07-2009, 18:20
Questa thread servirà per raggruppare tutti i principali software indispensabili per un pc "vuoto".
Per quanto buona l'idea, il fatto è che un software "indispensabile" per qualcuno non è detto che lo sia in generale... (io la prima cosa che faccio ad esempio è togliere msn)

E c'è un'altra questione: un lettore audio/video è indispensabile quando c'è già windows media player? O un deframmentatore o un disinstallatore?

O ancora dire è indispensabile un antivirus e un firewall non mi dice quale usare... Antivir o avast o avg o clam? Comodo, zone alarm, outpost? Ha senso installare codec quando vlc li ha già integrati? E a parte gli smanettoni, a chi interessa sapere temperatura e clock del pc?
E poi, programmi a pagamento o gratuiti?

Sennò si riduce a una lista del software che ognuno ha installato senza che chi cerca una "guida" ci capisca qualcosa...

andrea.ippo
17-07-2009, 23:35
Per quanto buona l'idea, il fatto è che un software "indispensabile" per qualcuno non è detto che lo sia in generale... (io la prima cosa che faccio ad esempio è togliere msn)

E c'è un'altra questione: un lettore audio/video è indispensabile quando c'è già windows media player? O un deframmentatore o un disinstallatore?

O ancora dire è indispensabile un antivirus e un firewall non mi dice quale usare... Antivir o avast o avg o clam? Comodo, zone alarm, outpost? Ha senso installare codec quando vlc li ha già integrati? E a parte gli smanettoni, a chi interessa sapere temperatura e clock del pc?
E poi, programmi a pagamento o gratuiti?

Sennò si riduce a una lista del software che ognuno ha installato senza che chi cerca una "guida" ci capisca qualcosa...

Quoto.
Anch'io apprezzo lo sforzo, ma già abbiamo un thread su tutti i principali sw free/opensource raggruppati per categoria, un altro per tutti quelli portable...

Boh, non vedo il punto.

Senza offesa naturalmente, ripeto, lo sforzo è apprezzato, ma forse è meglio concentrarci sui thread esistenti per arricchire quelli, piuttosto che dissipare gli sforzi dividendoli su thread diversi.

è solo una mia opinione...

;)