PRO-BO
06-07-2009, 08:41
Salve a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto!!! :help:
Vi spiego il problema:
ho un hd usb e da poco ho preso una tv con ingresso usb e funzionalità mediaplayer integrata; il problema di questa porta è che riconosce solo dischi formattati come fat32, non riconosce gli NTFS, e sembra supportare anche il "formato mac".
Non vorrei formattare in fat32 altrimenti ho il limite dei 4 GB e quindi chiedo a voi, da nubbio :D:
- quale tipo di formattazione posso utilizzare per avere la possibilità di inserire file di dimensione superiore ai 4 GB??
- esiste un modo o una utility sotto win (o tramite ubuntu live) che mi permetta di formattare il disco in "formato mac"??
Scusate l'ignoranza :cry: :D
PS: ho già letto che sotto win posso accedere a dischi mac con macdrive o HFS explorer se il disco è formattato in questo modo (ma come lo formatto!!?!? :muro: )
Grazie a tutti
ho bisogno del vostro aiuto!!! :help:
Vi spiego il problema:
ho un hd usb e da poco ho preso una tv con ingresso usb e funzionalità mediaplayer integrata; il problema di questa porta è che riconosce solo dischi formattati come fat32, non riconosce gli NTFS, e sembra supportare anche il "formato mac".
Non vorrei formattare in fat32 altrimenti ho il limite dei 4 GB e quindi chiedo a voi, da nubbio :D:
- quale tipo di formattazione posso utilizzare per avere la possibilità di inserire file di dimensione superiore ai 4 GB??
- esiste un modo o una utility sotto win (o tramite ubuntu live) che mi permetta di formattare il disco in "formato mac"??
Scusate l'ignoranza :cry: :D
PS: ho già letto che sotto win posso accedere a dischi mac con macdrive o HFS explorer se il disco è formattato in questo modo (ma come lo formatto!!?!? :muro: )
Grazie a tutti