PDA

View Full Version : Problema temperature alte e soluzione ad aria


_FalcOn_
06-07-2009, 10:37
Ho un problema che mi affligge per quanto riguarda la mia configurazione da ufficio.
Siccome ho un case che ancora mi pento di averlo acquistato visto che il pc si trova in basso di fianco la scrivania ma guarda caso con il lato che si apre rivolto verso la parte chiusa, mi ritrovo con temperature eccessive.
ho una CPu quad core q6600 standard che raggiunge sempre temperature di 60, 63c°

Vi posto gli screen per capire meglio.
http://img189.imageshack.us/img189/8004/dettcpu.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dettcpu.jpg/)

(Considerate che la temperatura è rilevata con case aperto e in idle, anzi giusto ps aperto e outlook).

Quello che voglio capire io, quale temperature è quelle effettiva? Perchè tra il software asus e cpu temp ci sono un bel po' di gradi di differenza e non poco importanti.
Se la mia temperatura è davvero superiore ai 63c° allora prenderò un dissipatore più grande e magari un altra ventola posteriore per il case, solo che non so quale dissi prendere per il q6600.
Vorrei anche overcloccare in seguito in modo da guadagnare più velocità...

lucky85
06-07-2009, 11:29
Ho un problema che mi affligge per quanto riguarda la mia configurazione da ufficio.
Siccome ho un case che ancora mi pento di averlo acquistato visto che il pc si trova in basso di fianco la scrivania ma guarda caso con il lato che si apre rivolto verso la parte chiusa, mi ritrovo con temperature eccessive.
ho una CPu quad core q6600 standard che raggiunge sempre temperature di 60, 63c°

Vi posto gli screen per capire meglio.
http://img189.imageshack.us/img189/8004/dettcpu.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dettcpu.jpg/)

(Considerate che la temperatura è rilevata con case aperto e in idle, anzi giusto ps aperto e outlook).

Quello che voglio capire io, quale temperature è quelle effettiva? Perchè tra il software asus e cpu temp ci sono un bel po' di gradi di differenza e non poco importanti.
Se la mia temperatura è davvero superiore ai 63c° allora prenderò un dissipatore più grande e magari un altra ventola posteriore per il case, solo che non so quale dissi prendere per il q6600.
Vorrei anche overcloccare in seguito in modo da guadagnare più velocità...

usa everest o realtemp e vedi la reale temp...come dissi ce ne sono tanti,dipende da quanto oc vuoi fare e dal tuo budget.io sceglierei fra questi:
arctic freezer 7 pro
arctic freezer extreme
scythe mugen 2
zerotherm zen 120

Doom_94
06-07-2009, 11:38
Ti consiglio un arctic freezer extreme

_FalcOn_
06-07-2009, 12:11
Diciamo che ho budget di 50€ (però vorrei includere anche altro banco di ram 2gb) quindi il capo mi ha dato conferma che posso fare l'upgrade e magari spendere qualche eurino in più :p
Quindi cpu temp non è affidabile come temperatura?

Intendo alzare la frequenza fino a 3.4/3.6 Ghz toccando poco l'alimentazione del core.
Ho una scheda madre Asus P5Q-E e memorie corsair ddr2 800 Xms2 2Gb

K Reloaded
06-07-2009, 12:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063