PDA

View Full Version : Nvidia, ecco il costo di Ion


Redazione di Hardware Upg
06-07-2009, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nvidia-ecco-il-costo-di-ion_29523.html

La piattaforma sviluppata dalla società Californiana costa circa tre volte la soluzione offerta da Intel. Un prezzo adeguato se si considerano i vantaggi, afferma il CEO

Click sul link per visualizzare la notizia.

goldorak
06-07-2009, 09:14
Chiamare "politica degli sconti" la politica di Intel in merito alla piattaforma ATOM e' un eufemismo.
E chiaro che si tratta di dumping vero e proprio.
Se la cpu da sola costa 45 $ e' impossibile che il costo di chip + chipset sia di 25 $.
L'antitrust europeo dovrebbe farsi sentire e magari apioppare un'altra megamulta.
Perche' a quanto pare il lupo perde il pelo ma non il vizio. :rolleyes:

share_it
06-07-2009, 09:15
Intel, che bravi ragazzi

calabar
06-07-2009, 09:15
Beh, a meno che non ci sia qualche tipo di imposizione da parte di intel sull'uso reale del 945, il conto corretto dovrebbe essere 30/35+25, più eventuali costi di smaltimento del vecchio chipset.
Insomma, il conto totale viene 55/60 $.
Vista la percezione che molti utenti hanno i ION, secondo me un costo aggiuntivo di 30/35 euro rispetto ad un netbook con 945 sarebbe accettabile per molti.

Mparlav
06-07-2009, 09:27
Vengono confusi "costo" e "prezzo" nella news, secondo me.
Il "prezzo" di vendità del solo Atom è 45$.
Nella "promozione" Intel, cpu + chipset hanno un "prezzo" di 25$.
Ora, a meno che uno non dimostra che il "costo" di Atom + chipset è > 25$, non si può contestare nulla.

Imho, è facile che con la sola cpu, Intel guadagni chessò 25$, mentre nel bundle cpu+chipset ne guadagna solo 5$.

greeneye
06-07-2009, 09:43
Intel non è come un droghiere, sicuramente per avere il prezzo "scontato" non solo si devono solo acquistare l'atom con il chipset ma anche utilizzarli insieme.

SuperSandro
06-07-2009, 09:43
1) Vengono confusi "costo" e "prezzo" nella news

2) Ora, a meno che uno non dimostra che il "costo" di Atom + chipset è > 25$, non si può contestare nulla.

1) Quoto: non è la prima volta che su HWUpgrade si commettono tali errori. Trattandosi di un sito che spesso tratta argomenti legati all'economia, bisognerebbe usare una terminologia adeguata.

2) L'iniziativa commerciale nasconde, a mio parere, una certa incapacità tecnica di offrire un prodotto realmente valido e concorrenziale.

Anzi, come utente finale ritengo che Ion valga molto, molto di più del chipset "originale": se infatti avesse offerto potenzialità deludenti non sarebbe stato necessario ricorrere a squallidi trucchetti di marketing.

leddlazarus
06-07-2009, 09:49
una politica dei prezzi molto particolare di Intel.
non capisco proprio cosa voglia fare.

cioè preferisce vendere tutta la mobo+cpu ad un prezzo stracciato, piuttosto che vendere solo l'atom ad un prezzo adeguato (per lei).

l'unica soluzione che mi viene in mente è che deve svuotare i magazzini di chipset.

cmq se uno vuole farsi un piccolo media center minimale penso si rivolga a ION anche se costa di +.

Mparlav
06-07-2009, 10:01
Non credo che sia incapacità tecnica di fare un chipset "come si deve". Intel quel chipset l'ha ammortizzato ampiamente dal punto di vista di ricerca e sviluppo.
E da produrre lo vedo molto economico.

D'altronde a che scopo svilupparlo, quando hai già deciso di farlo fuori da tempo (lo sviluppo sarà cominciato almeno 1-1.5 anni fa') con una soluzione cpu+gpu (Pineview) che ha lo scopo, prima ancora di essere più economico e con consumi inferiori, di far fuori qualsiasi chipset concorrente (in pratica, il solo Ion).
Nvidia è destinata a scomparire dal mercato dei chipset, siano essi Intel o Amd. Diciamo 1-1.5 anni al massimo.

cervus92
06-07-2009, 10:13
Beh, a meno che non ci sia qualche tipo di imposizione da parte di intel sull'uso reale del 945, il conto corretto dovrebbe essere 30/35+25, più eventuali costi di smaltimento del vecchio chipset.
Insomma, il conto totale viene 55/60 $.
Vista la percezione che molti utenti hanno i ION, secondo me un costo aggiuntivo di 30/35 euro rispetto ad un netbook con 945 sarebbe accettabile per molti.

Costasse davvero solo 30-35€ i + :rolleyes: Per es guarda il samsug 510 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18634 :muro:

Capozz
06-07-2009, 10:20
Costasse davvero solo 30-35€ i + :rolleyes: Per es guarda il samsug 510 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18634 :muro:

Parliamo di costi a livello di produtore del netbook al momento di acquistare i chipset da intel o nvidia, non di prezzo che deve pagare il consumatore finale.

JohnPetrucci
06-07-2009, 10:45
Siamo alle solite, Intel è abituata di fatto a "comprarsi" i suoi clienti, con sconti e richieste a dir poco discriminanti nei confronti della concorrenza per mantenere tali vantaggi, anche se poi come in questo caso il prodotto finale non è all'altezza di quello proposta da altri.
Mi ricorda qualcuno molto potente ma moralmente ed eticamente molto insignificante, che qui in Italia è abituato a passarla sempre liscia e ad ottenere ciò che vuole comprandosi personaggi in posti chiave di potere e rendendoli di fatto servi.
Tutto il mondo è paese, solo che tra un'azienda privata e un "imperatore di banane" c'è un oceano di mezzo.;)

atinvidia284
06-07-2009, 10:49
Intel può "permettersi" questo comportamento per la sporca politica che pratica ormai da anni sul concetto molto esteso di "sconto" che l'ha portata difatti all'attuale posizione di dominio del mercato,la multa da parte della ue non servirà a molto se non si interviene seriamente e profondamente...

avvelenato
06-07-2009, 10:54
confusione tra prezzo e costo a parte, questo imho rimane dumping.

non puoi vendere il bundle a un prezzo inferiore al singolo pezzo, costringi l'assemblatore che voglia vendere ION a dover buttar via chipset 965.

E' chiaro che non lo farà quasi nessuno, e quei pochi che lo faranno, ricaricheranno ogni costo sui sistemi ION, che vengono a costare uno sproposito. Tutto ciò non solo a danno dei consumatori, che potrebbero avere tutti una piattaforma economica per fruire di contenuti HD, ma per tutto l'indotto collegato: i produttori di hw compatibile HD, i fornitori di contenuti, i providers di servizi video HD on-demand. E' un danno economico che va ben oltre gli 80 euro di differenza tra un sistema 965, danneggia un sacco di aziende. Intel andrebbe multata severamente.

goldorak
06-07-2009, 10:56
Vengono confusi "costo" e "prezzo" nella news, secondo me.
Il "prezzo" di vendità del solo Atom è 45$.
Nella "promozione" Intel, cpu + chipset hanno un "prezzo" di 25$.
Ora, a meno che uno non dimostra che il "costo" di Atom + chipset è > 25$, non si può contestare nulla.

Imho, è facile che con la sola cpu, Intel guadagni chessò 25$, mentre nel bundle cpu+chipset ne guadagna solo 5$.


Scusa ma anche se viene confuso costo con prezzo, fammi capire una cosa.
Un azienda produce prodotto A e prodotto B.
Il costo per A e' x $, il costo per B e' di y $, mi spieghi come il costo di A + B e' inferiore al costo di A ? Non e' possibile, a meno che il costo di B sia negativo, ma devo ancora vedere un prodotto il cui costo di fabbricazione e' meno di 0. :rolleyes:
Quindi se costo A + B > costo A non discende automaticamente che il prezzo di A+ B > prezzo di A ? Mi sfugge qualcosa in questo ragionamento ?

MiKeLezZ
06-07-2009, 11:06
una politica dei prezzi molto particolare di Intel.
non capisco proprio cosa voglia fare.

cioè preferisce vendere tutta la mobo+cpu ad un prezzo stracciato, piuttosto che vendere solo l'atom ad un prezzo adeguato (per lei).

l'unica soluzione che mi viene in mente è che deve svuotare i magazzini di chipset.Quello che vuole fare è molto semplice, perchè è il fine di tutte le aziende. Guadagnare. E' il come, che è diabolico.

Il motivo di questi prezzi è smantellare la concorrenza, in particolare "tenere duro", stringere a sé tutti gli assemblatori (distogliendoli da tentazioni quali questo ION), fintanto l'arrivo della piattaforma Atom con tutto integrato.
Quello sarà il punto di "non ritorno", visto che anche se si vorrà la sola CPU si sarà comunque costretti a comprare CPU+GPU+IOH, a quel punto il mercato stesso dichiarerà la morte (o comunque un bel ridimensionamento) di soluzioni terze (e considerando che già ora hanno un apporto pari a zero...).

La scelta del chipset 950 è semplicemente di comodo, poichè il più scarso in grado di supportare Vista, e l'ultimo a non supportare le DX10.
Risicato, in modo da non pestare i piedi a prodotti superiori, e costringere a un upgrade.

Per quanto riguarda il costo, bisogna fare un discorso più generale; per Intel si può considerare la vendita "promozionale" a $25 un investimento (in cui quindi può anche andare a perderci), visto che il futuro (eventuale) monopolio acquisito e l'arrivo del chip unico saranno in grado di ripagare grandemente il tutto (questo costerà in produzione meno dell'attuale CPU Atom, eppure si venderà a quanto ora si vende l'accoppiata di 3 chip distinti, CPU Atom, GPU 950, ICH7 - fatevi un po' 2 conti...).

DjLode
06-07-2009, 11:11
Francamente anche sulle auto i pacchetti costano meno dei singoli pezzi. Non vedo cosa ci sia di strano...

JohnPetrucci
06-07-2009, 11:21
Che i pacchetti non costano mai meno di uno solo dei pezzi che contengono?
Esatto, e poi la multa europea non è mica avvenuta su basi fantasiose, ripeto siamo alle solite.;)

atomo37
06-07-2009, 11:24
intel ha sempre fatto questi giochini, mi ricordo cosa non fece ad AMD all'epoca del mitico K7!

Mparlav
06-07-2009, 11:31
Scusa ma anche se viene confuso costo con prezzo, fammi capire una cosa.
Un azienda produce prodotto A e prodotto B.
Il costo per A e' x $, il costo per B e' di y $, mi spieghi come il costo di A + B e' inferiore al costo di A ? Non e' possibile, a meno che il costo di B sia negativo, ma devo ancora vedere un prodotto il cui costo di fabbricazione e' meno di 0. :rolleyes:
Quindi se costo A + B > costo A non discende automaticamente che il prezzo di A+ B > prezzo di A ? Mi sfugge qualcosa in questo ragionamento ?

"costo" è MOLTO diverso da "prezzo".
E' la base dell'economia, e tu li hai un po' confusi :)

Se non conosci i costi dei prodotti (che non è ovviamente una sola voce, ma tutti i parametri che concorrono a formarli ed è materia MOLTO complessa), non puoi sapere se il "prezzo" di vendità di A (cpu) + B (chipset) è inferiore al costo di produzione del solo A o del solo B o anche di entrambi in bundle.

Esaspero il concetto, così è più evidente.
Se fosse il costo di A = 5$ e quello di B = 5$, con un prezzo di A = 45$, avrebbe un utile di 40$, con un prezzo di A+B = 25$, avrebbe un utile di "soli" 15$.
Fino a che uno dimostra che il costo di A+B è pari ad almeno al prezzo di vendita di 25$, non si può fare nulla.

DeAndreon
06-07-2009, 11:38
Ma quanto ci guadagnano gli OEM?????????? Cioè se ion costa 30-35 e con l'atom arriva ad 80, perchè un lenovo s12 arriva a 500-600€ come prezzo? Ma stiamo scherzando? Ma quanto ci guadagnano sti OEM? Mah

DjLode
06-07-2009, 11:40
Che i pacchetti non costano mai meno di uno solo dei pezzi che contengono?

Qui sì (ma anche sulle auto, dove la differenza tra i vari allestimenti è nettamente inferiore alla somma della differenza tra gli optional inseriti, ma francamente non ho voglia di cercare). Intel vende un pacchetto e ne fa un prezzo, ai produttori va bene così. Se il costo di produzione è adeguato e con il prezzo finale si coprono le spese...
Nvidia non è in posizione per combattere Intel fino a quando non potrà prodursi cpu in casa.

DjLode
06-07-2009, 11:41
Ma quanto ci guadagnano gli OEM?????????? Cioè se ion costa 30-35 e con l'atom arriva ad 80, perchè un lenovo s12 arriva a 500-600€ come prezzo? Ma stiamo scherzando? Ma quanto ci guadagnano sti OEM? Mah

Tu compri solo cpu+chipset nel Lenovo?

kierlo
06-07-2009, 11:53
a sto punto se costasse 25$ chipset+atom, uno si prende l'atom e butta via il chipset..

JackZR
06-07-2009, 12:31
Alla luce di questo, che poi già si sapeva, ha tanto tanto senso in più la scelta di AMD di lasciar perdere e non provare nemmeno ad entrarci in un mercato del genere...
Se AMD producesse qualcosa come ION credo che si avrebbe un prodotto competitivo sia come prestazioni che come prezzi


E da questo cosa ne ricaviamo?

La solita cosa di sempre: nVidia ha bisogno di una CPU x86 propria. L'alternativa è la morte, perché non potrà certo campare di VGA high-end.
Quoto, il problema è Intel che, come al solito, non si comporta nella maniera più corretta; ma provare a rivolgersi ad altri?


Io non ho ancora capito il senso di sto ion
Se non sbaglio ION gestisce i flussi video in alta definizione cosa che Atom da solo non riesce a fare.


Cmq se smettesse di mettere su degli Atom e mettesse su qualcosa di meglio 50€ in più glieli darei anche volentieri ad nVidia.

cristo1976
06-07-2009, 12:53
In tutto ciò bisogna anche considerare l'esigenza del singolo utente: è chiaro che per lo smanettone o per chi ha necessità di streaming video efficenti sempre e ovunque, la scelta cada senza problemi su ION; per chi ha bisogno solo di chattare e poche altre amenità, Intel è una giusta opzione.

Quindi IMHO con il supporto di un marketing aggressivo, ION potrebbe comunque ritagliarsi una discreta fetta di mercato, proprio in virtù della sua architettura alternativa/superiore (?). Ma in numeri assoluti Intel sarebbe sempre il dominatore del mercato.

g.luca86x
06-07-2009, 13:16
purtroppo questa è una regola base dell'economia e rappresenta una barriera all'ingresso. Intel sfrutta la sua posizione dominante per precludere l'ingresso nel mercato ad altri produttori. Il ragionamento è semplice: sono da solo, faccio il prezzo che voglio, altrimenti devo scannarmi. Finchè nvidia resterà a rompere le uova ad intel ci sarà questa politica. Quando poi sparirà e intel sarà la sola, monopolista del mercato, si potrà permettere di rincarare i prezzi, ottenendo maggiori margini sulla totalità del mercato, senza bisogno di spartire nulla con nessuno. E' una mossa subdola ma mi sembra di ricordare che è la vendita sottocosto o a prezzo di costo ad essere illegale e che purtroppo la vendita del pacchetto a prezzo scontato non lo sia. Preciso che questo è ciò che ricordo dal corso di economia della triennale (anche un povero ingegnere elettronico deve fare economia oggi :( ) ma personalmente reputo alquanto disonesto vendere tutto il pacchetto a meno di quanto non si debba pagare il singolo processore!

A chi diceva che amd fa bene a non entrare penso sia un pò una sciocchezza visto che ha le potenzialità di fare tutto in casa, senza bisogno di appoggiarsi ad atom come nvidia, che fa solo gpu. Se solo avesse un processore che consuma gli sputi...

NeroAzzurro
06-07-2009, 13:40
no capisco certi ragionamenti sui prezzi,

mettiamo il caso che che per produrre un netbook 10" con chip intel sono necessari 149$ per poi esser venduto a 399$, il rapporto prezzo listino/produzione è di 2.68

con ION produzione a 200$ moltiplicato per 2.68 = 536$ vendita

LUKE88123
06-07-2009, 14:18
Commento # 1 di: goldorak pubblicato il 06 Luglio 2009, 10:14

Chiamare "politica degli sconti" la politica di Intel in merito alla piattaforma ATOM e' un eufemismo.
E chiaro che si tratta di dumping vero e proprio.
Se la cpu da sola costa 45 $ e' impossibile che il costo di chip + chipset sia di 25 $.
L'antitrust europeo dovrebbe farsi sentire e magari apioppare un'altra megamulta.
Perche' a quanto pare il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Più che il pelo fino ad ora ha perso solo soldi:)hihihihi

Red Wizard
06-07-2009, 14:32
Commento # 1 di: goldorak pubblicato il 06 Luglio 2009, 10:14

Chiamare "politica degli sconti" la politica di Intel in merito alla piattaforma ATOM e' un eufemismo.
E chiaro che si tratta di dumping vero e proprio.
Se la cpu da sola costa 45 $ e' impossibile che il costo di chip + chipset sia di 25 $.
L'antitrust europeo dovrebbe farsi sentire e magari apioppare un'altra megamulta.
Perche' a quanto pare il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Più che il pelo fino ad ora ha perso solo soldi:)hihihihi
Leggiti per bene il 3d.
Hanno già spiegato più di una volta la differenza fra prezzo e costo, ma voglio ribadirla:
Costo: quanti dollari spende Intel a produrre un pezzo di silicio
Prezzo: quanto lo fa pagare agli acquirenti

Finchè prezzo Atom + chipset > costo entrambi nessuno può dir nulla

Considera anche che il chipset 945 è vecchio, ed ormai i suoi costi di R&S sono stati già abbondantemente recuperati, quindi costo basso.
Le CPU Atom sono state create dichiaratamente a basso costo, (oltre che a bassi consumi ed a bassa potenza), quindi il costo della piattaforma Intel è basso.
A te dimostrare che il costo di produzione è >= 25 $ (prezzo di vendita)

Mparlav
06-07-2009, 15:16
D*o benedica Red Wizard :D

zerothehero
06-07-2009, 15:55
Che l'atteggiamento di intel sia disgustoso non ci piove...ma il punto è un altro..è un illecito porre in essere una discriminazione di prezzo? :fagiano:
Boh.

lucusta
06-07-2009, 16:30
il costo di una soluzione ION, purtroppo, nonn e' solo CPU e CHIPSET, ma anche scheda madre (layers) e componentistica (porte aggiuntive e componentistica di qualita' superiore per farlo funzionare).
oltretutto, partendo da una soluzione atom intel a 250-350 euro, chi acquisterebbe ION non si accontenterebbe del solo supporto HD per soluzioni che dovrebbero costare 50 e passa euro in piu', ma pretende che siano coadiuvate da features adeguate (uscite audio/video, supporto ram,porte usb a sufficenza, una ieee1394...), che ne aumentano ulteriormente il prezzo, ecco perche la minima configurazione ION passerebbe subito a 450-500 euro, per un netbook o un nettop (?!?!); a quel prezzo si entra nella minima dotazione dei CULV, che sono decisamente melio di un atom-ION...
insomma, se nvidia vuole vendere un chip di 2 generazioni fa', che lo vendesse ad un prezzo onesto, e non si schermasse sul fatto che se si vuole un atom che supporti l'HD bisogna rivolgersi per forza a loro...
a 35 dollari vendono schede video discrete, comprese di packaging e brundell, e supportano tutte l'HD, ormai, quindi non facessero troppo i preziosi... ( e comunque, personalmente, a me pare anche alto il prezzo di 25$ per ATOM+945, altro che sconto!)

JackZR
06-07-2009, 17:25
Probabilmente sì, ma sono scettico quanto loro sulle possibilità di sviluppo di questo settore.
Io cmq ci spero perchè un mercato senza concorrenza non fa bene a nessuno e Intel, anche se con margini probabilmente molto bassi, ci ha fatto una fortuna con i milioni di pezzi venduti.


Torniamo sempre al solito problema: nVidia deve dotarsi di una CPU o finirà per sparire dal mercato.
Son d'accordo ma fin tanto che non ci riesce non può affidarsi a qualcuno che non sia Intel visto come si comporta?


Esattamente. Resta da chiedersi se sia veramente qualcosa di necessario su un netbook. La mia personale risposta è che un netbook deve solo costare il meno possibile, altrimenti mi rivolgo a prodotti diversi.
Le esigenze sono personali, secondo me il netbook deve essere comodo da portare in giro e fare l'essenziale per l'utilizzo da casa/ufficio. Se poi lo posso attaccare a un TV Full-HD tanto meglio :).

NIB90
06-07-2009, 17:45
In tutto ciò bisogna anche considerare l'esigenza del singolo utente: è chiaro che per lo smanettone o per chi ha necessità di streaming video efficenti sempre e ovunque, la scelta cada senza problemi su ION; per chi ha bisogno solo di chattare e poche altre amenità, Intel è una giusta opzione.

Quindi IMHO con il supporto di un marketing aggressivo, ION potrebbe comunque ritagliarsi una discreta fetta di mercato, proprio in virtù della sua architettura alternativa/superiore (?). Ma in numeri assoluti Intel sarebbe sempre il dominatore del mercato.

Personalmente ritengo che una piattaforma ION sia utile anche per il futuro...con CUDA si potrebbe aumentare la vita di un netbook di un bel po'

lishi
06-07-2009, 17:46
Io cmq ci spero perchè un mercato senza concorrenza non fa bene a nessuno e Intel, anche se con margini probabilmente molto bassi, ci ha fatto una fortuna con i milioni di pezzi venduti.


Son d'accordo ma fin tanto che non ci riesce non può affidarsi a qualcuno che non sia Intel visto come si comporta?


Le esigenze sono personali, secondo me il netbook deve essere comodo da portare in giro e fare l'essenziale per l'utilizzo da casa/ufficio. Se poi lo posso attaccare a un TV Full-HD tanto meglio :).

Anche se riescono a mettere le mani su una licenza x86 non è che sviluppare una architettura sia una questione di un anno o due.

Pokoto
06-07-2009, 22:25
intel goodfellas

mikedepetris
07-07-2009, 08:55
Io non ho ancora capito il senso di sto ion:
...
I file .mkv non li supporta per il momento.
...



mi spieghi che c'entra mkv con il chipset? :confused:

demikiller
07-07-2009, 09:03
Secondo me Intel segue la sua politica...

NIB90
07-07-2009, 22:54
Perché cosa ci potresti fare con CUDA su un notebook che senza CUDA non potresti?

Il marketing nVidia miete vittime, vedo...


ehm :nono: non direi proprio di essere una vittima del marketing nvidia...direi piuttosto che ha delle potenzialità che potrebbero essere sfruttate... ma da qui a dire che sono una vittima ce ne passa... probabilmente mi hai frainteso... il mio pensierò era più o meno questo: se si riuscisse a sfruttare la potenza di calcolo della gpu come avviene per le applicazioni che sfruttano CUDA si potrebbero allungare le prospettive di vita di un oggetto come un NETBOOK (non notebook) che per le sue limitazioni hardware non ha un'aspettativa di vita lunghissima

ps sono un fan AMD/ATI