PDA

View Full Version : Domanda gestione foto su iPod Touch e Windows


xorosho
06-07-2009, 09:29
Tutto è nato perchè mio fratello vorrebbe prendersi un iPod Touch da usare come "archivio" foto (ok, non mi sembra normale come idea, ma che ci posso fare...è mio fratello). Essendo io utente iPhone mi chiedeva alcune info...

Il punto è:
- io NON ho un iPod Touch
- NON attacco mai l'iPhone a PC Windows.
:D

Ok, il problema è questo:
1. Com'è la gestione delle foto sotto Windows?
2. E' possibile salvare le foto nell'iPod in risoluzione completa (5MPx) e vengono gestite correttamente dal dispositivo?

Alternative portatili a questa soluzione (ammesso che sia una soluzione :) )

xorosho
07-07-2009, 08:44
Mhm...non mi sembrava così difficile la domanda. :stordita:

:help:

DjLode
07-07-2009, 08:50
Non l'ho mai attaccato neanche io a Windows, ma da quanto so (anche su Mac) quando passi per iTunes le foto te le riscala.
Non ho modo di controllare se ci sia un opzione per disattivare tale cosa.
Potresti però ricorrere (se è una delle tue necessità) ad uno dei programmi esterni che permette di usare l'iPhone (quindi credo anche il touch) come periferica di memorizzazione esterna (ad esempio files, file aid e tanti altri).

xorosho
07-07-2009, 10:12
Non l'ho mai attaccato neanche io a Windows, ma da quanto so (anche su Mac) quando passi per iTunes le foto te le riscala.
Non ho modo di controllare se ci sia un opzione per disattivare tale cosa.
Potresti però ricorrere (se è una delle tue necessità) ad uno dei programmi esterni che permette di usare l'iPhone (quindi credo anche il touch) come periferica di memorizzazione esterna (ad esempio files, file aid e tanti altri).

E' vero! Anche perchè fanno anche da visualizzatore.
Devo provare.

La domanda comunque mi è sorta perchè mi pare che sotto Windows NON si passi per iTunes per le foto (infatti, non avendo iPhoto, non saprei come potrebbe funzionare?)

DjLode
07-07-2009, 10:14
Probabile che però gli si possa dare una cartella ed integrarla nella libreria di iTunes. Dovrei provare con Vista che ho a casa, non ho Windows con iTunes installato a portata di mano.
Insomma anche su mac gli si può dare una cartella da cui prendere le foto (quindi senza passare per iPhoto), deduco sia la stessa cosa per windows. Non ricordo però se le ridimensiona oppure no.

chicco83
07-07-2009, 10:47
in windows, per sincronizzare le foto, devi scegliere da itunes la cartella da cui prenderle (puo' avere anche altre cartelle al suo interno). poi, scegli se sincronizzare tutta la cartella e il suo contenuto (le altre cartelle), o solo alcune cartelle specifiche. quando le foto vengono caricate, vengono ottimizzate (non so di preciso cosa implichi questa cosa... probabilmente, verranno ridotte un po' dimensioni e risoluzione per ottenere un buon compromesso qualita'/spazio occupato). questo, nel caso in cui si vogliano caricare per poterle vedere dall'apposito programma sull'ipod...

riguardo ad utilizzarlo come hard disk, sinceramente non mi sono mai posto il problema visto che e' una funzione che non uso. credo, pero', che se le foto vengono caricate in questo modo, poi non possano essere viste dall'ipod (e' come se, diciamo, venissero messe in una cartella "nascosta" al sistema operativo). ma, ripeto, di questo non ne sono sicuro, non avendo mai approfondito a cosa.

DjLode
07-07-2009, 10:51
riguardo ad utilizzarlo come hard disk, sinceramente non mi sono mai posto il problema visto che e' una funzione che non uso. credo, pero', che se le foto vengono caricate in questo modo, poi non possano essere viste dall'ipod (e' come se, diciamo, venissero messe in una cartella "nascosta" al sistema operativo). ma, ripeto, di questo non ne sono sicuro, non avendo mai approfondito a cosa.

I programmi che permettono di farlo, funzionano anche da visualizzatori per alcuni file (le immagini sono sempre comprese, altri visualizzano doc file di execl eccetera). Sul mio iPhone ne ho installati 2 o 3.

xorosho
07-07-2009, 10:54
Grazie chicco, hai chiarito la questione. E quindi SI, "ottimizzandole" vengono ridotte.

riguardo ad utilizzarlo come hard disk, sinceramente non mi sono mai posto il problema visto che e' una funzione che non uso. credo, pero', che se le foto vengono caricate in questo modo, poi non possano essere viste dall'ipod (e' come se, diciamo, venissero messe in una cartella "nascosta" al sistema operativo). ma, ripeto, di questo non ne sono sicuro, non avendo mai approfondito a cosa.

Non pensavo l'utilizzazione come "hard-disk", ma i vari programmi che esistono per trasferire file da PC a iPhone hanno un sw su iPhone/Touch che legge le cartelle trasferite e permette la visualizzazione dei file.
Quindi è vero che non vedresti le foto in "immagini" iPhone/Touch, ma le vedresti direttamente nel programma (stile AirSharing &Co).
Solo non ricordo se (o quali) i programmi oltre al trasferimento via wifi permettono di trasferire i file anche via usb.

Come ho detto...proverò :D

DjLode
07-07-2009, 11:00
File Aid lo permette con la sua parte su Mac (credo ci sia anche per pc). Solo che è a pagamento.

xorosho
07-07-2009, 11:26
File Aid lo permette con la sua parte su Mac (credo ci sia anche per pc). Solo che è a pagamento.

Dovrei averlo comprato, a suo tempo, in offerta...devo controllare su iTunes :)

Bugs Bunny
07-07-2009, 23:37
L'ottimizzazione che viene effettuata sulle foto prima di trasferirle implica un abbassamento di risoluzione

xorosho
08-07-2009, 07:30
L'ottimizzazione che viene effettuata sulle foto prima di trasferirle implica un abbassamento di risoluzione

Si, vengono anche rimpicciolite.
Comunque ho provato la soluzione con FileAid e DiskAid, sia da OsX che da Windows. Potrebbe essere una soluzione, anche se caricare un jpg da 8MPx (3500erotti x quelcheè) ci vuole una vita :)
Anzi, ho colto l'occasione per confrontare il 2G con il 3GS con le stesse foto... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: